PROGRAMMA DI ITALIANO I BL A.S. 2020/2021
Elementi di narratologia - La struttura narrativa - Autore e narratore - Fabula e intreccio
- Tecniche per riferire discorsi e pensieri dei personaggi - Il tempo della storia e tempo del racconto
- Lo stile - Lo spazio
Il Realismo fra 1800 e 1900
- Guy de Maupassant, I gioielli - Herman Hess, Il lupo
- Giovanni Verga, Cavalleria Rusticana
- Camilleri Andrea, Quello che contò Aulo Gellio Il Realismo di guerra: le fasi della narrazione
- Paul Auster- 11 settembre 2001 - Salamov, Calligrafia
Il romanzo
Breve storia del realismo
- Giovanni Verga, I Malavoglia EPICA
Tradizioni culturali a confronto
- Epopea di Gilgames, Il diluvio nell’epoca mesopotamica - Bibbia , Genesi, il diluvio nella tradizione biblica
- Bibbia , Esodo, La nascita di Mose - Tito Livio, La nascita di Romolo e Remo
Iliade
-Trama, temi e struttura -Questione Omerica
- La pestilenza, L’ira di Achille, Tersite
GRAMMATICA:
- Il verbo: modi, persone, tempi, genere e forma - Indicativo e i suoi tempi
- Congiuntivo e i suoi tempi - Condizionale e i suoi tempi - Imperativi
- Infinito e i suoi tempi - Participio e i suoi tempi
- Gerundio e i suoi tempi
- La forma passiva e impersonale - Verbi ausiliari
- I principali verbi irregolari - Analisi logica
- La frase semplice - Soggetto
- Predicato verbale e nominale - Attributo e apposizione
- Complemento di tempo, complemento oggetto, complementi di luogo, di specificazione, modo, compagnia, argomento, unione, agente, causa efficiente, mezzo, complemento fine o scopo, complemento di denominazione, attributo e apposizione
- Testo descrittivo e narrativo - Testo argomentativo
Anzio, 30.05.2021