• Non ci sono risultati.

La psicoanalisi al capezzale della politica? È il titolo dato a due giornate di studio

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "La psicoanalisi al capezzale della politica? È il titolo dato a due giornate di studio"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Società di Mutuo Soccorso “Edmondo De Amicis”

C.so Casale 134 – Torino

La psicoanalisi al capezzale della politica?

È il titolo dato a due giornate di studio dell’Associazione Lacaniana Internazionale (Nizza il 23 e 24 marzo 2019). Malgrado il punto interrogativo è un titolo che, almeno per gli psicoanalisti, suona un po’ ottimista: dà la psicoanalisi per viva, ben intenzionata e vogliosa di curare, e la politica in agonia. In realtà non è affatto sicuro che non sia piuttosto il contrario: una psicoanalisi in agonia e una politica che si appresta a celebrare il funerale della psicoanalisi assieme a quello della parola.

Di cosa sia diventata oggi la politica e di cosa la psicoanalisi abbia da dire su questo è una questione che merita di essere dibattuta incontrando, assieme a specialisti di altre discipline, alcune parole della politica:

Bordo, confine, soglia, limite, frontiera… L’altro sessuale; fare famiglia

Opinione, scienza

Mercoledì 8 maggio 2019 ore 18,30 – 20,30

Le parole della politica e nella politica.

Fabrizio Gambini (Psichiatra e psicoanalista) e Giovanni Leghissa (Filosofo) introducono un ciclo di conferenze dibattito.

Riferimenti

Documenti correlati

Recently, preoperative transcatheter arterial embolization TAE has been used successfully for the management of bleeding ruptured liver tumors and non-operative treatment of

Dalle cronache non pare sia emersa però la volontà di attivare tutti gli strumenti di diritto pubblico che abbiamo a disposizione per garantire la produzione del fabbisogno

Si consiglia di usare l’attività dopo aver introdotto anche i principali verbi irregolari del presente perché, anche se le azioni delle carte presentano solo 3 verbi

The necessity of introduction of specific nuclear forces, which could not be reduced to electromagnetic interactions between charged particles, was realized soon after the

nella sabbia propone un discorso molto personale con i suoi contenuti interni disturbanti e già questo lavoro di rappresentazione ed in- terpretazione per immagini, anche se

Pur condividendo alcune delle considera- zioni di Ramzy, è il caso di sottolineare che, per quanto la psicoanalisi si sia inizialmente trince rata entro i propri confini, in realtà

La psicoanalisi indica come molto importante il passaggio da questo momento in cui la parola è vicinissima e fa come un tutt'uno con il reale al momento successivo, quello cioè in

Ed è certo molto significativo che quando, a distanza di anni, Freud si rese conto del carattere eminentemente «narrativo» delle comunicazioni dei suoi nevrotici, del fatto cioè che