Chiusura di spazi euclidei tramite elementi linearmente indipendenti. Teorema di Bessel/Parseval. Serie di Fourier con polinomi trigonometrici e polinomi
Testo completo
Documenti correlati
Istituzioni di Matematiche II
Mecca - Programmazione Procedurale in Linguaggio C++ 5 Elementi di Base: Introduzione >> Panoramica. // Calcolo della superficie
ðviene calcolato il valore dell’espressione ðse il valore risultante è compatibile con il tipo della variabile, viene assegnato alla variabile (ovvero: il valore viene scritto nello
Viceversa, si prova che se a due polinomi corrisponde la stessa funzione polinomiale allora i due polinomi devono essere uguali; questo enunciato viene detto il principio di identit`
Informalmente, si dice che a, b ` e una coppia “de- strorsa” se si pu` o appoggiare la mano destra sul piano in modo che l’indice stia sulla semiretta di a e il pollice stia
- tutte le basi dello spazio sono costituite da tre vettori; una sequenza di tre vettori u, v, w e’ una base dello spazio se e solo se u e’ diverso dal vettore nullo, v non sta
[r]
Questo teorema ` e gi` a stato implicitamente dimostrato. Convergenza puntuale delle seie di Fourier. Nella rassegna sui ri- sultati classici manca qualche osservazione