• Non ci sono risultati.

Prot. n /12 del 21/02/12

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Prot. n /12 del 21/02/12"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

R

EGIONE

A

BRUZZO

AZIENDA SANITARIA LOCALE 1

A.S.L. 1 - Avezzano - Sulmona - L’Aquila SEDE LEGALE IN VIA CAMPO DI PILE 67100 L’AQUILA

C.F. E P.I. 01792410662

Prot. n. 0014490/12 del 21/02/12

AVVISO DI SELEZIONE INTERNA, PER TITOLI E COLLOQUIO, PER L’ATTRIBUZIONE DI N.

20 FUNZIONI DI COORDINAMENTO - PROFILO COLLABORATORE PROFESSIONALE SANITARIO – INFERMIERE DA DESTINARE ALL’AREA AVEZZANO-SULMONA-CASTEL DI SANGRO.

Si rende noto che questa Azienda USL , in esecuzione della deliberazione del Direttore Generale n. 238 del 16/02/2012, a norma dell’art.10 del CCNL 20.9.2001, II biennio economico, dell’art. 6 della legge 1.2.2006, n.43, dell’art. 4 del CCNL quadriennio normativo 2006-2009, del Contratto Collettivo integrativo del comparto sottoscritto presso la ex Azienda USL Avezzano-Sulmona l’8 marzo 2001, come innovato dal Contratto Integrativo Aziendale sottoscritto presso la stessa ex Azienda il 27.9.2005, nonché in applicazione dell’Accordo con le OO.SS di Comparto del 14 dicembre 2011, ha indetto la selezione interna, per titoli e colloquio, per l’attribuzione di n. 20 funzioni di coordinamento riservata ai dipendenti a tempo indeterminato della ASL1Avezzano-Sulmona-L’Aquila appartenenti al profilo di collaboratore professionale sanitario- infermiere- categoria “D”, compreso il livello economico “Ds”.

Per quanto compatibili, si applicano alla selezione le disposizioni di cui al “Regolamento per la disciplina delle selezioni interne per il passaggio da una categoria all’altra immediatamente superiore o, all’interno della stessa categoria, da un profilo professionale all’altro anche di diverso livello economico” di cui al Contratto Collettivo integrativo Aziendale del Comparto sottoscritto l’8.3.2001 di seguito denominato Regolamento per le selezioni, come innovato dal Contratto Integrativo Aziendale sottoscritto con le OO.SS. il 27.9.2005 che, in virtù dell’ accorpamento della ex Azienda USL Avezzano-Sulmona e della ex Azienda USL di L’Aquila, viene recepito nell’ambito della nuova Azienda Sanitaria Locale 1 – Avezzano- Sulmona- L’Aquila e accettato dalle OO.SS. dell’area di L’Aquila nell’accordo del 14.12.2011.

SELEZIONE INTERNA 1-REQUISITI PER L’AMMISSIONE

Per l’ammissione alla selezione i candidati devono essere in possesso dei seguenti requisiti:

A) rapporto di lavoro a tempo indeterminato presso questa azienda sanitaria locale nel profilo professionale di collaboratore professionale sanitario-infermiere- categoria “D”, compreso il livello economico “Ds”;

B) possesso del master di primo livello in management o per le funzioni di coordinamento rilasciato dall’Università ai sensi dell’art. 3, comma 8, del regolamento di cui al decreto del Ministero dell’università e della ricerca scientifica e tecnologica 3 novembre 1999, n. 509, e dell’art. 3, comma 9, del regolamento di cui al decreto del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca del 22 ottobre 2004, n. 270, nonché un’esperienza professionale complessiva nella categoria “D”, compreso il livello economico “Ds”, di tre anni.”

Il certificato di abilitazione alle funzioni direttive nell’assistenza infermieristica, di cui all’art.6, comma 5 della L.43/2006, incluso quello rilasciato in base alla pregressa normativa, è valido ai fini dell’affidamento delle funzioni di coordinamento.

(2)

I suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione delle domande di ammissione.

Il difetto di anche uno solo dei requisiti richiesti comporta la non ammissione alla selezione.

2- PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI AMMISSIONE

La domanda di ammissione alla selezione, indirizzata al Direttore Generale della ASL Avezzano- Sulmona-L’Aquila, dev’essere inviata con raccomandata a.r., entro e non oltre il 30° giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso all’albo dell’Azienda, nonché sul sito aziendale (www.asl1abruzzo.it) al seguente recapito: Azienda Sanitaria Locale1-Avezzano-Sulmona-L’Aquila, U.O.C.

Gestione Risorse Umane e Stato Giuridico ed Economico del Personale, Via Porta Romana n. 6, 67039 Sulmona (AQ), a tal fine fa fede il timbro a data dell’ufficio postale accettante; ovvero consegnata a mano presso gli uffici della suddetta U.O.C., in Sulmona- orario di ufficio (ore 9.00-12.00 di tutti i giorni feriali, escluso il sabato, e ore 15.30 - 17.30 del martedì e giovedì), entro e non oltre le ore 12.00 del 30° giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso all’albo dell’Azienda.

Qualora detto giorno sia prefestivo o festivo il termine è prorogato al primo giorno successivo non festivo.

Nella domanda i candidati devono dichiarare sotto la propria responsabilità quanto segue:

a) il cognome e nome,

b) la data di nascita, il luogo di nascita e l’attuale residenza;

c) il profilo professionale e la categoria di appartenenza;

d) il possesso del requisiti di ammissione richiesti dal presente avviso, con specifica indicazione, relativamente al requisito di cui alla lettera B), della data, sede e denominazione completa dell’Università in cui il titolo è stato conseguito, nonché dell’anzianità di servizio richiesta;

e) il possesso di eventuali titoli di precedenza di cui al Regolamento per le selezioni ( in caso di parità tra due o più candidati la precedenza è data, nell'ordine, a chi vanti la maggior anzianità complessiva di servizio, la maggior anzianità nella posizione funzionale al momento rivestita, la situazione familiare e, per ultimo, la maggior età);

f) la necessità di sostenere le prove d’esame con l’uso di ausili, specificando quali e gli eventuali tempi aggiuntivi, in relazione allo specifico handicap, ai sensi dell’art. 20 della L.104/92;

g) il domicilio presso il quale deve essere fatta all'aspirante, ad ogni effetto, ogni necessaria comunicazione; in caso di mancata indicazione vale, ad ogni effetto, la residenza.

La domanda di partecipazione deve essere firmata in calce dal candidato; la domanda non sottoscritta non sarà presa in considerazione.

L'Azienda declina fin d’ora responsabilità per il mancato ricevimento delle comunicazioni dipendenti da inesatte indicazioni del recapito da parte dell’aspirante e da mancata, oppure tardiva, comunicazione del cambiamento di indirizzo indicato nella domanda e per eventuali disguidi postali non imputabili all’Azienda.

Il termine fissato per la presentazione delle domande e dei documenti è perentorio.

3- DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA

Alla domanda di ammissione alla selezione devono essere allegati i seguenti documenti:

A) master di primo livello in management o per le funzioni di coordinamento rilasciato dall’Università ai sensi dell’art. 3, comma 8, del regolamento di cui al decreto del Ministero dell’università e della ricerca scientifica e tecnologica 3 novembre 1999, n. 509, e dell’art. 3, comma 9, del regolamento di cui al decreto del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca del 22 ottobre 2004, n. 270, nonché certificazione relativa alla anzianità di servizio richiesta;

Detti requisiti possono essere autocertificati nella domanda, allegando alla stessa fotocopia di un documento di identità in corso di validità.

(3)

Lo stato di servizio relativo all’attività prestata all’interno dell’Azienda verrà acquisito dal fascicolo personale del dipendente.

B) tutta la documentazione in originale o in copia autenticata ovvero autocertificata nei casi e nei limiti di legge relativa ai titoli che i candidati ritengono opportuno presentare agli effetti della valutazione di merito, ivi compreso un curriculum formativo e professionale debitamente datato e firmato nonché un elenco dei documenti e dei titoli presentati.

C) elenco dei documenti e titoli presentati.

I candidati possono far riferimento ai titoli in possesso dell'Azienda raccolti nel fascicolo personale; in tal caso questi devono essere dettagliatamente descritti nella domanda.

Lo stato di servizio relativo all’attività prestata all’interno dell’Azienda o delle UU.SS.LL. in essa confluite verrà acquisito dal fascicolo personale del dipendente nel mentre quello relativo all’attività prestata presso altre Aziende o Enti dovrà essere documentato a cura degli interessati.

4- TITOLI VALUTABILI

I titoli possono essere prodotti in originale o in copia legale o autenticata ai sensi di legge, ovvero autocertificati nei casi e nei limiti previsti dalla normativa vigente. Per una corretta e puntuale valutazione dei titoli autocertificati si raccomanda una analitica descrizione degli stessi nelle dichiarazioni;

Si fa presente che il servizio prestato può essere autocertificato solo con la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà ai sensi dell’art. 47 del DPR 28 dicembre 2000, n. 445, come modificato dall’art.15, comma 1, della legge 12 novembre 2011, n.183, e deve contenere l’esatta denominazione dell’ente presso il quale il servizio è stato prestato, la posizione funzionale, natura giuridica del rapporto ( di ruolo, incaricato ecc…, se vi è rapporto di dipendenza, convenzione, contratto libero professionale ecc…) il tipo di rapporto (tempo pieno o parziale), il periodo di servizio effettuato, nonché le eventuali interruzioni (aspettativa senza assegni, sospensione cautelare etc.) e quant’altro necessario per una corretta valutazione del servizio.

Nelle certificazioni o dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà relative ai servizi prestati nel SSN con rapporto di dipendenza, dev’essere attestato o indicato se ricorrono o meno le condizioni di cui all’ultimo comma dell’art. 46 del DPR 20 dicembre 1979, n. 761. In caso positivo l’attestazione o l’indicazione deve precisare la misura della rideterminazione del punteggio di anzianità.

Le pubblicazioni devono essere edite a stampa.

La dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, ai sensi dell’art. 19 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n.

445, come modificato dall’art.15, comma 1, della legge 12 novembre 2011, n.183, può riguardare anche il fatto che la copia di un atto o di un documento conservato o rilasciato da una Pubblica Amministrazione, la copia di una pubblicazione, ovvero la copia di titoli di studio o di servizio sono conformi all’originale.

La dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà è sottoscritta dall’interessato alla presenza di un funzionario dell’Amministrazione ricevente, ovvero sottoscritta e inviata per posta unitamente a copia fotostatica non autenticata di un documento di identità del sottoscrittore in corso di validità.

Alla domanda deve altresì essere allegato un elenco, in triplice copia ed in cart a semplice, dei documenti e dei titoli presentati, firmato dal concorrente.

Si rammenta che l’Amministrazione è tenuta ad effettuare idonei controlli sulla veridicità del contenuto delle dichiarazioni sostitutive ricevute e che, oltre alla decadenza dell’interessato dai benefici eventualmente conseguiti sulla base di dichiarazione non veritiera, sono applicabili le sanzioni penali previste per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci.

Per la valutazione dei titoli saranno applicate le norme di cui agli artt. 9 e 26 del Regolamento per le selezioni. Saranno valutate le seguenti categorie di titoli con il punteggio a fianco di ciascuna indicato:

§ titoli di carriera: fino a un massimo di 25 punti

§ titoli di studio, curriculum e pubblicazioni: fino a un massimo di 25 punti

L'attribuzione dei punteggi nell'ambito delle suddette categorie è effettuata secondo le disposizioni previste dai richiamati articoli ai quali si fa integrale riferimento.

5- ESCLUSIONE DALLA SELEZIONE

(4)

Comportano l’esclusione dalla selezione le seguenti omissioni:

1) La mancata sottoscrizione della domanda;

2) La mancanza dei requisiti di ammissione previsti dall’avviso;

3) L’invio della domanda fuori dai termini perentori previsti dall’avviso di selezione (prima della pubblicazione all’albo, nonché sul sito aziendale (www.asl1abruzzo.it), del presente avviso e dopo la scadenza prevista dallo stesso).

L’esclusione dalla selezione è deliberata con provvedimento motivato del Direttore Generale da notificare entro 20 giorni dall’esecutività della relativa deliberazione.

6 – COMMISSIONE ESAMINATRICE

Il Direttore Generale nomina la Commissione Esaminatrice, che sarà costituita secondo quanto previsto dall’art. 6, comma 1, del Regolamento per le selezioni, come modificato dal Contratto integrativo - area comparto- stipulato in data 27.9.2005.

7 – SELEZIONE

La selezione consiste in un colloquio sui compiti connessi alla specifica professionalità per cui si concorre con attribuzione di un punteggio fi no a 50 Punti.

Il superamento della prova è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza, pari ai due terzi del punteggio massimo attribuibile alla stessa, arrotondato all'unità superiore.

La data del colloquio sarà comunicata ai candidati ammessi mediante raccomandata a.r. non meno di quindici giorni prima dell’inizio dell’esame stesso .

Nella lettera di convocazione verrà indicata la data, l’ora ed il luogo di svolgimento della prova.

I candidati che non si presenteranno a sostenere la prova nel giorno, nell’ora e nella sede indicati nella lettera di convocazione, saranno dichiarati esclusi dalla selezione.

8 - GRADUATORIA DEI PARTECIPANTI ALLA SELEZIONE

Al termine della prova d’esame la commissione formulerà la graduatoria di merito dei candidati secondo l'ordine dei punteggi ottenuti per i titoli e per colloquio; in caso di parità tra due o più candidati la precedenza è data, nell'ordine, a chi vanti la maggior anzianità complessiva di servizio, la maggior anzianità nella posizione funzionale al momento rivestita, la situazione familiare e, per ultimo, la maggior età.

E' escluso dalla graduatoria il candidato che non abbia conseguito nel colloquio la sufficienza come espressamente previsto.

Il Direttore Generale dell’Azienda, riconosciuta la regolarità degli atti, li approva e procede alla dichiarazione dei vincitori della selezione con proprio provvedimento.

Entro un mese dalla data di ultimazione delle procedure di selezione, i candidati dichiarati vincitori sono convocati per la stipula del contratto individuale di lavoro.

L’Azienda si riserva la facoltà di prorogare i tempi, sospendere o revocare il presente avviso o parte di esso, qualora ne rilevasse la necessità o l’opportunità per ragioni di pubblico interesse.

9-TRATTAMENTO DATI PERSONALI

Tutti i dati personali di cui l’Amministrazione sia venuta in possesso in occasione dell’espletamento della presente procedura verranno trattati nel rispetto del D.Lgs. 196/2003; la presentazione della domanda da parte del candidato implica il consenso al trattamento dei propri dati personali, compresi i dati sensibili, a cura del personale assegnato all’ufficio preposto alla conservazione delle domande ed all’utilizzo delle stesse per lo svolgimento della presente procedura.

(5)

Ai fini del decreto suddetto, si informa che i dati personali raccolti dall’Azienda Sanitaria Locale 1 - Avezzano-Sulmona-L’Aquila, saranno utilizzati per le sole finalità inerenti allo svolgimento del presente avviso e alla gestione dell’eventuale rapporto di lavoro, nel rispetto delle disposizioni vigenti.

10- NORME DI RINVIO

Per quanto non previsto dal presente bando si rinvia alle disposizioni legislative e regolamentari che disciplinano la materia.

L’Azienda Sanitaria Locale 1 - Avezzano-Sulmona-L’Aquila si riserva la facoltà di modificare, prorogare, sospendere o revocare il presente bando qualora ne rilevasse la necessità e l’opportunità per ragioni di pubblico interesse o per disposizione di legge.

Per informazioni e chiarimenti gli interessati potranno rivolgersi alla U.O.C. Gestione Risorse Umane e Stato Giuridico ed Economico del Personale, Via Porta Romana n. 6, Sulmona (AQ) – tel. 0864/499516, dalle ore 10,30 alle ore 12,30 di tutti i giorni feriali, escluso il sabato, e dalle ore 15,30 alle ore 16,30 del martedì e giovedì.

IL DIRETTORE GENERALE Dr. Giancarlo Silveri

Pubblicato nell’Albo dell’Azienda il 21/02/12

Il termine per la produzione delle domande di partecipazione al presente avviso:

a) presentazione delle domande presso gli uffici della U.O.C. Gestione Risorse Umane e Stato Giuridico ed Economico del Personale, in Sulmona, entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 22/03/2012;

b) spedizione a mezzo raccomandata, con avviso di ricevimento, entro il giorno 22/03/2012;

(a tal fine fa fede il timbro a data dell’ufficio postale accettante)

(6)

Schema di domanda da trascrivere su carta semplice

ALL’AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 1 DI AVEZZANO-SULMONA -L’AQUILA U.O.C. GESTIONE RISORSE UMANE E STATO GIURIDICO ED ECONOMICO DEL PERSONALE

VIA PORTA ROMANA N. 6 67039 SULMONA (AQ)

Il/La sottoscritt ... chiede di essere ammess__ alla selezione interna, per titoli e colloquio, per l’attribuzione di n. 20 funzioni di coordinamento - profilo collaboratore professionale sanitario – infermiere -indetta dall’Azienda Sanitaria Locale 1 Avezzano-Sulmona-L’Aquila con deliberazione n. ... del ...

A tal fine, consapevole delle sanzioni penali previste nel caso di dichiarazioni non veritiere e falsità negli atti, richiamate dall’art. 76 del D.P.R. 445/2000, e s.m., dichiara sotto la propria responsabilità, ai sensi degli artt.

46 e 47 del D.P.R. 445/2000, e s.m., quanto segue:

:

§ di chiamarsi ...

§ di essere nato a ... (prov ...) il ...

§ di essere residente a ... (prov ...) cap ... in via ...

§ di essere dipendente dell’Azienda Sanitaria Locale 1 -Avezzano- Sulmona-L’Aquila con rapporto di lavoro a tempo indeterminato nel profilo professionale di collaboratore professionale sanitario – infermiere-ctg. D- dal………; ctg.Ds dal………... ,

§ di essere in possesso del master di primo livello in management o per le funzioni di coordinamento... conseguito il ... presso ...

§ di aver prestato servizio con rapporto di impiego presso le seguenti pubbliche amministrazioni, ...

...

... dal ... al ... c on qualifica di ...

§ di essere in possesso del seguente titolo di precedenza di cui al Regolamento per le

selezioni...

In relazione ai titoli da valutare il sottoscritto fa riferimento a quelli, di seguito elencati, in possesso dell’Azienda Sanitaria Locale 1 -

Avezzano-Sulmona-L’aquila contenuti nel proprio fascicolo personale:

………

………...

………...………

………

………

………

Chiede, infine, che ogni comunicazione relativa alla presente domanda, venga fatta al seguente indirizzo:

via……….C.A.P………Comune………

Provincia……….Telefono………..

Data_______________ FIRMA ………

NOTE

1) Lo stato di servizio relativo all’attività prestata all’interno dell’Azienda Sanitaria Locale1-Avezzano- Sulmona-L’Aquila verrà acquisito e verificato d’ufficio.

2) Allegare copia fotostatica non autenticata di un documento di identità in corso di validità.

Riferimenti

Documenti correlati

I dati personali che la riguardano raccolti e trattati dal Politecnico sono (a) quelli da lei comunicati al momento della registrazione o dell’iscrizione, quali, nome, cognome,

- i criteri di attribuzione dei punteggi e di correzione della preselezione: il numero di candidati che saranno ammessi alla prova pratica. L’avviso verrà pubblicato non prima del

Le domande di partecipazione alla selezione, redatte in carta libera (secondo lo schema allegato) e sottoscritte, dovranno essere inoltrate all’Ufficio Concorsi

Le richieste di assistenza possono essere avanzate tramite l'apposita funzione disponibile alla voce di menù“Richiedi assistenza”sempre presente nella sezione a

- i criteri di attribuzione dei punteggi e di correzione della preselezione: il numero di candidati che saranno ammessi alla prova pratica. L’avviso verrà pubblicato non prima del

L’esito finale della procedura verrà pubblicato sul sito internet del Comune di Caglio. La procedura di valutazione di cui al presente avviso è esclusivamente finalizzata alla

A PARTECIPARE ALLA PROCEDURA SELETTIVA PUBBLICA PER TITOLI, PER L'ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI RICERCA PRESSO CODESTO DIPARTIMENTO, TITOLO DELLA RICERCA "Impatti sui

Tutti i suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito nel bando di concorso per la presentazione delle domande d’ammissione.. Risorse