• Non ci sono risultati.

ESERCIZI EQUILIBRI ETEROGENEI IN FASE ACQUOSA Kps e fattori che influenzano la solubilità Livello difficoltà 1 1. Calcola la Kps di una soluzione satura di BaSO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "ESERCIZI EQUILIBRI ETEROGENEI IN FASE ACQUOSA Kps e fattori che influenzano la solubilità Livello difficoltà 1 1. Calcola la Kps di una soluzione satura di BaSO"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

ESERCIZI EQUILIBRI ETEROGENEI IN FASE ACQUOSA Kps e fattori che influenzano la solubilità

Livello difficoltà 1

1. Calcola la Kps di una soluzione satura di BaSO

4

che presenta una solubilità di 2,6x10

-4

g/L (MM

BaSO4

=233,4 g/mol) (R=1,24x10

-12

)

2. Calcola la costante di solubilità di un sale del tipo X

2

Y

3

sapendo che la sua massa molare è

558g/mol , e che in 100ml di soluzione si sciolgono 1,5x10

-3

g del sale. . ; : , . . (R=1,52x10

-21

)

3. Una soluzione satura di Pb(IO

3

)

2

presenta una solubilità di 2,2x10

-2

g/L. Calcola la Kps del sale. (MM

Pb(IO3)2

=557 g/mol) (R=2,47x10

-13

) 4. Calcola la solubilità espressa in g/L di Zn(OH)

2

(Kps=1,1x10

-18

) (MM=99,4g/mol) .

, -. , (R=6,46x10

-5

g/L) 5. Calcola la solubilità in acqua di MnS sapendo che la Kps del solfuro di manganese è 8x10

-14

.

, (R=2,83x10

-7

mol/L) 6. Calcola il prodotto di solubilità di Fe(OH)

3

(MM=106,9g/mol) sapendo che in 200mL di

soluzione si sciolgono 9,6x10

-9

g del sale. (R=1,1x10

-36

) 7. Calcola la Kps di BaSO

4

sapendo che 5 g del sale sono stati posti in 1L di acqua formando

una soluzione satura e che il residuo indisciolto pesa 4,95g . (MM

BaSO4

=233,4 g/mol) , (R=4,6x10

-8

) Livello difficoltà 2

1. Calcolare la solubilità di AgCl Kps=1,8x10

-10

in:

a. Una soluzione acquosa (R=1,34x10

-5

) b. In una soluzione 0,5 M di AgNO

3

(R=3,6x10

-10

) c. In una soluzione 0,1M di NaCl (R=1,8x10

-9

)

2. Calcolare la solubilità in g/L di Ag

2

CrO

4

(Kps=4,5x10

-12

) (MM=331,7 g/mol) in una soluzione di:

a. Acqua distillata (R=0,034 g/L)

b. AgNO

3

0,05M (R=5,97x10

-7

g/L)

c. Na

2

CrO

4

0,01M (R=7x10

-3

g/L)

(2)

3. Calcola la solubilità di AgI (Kps=1,7x10

-16

) in una soluzione 0,1M di NaI. , . ; . , b c c. (R=1,7x10

-15

mol/L) 4. Calcola quanti mg di BaSO

4

(MM=233,4 g/mol , Kps=1,2x10

-12

) possono essere sciolti in:

a. 400mL di acqua pura (R=0,1 mg) b. 300mL di una soluzione 0,01M di Na

2

SO

4

(R=8,4x10

-6

mg) c. 400mL di una soluzione 0,01M di BaCl

2

(R=1,12x10

-5

mg)

d. 500mL di una soluzione totalmente dissociata di H

2

SO

4

a pH=2 (R=2,8x10

-6

mg)

5. Quanti grammi di AgBr (Kps=3,5x10

-13

) (MM

AgBr

= 187,77g/mol) si solubilizzano in:

a. 1L di acqua pura (R=1,11x10

-4

g) b. 1L di soluzione 0,05M di NaBr (R=1,31x10

-9

g)

6. Calcolare quanti grammi di Ag

2

Cr

2

O

4

(Kps = 1,7x10

-12

) (MM=383,7 g/mol) si possono sciogliere in:

a. 500mL di acqua distillata (R=0,014g) b. 500mL di acqua in cui sono stati sciolti 5g di AgNO

3

m (R=9,4x10

-8

g) c. 200mL di acqua in cui è stato sciolto 1g di Na

2

Cr

2

O

4

(MM=214 g/mol) m b

k (R=2,1x10

-4

g) 7. Calcolare la solubilità di CuS in acqua e in una soluzione che presenta pH 2.

(Kps

CuS

= 7,94x10

-36

) (K

a1 H2S

=1x10

-7

K

a2 H2S

=1,3x10

-13

) n (R=2,47x10

-10

mol/L)

8. Calcola la solubilità di CdS in acqua pura ed in una soluzione a pH 2,3 . (Kps

CdS

= 3,6x10

-29

)(K

a1 H2S

= 1x10

-7

K

a2 H2S

=1,3x10

-13

)

; (R

1

= 6x10

-15

mol/L R

2

=2,74x10

-7

mol/L) 9. Calcolare quanti mg di CaC

2

O

4

(MM

CaC2O4

= 128,1 g/mol) possono essere sciolti in 200mL

di acqua distillata e in una soluzione a pH 3,5.

(Kps

CaC2O4

=2,1x10

-9

) (K

a1 H2C2O4

=5,4x10

-2

K

a2 H2C2O4

=6,2x10

-5

) … .. ; (R

1

=1,17mg R

2

=2,66mg) 10. Calcola la solubilità di CdC

2

O

4

(kps = 1,1x10

-8

) in:

a. acqua pura (R=1x10

-4

mol/L) b. una soluzione a pH 2 (K

a1 H2C2O4

=5,4x10

-2

Ka2 H2C2O4

=6,2x10

-5

) (R=1,45x10

-3

mol/L) c. una soluzione 0,001 di ossalato di calcio (R=1,1x10

-5

mol/L)

11. Calcola la solubilità in g/L di ZnS (Kps = 3x10

-22

) (MM = 97,5g/mol) in una soluzione acquosa e in una soluzione a pH 2. (K

a1H2S

=4x10

-7

K

a2 H2S

=1,2x10

-13

)

; ; . (R

1

=1,69x10

-9

g/L R

2

=0,077g/L)

(3)

12. Calcolare quanti grammi di MnS ( Kps = 8x10

-14

MM = 87 g/mol) si solubilizzano in:

a. 200 mL di acqua distillata (R=4,92x10

-6

g)

b. 200 mL di soluzione acquosa a pH 3,1 (K

a1H2S

=4x10

-7

K

a2 H2S

=1,2x10

-13

) (R=17,8g) c. una soluzione ottenuta diluendo 3mL di una soluzione di HCl al 10% m/m

d=1,01g/mL fino ad un volume di 400ml (R=898g)

13. Quanti grammi di CuC

2

O

4

(Kps=2,8x10

-8

) (MM= 151,6 g/mol) si solubilizzano in:

a. 1L di acqua pura (R=0,025g) b. 1L di soluzione in cui sono stati sciolti 2g di Na

2

C

2

O

4

(MM=134g/mol) ; . – c , : ;

M (R=2,84x10

-4

g)

c. 1L di soluzione a pH 3 (K

a1 H2C2O4

=5,4x10

-2

Ka2 H2C2O4

=6,2x10

-5

) (R=0,1g) d. In una soluzione ottenuta portando a volume di 1L 5mL di HCl al 37% m/m

d=1,19g/mL (R=1,2g)

14. Calcola quanti grammi di PbCO

3

(Kps

PbCO3

=1,5x10

-19

) (MM

PbCO3

= 267,21g/mol) è possibile sciogliere in:

a. 100mL di acqua pura (R=1x10

-8

g) b. 200mL di una soluzione 2,5x10

-3

M di Na

2

CO

3

(R=3,2x10

-15

g) c. 100mL di soluzione a pH 2. (K

a1 H2CO3

=4,3x10

-7

Ka2 H2CO3

=5,6x10

-11

) (R=0,021g)

15. Calcola quale pH deve presentare una soluzione di CaC

2

O

4

(Kps=1,7x10

-9

) affinchè in 1L di soluzione siano sciolti 0,02g di sale. (MM

CaC2O4

=128 g/mol) (K

a1 H2C2O4

=5,4x10

-2

K

a2 H2C2O4

=6,2x10

-5

) (R=3,1)

16. Calcola la solubilità in g/L del CaCO

3

(MM

CaCO3

=100g/mol) (Kps

CaCO3

=1,7x10

-8

) in:

a. Acqua (R=0,013g/L) b. Una soluzione a pH 3 (K

a1 H2CO3

=4,3x10

-7

K

a2 H2CO3

=5,6x10

-11

) (R=2657,6g/L)

17. Calcolare il pH necessario per sciogliere 1,5 g di ZnS in 2L di soluzione

(Kps

ZnS

= 3x10

-22

) (MM

ZnS

= 97,5g/mol) (K

a1 H2S

= 1x10

-7

K

a2 H2S

=1,2x10

-13

) . (R=1,31)

18. Calcola la solubilità in g/L di PbCO

3

(MM

PbCO3

= 267,2g/mol) (Kps

PbCO3

= 1,46x10

-13

) in acqua pura ed in una soluzione a pH 2. (K

a1 H2CO3

=4,3x10

-7

K

a2 H2CO3

=5,6x10

-11

)

(R

1

=1x10

-4

g/L R

2

=2x10

-3

g/L)

(4)

Livello difficoltà 3

1. Calcolare la solubilità di AgCl in una soluzione di NH

3

0,1M. (Kps

AgCl

=1,8x10

-10

) (K

inst

[Ag(NH

3

)

2

]

+

=7x10

-8

) (R=5x10

-3

mol/L)

2. Calcola la solubilità di AgCN (Kps = 2,2x10

-16

) in:

a. Acqua pura (R=1,48x10

-8

mol/L)

b. In una soluzione 2,5x10

-3

M di NaCN (K

inst

[Ag(CN)

2

]

-

= 1,6x10

-20

) . . , ; ; a b c n (R=5,86mol/L)

c. In una soluzione a pH 3 (K

a HCN

=4,8x10

-10

) (R=2,14x10

-15

mol/L)

3. Calcolare quanti grammi di AgBr (MM

AgBr

=187,77 g/mol) (Kps

AgBr

=3,5x10

-13

) si solubilizzano in:

a. 1L di acqua pura (R=1,1x10

-4

g)

b. 500mL di una soluzione ammoniacale 0,8M (K

inst

[Ag(NH

3

)

2

]

+

=7x10

-8

) , m n v : ; . , . (R=0,168g)

4. Calcolare quanti grammi di Na

2

S

2

O

3

(MM=158,1g/mol) devono essere aggiunti ad 1L di soluzione per solubilizzare completamente 2g di AgBr (Kps

AgBr

=3,5x10

-13

) . (K

inst

[Ag(S

2

O

3

)

2

]

-

=3x10

-19

) (R=1,53x10

-8

g)

5. Quanti grammi di NaCN (MM

NaCN

= 49g/mol) si devono aggiungere ad 1L di soluzione affinchè siano completamente solubilizzati 1,5g di ZnS?

(Kps

ZnS

= 1x10

-20

) (K

inst

[Zn(CN)

4

]

2-

=1,3x10

-19

) (R=11,54g)

6. Sapendo che la solubilità di AgI in acqua pura è 1,28x10

-8

mol/L , calcola la solubilità in g/L

di AgI (MM=234,8g/mol) in una soluzione 0,5M di NH

3

. (K

inst

[Ag(NH

3

)

2

]

+

=7x10

-8

)

. (R=5,68x10

-3

g/L)

(5)

Livello difficoltà 4

1. Calcolare le concentrazioni di Sr

2+

, Ca

2+

e SO

42-

in una soluzione satura di

SrSO

4

( K

ps

= 2,8X10

-7

) e CaSO

4

(K

ps

= 2,4X10

-5

).

. (R: [Sr

2+

] = 5,7x10

-5

mol/L; [Ca

2+

] = 4,9x10

-3

mol/L; [SO

42-

] = 5x10

-3

mol/L)

2. Calcolare la concentrazione di Ba

2+

, Ca

2+

e SO

42-

in una soluzione satura di BaSO

4

(Kps =1,08x10

-10

) e CaSO

4

(Kps =2,4x10

-5

).

. (R: [Ba

2+

] =2,2x10

-8

[Ca

2+

] = 4,99x10

-3

[SO

42-

] = 4,99x10

-3

)

3. Una soluzione è satura dei sue sali poco solubili PbCO

3

(Kps = 1,46x10

-3

) e PbS (Kps = 3,4x10

-28

), calcola la concentrazione in g/litro delle specie Pb

2+

, CO

32-

ed S

2-

. . (R: [CO

32-

] = 2,29g/L ; [S

2-

] = 2,86x10

-25

g/L ; [Pb

2+

] = 7,89g/L)

4. Calcola la concentrazione di Ca

2+

, SO

42-

e C

2

O

42-

in una soluzione satura di CaSO

4

(Kps=1,95x10

-4

) e CaC

2

O

4

(Kps=1,7x10

-9

).

. (R: [Ca

2+

] = 0,0129mol/L; [SO

42-

] = 0,0129mol/L; [C

2

O

42-

] = 1,127x10

-7

mol/L)

5. La solubilità di AgIO

3

in acqua pura è di 1,56x10

-4

mol/L e quella di Ba(IO

3

) è 5x10

-4

mol/L . Calcola la solubilità dei due sali in una soluzione satura di entrambi.

. (R: [Ba

2+

] = 3,18x10

-6

; [Ag

+

] = 1,54x10

-4

; [IO

3-

] = 1,57x10

-4

)

6. Calcola la concentrazione espressa in g/L delle specie chimiche Ag

+

, Br

-

e Cl

-

in una soluzione satura di AgBr e AgCl (Kps

AgBr

=3,5x10

-13

) (Kps

AgCl

=1,81x10

-10

)

(MM

Ag

= 107,87 g/mol) (MM

Br

= 79,9 g/mol) (MM

Cl

= 35,453 g/mol) .

(R: [Cl

-

] = 4,77x10

-4

g/L; [Br

-

] = 2x10

-6

g/L; [Ag

+

] = 1,46x10

-3

g/L)

(6)

Livello difficoltà 5

1. Calcolare qual è il volume massimo di acqua da impiegare per lavare un precipitato di BaSO

4

(Kps=1,2x10

-10

) sapendo che la massima perdita di precipitato accettabile è di 1mg . . (R=390mL) 2. Calcolare in quale volume di acqua si sciolgono 2g di BaSO

4

(MM

BaSO4

=233,4 g/mol)

(Kps

BaSO4

= 1,22x10

-5

) . . . (R=2,45L) . 3. Calcolare quanti grammi di Na

2

SO

4

(MM= 142 g/mol) occorre aggiungere a 300mL di una

soluzione 0,015M di CaCl

2

affinchè inizi la precipitazione di CaSO

4

(Kps

CaSO4

= 6,1x10

-5

) . . (R=0,17g)

4. Ad una soluzione contenente Cu

2+

e Cd

2+

viene aggiunto H

2

S . Indicare l’ordine di

precipitazione dei due Sali. (Kps

CdS

=6x10

-27

) (Kps

CuS

=8x10

-36

) . (R: precipita CuS)

5. Calcolare quanti ioni Cu

2+

sono presenti in 100mL di una soluzione 0,1M di H

2

S a pH 4 satura di CuS. (Kps

CuS

= 8,5x10

-45

) (K

a1 H2S

=1x10

-7

K

a2 H2S

=1,3x10

-13

) . . m , ; , (R=53x10

6

atomi) 6. Calcolare la solubilità di AgCl (Kps=1,8x10

-10

) quando a 200mL una soluzione 0,02M di NaCl

sono aggiunti:

a. 200mL di una soluzione 0,02M di AgNO

3

(R=1,34x10

-5

mol/L) b. 150mL di una soluzione 0,02M di AgNO

3

(R=6,29x10

-8

mol/L) c. 210mL di una soluzione 0,02M di AgNO

3

(R=3,69x10

-7

mol/L) 7. Ad una soluzione contenente ioni Pb

2+

0,45M e ioni Ba

2+

0,1M si aggiunge H

2

SO

4

.

Qual è il primo sale poco solubile che precipita? (Kps

PbSO4

=1,1x10

-8

) (Kps

BaSO4

=1,2x10

-10

) . . (R: precipita BaSO

4

) 8. Calcolare qual è la minima quantitàin grammi di NaCl che deve essere aggiunta ad 1L di

soluzione 1M di AgNO

3

affinchè inizi a precipitare AgCl (Kps

AgCl

=1,8x10

-10

) . , ; (R=1x10

-8

g)v 9. Calcola quanti grammi di NaOH (MM=40g/mol) si devono aggiungere ad 1L di soluzione

0,2M di Mg

2+

affinchè inizi a precipitare Mg(OH)

2

(Kps

Mg(OH)2

=1,2x10

-11

) . . , A (R=3x10

-4

g) 10. Ad una soluzione contenete Sr

2+

in concentrazione 4x10

-4

M e Ca

2

3x10

-3

M viene aggiunta

una soluzione di H

2

SO

4

, quale è l’ordine di precipitazione dei due sali?

( K

psSrSO4

= 2,8X10

-7

) (K

ps CaSO4

= 2,4X10

-5

) (R: precipita SrSO

4

)

(7)

11. Ad una soluzione tampone ottenuta sciogliendo 50g di NH

4

Cl (MM=53,5 g/mol) in 1L di NH

3

1M, vengono aggiunti 3g di MgCl

2

. Verifica se avviene la precipitazione di Mg(OH)

2

(Kps

Mg(OH)2

=1,3x10

-11

) (K

bNH3

=1,8x10

-5

) . A (R: non precipita) 12. Sapendo che in una soluzione acquosa la solubilità di Fe(OH)

2

(MM=106,9 g/mol) è di

1,4x10

-3

g/L , calcola quanti grammi dell’idrossido possono essere sciolti in una soluzione tampone composta dac15g di NH

4

Cl (MM=53,5g/mol) in 2L di soluzione ammoniacale 0,3M. (K

bNH3

=1,8x10

-5

) (R=1,261x10

-3

g)

13. Un’aliquota di soluzione di AgNO

3

viene aggiunta ad 1L di soluzione in cui sono presenti 5g di cloruro di sodio (MM

NaCl

= 54,44g/mol) e 1g di potassio cromato (MM

K2CrO4

= 194,20g/mol). Prevedere l’ordine di precipitazione dei due sali, cloruro di

argento (Kps

AgCl

= 1,8x10

-5

) e cromato di argento (Kps

Ag2CrO4

= 1,1x10

-12

) .

. (R: precipita prima Ag

2

CrO

4

)

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

Calcolare la solubilità di CuS in acqua ed in una soluzione

[r]

Determinare la probabilit`a che la n + 1-ma pallina estratta sia rossa condizionata al fatto che le prime n palline estratte sono tutte rosse.. Si conclude usando quanto visto

Sulla base di ciò, ad esempio, si può prevedere che la solubilità di un sale poco solubile in una soluzione contenente già una certa concentrazione di uno o entrambi gli

Come dare una risposta scientifica (numerica) e non solo graficamente intuitiva, riguardante la bontà della correlazione 0.863 e l’anomalia della correlazione -0.41?. Soluzione

SALI SOLUBILI: dissociano completamente in soluzione

[r]