Educare alla cittadinanza mondiale e alla cooperazione internazionale:
il miglior investimento per il futuro
Seminario Nazionale Giovedì 23 Giugno 2016
Pontificia Università Lateranense Aula Paolo VI Piazza San Giovanni in Laterano 4 – Roma h. 14,30 - Saluto iniziale: Gianfranco Cattai, presidente FOCSIV
Modera: Piera Gioda, CISV, coordinatrice nazionale del progetto
Introduzione ai lavori
Cristiano Maggipinto, DGCS Ministero Affari Esteri e Cooperazione Internazionale
Emanuela Benini, Agenzia Italiana per la Cooperazione internazionale, MAECI
h. 15,15 - Le lezioni apprese dal progetto “Un solo mondo un solo futuro”: capitalizzare le buone pratiche ed i pilastri metodologici, per metterli al servizio della Cooperazione Internazionale e della Scuola Italiana.
Giovanna Cipollari, CVM di Ancona – Marisa De Simone, IIS Grandis di Cuneo - Chiara Pagni, COSPE di Firenze Silvia Jelmini, CELIM di Milano - Paola Gaidano, OSVIC di Oristano - Alessandra Botta, ASPEM di Cantù Viviana Brun, Ong 2.0
h. 16,05 - Saluti di S. E. Mons. Enrico dal Covolo , Rettore della Pontificia Università Lateranense e di Vincenzo Buonomo, Università Lateranense, direttore del Master in Nuovi orizzonti di cooperazione e diritto internazionale
h. 16,15 - Le sfide pedagogiche e politiche da raccogliere
Italo Fiorin, Università LUMSA
Service learning come approccio pedagogico innovativo per l’educazione alla cittadinanza mondiale.
Enrico Giovannini, Università Tor Vergata, Portavoce Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASVIS) L’agenda globale 2030 nella società e nella scuola italiana
h. 17,00 - Interventi dei partecipanti
h. 17,45 - Conclusioni: Impegni reciproci e prospettive di lavoro per il futuro
Rosa De Pasquale, Capo Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione, MIUR
Emanuela Benini, Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, MAECI
Il Seminario Nazionale si svolgerà nell’ambito del MASTER in Nuovi orizzonti di cooperazione e diritto internazionale