• Non ci sono risultati.

NORD - EST. MILANO EST - ex Milano Sabaudia(B) DIREZIONE TERRITORIALE MILANO MAZZINI BRIANZA RHO (B) SONDRIO SONDRIO (B)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "NORD - EST. MILANO EST - ex Milano Sabaudia(B) DIREZIONE TERRITORIALE MILANO MAZZINI BRIANZA RHO (B) SONDRIO SONDRIO (B)"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

1

ATTUALE ASSETTO NUOVO ASSETTO

SEDE SEDE

DIREZIONE TERRITORIALE MILANO PORTA

NUOVA DIREZIONE TERRITORIALE MILANO

NORD - EST

MILANO PORTA NUOVA (A) MILANO NORD - ex Milano Porta Nuova (A)

RHO (B) MILANO EST - ex Milano Sabaudia(B)

DIREZIONE TERRITORIALE MILANO

MAZZINI DIREZIONE TERRITORIALE MILANO

CENTRO - LEGNANO

MILANO MAZZINI (A) MILANO CENTRO - ex Milano Mazzini (A)

LEGNANO (B) LEGNANO (B)

DIREZIONE TERRITORIALE MILANO

BONCOMPAGNI DIREZIONE TERRITORIALE MILANO SUD - LODI

MILANO BONCOMPAGNI (A) MILANO SUD - ex Milano Boncompagni (A)

MILANO SABAUDIA (B) LODI (B)

DIREZIONE TERRITORIALE MONZA-

BRIANZA DIREZIONE TERRITORIALE MONZA-

BRIANZA

MONZA (A) MONZA (A)

SESTO S. GIOVANNI (B)

DIREZIONE TERRITORIALE PAVIA - LODI DIREZIONE TERRITORIALE PAVIA

PAVIA (A) PAVIA (A)

LODI (B) VIGEVANO (Agenzia)

VIGEVANO (Agenzia)

DIREZIONE TERRITORIALE SESTO S.

GIOVANNI - RHO SESTO S. GIOVANNI (A) RHO (B)

DIREZIONE TERRITORIALE COMO DIREZIONE TERRITORIALE COMO LECCO SONDRIO

COMO (A) COMO (A)

DIREZIONE TERRITORIALE LECCO -

SONDRIO LECCO (B)

LECCO (A) SONDRIO (B)

SONDRIO (B)

(2)

Direzione generale

Direzione centrale per l’organizzazione digitale Circolare n. 9

Roma, 5 marzo 2021

Al

Ai Direttore generale vicario

Responsabili di tutte le Strutture centrali e territoriali

e p.c. a Organi istituzionali

Magistrato della Corte dei conti delegato all'esercizio del controllo

Organismo indipendente di valutazione della performance

Comitati consultivi provinciali

Oggetto

Variazione dell’articolazione organizzativa delle Direzioni territoriali e riazzonamento delle Strutture della Direzione regionale Lombardia. Circolare Inail 10 maggio 2017, n. 19 - aggiornamento.

Con decorrenza 1° aprile 2021, l’articolazione organizzativa delle Direzioni territoriali della Direzione regionale Lombardia è rimodulata come segue:

istituzione della Direzione territoriale Milano Nord–Est, mediante incardinazione alla Sede locale di Milano Nord (ex Milano Porta Nuova) affidata alla responsabilità di un dirigente, della Sede locale di Milano Est (ex Sabaudia) attribuita alla responsabilità di un funzionario apicale;

 conferma dell’attuale assetto della Direzione territoriale di Milano Mazzini, con variazione della denominazione in Direzione territoriale Milano Centro–Legnano;

istituzione della Direzione territoriale Milano Sud–Lodi, mediante incardinazione alla Sede locale di Milano Sud (ex Milano Boncompagni) affidata alla responsabilità di un dirigente, della Sede locale di Lodi attribuita alla responsabilità di un funzionario apicale;

(3)

2

istituzione della Direzione territoriale di Sesto San Giovanni–Rho, mediante riclassificazione come Struttura affidata alla responsabilità di un dirigente della sede locale di Sesto San Giovanni e incardinazione della Sede locale di Rho, attribuita alla responsabilità di un funzionario apicale;

istituzione della Direzione territoriale di Como–Lecco–Sondrio, mediante riclassificazione della Sede locale di Lecco e relativa attribuzione alla responsabilità di un funzionario apicale;

configurazione della Direzione territoriale di Pavia come Struttura territoriale composta dall’unica Sede locale di Pavia affidata alla responsabilità di un dirigente.

configurazione della Direzione territoriale di Monza-Brianza come Struttura territoriale composta dall’unica Sede locale di Monza affidata alla responsabilità di un dirigente.

Al completamento delle operazioni di trasferimento della Direzione regionale Lombardia, presso l’immobile della Direzione territoriale di Sesto San Giovanni-Rho risulteranno collocati il Centro diagnostico polispecialistico regionale, il Punto di assistenza del Centro protesi, gli ambulatori di fisiokinesiterapia e il Polo radiologico.

Nel medesimo, inoltre, insisterà la Unità operativa territoriale di certificazione, verifica e ricerca di Milano.

Conseguentemente, le Direzioni territoriali citate assumono la seguente articolazione organizzativa:

Direzione territoriale Como–Lecco–Sondrio Sedi locali

Como

Indirizzo: Via Francesco Petrarca 4, 22100 Como (CO) Telefono: 0313375411

Fax: 0688467061 Pel: [email protected]

Pec: [email protected] Codice unità: 13300

Lecco

Indirizzo: Via Bruno Buozzi 15, 23900 Lecco (LC) Telefono: 0341474111

Fax: 0688467111 Pel: [email protected]

Pec: [email protected] Codice unità: 13320

(4)

3 Sondrio

Indirizzo: Via Trieste 1, 23100 Sondrio (SO) Telefono: 0342544411

Fax: 0688467271 Pel: [email protected]

Pec: [email protected] Codice unità: 13800

Direzione territoriale Milano Nord-Est Sedi locali

Milano Nord

Indirizzo: Via Sabaudia 1/3, 20124 Milano (MI) Telefono: 0262581

Fax: 0688467181

Pel: [email protected]

Pec: [email protected] Codice unità: 13600

Milano Est

Indirizzo: Via Sabaudia 1/3, 20124 Milano (MI) Telefono: 0262581

Fax: 0688467201 Pel: [email protected]

Pec: [email protected] Codice unità:13670

Direzione territoriale Milano Centro-Legnano Sedi locali

Milano Centro

Indirizzo: Via Carlo Boncompagni 41, 20139 Milano (MI) Telefono: 0262581

Fax: 0688467171

Pel: [email protected]

Pec: [email protected] Codice unità:13680

Legnano

Indirizzo: Largo Franco Tosi 3, 20025 Legnano (MI) Telefono: 0331520511

Fax: 0688467121 Pel: [email protected]

Pec: [email protected] Codice unità: 13620

(5)

4 Direzione territoriale Milano Sud-Lodi

Sedi locali Milano Sud

Indirizzo: Via Carlo Boncompagni 41, 20139 Milano (MI) Telefono: 0262581

Fax: 0688467161 Pel: [email protected]

Pec: [email protected] Codice unità: 13640

Lodi

Indirizzo: Viale Dalmazia 13, 26900 Lodi (LO) Telefono: 03714151

Fax: 0688467131 Pel: [email protected]

Pec: [email protected] Codice unità: 13621

Direzione territoriale Monza–Brianza Sedi locali

Monza

Indirizzo: Via Giuseppe Ferrari 36, 20900 Monza (MB) Telefono: 03928291

Fax: 0688467215 Pel: [email protected]

Pec: [email protected] Codice unità: 13622

Direzione territoriale Sesto San Giovanni–Rho Sedi locali

Sesto San Giovanni

Indirizzo: Via Ventiquattro Maggio 10, 20099 Sesto San Giovanni (MI) Telefono: 0262581

Fax: 0688467261

Pel: [email protected]

Pec: [email protected] Codice unità: 13623

Rho

Indirizzo: Via Martiri della Libertà 23, 20017 Rho (MI) Telefono: 029320071

Fax: 0688467241 Pel: [email protected]

Pec: [email protected] Codice unità: 13609

(6)

5 La comunicazione e l’informazione all’utenza delle giornate e degli orari di apertura degli sportelli amministrativi e degli ambulatori saranno a cura della Direzione regionale Lombardia.

Le Strutture terranno conto della variazione nell’articolazione organizzativa della Direzione regionale in oggetto ai fini del costante aggiornamento delle informazioni, in particolare sui canali tecnologici di comunicazione interna ed esterna.

Il Direttore generale f.to Giuseppe Lucibello Direzione territoriale Pavia

Sedi locali/Agenzie Pavia

Indirizzo: Piazza Municipio 15, 27100 Pavia (PV) Telefono: 0382376201

Fax: 0688467231 Pel: [email protected]

Pec: [email protected] Codice unità: 13700

Vigevano

Indirizzo: C.so Vittorio Emanuele II 25, 27029 Vigevano (PV) Telefono: 0382376201

Pel: [email protected]

Pec: [email protected]

(7)

Riferimenti

Documenti correlati

a) METODO DI LAVORO: proposta migliorativa rispetto alle modalità di svolgimento delle prestazioni a canone, in particolare per il servizio di manutenzione

Il Prefetto di Milano, dott. Renato Saccone, e il Sindaco del Comune di Milano, dott. s) ha previsto che, a decorrere dal 7 gennaio 2021, per il 75% della popolazione

Durante i lavori eseguiti dal Genio Militare alle falde settentrionali del Monte Ricco, a sinistra della strada che portava all’antico castello, furono rinvenuti alcuni

Prezzo per attività di controllo periodico (semestrale) manutenzione preventiva per estintore ad anidrice carbonica (o ad idrocarburi alogenati) di qualsiasi peso e di

Le  simulazioni  effettuate  per  la  fase  di  esercizio  evidenziano,  infatti,  che  il  centro  abitato  di  Tai  di  Cadore  riceverà  grandi  benefici 

[r]

Il DPCM del 3 dicembre 2020, all’art. s) ha previsto che, a decorrere dal 7 gennaio 2021, per il 75% della popolazione studentesca delle istituzioni scolastiche secondarie di

Interagire in una conversazione in modo pertinente, utilizzando registri adeguati e rispettando i turni di parola Riconoscere gli elementi principali di una comunicazione Ascoltare