1
UNIVERSITA’ CATTOLICA DEL SACRO CUORE – ROMA
MASTER UNIVERSITARIO di I livello ‘Nursing degli Accessi Venosi’
MASTER UNIVERSITARIO di II livello ‘Accessi Venosi a Medio e Lungo Termine’
Anno Accademico 2009-2010
Utilizzo della clorexidina nella prevenzione delle infezioni degli
accessi venosi e delle infezioni in chirurgia
Workshop in collaborazione con il Master Sepsi in Chirurgia
e in collaborazione con la Farmacia Ospedaliera del Policlinico A. Gemelli
AULA BRASCA – IV piano – Policlinico Universitario ‘A.Gemelli’
Roma, 13 Aprile 2010 Ore 9.30 – 17.30
Ore 9.30 – 13.00
La clorexidina nella prevenzione delle infezioni degli accessi venosi
Moderano E.Proli e M.Pennisi
- La clorexidina come antisettico durante l’impianto degli accessi venosi
(M.Pittiruti)
o La antisepsi al momento dell’impianto: linee guida e ‘bundles’ internazionali
- La clorexidina nella prevenzione della contaminazione del sito di emergenza
del catetere venoso (L.Dolcetti - I.Migliorini)
o La antisepsi cutanea durante la medicazione secondo le linee guida internazionali
(I.Migliorini)
o Utilizzo di presidii per il rilascio continuo di clorexidina sul sito di emergenza
(L.Dolcetti)
- L’utilizzo di cateteri venosi trattati con clorexidina (G.Scoppettuolo) o Ruolo nella prevenzione delle infezioni da catetere: cosa dicono le linee guida o Possibile ruolo nel paziente batteriemico
2
Ore 13.00 – 14.00 Break
Ore 14.00 – 17.30
Infezioni in chirurgia
Moderano G.Sganga e M.Pittiruti
Incidenza e costi legati alle infezioni in chirurgia (L.Martini)
Prevenzione delle infezioni chirurgiche secondo le linee guida (P.L.Spada) Potenziale ruolo della clorexidina nella prevenzione delle infezioni chirurgiche (G.Scoppettuolo)
Discussione
L’accesso al Workshop è libero e gratuito.
E’ previsto un attestato di partecipazione a chi ne faccia richiesta.