Firma:... Analisi Matematica 1, Scritto 1-A. Durata della prova: 2 ore 11.6.13
Cognome . . . Nome . . . A.A. . . .
Matricola. . . .Corso di Laurea . . . .
Canale A B C D
Domanda 1
[4 punti](i) Se A ⊂ R, dare la definizione di sup A e max A.
(ii) Se A = {n+9−4 : n ∈ N}, calcolare sup A e max A.
D1 D2 E1 E2 E3 E4 E5 Risposta Σ
(i)
(ii)
Domanda 2
[4 punti](i) Se f : R → R e x0 ∈ R, dare la definizione di funzione f continua in x0. (ii) Disegnare il grafico di una funzione continua in 4 e discontinua in 5.
Risposta (i)
(ii)
Esercizio 1
[4 punti]Calcolare
x→7lim
(x − 7)4ln[(x − 6)9] sin[(x − 7)5] Risoluzione
Esercizio 2
[4 punti]Studiare la convergenza o la divergenza della serie
+∞
X
n=1
e
1
√n − 1 17n Risoluzione
Esercizio 3
[5 punti]Disegnare l’insieme D =(x, y) ∈ R2: 19 ≤ x2+ y2 ≤ 16, x ≤ 0, y ≥ 0 . Calcolare l’integrale RR
D 5xy
x2+y2dxdy.
Risoluzione
Esercizio 4
[5 punti]Calcolare la derivata direzionale ∂f∂v(x0, y0) dove f (x, y) = sin(x2y− 1), (x0, y0) = (3,19) e v = 15(3, 4).
Risoluzione
Esercizio 5
[6 punti]Trovare il dominio, eventuali asintoti, intervalli di monotonia e punti di estremo locale della funzione f(x) = e
x2 9−x2
e tracciarne un grafico approssimativo.
Risoluzione