i!ilat •
·movimento
migratorio della popolazione
residente
iscrizioni e cancellazioni anagrafiche
anno 1990
annuario n. 3
edizione 1993
L'lstat autorizza la riproduzione parziale o totale del contenuto del presente volume con la citazione della fonte.
Supplemento all'Annuario Statistico Italiano
ISSN: 0075-1685
Fotocomposizione: Emilcomp S.r.l.- Via Bosco Il (zona ind.)- Battipaglia- Contratto n 82 del15-10-92 Stampa: Arti Grafiche Chicca - Tivoli (RM) - Rep. 8 del 5-3-93 - Copie 1.Ò50 , ·
Pagina
AWERTENZE 7
CAPITOLO 1 • ISCRIZIONI E CANCELLAZIONI ANAGRAFICHE Tav. 1.1
Tav.1.2 Tav. 1.3 Tav. 1.4 Tav. 1.5 Tav.1.6 Tav. 1.7 Tav. 1.8 Tav.1.9 Tav.1.10 Tav.1.11 Tav.1.12 Tav.1.13 Tav.1.14 Tav.1.15 Tav.1.16 Tav.1.17 Tav.1.18 Tav. 1.19 Tav.1.20 Tav. 1.21 Tav.1.22 Tav.1.23
- lsailti e cancellati per trasferimento di residenza tra Comuni italiani per Regione dal1983 al 1990 . . . 9 - lsaitti e cancellati per trasferimento di residenza con l'estero per Paese dal1983 al1990 . 1 o
- lsailti e cancellati per trasferimento di residenza con l'estero per Regione dal1983 al1990 11 - lsailti per trasferimento di residenza dall'interno e dall'estero, per sesso e Provincia di isai-
zione-Anno 1990 . . . 12 - Gancellatl per trasferimento di residenza per l'interno e per l'estero, per sesso e Provincia di
cancellazione - Anno 1990 . . . 14 - lsailti per trasferimento di residenza per area di provenienza e Provincia di iscrizione- Anno
1990 . . . 16.
- Gancellatl per trasferimento di residenza per area di destinazione e Provincia di cancellazione -Anno 1990 . . . 18 - lsailti e cancellati per trasferimento di residenza per Provincia di provenienza e di destina-
zione-Anno 1990 . . . 20 - lsailti per trasferimento di residenza per Paese estero di provenienza e per Provincia di de-
stinazione -Anno 1990 . . . 40 - Gancellatl per trasferimento di residenza per Paese estero di destinazione e per Provincia di
provenienza -Anno 1990 . . . 50 - lsaitti per trasferimento di residenza da altri Comuni per classi quinquennali di eta' e per Pro-
vincia-Anno 1990 . . . 60 - Gancellatl per trasferimento di residenza per altri Comuni per classi quinquennali di eta' e per
Provincia - Anno 1990 ... ; . . . 64 - lsailti per trasferimento di residenza dall'estero per classi quinquennali di eta' e per Provincia
-Anno 1990 . . . 68 - Gancellatl per trasferimento di residenza all'estero per classi quinquennali di eta' e per Pro-
vincia - Anno 1990 . . . 72 - Gancellatl per trasferimento di residenza all'estero per grado di istn.Jzione, il continente di de-
stinazione e la Regione di provenienza - Anno 1990 . . . 76 - lsailti per trasferimento di residenza per grado di istruzione, Regione di destinazione e Re-
gione di provenienza - Anno 1990 . . . 80 - Cittadini stranieri iscritti per trasferimento di residenza dall'estero per classi quinquennali di
eta' e Regione di destinazione -Anno 1990 . . . 91 - Cittadini stranieri cancellati per trasferimento di residenza all'estero per classi quinquennali
di eta' e Regione di provenienza- Anno 1990 . . . 92 - Cittadini stranieri iscritti per trasferimento di residenza dall'estero per Paese di provenienza
e Regione di destinazione - Anno 1990 . . . 93 Cittadini stranieri cancellati per trasferimento di residenza all'estero per Paese di destinazione e Regione di provenienza - Anno 1990 . . . 96 - Cittadini stranieri iscritti per trasferimento di residenza dall'estero per cittadinanza e Regione
di destinazione - Anno 1990 . . . 99 - Cittadini stranieri cancellati per trasferimento di residenza all'estero per cittadinanza e Regio-
ne di provenienza - Anno 1990 . . . 1 02 - Cittadini stranieri iscritti e cancellati per trasferimento di residenza per Regione di provenienza
e di destinazione, da e per l'estero, e per sesso -Anno 1990 . . . 1 05 CAPITOLO 2- REGOLARIZZAZIONI ANAGRAFICHE
Tav. 2.1 - Regolarizzazioni anagrafiche relative agli iscritti e cancellati per trasferimento di residenza tra Comuni italiani per Regione di destinazione e di provenienza - Anno 1990 . . . 111
Pagina Tav. 2.2 - Regolarizzazioni anagrafiche relative agli iscritti e cancellati per trasferimento di residenza
da e per l'estero per ripartizione territoriale e Paese di provenienza o destinazione - Anno 1990 o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o 113 Tav. 2.3 - Regolarizzazioni anagrafiche relative agli iscritti per trasferimento di residenza per provenien-
za, sesso e Provincia di destinazione - Anno 1990 . . . 114 Tav. 2.4 - Regolarizzazioni anagrafiche relative ai cancellati per trasferimento di residenza per desti-
nazione, sesso e Provincia di provenienza - Anno 1990 . . . 116 Modello di rllevazlone . . . 119
AWERTENZE
1. Premessa
Il presente volume, riporta i dati relativi alle iscrizioni e cancellazioni anagrafiche per trasfe- rimento di residenza effettuate dai Comuni in base alle norme contenute nella legge 24 di- cembre 1954, n. 1228, e nel relativo regola- mento di esecuzione approvato con decreto del Presidente della Repubblica del 30 maggio 1989 n. 223. l dati si riferiscono all'anno 1990 e sono analizzati a livello provinciale secçmdo va- rie modalita': Provincia o Stato estero di prove- nienza e di destinazione, sesso, eta', cittadinanza e grado di istruzione.
Sono riportati, inoltre, dati relativi ai cittadini stranieri iscritti e cancellati a seguito di trasferi- mento di residenza da e per l'estero e i dati concernenti le "regolarizzazioni anagrafiche"
per la cui interpretazione si rimanda al succes- sivo punto 2.
Si fa presente che a partire dall'anno di riferi- mento 1988 i dati relativi alle iscrizioni e cancel- lazioni anagrafiche sono al netto delle suddette regolarizzazioni mentre negli anni precedenti esse erano comprese. l dati sono stati ottenuti dalla rilevazione mensile che si effettua utiliz- zando il modello AP/4. Tale modello, impiegato dal 1980 per rilevare il fenomeno delle iscrizioni e cancellazioni anagrafiche per trasferimento di residenza, e' una copia del modello utilizzato per l'espletamento delle pratiche migratorie e viene compilato dal Comune di iscrizione per i trasferimenti di residenza da altro Comune e dall'estero e dal Comune di cancellazione per i trasferimenti all'estero.
l dati relativi al movimento e calcolo della po- polazione per singolo Comune secondo gli atti anagrafici sono stati pubblicati sul volume "Po- polazione e movimento anagrafico dei Comuni.
Anno 1990" Annuario n.3 Edizione 1992 2. Interpretazione del dati
Le iscrizioni riguardano le persone trasferitesi nel Comune da altri Comuni o dall'estero; le cancellazioni riguardano le persone trasferitesi in altro Comune o all'estero.
l trasferimenti da un Comune ad un altro de- corrono dal giorno della richiesta di iscrizione nel Comune di nuova dimora abituale, ma ven- gono rilevati quando la pratica migratoria, di ri- torno dal Comune di cancellazione, risulta definita.
l trasferimenti da e per l'estero sono rilevati nel momento in cui, rispettivamente, viene chie- sta l'iscrizione o la cancellazione.
Si fa nuovamente presente che dai trasferi- menti di residenza sono escluse le "regolarizza- zioni anagrafiche", di cui peraltro e' fornita una analisi nel capitolo 2, e che si riferiscono: per le iscrizioni, alle persone censite come residenti nel Comune ma ancora non iscritte in anagrafe;
per le cancellazioni, alle persone non censite come residenti ma ancora iscritte in anagrafe;
di conseguenza, ai fini dello studio del movi- mento migratorio, tali fenomeni possono essere considerati come veri e propri trasferimenti di residenza anche se rilevati a distanza di tempo dal momento in cui e' awenuto di fatto il trasfe- rimento.
3. Circoscrizioni geografiche
l riepiloghi dei dati regionali sono stati effet- tuati secondo i raggruppamenti di seguito indi- cati:
l'Italia nord-occidentale comprende: Piemon- te, Valle d'Aosta, Lombardia, Liguria;
l'Italia nord-orientale comprende: Trentina-Al- to Adige, Veneto, Friuli- Venezia Giulia, Emilia- Romagna;
l'Italia centrale comprende: Toscana, Umbria, Marche, Lazio;
l'Italia meridionale comprende: Abruzzo, Mo- lise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria;
l'Italia insulare comprende: Sicilia, Sardegna.
4. Segni convenzionali
Linea (-): a) quando il fenomeno non esiste;
b) quando il fenomeno esiste ma i casi non si sono verificati.
Tavola 1.1 - Iscritti e cancellati per trasferimento di residenza tra Comuni Italiani per Regione dal 1983 al 1990 (a)
REGIONI 1983 1984 1985 1986 1987 1988 1989 1990
ISCRITTI
Piemonte 126.966 114.379 119.758 113.961 113.492 113.639 110.731 124.252
Valle d'Aosta 2.711 3.183 3.275 3.349 3.402 3.529 3.532 3.504
Lombardia 215.101 222.815 218.931 218.895 210.401 218.984 215.399 213.818
Trentlno-Aito Adige 15.796 15.893 18.371 15.315 14.894 14.929 14.925 15.787
Bolzsno--8ozen 7.491 7.322 7.976 7.485 7.379 7.209 6.936 7.030
Trento 8.305 8.371 8.395 7.850 7.315 7.720 7.989 8.737
Veneto 85.308 88.894 88.205 84.013 81.305 83.382 79.134 81.411
Friuli-Venezia Giulia 24.290 23.873 23.473 23.248 22.020 26.547 22.383 21.822
Ugurla 37.852 38.059 39.777 35.834 37.130 38.042 38.058 38.019
Emi Ha-Romagna 78.739 75.118 77.718 75.472 72.947 72.724 75.751 80.855
T011C8118 72.131 73.220 90.430 70.354 89.384 89.353 85.184 88.984
Umbrla 13.878 12.890 12.273 12.011 11.261 11.781 12.148 12.241
Marche 25.457 25.307 23.840 22.996 21.737 22.194 22.110 22.912
Lazio 103.058 99.826 92.933 99.142 91.314 75.508 102.953 91.770
Abruzzo 27.783 26.523 26.198 24.183 23.038 23.741 23.750 19.639
Molise 7.337 8.574 5.938 5.394 5.800 5.751 5.499 4.847
Campania 127.229 114.407 120.458 115.458 112.282 114.284 111.808 117.514
PugHa 89.118 83.808 82.094 80.407 55.911 53.414 57.837 54.965
Baelllcata 10.829 9.589 9.530 8.093 8.284 7.829 7.844 7.781
Calabria 47.585 41.035 39.857 37.473 34.722 34.888 33.810 32.495
SlciMa 114.079 110.938 103.078 105.387 95.837 97.048 93.380 95.388
Sardegna 38.943 37.041 38.573 35.858 33.321 32.185 31.912 31.715
ITALIA 1.241.188 1.202.5110 1.201.304 1.184.243 1.117.842 1.1115.310 1.1211.528 1.137.477 CANCELLATI
Piemonte 138.938 124.402 123.329 118.050 113.484 110.443 108.959 128.273
Valle d'Aosta 2.726 2.844 3.047 3.051 2.743 2.944 2.819 2.744
Lombardia 220.382 223.790 215.223 213.804 201.838 203.709 200.587 197.884
Trentlno-Aito Adige 18.124 15.726 18.838 15.219 14.889 14.418 14.159 14.827
Bolzsno--8ozen 8.230 7.917 8.590 7.929 7.855 7.455 7.177 7.342
Trento 7.894 7.809 8.048 7.290 7.014 6.963 6.982 7.285
Veneto 82.196 85.858 82.834 80.384 77.938 79.104 75.203 75.788
Friuli-Venezia Giulia 23.196 22.935 22.487 22.267 21.384 24.581 21.278 20.148
Ugurla 37.900 39.078 41.409 38.511 37.842 37.005 38.899 34.835
Emilia-Romagna 73.803 89.125 70.201 87.798 85.028 82.326 83.540 85.819
T011C8118 85.703 85.484 78.231 83.525 82.877 82.242 58.291 80.896
Umbrla 11.717 10.820 10.880 9.954 9.799 9.380 9.997 9.711
Marche 23.771 23.411 22.588 21.055 20.239 19.590 19.990 19.850
Lazio 94.788 93.888 85.280 95.359 82.826 77.822 94.418 88.239
Abruzzo 26.208 24.901 25.242 23.120 22.072 21.857 22.196 19.457
Molise 7.267 8.431 8.124 5.554 5.857 5.777 5.939 5.053
Campania 137.321 126.025 135.911 129.218 128.131 129.894 130.517 135.322
Puglia 70.493 85.724 87.434 83.553 82.791 81.578 87.127 83.920
Baslllcata 12.552 10.300 11.080 9.582 9.488 9.058 9.843 9.398
Calabria 48.308 42.921 43.348 41.962 41.971 44.502 48.821 45.109
SlciHa 113.875 112.781 108.485 109.525 102.957 108.304 105.999 107.548
Sardegna 38.940 38.350 38.775 34.972 34.108 33.018 33.588 33.278
ITALIA 1.241.888 1.202.5110 1.208.304 1.184.243 1.117.842 1.1115.310 1.1211.528 1.137.477 (a) l dati delle tavole 1.1 - 1.3 comprendono le 'regolarlzzazlonl anagrafiche' fino all'anno 1987. Vedere le 'awertenze• punto 2.
Tavola 1.2 - Iscritti e cancellati per trasferimento di residenza con l'estero per Paese dal1983 al1990 (a) Tavola 1.3 - Iscritti e cancellati per trasferimento di rasldenza con l'estero per Regione dal 1983 al1990 (a) 1990 1990
1988 1988 di cui con
1983 1984 1985 1986 1987
In totale cittadinanza
PAESI 1983 1984 1985 1986 1987 1988 1989 di cui con REGIONI
strariera In totale cittadinanza
straniera
ISCRITTI ISCRITTI
6.955 7.169 5.103 11.369 7.520
3.868 3.573 4.314 4.185
272 159
EUROPA 60.434 52.534 49.105 44.909 43.601 42.481 39.171 47.854 19.050 Piemonte
122 138 123 151 154 163
CEE 44.276 :n.977 34.712 32.982 30.235 29.540 27.595 28.928 7.899 Valle d'Aosta 141
14.538 13.161 10.875 23.848 16.469
Lombardia 10.348 8.990 9.585 10.284
1.543 2.671 1.469
Danimarca 199 254 203 256 213 268 236 297 157
1.322 1.289 1.204 1.449 1.411
Regno Unito 4.769 3.946 3.760 3.934 3.812 3.932 3.848 3.599 1.492 Trentincr-A~o Adige 1.338
605 757 757 803 1.095 705
666 698
Irlanda 158 184 143 181 156 175 209 203 126 Bo/zsnO-Bozen 668
599 692 654 740 1.576 784
656 591
Paesi Bassi 810 765 803 785 632 637 824 800 437 Trento 668
4.141 5.026 4.929 5.416 12.282 7.297
4.389 4.168
Belgio 4.840 3.n2 3.448 3.156 2.870 2.534 2.096 1.869 316 Veneto 4.510
2.387 2.902 3.2n 2.814 3.894 1.936
2.712 2.563 2.439
3.578
Lussemburgo 763 471 360 315 273 238 256 216 26 Friuli-Venezia Giulia
4.164 2.784 2.591 5.168
3.284 2.832 2.842 1.858
4.258 11.812 8.800
Germania Rep. Fed. 24.347 20.814 18.500 15.808 13.505 13.348 13.198 12.4n 2.000 Ugurla
4.137 3.509 3.598 3.781 5.078 4.494
7.638
Francia 7.211 6.563 6.501 6.110 5.812 5.325 4.930 4.813 1.638 Emlll~omagna
4.140 5.670 4.830 4.524 10.473
4.321 5.493
Grecia 1.359 1.186 976 1.126 1.113 947 ne 711 481 Toecana 4.707
1.187 1.555 1.372 1.243 2.713 2.225
1.401 1.286
Spagna (b) 957 1.243 1.263 1.155 1.475 782 Umbrla 1.570
1.593 1.956 1.905 2.119 4.538 2.727
1.953 1.840 1.740
Portogallo (b) 574 406 653 265 448 284 Marche
12.268 9.515 10.435 18.131 8.045
9.509 8.284 9.033
Altri Paesi Europei 18.158 14.557 14.393 11.927 13.588 12.921 11.578 20.928 11.351 Lazio 8.963
2.979 2.812 2.637 4.210 1.884
4.618 3.no 3.481 2.835
184
Svizzera 11.509 9.960 7.011 Abruzzo
737 894 1.054
9.376 8.307 6.780 6.298 8.081 704
1.039 631 797 822
1.451
5.138 10.632 4.822
Austria 549 827 569 618 698 899 821 703 406 Molise
5.7n 5.410 4.698 7.463 5.159
A~paesl(b) 4.100 3.970 4.428 3.002 5.859 5.442 4.859 14.142 10.241 Campania 7.185
8.110 8.360 5.003 5.168 8.181 3.519
10.105 8.870 7.901
845 1.721 503
AFRICA 8.868 8.182 7.894 7.329 29.440 13.183 11.364 85.079 52.528 Puglia
1.091 873 912 848 768
AMERICA 18.370
Baalllcata 1.173
3.147 3.337 7.017 2.978
20.857 17.788 18.795 18.891 19.871 22.050 35.905 12.702
4.395 3.868 3.321 4.309
Canada 3.253 2.598 2.291 1.960 1.697 1.493 1.352 1.294 422 Calabria 5.195
11.338 16.439 11.009 10.025 22.697 14.034 18.507 15.326 13.041
1.875 4.298 3.338
Stati Uniti 7.557 6.631 8.268 5.697 5.258 4.917 4.350 4.905 1.745 Sicilia
2.587 2.474 2.034 1.820 3.509 2.175
88.718
Venezuela 2.918 2.551 2.533 2.078 2.091 2.079 2.307 2.854 672 Sardegna
75.725 104.489 85.791 81.201 185.754 88.330 81.915 82.183
Brasile 1.399 1.576 1.560 1.515 2.058 2.497 2.674 4.091 2.037 ITAUA
Argentina 2.969 2.370 2.570 2.869 3.557 5.035 7.531 16.041 3.570 CANCEUATI
~paesi 2.n1 2.644 2.578 2.678 4.032 3.850 3.838 8.720 4.258
2.845 2.717 2.532 1.963 2.918 413
2.834 1.9n 3.019
82 34
ASIA 8.283 6.071 5.834 5.382 11.188 9.013 7.481 18.835 11.828 Piemonte
91 98 68
OCEANIA
78 79 41 58
5.942 5.829 1.750
2.060 1.758 1.752 1.300 1.351 1.283 1.155 1.281 513 Valle d'Aosta
7.884 7.907 5.597 5.6n
Australia 1.931 1.845 1.612 1.208 1.229 1.185 1.055 1.112 412 Lombardia 8.068 8.758
944 1.137 1.074 851 199
1.122 1.055 929
~paesi 129 113 140 92 132 118 100 169 101 Tranti~O Adige 1.303
607 804 795 683 521 145
708 620
TOTALE 118.330 85.915 82.183 75.725 104.489 85.791 81.201 185.754 88.718 8o/za1JO-BOZ8II 959
340 342 391 330 54
344 414 435 322
2.519 2.338 480
Trento
2.269 2.248 2.334 2.007
CANCEUATI
Veneto 2.951 3.069
1.390 1.518 1.509 1.302 213
1.848 1.586 1.409 1.213
1.902 804
EUROPA 49.031 43.787 38.720 33.912 29.173 28.083 51.074 40.344 3.851 Friuli-Venezia GiuDa
1.957 1.794 1.452 1.841 1.497 2.060
1.972
1.984 1.931 398
CEE 35.190 33.379 25.874 25.192 21.357 20.883 42.407 28.888 2.801 Ugurla
2.026 2.000 1.518 2.015 1.7n
Emlll~omagna 2.335
2.052 2.101 800
Danimarca 271 216 184 151 131 125 217 208 53
1.914 1.854 1.930 1.828 1.582 1.840
126
Regno Unito 2.639 3.209 3.284 2.329 2.345 2.508 3.584 2.818 557 Toecana
519 404 484 1.026 504
481 548
Irlanda 90 70 86 61 25 31 43 55 34 Umbrla 587
7n 548 805 698 795 215
823 902
Paesi Bassi 560 721 691 631 605 508 870 832 187 Marche 936
4.750 3.687 8.585 8.786 953
4.180 4.255 4.168
Belgio 3.085 3.298 2.473 2.234 1.915 1.839 3.181 2.787 175 Lazio 4.602
991 937 1.190 1.435 790 118
Luaaemburgo 389
t 7 AbruZZO 2.184 2.513 1.354
297 555 378 12
547 335 321 268 321 1.145 237
282 222 401
854 317
5.133 4.921 211
Germania Rep. Fed. 20.730 19.759 13.978 13.668 11.279 10.926 26.098 15.735 749 MoHse
2.313 2.827
5.157 4.807 3.963 2.320
229
Francia 6.738 5.204 4.291 4.268 3.369 3.228 5.2n 4.895 716 Campania
5.495 4.828 3.638 7.485 6.198
Grecia 530 • 515
Puglia 10.010 7.202 6.839
238 1.292 884 51
592 570 458 363 520 409 141
741 507 345 360
Spagna(b)
787 834 803 1.353 1.182 237 Baalllcata 1.374
1.435 1.298 1.906 3.076 126
3.372 2.433 2.340
Portogallo (b) 172 113 193 139 142 45 Calabria 5.997
11.987 8.885 8.474 18.259 11.107 338
Altri P-1 Europei
Sicilia 15.957 16.348 11.373
884 1.904 1.338 21
13.841 10.388 10.848 8.720 7.816 7.230 8.857 11.448 860
1.015 919
1.551 1.826 1.561
55.989 7.073
Svizzera 11.393 7.903 7.942 6.737 5.943 5.278 6.347 9.079 355 Sardegna
49.775 43.889 41.851 85.847 72.490 82.840 55.238
Austria 434 480 548 436 404 509 582 527 127 ITAUA
A~i paesi (b) 2.014 2.025 2.358 1.547 1.469 1.443 1.758 1.840 478
AFRICA 4.5:n 3.732 3.843 3.403 3.083 2.870 3.002 3.080 722 (a) Cfr. corrispondente nota a pag. 9.
AMERICA 13.717 11.448 10.958 9.210 . 8.443 . 8.183 8.582 9.187 1.490
Canada 3.149 1.994 2.215 1.757 1.617 1.251 1.112 1.226 150
Stati Uniti 6.042 5.508 4.825 4.121 3.885 3.701 4.076 4.017 822
Venezuela 1.607 1.294 1.131 926 730 755 875 922 197
Brasile ne 497 769 823 582 557 841 : 582 114
Argentina 940 1.008 986 882 859 910 929 1.130 1~
A~ paesi 1.203 1.147 1.032 921 990 989 1.129 1.340 273
ASIA 2.984 2.284 2.187 1.791 1.875 1.589 2.079 2.074 819
OCEANIA 2.241 1.609 1.550 1.459 1.285 1.048 930 1.284 181
Australia 2.190 1.549 1.507 1.372 1.246 991 894 1.243 182
A~ipaesl 51 60 43 87 39 55 38 41 19
TOTALE 72.490 82.840 55.238 49.n5 43.889 41.881 85.847 55.989 7.fi13
(a) Cfr. corrispondente nota pagina precedente.-(b) La Spagna e Il Portogallo sono entrate a 1ar parte della CEE nel1986.