• Non ci sono risultati.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "IL DIRIGENTE SCOLASTICO"

Copied!
12
0
0

Testo completo

(1)

1

DIREZIONE DIDATTICA “SAN GIOVANNI BOSCO”

Via Pia Opera Pastore n° 67 - 91011 Alcamo (TP)

Cod. Fisc. 80003340819 - /fax. 0924/21678 - cell. 3667888372-4 E-mail: [email protected][email protected]

Sito Web: www.ddsangiovannibosco.edu.it

CIG: Z7B2B3F80C

Alcamo, 27 febbraio 2020

- Agli ATTI

- A tutti gli Operatori economici invitati - All’Albo pretorio on line della Scuola - Ad Amministrazione Trasparente - A tutti gli interessati

- Alle Autorità di controllo degli Appalti Pubblici

- A CREVAL S.p.A.

- Alla DSGA, Dott.ssa I. Costanza - Al Sito web della Scuola

OGGETTO: Aggiudicazione definitiva della procedura per l’affidamento diretto, previa valutazione di preventivi, ove esistenti, di almeno cinque operatori economici, ai sensi dell’art. 36 comma 2, lett. b), del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50, per un importo contrattuale complessivo stimato pari ad € 8.550,00 (escluso IVA), del servizio di Convenzione di cassa dell’Istituto D.D. San Giovanni Bosco di Alcamo, di durata quadriennale decorrente dal 01.04.2020 al 31.03.2024

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

PREMESSO che il servizio di cassa della Direzione Didattica San Giovanni Bsco di Alcamo è attualmente gestito da Banca Don Rizzo Credito Cooperativo della Sicilia Occidentale con sede in Alcamo (TP) Via Vittorio Emanuele II n. 15/17 C.F. 00071310817 con convenzione quadriennale decorrente dal 01 aprile 2016 e scadenza il 31 marzo 2020 sulla base delle statuizioni di cui alla nota MIUR prot. 3472 del 07.06.2012;

PREMESSO che l'Istituto ai sensi del D.L. 95/2012 convertito nella Legge 135/2012 è incluso nella tabella A annessa alla legge 720/1984 ed è pertanto sottoposto a regime di Tesoreria Unica Statale di cui alla medesima legge e ss. mm. e ii.

nonché ai decreti attuativi del 22 novembre 1985 e 4 agosto 2009 e ss. mm. e ii.;

RILEVATA la necessità di procedere, alla scadenza della precedente, alla stipula di nuova convenzione di cassa con un operatore economico dotato di adeguati requisiti e capacità, ex art. 83 del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 e ss.mm.ii., per la gestione del servizio di Tesoreria della scuola;

VISTA la legge 7 agosto 1990, n. 241 “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi” e ss.mm.ii.;

VISTO il R.D 18 novembre 1923, n. 2440, concernente l’amministrazione del Patrimonio e la Contabilità Generale dello Stato ed il relativo regolamento approvato con R.D. 23 maggio 1924, n. 827 e ss.mm. ii.;

VISTO il D.lgs. n. 33/2013, come modificato dal d.lgs. 97/2016;

VISTO il D.P.R. 16 marzo 1994, n. 297;

VISTA la legge 15 marzo 1997 n. 59;

VISTO il D.P.R. 8 marzo 1999, n. 275;

D. D. SAN GIOVANNI BOSCO ALCAMO II CIRCOLO - C.F. 80003340819 C.M. TPEE01200N - AOO_SGBOSCO - PROTOCOLLO SEDE Prot. 0001630/U del 27/02/2020 13:28:29VI.15 - Procedure di gare, inviti e avvisi ad evidenza pubblica

(2)

2

VISTO il D.P.R. 20 marzo 2009, n. 89;

VISTA la Legge 30 ottobre 2008, n.169;

VISTO il D.M. 16 novembre 2012, n. 254;

VISTA la Legge 13 luglio 2015, n. 107;

VISTO il G.D.P.R. emanato con Regolamento EU 2016-679;

VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165, in particolare l’art. 4;

TENUTO CONTO delle funzioni e dei poteri del Dirigente Scolastico in materia negoziale, come definiti dall'articolo 25, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, dall’articolo 1, comma 78, della legge n. 107 del 2015 e dagli articoli 3 e 44 del succitato D.I. 129/2018;

VISTO la Legge 27/12/2006 n. 296 e successive modificazioni;

VISTI i commi da 149 a 158 dell’art.1 della Legge 24/12/2012 n. 228;

VISTO il D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50, d’ora in poi indicato con la dicitura “Codice appalti” o semplicemente “Codice”;

VISTO il Decreto Legislativo 19 aprile 2017, n. 56, recante “disposizioni integrative e correttive del Decreto Legislativo 18 aprile 2016, n. 50”;

VISTA la legge 30 dicembre 2018, n. 145, in particolare l’art. 1, comma 130;

VISTA la Legge 14 giugno 2019, n. 55, recante “recante disposizioni urgenti per il rilancio del settore dei contratti pubblici, per l'accelerazione degli interventi infrastrutturali, di rigenerazione urbana e di ricostruzione a seguito di eventi sismici”;

VISTA la L.R. Sicilia 12 luglio, n. 12 - come modificata dalla L.R. 17 maggio 2016, n. 8 – che ha recepito nella Regione in questione il D.Lgs. n. 50/2016 e le relative modifiche ed integrazioni;

VISTO il Decreto del Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca 28 agosto 2018, n. 129, ed in particolare l’art. 43, l’art.

44 e l’art. 45 c. 2 lett. a;

VISTO il Decreto Assessoriale Regione Sicilia del 28 dicembre 2018 n. 7753, ed in particolare l’art. 43, l’art. 44 e l’art. 45 c.

2 lett. a;

VISTO l’art. 39 c. 1 del Decreto Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca 28 agosto 2018, n. 129;

VISTO il Decreto Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca 28 agosto 2018, n. 129, ed in particolare gli articoli 4, 5, 6, 55 e 56;

VISTO il Decreto Assessoriale 28 dicembre 2018, n. 7753, ed in particolare gli articoli 4, 5, 6, 55 e 56;

VISTA la Nota M.I.U.R. prot. n. 1711 del 28.01.2019, Istruzioni di carattere generali relative alla applicazione del Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii) – Quaderno n. 1 e Appendice;

VISTA la Nota M.I.U.R. prot. n. 16056 del 12.07.2019, Istruzioni di carattere generali relative alla applicazione del Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii) – Quaderno n. 1 e Appendice – Aggiornamento giugno 2019;

VISTA la Nota M.I.U.R. prot. n. 17067 del 29.07.2019, Art. 1, comma 512 della Legge n. 208/2015 - Obbligo di ricorrere agli strumenti di acquisto e di negoziazione messi a disposizione da Consip S.p.A. o da altro soggetto aggregatore per gli affidamenti di servizi e di beni informatici e di connettività;

VISTI i commi 512 e ss. dell’ art. 1 della Legge n. 208/2015, in base ai quali è necessario ricorrere agli strumenti di acquisto e di negoziazione messi a disposizione da Consip S.p.A. o da altro soggetto aggregatore per gli affidamenti di servizi e di beni informatici e di connettività di qualsiasi valore;

VISTO l’atto di indirizzo per le attività della scuola e delle scelte di gestione e di amministrazione definiti dal Dirigente Scolastico, prot. 5335/E20 del 23 agosto 2018;

VISTO il Piano Triennale dell’Offerta Formativa aa.ss. 2019-2022 approvato dal Consiglio di Istituto;

VISTO il Rapporto di Autovalutazione approvato dagli organi collegiali d’Istituto;

VISTO l’art. 32 del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50, che regola le fasi delle procedure di affidamento di servizi e forniture;

VISTO il Programma Annuale e.f. 2019, approvato con Delibera n. 22 del C.I. del 22 gennaio 2019;

VISTO il Programma Annuale e.f. 2020, approvato con Delibera n. 138 del C.I. del 16 dicembre 2019;

VISTO l’art. 36 comma 2 lett. b) del D. Lgs. 18 aprile 2016, n. 50, , nonché l’articolo 95, commi 4 e 5 del medesimo D. Lgs., così come modificati dai successivi interventi legislativi alla data odierna;

VISTO l’art. 36 comma 7 del D. Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 e ss.mm.ii.;

DATO ATTO di quanto stabilito dalle Linee Guida ANAC n. 2 recanti “Offerta economicamente più vantaggiosa”, Del.

ANAC n. 1095 del 26 ottobre 2016;

(3)

3

DATO ATTO di quanto stabilito dalle Linee Guida ANAC n. 3 recanti “Nomina, ruolo e compiti del responsabile unico del procedimento per l’affidamento di appalti e concessioni”, Del. ANAC n. 1096 del 26 ottobre 2016;

DATO ATTO di quanto stabilito dalle Linee Guida ANAC n. 4 recanti «Procedure per l’affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato e formazione e gestione degli elenchi di operatori economici», Del. ANAC n. 1097 del 26 ottobre 2016 e Del. ANAC n. 206 del 01 marzo 2018;

VISTE le Linee Guida ANAC n. 5 recanti « Criteri di scelta dei commissari di gara e di iscrizione degli esperti nell’Albo nazionale obbligatorio dei componenti delle commissioni giudicatrici” - Aggiornate al d.lgs. 56 del 19/4/2017», Del.

ANAC n. 4 del 10 gennaio 2018;

VISTO il Regolamento d’Istituto per l’acquisizione di lavori, servizi e forniture approvato dal Consiglio di Istituto in data 19.02.2019 con delibera n. 36;

VISTO il Regolamento d’Istituto per l’individuazione di esperti esterni adottato con Delibera 234 del Consiglio di Istituto del 26 ottobre 2017;

VISTO il Regolamento d'Istituto Inventari e Patrimonio DD San Giovanni Bosco - Del. 73 del Consiglio di Istituto del 22.05.2019;

VISTO il Regolamento gest. fondo economale DD San Giovanni Bosco - Del. 37 19.02.2019;

VISTO il Regolamento Accesso atti amministrativi - DD San Giovanni Bosco;

VISTO il Regolamento accesso civico - DD San Giovanni Bosco;

VISTO il Regolamento in materia di riservatezza di dati personali DD San Giovanni Bosco;

VISTO il Regolamento Pubblicità Legale - DD San Giovanni Bosco;

VISTO il Regolamento di Istituto per la sicurezza informatica e l’uso consapevole delle TIC - DD San Giovanni Bosco VISTO il Conto Consuntivo e.f. 2018, approvato con Delibera del Consiglio di Istituto;

VISTO il C.C.N.L. Scuola 2006-2009, sottoscritto in data 29 novembre 2007;

VISTO il C.C.N.L. Istruzione e Ricerca 2016-2018, sottoscritto in data 19 aprile 2018;

VISTO l’ipotesi di Contratto Collettivo integrativo d’Istituto 2019-2020, sottoscritto in data 05 novembre 2019;

VISTA la Circolare n. 2 del Ministero del Lavoro della Salute e delle Politiche Sociali del 2 febbraio 2009;

VISTO l’art. 31 del D. Lgs. 18 aprile 2016, n. 50, come modificato dal Decreto Legislativo 19 aprile 2017, n. 56, che regola la nomina del Responsabile Unico del Procedimento;

VISTO il decreto del Dirigente Scolastico, prot. n. 0008199/U del 17/12/2019, che ha verificato che all’interno della istituzione scolastica la Dott. I. Costanza, Direttore S.G.A. è l’unica dipendente in possesso di adeguate competenze per svolgere la funzione di RUP nella procedura di affidamento del servizio di Convenzione di cassa della Stazione Appaltante Direzione Didattica II Circolo Didattico San Giovanni Bosco;

RITENUTO che alla data odierna della presente Determina non sono mutate le condizioni di cui al decreto del Dirigente Scolastico, atto 0008199/U del 17/12/2019, e che pertanto la Dott. I. Costanza, Direttore S.G.A. risulta pienamente idonea a ricoprire l’incarico di RUP per l’affidamento in oggetto, in quanto soddisfa i requisiti richiesti dall’art. 31, comma 1, del D.Lgs. 50/2016, avendo un livello di inquadramento giuridico e competenze professionali adeguate rispetto all’incarico in questione;

TENUTO CONTO che, nella fattispecie, il RUP rivestirà anche le funzioni di Direttore dell’Esecuzione, sussistendo i presupposti per la coincidenza delle due figure previsti dal paragrafo 10 delle Linee Guida ANAC n. 3;

VISTO l’art. 6-bis della legge 7 agosto 1990, n. 241, introdotto dall'art. 1, comma 41, della legge 6 novembre 2012, n. 190, relativo all’obbligo di astensione dall’incarico del responsabile del procedimento in caso di conflitto di interessi, e all’obbligo di segnalazione da parte dello stesso di ogni situazione di conflitto (anche potenziale);

TENUTO CONTO che, nei confronti della Dott. I. Costanza, RUP individuato, non sussistono le condizioni ostative previste dalla succitata norma;

CONSIDERATO che ai fini dello svolgimento della ordinaria attività didattica della Direzione Didattica San Giovanni Bosco si rende necessario procedere all’affidamento del servizio di Convenzione di cassa per il quadriennio 2020-2024, con decorrenza dal 01.04.2020;

RILEVATO che non ricorrono in concreto i presupposti di indifferibilità, urgenza e necessità dell’intervento finalizzato a garantire le attività didattiche;

PRESO ATTO della Delibera n. 140 del Consiglio di Istituto del 16 dicembre 2019 che ha autorizzato la sottoscrizione di un contratto di durata quadriennale da parte della Direzione Didattica San Giovanni Bosco Alcamo nella persona del

(4)

4

Dirigente Scolastico legale rappresentante pro tempore con un operatore economico per l’affidamento del servizio di Convenzione di cassa quadriennio 2020-2024;

CONSIDERATO che ai sensi dell'articolo 36, comma 6, ultimo periodo del Codice Appalti, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, avvalendosi di CONSIP S.p.A., ha messo a disposizione delle Stazioni Appaltanti il Mercato Elettronico delle Pubbliche Amministrazioni e, dato atto, pertanto che sul MEPA si può acquistare mediante Ordine Diretto di Acquisto (OdA) ovvero mediante Trattativa diretta;

VISTA la Legge n. 208/2015 all'art. 1, comma 512, che, per la categoria merceologica relativa ai servizi e ai beni informatici ha previsto che, fermi restando gli obblighi di acquisizione centralizzata previsti per i beni e servizi dalla normativa vigente, sussiste l’obbligo di approvvigionarsi esclusivamente tramite gli strumenti di acquisto e di negoziazione messi a disposizione da Consip S.p.A. (Convenzioni quadro, Accordi quadro, Me.PA., Sistema Dinamico di Acquisizione);

CONSIDERATO che il servizio non rientra nelle categorie merceologiche rinvenibili tra le convenzioni attive di Consip S.p.a, ai sensi del decreto-legge 7 maggio 2012, n. 52, convertito, con modificazioni dalla legge 6 luglio 2012, n. 94, recente disposizioni urgenti per la razionalizzazione della spesa pubblica, della legge 24 dicembre 2012, n. 228, recante disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2013), e della legge 28 dicembre 2015, n. 208, recante disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2016);

DATO ATTO della non esistenza di Convenzione Consip attiva e di Accordi Quadro attivi per la categoria merceologica di che trattasi, come da verifica su piattaforma di Acquistinrete, stampata e depositata agli atti della scuola con atto prot.

n. 0008220 del 17 dicembre 2019;

RITENUTO opportuno procedere, a fronte delle superiori considerazioni e per la salvaguardia di un superiore interesse pubblico (il diritto all’istruzione degli alunni) mediante una corretta procedura delle azioni (programmazione, progettazione, affidamento ed esecuzione), al relativo impegno di spesa per l’affidamento diretto del servizio di Convenzione di cassa di durata quadriennale decorrente dal 01.04.2020 al 31.03.2024, a garanzia della realizzazione dell’attività didattica regolarmente deliberata dagli organi collegiali dell’Istituto ed esplicitata nel Piano triennale dell’Offerta Formativa 2019-2022;

VISTA la Delibera n. 140 del Consiglio di Istituto del 16 dicembre 2019, che ha fissato valore stimato dell’Appalto quadriennale, comprensivo di eventuale rinnovo, complessivamente e presuntivamente valutato in € 8.550,00 (Euro:

ottomilacinquecentocinquanta/00), al netto di IVA, contenuti della Convenzione di cassa da stipulare, tipologia di procedura per l’individuazione del contraente cui affidare la Convenzione di Cassa per il quadriennio 2020-2024, modalità per l’indizione e lo svolgimento della procedura di affidamento diretto, criteri di selezione delle offerte, criteri e punteggi per la valutazione delle offerte;

CONSIDERATO che ai sensi dell’art. 23, comma 16, del Codice l’importo posto a base di gara comprende i costi della manodopera che la Stazione Appaltante ha stimato in € 1.040,00 (Euro [millequaranta/00]), calcolati sulla base dei seguenti elementi: “Rapporto ABI 2017 sul Mercato del Lavoro nell’Industria Finanziaria”;

PRESO ATTO che la spesa complessiva per il servizio in parola, come stimata dalla D.D. San Giovanni Bosco di Alcamo, ammonta ad € 8.550,00 (escluso IVA), e che l’importo massimo stimato dell’affidamento diretto della fornitura è al di sotto di euro 10.000,00;

CONSIDERATO che si è valutata la procedura da seguire sulla base del valore presunto del contratto e dunque del fatto che l’importo massimo stimato dell’affidamento del servizio è al di sotto di euro 10.000,00 e quindi al di sotto del limite fissato dal D.M. 28 agosto 2018 n. 129, art. 45 c. 2 lett. a e del D.A. 28 dicembre 2018 n. 7753, art. 45 c. 2 lett. a;

VISTO l’art. 45 c. 2 lett. a del Decreto del Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca 28 agosto 2018, n. 129 e del D.A.

28 dicembre 2018 n. 7753;

VERIFICATO che il servizio con le caratteriche di che trattasi non è presente sul MEPA e che l’Istituzione Scolastica non procederà all’acquisizione in oggetto mediante trattativa diretta e ordine diretto sul Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA);

CONSIDERATO che non è possibile procedere ad un acquisto tramite ordine diretto (OdA su MEPA);

RILEVATA l’esigenza di indire, in relazione all’importo finanziario, la procedura di affidamento diretto per l’acquisizione del servizio ai sensi dell’ art. 36 comma 2, lett. b) del D.lgs. n. 50 del 2016;

CONSIDERATO di prevedere una durata contrattuale pari a 1.460 giorni;

(5)

5

CONSIDERATO che gli oneri di sicurezza per l’eliminazione dei rischi da interferenza, non soggetti a ribasso, sono pari a 0,00 € (euro zero,00), trattandosi di servizi per i quali non è prevista l’esecuzione presso strutture nella disponibilità della Stazione Appaltante;

RITENUTO di utilizzare, ai fini della valutazione di preventivi, ove esistenti, di almeno cinque operatori economici il criterio del minor prezzo ai sensi dell’art. 95 c. 4 lett. d) del D.lgs. n. 50 del 2016 in quanto il servizio di cassa sul piano tecnico-merceologico si configura come servizio standardizzato, che, nell’ambito del Capitolato Tecnico e dello Schema di Convenzione di Cassa, è dettagliatamente descritto quanto alle condizioni tecnico-prestazionali di affidamento, individuate sulla base degli elementi ordinariamente rinvenibili nel mercato di riferimento;

STABILITO che trattasi di spesa al di sotto della soglia prevista dall’art. 45 c. 2 lett. a del D.M. del 28 agosto 2018, n. 129 e del D.A. 28 dicembre 2018 n. 7753, e verrà comunque assicurato il rispetto dei principi di economicità, efficacia, tempestività, correttezza, libera concorrenza, non discriminazione, trasparenza e pubblicità, proporzionalità e rotazione, ed acquisire informazioni, dati, documenti volti a identificare le soluzioni presenti sul mercato per soddisfare il fabbisogno di cui in precedenza e la platea dei potenziali affidatari;

CONSIDERATO che la presente procedura sarà svolta dall’Istituzione scolastica, non disponendo di mezzi e di risorse idonee a dotarsi di una piattaforma elettronica, con modalità cartacee, in deroga rispetto a quanto previsto dall’art. 40, comma 2, del D.Lgs. 50/2016, in virtù di quanto previsto dall’articolo 52, comma 1°, terzo periodo lett. c), del D.Lgs. 50/2016, il quale consente alle stazioni appaltanti di utilizzare strumenti di comunicazione non elettronici in specifiche ipotesi derogatorie, tra le quali rientra anche il caso in cui “[…] (c) l’utilizzo di mezzi di comunicazione elettronici richiede attrezzature specializzate per ufficio non comunemente disponibili alle stazioni appaltanti” e che, in ogni caso, si richiederà ai concorrenti di produrre i documenti di offerta anche su supporto digitale, all’interno dei plichi cartacei dagli stessi prodotti ai fini della partecipazione alla procedura;

CONSIDERATO che per la suddetta procedura è stata inviata una Richiesta di Offerta a n. 5 operatori economici, individuati sulla base del criterio della vicinanza territoriale all’Istituto scolastico di filiali degli istituti di credito invitati (tutti quelli che ad oggi vi sono nel raggio di 3km dalla scuola) per consentire un efficace espletamento di tutti i servizi previsti nella Convenzione di cassa;

TENUTO CONTO che l’Istituto non intende invitare l’operatore economico “Banca Don Rizzo”, risultato aggiudicatario nella precedente procedura, per rispettare il principio di rotazione degli affidamenti evitando di reinvitare il contraente uscente;

CONSIDERATO che l’ Istituto intende invitare, in aggiunta a n. 3 operatori economici mai invitati, n. 2 operatori già invitati nella precedente procedura e che non hanno presentato alcuna offerta (dunque non aggiudicatari), ossia Credem S.p.A.

e Unicredit S.p.A. per i seguenti motivi: entrambi gli operatori hanno solida consistenza finanziaria e servizi di qualità e dunque assicurano l’affidabilità e l’idoneità a fornire prestazioni coerenti con il livello economico e qualitativo atteso;

inoltre, sono gli unici due operatori economici (tra quanti possono essere re-invitati) che hanno filiali situate nelle vicinanze della Direzione Didattica San Giovanni Bosco Alcamo e dunque sono in grado di assicurare un servizio completo ed adeguato alle esigenza dell’Istituzione scolastica;

ATTESO che ricorrono i presupposti di cui all’art. 95 comma 4, lettera b) del Codice e di cui alle Linee Guida ANAC n. 2, in quanto il servizio di cassa sul piano tecnico-merceologico si configura come servizio standardizzato, che, nell’ambito del Capitolato Tecnico e dello Schema di Convenzione di Cassa, è stato dettagliatamente descritto quanto alle condizioni tecnico-prestazionali di affidamento, individuate sulla base degli elementi ordinariamente rinvenibili nel mercato di riferimento, e che pertanto l’appalto sarà aggiudicato mediante il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa sulla base del criterio del minor prezzo;

RITENUTE adeguate le modalità di attribuzione dei punteggi economici indicate negli atti di cui alla presente procedura e stabiliti dalla Delibera n. 140 del Consiglio di Istituto del 16 dicembre 2019;

VISTO l’art. 1, comma 3, del Decreto - Legge n. 95/2012, convertito nella Legge n. 135/2012, ai sensi del quale «Le amministrazioni pubbliche obbligate sulla base di specifica normativa ad approvvigionarsi attraverso le convenzioni di cui all’articolo 26, comma 3 della legge 23 dicembre 1999, n. 488 stipulate da Consip S.p.A. o dalle centrali di committenza regionali costituite ai sensi dell’articolo 1, comma 455, della legge 27 dicembre 2006, n. 296 possono procedere, qualora la convenzione non sia ancora disponibile e in caso di motivata urgenza, allo svolgimento di autonome procedure di acquisto dirette alla stipula di contratti aventi durata e misura strettamente necessaria e sottoposti a condizione risolutiva nel caso di disponibilità della detta convenzione»;

TENUTO CONTO che la Stazione Appaltante, ai sensi di quanto previsto dalle Linee Guida n. 4:

(6)

6

 espleterà, prima della stipula del contratto, tra le altre, le seguenti verifiche volte ad accertarne il possesso dei requisiti di moralità: i) consultazione del casellario ANAC; ii) verifica del documento unico di regolarità contributiva (DURC).

Resta inteso che il contratto sarà stipulato solo in caso di esito positivo delle suddette verifiche;

 per i restanti requisiti di moralità, procederà alla stipula del contratto sulla base di un’apposita autodichiarazione resa dall’operatore economico ai sensi e per gli effetti del Decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000 n.

445, dalla quale risulti il possesso dei requisiti di carattere generale di cui all’articolo 80 del D.Lgs. 50/2016;

sull’autodichiarazione verranno effettuate verifiche del RUP;

 inserirà nel contratto che sarà stipulato con l’aggiudicatario specifiche clausole che prevedano, in caso di successivo accertamento del difetto del possesso dei requisiti prescritti:

 la risoluzione del contratto medesimo stesso ed il pagamento in tal caso del corrispettivo pattuito solo con riferimento alle prestazioni già eseguite e nei limiti dell’utilità ricevuta;

CONSIDERATO che per espressa previsione dell’art. 32, comma 10, lett. b) del D.Lgs. 50/2016, non si applica il termine dilatorio di stand still di 35 giorni per la stipula del contratto;

VISTO l’art. 1, commi 65 e 67, della Legge 23 dicembre 2005, n. 266, in virtù del quale l’Istituto è tenuto ad acquisire il codice identificativo della gara;

TENUTO CONTO che l’affidamento in oggetto dà luogo ad una transazione soggetta agli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari previsti dalla legge del 13 agosto 2010, n. 136 («Piano straordinario contro le mafie, nonché delega al Governo in materia di normativa antimafia») e dal D.L. del 12 novembre 2010, n. 187 («Misure urgenti in materia di sicurezza»), convertito con modificazioni dalla legge del 17 dicembre 2010, n. 217, e relative modifiche, integrazioni e provvedimenti di attuazione;

PRESO ATTO che il RUP ha pertanto provveduto all’acquisizione del CIG: Z7B2B3F80C;

VISTI gli schemi documentazione di lex specialis allegati al presente provvedimento;

VISTO l’elenco di operatori invitati alla presente procedura;

PRESO ATTO che gli importi di cui al presente provvedimento risultano pari ad € 8.550,00 (Euro:

ottomilacinquecentocinquanta/00), oltre IVA;

ACCERTATO che sussiste la copertura finanziaria sulla base di precisa indicazione del DSGA, altresì RUP;

VISTA la Determina a contrarre atto prot. n. 8245/U del 18 dicembre 2019 con la quale la Stazione Appaltante ha manifestato all’esterno la sua volontà di contrarre ed ha esplicitato termini, modalità, operatori economici invitati e criteri per l’affidamento del servizio di Convenzione di cassa dell’Istituto D.D. San Giovanni Bosco di Alcamo, di durata quadriennale decorrente dal 01.04.2020 al 31.03.2024, di importo inferiore alla soglia comunitaria, ai sensi dell’art.

36, comma 2, lett. b), del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii., mediante affidamento diretto, previa valutazione di preventivi, ove esistenti, di almeno cinque operatori economici;

VISTE le lettere con le quali sono state invitati a produrre offerta gli operatori economici del settore del credito più vicini territorialmente alla sede della Direzione Didattica San Giovanni Bosco: Credem S.p.A., Viale Europa, n. 97, 91011 Alcamo lettera d’invito prot. n. 8264/U VI.10.1 del 19.12.2019, Creval S.p.A., Viale Italia, n. 62/64, 91011 Alcamo lettera d’invito prot. n. 8266/U VI.10.1 del 19.12.2019, Banca Monte dei Paschi di Siena, Viale Italia, n. 27, 91011 Alcamo lettera d’invito prot. n. 8269/U VI.10.1 del 19.12.2019, Poste Italiane S.p.A., Piazzetta Giovanni XXIII, n. 1, 91011 Alcamo lettera d’invito prot. n. 8271/U VI.10.1 del 19.12.2019, Unicredit S.p.A., P.zza Ciullo, n. 10, 91011 Alcamo lettera d’invito prot. n. 8272/U VI.10.1 del 19.12.2019;

CONSIDERATE le statuizioni indicate nella lettera di invito a formulare le offerte, nello schema di Convenzione, nel Disciplinare di Gara, nel Capitolato tecnico ed in tutti gli allegati alla lettera d’invito;

CONSIDERATO che nelle menzionate Lettere d’invito del 19 dicembre 2019 sono stati esplicitati i termini di partecipazione alla selezione;

PREMESSO che il giorno 10 febbraio 2020 ore 14.00 è scaduto il termine per la presentazione delle offerte nella procedura per l’affidamento del servizio di Convenzione di cassa dell’Istituto D.D. San Giovanni Bosco di Alcamo, di durata quadriennale decorrente dal 01.04.2020 al 31.03.2024, di importo inferiore alla soglia comunitaria, ai sensi dell’art.

36, comma 2, lett. b), del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii., mediante affidamento diretto, previa valutazione di preventivi, ove esistenti, di almeno cinque operatori economici;

CONSIDERATE le statuizioni indicate nella Delibera n. 140 del Consiglio di Istituto del 16 dicembre 2019, con la quale l’organo collegiale ha fissato criteri della procedura (art. 36, comma 2, lett. b), del D.Lgs. 50/2016), caratteristiche

(7)

7

della procedura, criterio di selezione delle offerte, criteri di aggiudicazione della procedura ed ogni altro aspetto concernente l’affidamento;

PRESO ATTO che il Consiglio di Istituto nella Delibera n. 140 del 16 dicembre 2019 ha stabilito che il criterio di valutazione delle offerte è il criterio del minor prezzo, di cui all’art. 95, comma 4, lett. b del Codice Appalti, in quanto il servizio di cassa sul piano tecnico-merceologico si configura come servizio standardizzato, che, nell’ambito del Capitolato Tecnico e dello Schema di Convenzione di Cassa, è stato dettagliatamente descritto quanto alle condizioni tecnico- prestazionali di affidamento, individuate sulla base degli elementi ordinariamente rinvenibili nel mercato di riferimento;

PRESO ATTO che il Consiglio di Istituto nella Delibera n. 140 del 16 dicembre 2019 ha stabilito che, stante l’adozione del criterio del minor prezzo per la valutazione delle offerte pervenute, la valutazione delle offerte è di competenza del Dirigente Scolastico;

PRESO ATTO delle risultanze del Verbale n. 1 della seduta pubblica del giorno 11 febbraio 2019, prot. n. 1202/E-VI.15, nella quale è stato aperto il plico pervenuto da Creval S.p.A., e sono state verificate le condizioni di ammissione alle varie fasi della selezione dell’offerta pervenuta: il plico e le buste di Creval S.p.A. sono pervenute, mediante P.E.C.

acquisita in data 05.02.2020 con prot. n. 981/E, in formato elettronico criptato ed immodificabile, poi desecretati successivamente alla data di scadenza di presentazione delle offerte, mediante chiave di apertura fornita in data 10 febbraio 2020 ore 15:43 e acquisita con atto prot. n. 1184/E del 10 febbraio 2020 ore 16:21, e risultano regolari; è stata riscontrata la regolarità dell’autocertificazione dei dati generali compilata secondo il modello del Documento di Gara Unico Europeo, debitamente firmata dal procuratore di CREVAL S.p.A. dott. Paolo Camanni, al quale è stata conferita specifica procura dal legale rappresentante di CREVAL S.p.A. davanti al notaio Dott. Massimiliano Tornambè, e quindi della formulazione dell’offerta economica (Allegato 4) da parte dell’operatore economico Creval S.p.A., egualmente sottoscritta dal procuratore di CREVAL S.p.A. dott. Paolo Camanni;

PRESO ATTO delle risultanze del Verbale n. 2 della seduta riservata del 11 febbraio 2019, prot. n. 1205/E, nella quale il Dirigente Scolastico ha constatato che l’operatore economico Creval S.p.A. ha presentato Autodichiarazione secondo il modello del Documento di Gara Unico Europeo, debitamente firmata dal procuratore di CREVAL S.p.A. dott. Paolo Camanni, in cui fornisce dichiarazioni, informazioni ed assunzione di obblighi relativamente a quanto richiesto dalla Stazione Appaltante negli articoli n. 3, n. 6, n. 7, n. 11, n. 18, n. 21 del Disciplinare di gara nonché negli articoli precisamente corrispondenti (n. 2, n. 5, n. 6, n. 10, n. 17, n. 20) della lettera d’invito atto prot. n. 8264/U VI.10.1 del 19.12.2019; il Dirigente Scolastico ha constatato che per ciascuno dei punti previsti dalla lettera d’invito e dall’Allegato 2, la documentazione di Creval S.p.A risulta essere idonea, valida e regolarea;

PRESO ATTO delle risultanze del Verbale n. 2 della seduta riservata del del 11 febbraio 2019, prot. n. 1205/E, nella quale il Dirigente Scolastico ha proceduto all’esame della validità, congruità e convenienza dell’Offerta Economica sottoscritta dal procuratore di CREVAL S.p.A. dott. Paolo Camanni: la suddetta Offerta è stata esaminata in riferimento a quanto previsot nell’art. 3 della lettera d’invito atto prot. n. prot. n. 8264/U VI.10.1 del 19.12.2019; il Dirigente Scolastico ha constatato che l’Offerta Economica di Creval S.p.A. risulta valida, congrua e conveniente;

PRESO ATTO delle risultanze del Verbale n. 3 della seduta riservata del 11 febbraio 2019, prot. n. 1213/E, nella quale il Dirigente Scolastico, essendo pervenuta un’unica offerta, a conclusione della valutazione di quest’unica offerta, non ha proceduto all’attribuzione finale dei punteggi ai sensi del criterio del minor prezzo, di cui all’art. 95, comma 4, lett.

b del Codice Appalti, non essendo possibile una comparazione tra offerte di più operatori economici, bensì, dopo aver verificato e riscontrato la regolarità, validità, idoneità, congruità e convenienza dell’unica offerta presentata, si è limitato a formulare, alla luce di quanto previsto negli articoli 13 c. 7 e 14 c. 13 del Disciplinare di gara nonché degli articoli precisamente corrispondenti (n. 12 c. 7 e 13 c. 13) nella lettera d’invito atto prot. n. prot. n. 8264/U VI.10.1 del 19.12.2019, la graduatoria che segue con un solo partecipante cui non sono attribuiti punteggi e che costituisce proposta di aggiudicazione della procedura per affidamento del servizio di “Convenzione di cassa dell’Istituto D.D. San Giovanni Bosco di Alcamo, di durata quadriennale decorrente dal 01.04.2020 al 31.03.2024 – CIG Z7B2B3F80C”:

GRADUATORIA OFFERENTI

Operatore economico PUNTEGGIO COMPLESSIVO ASSEGNATO

1 – CREVAL S.P.A. ---

VISTE le autocertificazioni rese dal procuratore legale di CREVAL S.p.A. in applicazione dell’art. 80 e dell’art. 83 D.lgs. 18 aprile 2016, n. 50;

(8)

8

ACCERTATA con le dovute verifiche svolte dal R.U.P. Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi la sussistenza dei requisiti normativamente richiesti dall’art. 80 D.lgs. 18 aprile 2016, n. 50 e l’assenza di profili ostativi in capo al soggetto aggiudicatario provvisorio, CREVAL S.p.A.;

VISTO il Decreto atto prot. n. 1239/U del 12.02.2020 contenente Approvazione della graduatoria e proposta di aggiudicazione provvisoria della procedura per l’affidamento diretto, previa valutazione di preventivi, ove esistenti, di almeno cinque operatori economici, ai sensi dell’art. 36 comma 2, lett. b), del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50, per un importo contrattuale complessivo stimato pari ad € 8.550,00 (escluso IVA), del servizio di Convenzione di cassa dell’Istituto D.D. San Giovanni Bosco di Alcamo, di durata quadriennale decorrente dal 01.04.2020 al 31.03.2024;

PRESO ATTO che non sono pervenuti reclami alle ore 13:00 del 27.02.2020 avverso la graduatoria e la proposta di aggiudicazione provvisoria della procedura per l’affidamento diretto, previa valutazione di preventivi, ove esistenti, di almeno cinque operatori economici, ai sensi dell’art. 36 comma 2, lett. b), del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50, per un importo contrattuale complessivo stimato pari ad € 8.550,00 (escluso IVA), del servizio di Convenzione di cassa dell’Istituto D.D. San Giovanni Bosco di Alcamo, di durata quadriennale decorrente dal 01.04.2020 al 31.03.2024;

VISTO il Decreto atto prot. n. 1622/U del 27.02.2020 contenente Approvazione della graduatoria definitiva della procedura per l’affidamento diretto, previa valutazione di preventivi, ove esistenti, di almeno cinque operatori economici, ai sensi dell’art. 36 comma 2, lett. b), del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50, per un importo contrattuale complessivo stimato pari ad € 8.550,00 (escluso IVA), del servizio di Convenzione di cassa dell’Istituto D.D. San Giovanni Bosco di Alcamo, di durata quadriennale decorrente dal 01.04.2020 al 31.03.2024;

Tutto ciò premesso, visto, considerato, accertato, stabilito e rilevato, che costituisce parte integrante e sostanziale del presente decreto, nell’osservanza delle disposizioni di cui alla legge del 6 novembre 2012, n. 190, recante

«Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità della Pubblica

Amministrazione»,

D E C R E T A

- Le premesse sono parte integrante e sostanziale del presente Decreto.

- Ai fini dell’espletamento della procedura di affidamento del servizio di Convenzione di cassa dell’Istituto D.D. San Giovanni Bosco di Alcamo, di durata quadriennale decorrente dal 01.04.2020 al 31.03.2024, di importo inferiore alla soglia comunitaria, mediante affidamento diretto, previa valutazione di preventivi, ove esistenti, di almeno cinque operatori economici ai sensi dell’art. 36, comma 2, lett. b), del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii., sono state inviate le lettere di invito contenenti richieste di offerta ai seguenti cinque operatori economici del settore bancario:

1. Credem S.p.A., Viale Europa, n. 97, 91011 Alcamo lettera d’invito prot. n. 8264/U VI.10.1 del 19.12.2019 2. Creval S.p.A., Viale Italia, n. 62/64, 91011 Alcamo lettera d’invito prot. n. 8266/U VI.10.1 del 19.12.2019 3. Banca Monte dei Paschi di Siena, Viale Italia, n. 27, 91011 Alcamo lettera d’invito prot. n. 8269/U VI.10.1 del 19.12.2019

4. Poste Italiane S.p.A., Piazzetta Giovanni XXIII, n. 1, 91011 Alcamo lettera d’invito prot. n. 8271/U VI.10.1 del 19.12.2019

5. Unicredit S.p.A., P.zza Ciullo, n. 10, 91011 Alcamo lettera d’invito prot. n. 8272/U VI.10.1 del 19.12.2019

- Alle ore 14:00 di lunedì 10 febbraio 2020, data di scadenza per la presentazione delle offerte, aveva presentato offerta unicamente l’operatore economico: Creval S.p.A., prot. in ingresso n. 981/E del 05.02.2020.

- La documentazione amministrativa presentata da CREVAL S.p.A. mediante D.G.U.E. Documento di Gara Unico Europeo, debitamente firmata dal procuratore dott. Paolo Camanni risulta valida e regolare.

- Risulta congrua ed è approvata la seguente offerta economica di CREVAL S.p.A.:

(9)

9

Servizi OFFERTA DI CREVAL S.P.A (IN CIFRE E IN LETTERE)

Limiti massimi previsti a base

d’asta (Iva esclusa)

1

Compenso e spese annue di gestione e tenuta conto

(Servizio Base)

In cifre: euro 690,00 In lettere:

seicentonovantaeuro/00

Fino a 800,00

2

Commissione a carico dell’Istituto per singola operazione di riscossione mediante

bonifico (Servizio Base)

In cifre: euro 0,00 In lettere: euro zero/00

Fino a 1,50

3

Commissione per transazione inerente il servizio di riscossione tramite procedura

MAV bancario e postale (Servizio Opzionale)

In cifre: euro 0,00 In lettere: euro zero/00

Fino a 1,50

4

Commissione per transazione inerente il servizio di riscossione tramite procedura

RID

(Servizio Opzionale)

In cifre: euro 0,00 In lettere: euro zero/00

Fino a 1,50

5

Commissione per transazione inerente il servizio di riscossione tramite procedura

RIBA

(Servizio Opzionale)

In cifre: euro 0,00 In lettere: euro zero/00

Fino a 1,00

6

Commissione per transazione inerente il servizio di riscossione tramite incasso

domiciliato (Servizio Opzionale)

In cifre: euro 0,00 In lettere: euro zero/00

Fino a 1,00

7

Commissione per transazione inerente il servizio di riscossione tramite bollettino

(Servizio Opzionale)

In cifre: euro 0,00 In lettere: euro zero/00

Fino a 1,00

(10)

10

Servizi OFFERTA DI CREVAL S.P.A (IN CIFRE E IN LETTERE)

Limiti massimi previsti a base

d’asta (Iva esclusa)

8

Commissione per transazione inerente il servizio di riscossione tramite Acquiring

(POS fisico o virtuale) (Servizio Opzionale)

In cifre 0,70 %

In lettere zerosettantapercento Pagobancomat

In cifre 1,70 % In lettere

unovirgolasettantapercento Carte di credito: Visa, Mastercard, Maestro

% + 0 (PIU’

ZERO)

9

Commissione a carico dell’Istituto per singola operazione di pagamento ordinato

dall’Istituto medesimo mediante bonifico, esclusi bonifici stipendi e rimborsi spese a

favore dei dipendenti (Servizio Base)

In cifre: euro 1,20 In lettere: euro uno/20

Fino a 1,50

10

Spese annue per attivazione e gestione carte di credito

(Servizio Opzionale)

In cifre: 30,00 euro In lettere: trentaeuro/00

Fino a 30,00

11

Spese annue per attivazione e gestione carte di debito

(Servizio Opzionale)

In cifre: euro 0,00 In lettere: euro zero/00

Fino a 5,00

12

Oneri di ricarica delle carte prepagate emesse dal Gestore

(Servizio Opzionale)

In cifre: euro 0,00 In lettere: euro zero/00

Fino a 1,50

13

Oneri di ricarica delle carte prepagate tramite circuito interbancario

(Servizio Opzionale)

In cifre: euro 0,00 In lettere: euro zero/00

Fino a 2,00

(11)

11

Servizi OFFERTA DI CREVAL S.P.A (IN CIFRE E IN LETTERE)

Limiti massimi previsti a base

d’asta (Iva esclusa)

14

Tasso annuo d’interesse passivo su anticipazioni di cassa (Servizio Opzionale)

In cifre: 0,98 % Eu1/360 In lettere:

zerovirgolanovantotto

% + 1 (PIU’

UNO)

15

Tasso annuo d’interesse passivo su aperture di credito

(Servizio Opzionale)

In cifre: 0,98 % Eu1/360 In lettere:

zerovirgolanovantotto

% + 2 (PIU’

DUE)

16

Remunerazione forfettaria annua per custodia e amministrazione di titoli e valori

(Servizio Opzionale)

In cifre: euro 0,00 In lettere: euro zero/00

% + 0,10 (PIU’

ZERO/10)

- Essendo pervenuta un’unica offerta, a conclusione della valutazione dell’unica offerta, non si procede all’attribuzione finale dei punteggi con il criterio del minor prezzo, di cui all’art. 95, comma 4, lett.

b del Codice Appalti, non essendo possibile una comparazione tra offerte di più operatori economici, bensì, dopo aver verificato e riscontrato la regolarità, validità, idoneità, congruità e convenienza dell’unica offerta presentata, il Dirigente Scolastico si limita a formulare, alla luce di quanto previsto negli articoli 13 c. 7 e 14 c. 13 del Disciplinare di gara nonché degli articoli precisamente corrispondenti (n. 12 c. 7 e 13 c. 13) nella lettera d’invito atto prot. n. prot. n. 8264/U VI.10.1 del 19.12.2019, la graduatoria che segue con un solo partecipante cui non sono attribuiti punteggi e che costituisce proposta di aggiudicazione della procedura per affidamento del servizio di “Convenzione di cassa dell’Istituto D.D. San Giovanni Bosco di Alcamo, di durata quadriennale decorrente dal 01.04.2020 al 31.03.2024 – CIG Z7B2B3F80C”.

- È stata dunque approvata la seguente graduatoria provvisoria delle offerte relative al servizio di

“Convenzione di cassa dell’Istituto D.D. San Giovanni Bosco di Alcamo, di durata quadriennale decorrente dal 01.04.2020 al 31.03.2024, di importo inferiore alla soglia comunitaria” mediante affidamento diretto ai sensi dell’art. 36, co.2, lett. b) del D.LGS. 50/ - LOTTO UNICO – CIG Z7B2B3F80C:

Operatore economico PUNTEGGIO COMPLESSIVO ASSEGNATO

1 – CREVAL S.p.A. ---

(12)

12

- Alle ore 13:00 del 27 febbraio 2020 non sono pervenuti reclami avverso la graduatoria di cui al Decreto atto prot. n. 1239/U del 12.02.2020 relativa alle offerte per il servizio di “Convenzione di cassa dell’Istituto D.D. San Giovanni Bosco di Alcamo, di durata quadriennale decorrente dal 01.04.2020 al 31.03.2024, di importo inferiore alla soglia comunitaria” mediante affidamento diretto ai sensi dell’art. 36, co.2, lett. b) del D.LGS. 50/ - LOTTO UNICO – CIG Z7B2B3F80C

- È stata dunque approvata la seguente graduatoria definitiva delle offerte relative al servizio di

“Convenzione di cassa dell’Istituto D.D. San Giovanni Bosco di Alcamo, di durata quadriennale decorrente dal 01.04.2020 al 31.03.2024, di importo inferiore alla soglia comunitaria” mediante affidamento diretto ai sensi dell’art. 36, co.2, lett. b) del D.LGS. 50/ - LOTTO UNICO – CIG Z7B2B3F80C:

Operatore economico PUNTEGGIO COMPLESSIVO ASSEGNATO

1 – CREVAL S.p.A. ---

- È approvata la definitiva aggiudicazione a CREVAL S.p.A. del servizio di “Convenzione di cassa dell’Istituto D.D. San Giovanni Bosco di Alcamo, di durata quadriennale decorrente dal 01.04.2020 al 31.03.2024”.

Avverso la presente determinazione sarà possibile esperire ricorso giurisdizionale al T.A.R. o ricorso straordinario al Capo dello Stato, rispettivamente nei termini di 60 e 120 giorni.

Il seguente decreto viene pubblicizzato mediante

- pubblicazione su “Amministrazione Trasparente” all’interno del sito www.ddsangiovannibosco.edu.it - affissione all’albo della scuola e all’albo pretorio on line;

- pubblicazione sul sito web: www.ddsangiovannibosco.edu.it.

Il Dirigente Scolastico

*f.to Prof.re Giacomo Raspanti

* Il presente atto è firmato digitalmente

Firmato da:

RASPANTI GIACOMO 27/02/2020 13:26:58

Riferimenti

Documenti correlati

in modo particolare, di ripristinare le dotazioni originarie del Fondo per le politiche sociali, per evitare il taglio di oltre 13 milioni di euro non solo nel 2006, ma

ESPOSITO ALESSANDRO IUORIO GIANMARCO ESPOSITO ANNALISA LA FEROLA MATTIA ESPOSITO ANNUNZIATA LA ROCCA CIRO ESPOSITO DANILO LA ROCCA VALERIA ESPOSITO DOMENICO LANDOLFI FRANCESCA

9 TRAPANI DEI MEDICI SPECIALISTI PEDIATRI DI LIBERA SCELTA ANNO 2021 ALLEGATO A. *MEDICI INSERITI IN

TI medici titolari di incarico a tempo indeterminato per la Continuità Assistenziale CR medici iscritti al Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale - residenti.. CRS

MASCHERE DELLA CITTA’ (BICCIOLANO E BELA MAJIN INSIEME ALLE MASCHERE DI PIAZZA CAVOUR) AL MERCATO DI CAMPAGNA AMICA PER SPESA SOSPESA IN COLLABORAZIONE CON CROCE ROSSA COMITATO

Abilitazione all’insegname nto nella classe di concorso afferente alla. tipologia di

Patrimonio ha fornito il necessario nulla osta alla suddetta variazione di assegnazione, garantendo in tal modo la copertura finanziaria per l'opera in oggetto sulla voce

[r]