INVITO PERSONALE
VICENZA
14 dicembre 2012
Alla luce del contesto normativo sull’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari, è stato sviluppato un nuovo strumento a cura di Syngenta, Università Cattolica del Sacro Cuore, Opera e Horta che raccoglie una serie di raccomandazioni per un utilizzo responsabile, sicuro e sostenibile dei prodotti fitosanitari. Questo strumento fornisce indicazioni semplici e precise sulla gestione del prodotto fitosanitario all’interno dell’azienda agricola.
A questo proposito abbiamo il piacere di invitarLa alla Giornata di studio per la presentazione delle
Sarà inoltre l’occasione per un confronto sulla nuova normativa inerente l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari con particolare riferimento alla
Linee guida
per un uso sostenibile
dei prodotti fitosanitari
bozza di
Piano di Azione Nazionale
VENERDÌ 14 DICEMBRE 2012
presso
Hotel VIEST
Via Uberto Scarpelli, 41 (ex Strada Pelosa 241) - 36100 Vicenza
programma
9,00
Arrivo e registrazione partecipanti9,30
Apertura dei lavoria cura del Dr. Ivano Valmori
Direttore Agronotizie
La direttiva 128/2009 sull’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari, il Decreto 150/2012 di recepimento e il Piano di Azione Nazionale
Dr.ssa Maura Calliera
Università Cattolica del Sacro Cuore
Linee guida per un uso sostenibile dei prodotti fitosanitari
Obiettivi, strutture e contenuti Prof. Ettore Capri
Università Cattolica del Sacro Cuore, Piacenza
Strumenti applicativi delle “Linee guida”
Dr. Fabio Berta
Syngenta Crop Protection
Tavola rotonda
Prospettive, opportunità e criticità nel nuovo contesto normativo sull’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari: il punto di vista delle regioni e delle associazioni
Dr. Riccardo De Gobbi - Direzione Agro-Ambiente Regione Veneto
Dr. Carlo Frausin - ERSA Friuli Venezia Giulia - Servizio Fitosanitario e Chimico
Dr. Giangiacomo Gallarati Scotti Bonaldi - Presidente Confagricoltura Veneto
Dr. Giorgio Piazza - Presidente Coldiretti Veneto
Dr. Daniele Toniolo - Presidente CIA Veneto
Conclusioni
a cura del Dr. Ivano Valmori
Direttore Agronotizie
13,30
Pranzo a buffetPer motivi organizzativi, è indispensabile inviare una e-mail di adesione all’iniziativa entro
il 10 dicembre 2012 alla segreteria organizzativa:
Hogg Robinson Italia Carla Brambilla
[email protected] Per ulteriori informazioni sull’evento:
Roberto Bassi - Tel.: 335.7598217
L’hotel si trova nelle immediate vicinanze dell’uscita Vicenza Est sulla Autostrada A4 MI-VE
HOTEL VIEST