• Non ci sono risultati.

Uso sostenibile dei prodotti fitosanitari per il florovivaismo in ambiente protetto

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Uso sostenibile dei prodotti fitosanitari per il florovivaismo in ambiente protetto"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Fondazione Minoprio e Syngenta hanno il piacere di invitarla al

C O N V E G N O

Uso sostenibile dei prodotti fitosanitari per il florovivaismo in ambiente protetto

GIOVEDÌ 11 FEBBRAIO 2016 - ORE 9.30 VERTEMATE CON MINOPRIO (CO)

I N V I T O

Il Piano d’Azione Nazionale (PAN), strumento tecnico-applicativo della Direttiva “Uso sostenibile dei prodotti fitosanitari”

(2009/128/CE), è in piena fase di attuazione in molte sue parti.

Diversi sono gli aspetti sui quali gli utilizzatori professionali sono chiamati ad intervenire nella realtà pratica della loro azienda:

decisioni di carattere strutturale e cambiamenti comportamentali devono quindi essere adeguati alle richieste normative.

Con questo convegno Fondazione Minoprio e Syngenta intendono promuovere la diffusione di “buone pratiche” e informazioni con l’obiettivo di creare una rete condivisa di conoscenze e di supporto tecnico per il florovivaismo in ambiente protetto.

In particolare, verrà presentato il manuale “Linee guida per un uso sostenibile dei prodotti fitosanitari in serra”, strumento di indirizzo per le scelte volte ad ottimizzare l’impiego dei prodotti fitosanitari nel rispetto dell’uomo e dell’ambiente.

Per maggiori informazioni contattare:

Stefania Cantaluppi - tel. 031.900135 mail: [email protected]

PROGRAMMA

Saluti e considerazioni generali sul tema del convegno

Luca Serrati, Syngenta e Antonio Redaelli, Presidente Fondazione Minoprio Uso sostenibile dei prodotti fitosanitari: una linea guida per l’ambiente protetto

Adriano Politi, Syngenta

Syngenta per il Florovivaismo: strategie, soluzioni e collaborazioni per i professionisti che vogliono crescere

Matteo Garrone, Syngenta e Piero Frangi, Fondazione Minoprio

BONZI

®

, il regolatore di crescita per le piante floricole e ornamentali in vaso*

Matteo Garrone, Syngenta Sessione Domande & Risposte

Seguirà un rinfresco

*agrofarmaco in attesa di registrazione

(2)

C O N V E G N O

Uso sostenibile dei prodotti fitosanitari per il florovivaismo in ambiente protetto

Fondazione Minoprio - Vertemate con Minoprio 11 febraio 2016 - ore 9.30

SCHEDA DI ISCRIZIONE

La partecipazione al Convegno è gratuita. Per motivi organizzativi è richiesta la registrazione preventiva dei partecipanti.

Si prega di inviare la presente scheda entro il 5 febbraio all’indirizzo e-mail:

[email protected]

Ai sensi del D. Lgs. 196/2003 si garantisce la massima riservatezza nel trattamento dei dati personali. Lei potrà in ogni momento chiederne rettifica o cancellazione.

Nome Cognome Azienda / Ente Via e n° civico CAP/Città e-mail

Riferimenti

Documenti correlati

Misure per la riduzione dell’uso o dei rischi derivanti dall’impiego dei prodotti fitosanitari nelle aree frequentate dalla popolazione o da gruppi vulnerabili. Il PAN in vigore

Il protocollo tecnico è corredato dall’elenco degli insetti utili e dei prodotti fitosanitari in linea con i requisiti previsti dal Pan per le aree verdi frequentate

Alla luce del contesto normativo sull’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari, è stato sviluppato un nuovo strumento a cura del Servizio Fitosanitario - Regione

Annualmente, ammesso l’utilizzo di prodotti fitosanitari contenenti Flufenacet al massimo sul 70% della SAU aziendale, rappresentata dalla somma delle colture su cui

Sperimentazione di misure previste dalle linee guida per l’attuazione del PAN per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari in Siti Natura 2000 in vigneto. Il