• Non ci sono risultati.

Finlandia

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Finlandia"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Di Napoli, Valagussa – Prospettive GEOGRAFICHE

FINLANDIA

Superficie (in migliaia di km2) 338 Popolazione (in milioni di abitanti) 5,3

Densità (abitanti/km2) 16

Forma di governo Repubblica semipresidenziale

Capitale Helsinki

Lingua (ufficiale) Finnico e Svedese

Religione protestante

Speranza di vita (maschi/femmine) 76/83

PIL/abitante (in $ USA) 51.989

La Finlandia è uno Stato dell’Europa settentrionale che confina con la Svezia, la Norvegia e la Russia. È bagnata dal Mar Baltico, dalle acque del Golfo di Botnia e del Golfo di Finlandia. Le sue coste sono frastagliate e

contornate da numerose isole. Un terzo del territorio, in gran parte montuoso, si trova a nord del circolo polare artico. Il centro e il sud del Paese sono occupati da colline, pianure e da migliaia di laghi. Gli inverni sono lunghi, rigidi e con molta neve; le estati brevi, fresche e con scarse precipitazioni.

I primi abitanti della regione furono i Lapponi, cui si aggiunsero i Finnici tra il I secolo a.C. e il I d.C.

Nel 1154 la Finlandia divenne un dominio svedese e lo rimase fino al 1809. Nel Paese la lingua della Svezia è ancora oggi ufficiale accanto al finnico. Controllata dai russi dal 1809, la Finlandia è indipendente dal 1917 e dal 1919 una repubblica. Nel 1995 è entrata nell’Unione Europea.

La popolazione si concentra nelle regioni meridionali e due terzi degli abitanti vivono in città. La maggior parte dei finlandesi è di etnia finnica, le minoranze sono svedesi, russe e lapponi. La qualità della vita è molto buona e i servizi sociali e sanitari ben organizzati. L’economia si basa sull’industria (soprattutto metallurgica e

metalmeccanica) e sullo sfruttamento delle cospicue risorse forestali. Notevole la produzione di energia idroelettrica.

Bibliografia

• Figari Franco, Finlandia. La terra dei laghi, White Star, Vercelli, 2005

• Hentila Seppo, Jussila Osmo e Nevakivi Jukka, Storia politica della Finlandia. 1809-2003, Guerini e Associati, Milano, 2004

Filmografia

Siti interessanti

• www.vivafinlandia.com

• www.finlandia.it/it

• it.wikipedia.org/wiki/Finlandia

Riferimenti

Documenti correlati

Stoccolma, capitale sia dell'omonima contea che della Svezia - di cui è anche centro culturale, mediatico, politico ed economico -, è la città più popolosa dei paesi nordici.. La

In Finlandia, la fabbricazione, l'approvazione, il posizionamento sul mercato, imballaggio ed etichettatura, stoccaggio, l'uso e il controllo dei prodotti fitosanitari sono

(2) L’olio essenziale di zenzero, l’oleoresina di zenzero e la tintura di zenzero estratti da Zingiber officinale Roscoe sono stati autorizzati per un periodo illimitato

La città svedese di Luleå, situata sulla costa settentrionale del Paese, è la capitale della contea di Norrbotten, la più settentrionale della Svezia.. Luleå ha il settimo porto

Situato nella parte sud-orientale della Finlandia, il Lago Saimaa, con una superficie di 4.400 km², è il più grande lago del paese e il quarto in Europa.. Formatosi con lo

b) il dazio dovuto per la merce a norma della tariffa doganale del Regno Unito è determinato conformemente alle disposizioni stabilite nella normativa doganale

(36) Poiché gli obiettivi del presente regolamento, vale a dire contribuire all'ulteriore sviluppo di uno spazio europeo di giustizia basato sullo Stato di diritto, sul

La raccolta delle uve, la vinificazione, l’elaborazione e l’affinamento dei vini fermi, così come la raccolta delle uve, la vinificazione, l’elaborazione, l’affinamento e il