• Non ci sono risultati.

INDICEIntroduzione 1.La legge del conflitto, il conflitto per la Legge.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "INDICEIntroduzione 1.La legge del conflitto, il conflitto per la Legge."

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

INDICE Introduzione

1. La legge del conflitto, il conflitto per la Legge. ...p.1 a) Anassimandro: il κόσμος e il principio regolatore del conflitto.

b) Pitagora: νόμῳ βοηθεῖν, ἀνομίᾳ πολεμεῖν.

2. Sapere medico e conflitto: il bios alla prova della stasis. …...p.17 a) Alcmeone e l'ἰσονομία τῶν δυνάμεων.

b) Il Corpus hippocraticum e il corpo come campo di potere.

3. Atene: il conflitto e la polis. La stasis tra conflitto e cittadinanza...p. 31 a) Solone il διαλλακτής.

b) Clistene e la cité des réseaux. c) Da Temistocle a Pericle:

L'istituzione della democrazia e il polemos emphylos.

Il male della stasis: l'individuo e la comunità tra salute e conflitto. d) Tucidide e la stasis come alterazione patologica.

4. Polis vs. stasis: strategie discorsive contro il conflitto...P.59 a) Archita e l'isotas politica.

b) Platone: Il Protagora, i saperi rivali e il bisogno di una misura che salvi. Il Gorgia e il bios tra enkrateia e paideia. Il Politico e la tessitura delle parti. Il Sofista e il male della stasis. Il Timeo e la salute di un kosmos senza stasis.Il sapere analogico e la pacificazione del dissenso.

c) Aristotele: Il rapporto tra le parti: la virtù, la giustizia, la legge. L'ison: uguaglianza aritmetica e proporzione nella giustizia particolare. Una misura contro il conflitto. Il tutto e le parti: un problema di soggettività politica. Il desiderio e la misura. Pensare l'unità: l'organismo biologico e il potere sul bios. Nuovi saperi per leggere i conflitti.

Riferimenti

Documenti correlati

Se la posizione dell’altro/a sembra essere molto importante per lui/lei, cerco di soddisfare i suoi desideri.. Cerco di portare l’altro/a ad accontentarsi di

Il progetto editoriale segue i recenti mutamenti del mercato del lavoro, determinati dalla rapida evoluzione economica e ancor più accelerati da una delle più profonde crisi

acquisto, vendita o conferimento di società target/OICR target da/a parti correlate alla SGR o ai soci della SGR o da/a soggetti rilevanti della SGR o

•  Ma se il decisore pubblico operasse una scelta in ottemperanza ad una regola che, se seguita da tutti, produrrebbe il massimo della felicità per il massimo numero di persone,

Gli attacchi operati da al-Shabaab infatti, sia in territorio somalo che al di fuori di esso, come nel caso degli attentati di Kampala, sono stati rivendicati e motivati non tanto

Utilizza le sue competenze di comunicazione e gestione emozionale, insieme alle tecniche di respirazione, in modo personalizzato, per il raggiungimento degli obiettivi

1) Il compito del gruppo, sempre esplicitato, funziona da “terzo”, che orienta il gruppo e il suo coordinatore nella scelta della congruenza e della coerenza

Soluzione del conflitto Individuazione degli interessi e delle esigenze fondamentali. Soluzione che soddisfi le esigenze fondamentali di entrambe le parti Ricerca di