Soluzioni ESERCIZI SULLE DISEQUAZIONI
Risolvere le seguenti disequazioni razionali intere:
x2 + 2x 3 > 0 (,3)(1,+ )
2x 3x21 > 0 mai soddisfatta
72x+5 3 2
4 0
x
,
11 18
3 2
5 2
3 1
x x
7 , 11
6x3 2-2+3
2x0
15 , 7
-6x+ 5 2+18
2x 0
6 , 5
x2 - 2x - 1 < x + 3 (,1)(4,+ )
3x+19(x+4)2 5
2 37
2 , 5
2 37 2
(x+1)(x-4)0 (,1][4,+ )
3(x2+1)+(x+1)2+22 mai soddisfatta
x(x+1)-3x+52 sempre soddisfatta
x4 + 7x2+ 100 ( 5, ][ 2 2, ][ 5 ,+)
x3 + 6x2+ 11x + 6 > 0 (3,2)(1,+ )
x4 x34x25x 3 0 [1,]
x3 2x25x + 7 12x [ 3 , 3 ][,+ )
x8 + 5x4+ 6<0 mai soddisfatta
1
4x2x-1 (,2)(2,+ ).
Risolvere le seguenti disequazioni razionali fratte:
xx
1
4 0 (,4)[1,+ ).
2 6 8
2 5 3 1
2 2
x x
x x
(,3)(1
2 ,5)
1
1 0
x3 x Senza lo studio della funzione a denominatore, non si può risolvere.
x x
x x
2 1
2 3
2
11 ,1 2
11 2 1
,
0
1
4 16
x
x (, ](1, 2]
0
4 9
2
2
x
x (, (2, 2(3, + )
193 02
x
x (3, (3, + )
Soluzione degli esercizi sulle disequazioni2 Risolvere i seguenti sistemi di disequazioni razionali intere:
2 2
2
) 2 ( 4
0 2
0 4
x x x
x
. (2, 0)
5 3 4
3 3 4
2 2
x x
x
x
2 6,0
4.2 6
0 3
0 2 x
x . (, 2]
Dire per quali valori di x sono definite le seguenti equazioni irrazionali, e se possibile risolverle
3 2x2 7 x 1 (, +); soluzioni: x =2,3 , 2
21
2 3
2 21 2
x 2 x 3 2x 1 [2, +)
x 2 x 3 2x 1. [2, +)
x2=x [2, +), soluzione: x = 2
3+ 2x =0;1
RealRange-1,
2 , nessuna soluzione
3x =22 x
, 3
2 , soluzione: x = 9
x-6+ x =0; [0, +), soluzione: x = 4
x2 =24x 8 ( ,22 3 ][22 3 ,+); sol.: x = 6 e x = 2
x x
x
1
5 1
, 5
1 , soluzione: x = 1
x5+6=x+5 [5, +), soluzione: x=4
x
x
2
5
1
2=0 (2, +), soluzione: x = 3
x x
x
2 4
2 [,+), soluzione: x =
3 2
x
x
2 16 4
=1 (,4] [4,+); nessuna soluzione
4 2x + 23 x =3 221 x27
, 2
21 , soluzione: x = 11
4x - 39 x = 73 x .24
, 7
24 , soluzione: x = 4
2x2 5x 1 2x 3 0
,
4 17 5 4
17
,5 , soluzione: x =
2
1 Risolvere le seguenti disequazioni irrazionali
2x0; (0, +),
x2 2;1
3, 3
x2 4;9 [5,3] [3,5]
3 3x2 ,4 x 0 (, 1] [2]
3 x36x2 12x .7 x 1 (, 1) (2,+ )
1 1
2
x2 x .
,1 4
7 1
x x2 4x 3 2, (, 1]
x 1 x 1 2.
4 ,5 1
2
1 x
x 2; (,2]
x
x1
2 ; [1]
x2 +2x;1 mai soddisfatta
x2 x-1;x 1 mai soddisfatta
x2 x-2;1 (, 1] [1, +)
x1 2
x ; [1, 0) (1, +)
x- x2 2;4x 3 (,
1x 1- x ; mai soddisfatta
x x
x1 (1, +)
Risolvere le seguenti disequazioni con valore assoluto
x 1 2. (, 3)(,+)
|2x|1;
2 ,1 2 1
|2x|2; [1, 1]
|x-1|2; (1, 3)
|x-2|4; [2, 6]
|x-2|5; (, 3][,+)
|2x+1|7; (4, 3)
|-2x+2|2; (,2)
|2x+1|6;
, 2 5 2 , 7
|-3x-2|10;
,
3 4 8 ,
x1
2 3; (5, 7)
|x2+1|2; (, 1)(,+)
3x2 .7 8
5, 5
Soluzione degli esercizi sulle disequazioni4
2 1
3x 2 x
.
,3 3, 4
5
41 1
x
x .
, 2 3
|x2-2x+1|-1-|x|; (,1)
|x-1|1-|x2|; (, )(,+)
||x-1|+x|2;
, 2 3
|2x-|x|+2|3.
1, 3 , 5
Risolvere le seguenti disequazioni esponenziali e logaritmiche
(sono difficili, se non si ricordano bene esponenziali e logaritmi)
2x .16 (,
3x 27 (,
32x1 .4 porre 2x+1=t
log 2,
2 1
3
21 4x8
,
2 1
53x251x
2x 2x<12
,log2(6 37
3 4 23x 58 x1 radici = potenze a esponente frazionario…
39 ,11
3x 4>31x.
, 7 2 ( log 3 ,
ln ) 7 2 ln(
3
52x + 5x+1+60. sempre soddisfatta
52x 5x+1+60.
, , log 2 log 3, 5
ln 3 ln 5
ln 2
, ln 5 5
3 1
9
x2x sempre soddisfatta
3 4x+3.
,log433
32x215
,
2 5 log 1 2
5 log
, 1 3 3
32x215
,
2 5 log 1 2
5 log
, 1 3 3
3e2x 5ex 2 0 (ln(2),+)
lnx 7. (0, e7]
ln(3x) <1 (3e, e)
ln(25x)3.
5 ,2
e3
ln(3x1)>3.
3 ,
3 1 e
ln(x2)> ln(x+1). (2, 1)(3,+)
ln(2x23x+10)<2. sempre soddisfatta
lnx(x6) 4. ,3 9e43 9e4,
ln
ln( )
2 1
x 2x .
, 2 1
ln(3x) ln(x3) < 2. mai soddisfatta (I due logaritmi non sono mai definiti contemporaneamente
3 1
2 logx log
x . (0, 1)
2 3 2 3
ln ln
x lnx
x
0, 1
1,e3e
ln(x23x+11) 2. sempre soddisfatta