• Non ci sono risultati.

1:10.000

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "1:10.000"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Confine Comunale di Malo

COMUNE DI MALO Sindaco

Responsabile del procedimento

P r o v i n c i a d i V i c e n z a

1:10.000

C a r t a d e l l e c r i t i c i t à i d r a u l i c h e

legenda

elaborato

scala

C ar t a d el l e c r i ti c i t à i d r a u l i ch e

1:10.000

Enrico Ioppolo

Dr. Urb. Antonio Visentin

Studio Agriplan

Dott. Agr. Giacomo Gazzin

ADASTRA srl

Prof. Geol. Adino Bondesan Dott.ssa Margherita Fingolo Gruppo di Progettazione Studio agronomico Studio geologico

Dr. Ing. Daniele Boscaro Dr. Urb. Valentina Luise

Arch. Fernando Tomasello Arch. Pierluigi Matteraglia Antonio Antoniazzi

PROGETTISTI

V C I

07P19_P01R01

R e g i o n e d e l V e n e t o C o m u n e d i M a l o

Il presente documento, elaborato per l' Amministrazione comunale di Malo, non può essere riprodotto o comunicato a terzi senza preventiva autorizzazione scritta

Ufficio di Piano

Geom. Giuseppe Artuso Geom. Daniele Sbalchiero Arch. Giovanni Segalla

! (

! (

DIRAMAZIONE

BOCCHETTO N. 74/A

BOCCHETTO N. 74/B BOCCHETTO N. 74/C BOCCHETTO N. 74/D

BOCCHETTO N. 74/E

FERMA PRESSO BOCCHETTO N. 74/A

FERMA PRESSO BOCCHETTI N. 74/B E 74/C PARATOIA DI SOSTEGNO AL BOCCHETTO N. 74/D

Malo

Isola Vicentina

Thiene

Monte di Malo

Villaverla Marano Vicentino

Cornedo Vicentino San Vito di Leguzzano

Schio Schio

Castelgomberto

Caldogno Costabissara Caldogno Caldogno 103090Malo

103140Isola Vicentina 103100Marano Vicentino

103130Cornedo Vicentino

Elaborato Scala

02 00

VCI_02_00

Elementi di criticità idraulica

)

#

Manufatti di regolazione - Consorzio di Bonifica Medio Astico Bacchiglione

Manufatti di derivazione e scarico - Consorzio di Bonifica Medio Astico Bacchiglione

Rete idraulica e suo verso di scorrimento - Consorzio di Bonifica Medio Astico Bacchiglione

Rischio idraulico R1 (fonte: Vincoli PTCP Provincia di Vicenza e Piano Provinciale di Emergenza)

01 ottobre 2009

!

(

Pozzi acquedottistici

Fasce di rispetto (raggio 200 m)

Rischio idraulico BASSO (fonte: Piano di Protezione Civile del Comune di Malo)

Rischio idraulico BASSO (fonte: Consorzio di Bonifica Medio Astico Bacchiglione)

Aree interessate da insufficienza della rete fognaria e di bonifica (fonte: Comune di Malo - Servizio Edilizia Pubblica)

Fasce di rispetto fluviale 10 m (fonte: Vincoli PAT - Comune di Malo)

! ! ! ! !

! ! ! ! !

! ! ! ! !

Riferimenti

Documenti correlati

I prezzi elementari dei materiali utilizzati nella redazione delle analisi sono stati desunti dal “Prezzario regionale per opere e interventi in agricoltura (adeguamento

La seconda porzione della scheda si riferisce al manuale di manutenzione della componente in esame: in esso viene data indicazione del livello minimo delle prestazioni, che,

(2) Riportare il codice CUI dell'intervento (nel caso in cui il CUP non sia previsto obbligatoriamente) al quale la cessione dell'immobile è associata; non indicare alcun codice

L’assicurazione comprende la responsabilità civile derivante all’Assicurato ai sensi di legge per i danni cagionati a terzi, ivi compreso l’acquirente, causati dalle cose

L’appaltatore si obbliga a rispettare quanto contenuto nella “Dichiarazione di conformità a standard sociali minimo” in conformità all’allegato I al decreto del

In tale contesto, lo scopo della presente missione valutativa è stato quello di effettuare un’analisi dei procedimenti tecnico-amministrativi relativi alla gestione delle bonifiche

1) Atto di nomina o proclamazione e durata dell'incarico o del mandato; 2) Curriculum; 3) Compensi di qualsiasi natura connessi all'assunzione della carica; 4) Importi di viaggi

Il bacino di pertinenza del complesso delle cinque chiaviche di cui si è prevista la dismissione (Riva, Tidoncello di monte, Galeotto, Gobbi e Torchione, è