• Non ci sono risultati.

Lucilla Ricottini pdf

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Lucilla Ricottini pdf"

Copied!
25
0
0

Testo completo

(1)

Dermatite atopica e medicina low dose

XXV CONGRESSO NAZIONALE SIPPS

REGALIAMO FUTURO

Bari 12- 14 settembre 2013

Dermatite atopica e medicina

Lucilla Ricottini

Pediatra, Esperta in CAM

Dermatite atopica e medicina

low dose

(2)

Dermatite atopica e medicina low dose

La dermatite atopica fa parte del gruppo degli eczemi

ECZEMA

Patologia infiammatoria cutanea a decorso:

Patologia infiammatoria cutanea a decorso:

acuto

subacuto cronico

Lesione elementare: vescicola spongiotica

(3)

Dermatite atopica e medicina low dose

Dermatite atopica

Eczema costituzionale o Eczema atopico

Dermatite associata all’atopia

Atopia

: termine coniato da Coca e Cooke nel 1923 per indicare un gruppo di patologie:

dermatite atopica

rinocongiuntivite allergica

asma

dovute ad un disordine geneticamente determinato in cui vi è predisposizione a formare anticorpi IgE

(4)

Dermatite atopica e medicina low dose

Dermatite atopica (DA)

• DA estrinseca: 70-80% dei casi

Presenza di sensibilizzazione IgE mediata

• DA intrinseca: 20-30% dei casi

Assenza di sensibilizzazione IgE mediata

I pazienti con DA intrinseca presentano un quadro clinico sovrapponibile a quello dei pazienti con DA

(5)

Dermatite atopica e medicina low dose

NUOVE DENOMINAZIONI

The Atopic eczema/dermatitis Syndrom

Allergic AEDS Nonallergic AEDS

IgE-associated AEDS Non-IgE-associate allergic AEDS

Johansson SGO, Hourihane JO’B, Bousquet J et al.

(6)

Dermatite atopica e medicina low dose

Indice SCORAD: Valutazione Clinica della Dermatite Atopica

L’

intensit

à è valutata

considerando i parametri

-

Eritema

-

Eritema

– Edema e papule

– Secrezione e croste – Escoriazione

– Lichenificazione

– Secchezza cutanea

(7)

Dermatite atopica e medicina low dose

Prevalenza della DA

(10-20% nell’infanzia, 1-3% nell’età adulta)

• La prevalenza della atopia è in aumento.

• Sia l’asma che la DA in Europa si sono

• Sia l’asma che la DA in Europa si sono triplicate negli ultimi 30 anni e questo aumento è maggiore nell’Europa del

nord rispetto a quella del sud.

(8)

Dermatite atopica e medicina low dose

Atopia

GENI FATTORI AMBIENTALI

Anormale risposta Iper-reattività a alterazioni della Th2 verso allergeni stimoli infiammatori barriera cutanea Th2 verso allergeni stimoli infiammatori barriera cutanea Ambientali

_______________________________________________________________________

ETEROGENEITA’ DELLA MALATTIA

(9)

Dermatite atopica e medicina low dose

PATO-FISIOLOGIA DELLA DA ESTRINSECA

risposta immune sistemica di tipo Th2

• IL4, IL5, IL13 >

• INF-γ <

(10)

Dermatite atopica e medicina low dose

Banfield et al. The role of cutaneous dendritic cells in the immunopathogenesis of atopic dermatitis. Br J Dermatol,2001

• La DA è un complesso disordine in cui,

in fase acuta, si osservano a livello cutaneo

soprattutto citochine rilasciate dai linfociti Th2 (IL -4, IL-5, IL-10,IL-13)

(IL -4, IL-5, IL-10,IL-13)

• Le cellule dendritiche cutanee aiutano a

determinare il pattern di citochine prodotto

dalle cellule T effettrici attivate

(11)

Dermatite atopica e medicina low dose

Terapia della Dermatite Atopica

Le linee guida per il trattamento della DA (2009) prevedono interventi per via topica e sistemica a seconda della gravità:

Creme emollienti e idratanti

Corticosteroidi per uso topico

Corticosteroidi per uso topico

Inibitori della calcineurina (tacrolimus..) per uso topico

Antistaminici per os

Ciclosporina A per os

Interferone per os

Fototerapia

Approccio psicologico

(12)

Dermatite atopica e medicina low dose

Può la medicina low dose costituire un’alternativa?

E’ stato già dimostrato che in patologie di tipo allergico, principalmente mediate dall’intervento dei Th2 con conseguente squilibrio citochinico, soluzioni contenenti low dose di citochine

soluzioni contenenti low dose di citochine

Th1(IL-12 e IFNγ) attivate meccanicamente con

Metodo SKA e somministrate per os,possono agire

sulla bilancia citochinica ripristinando l’equilibrio

Th1-Th2

(13)

Dermatite atopica e medicina low dose

Le citochine in bassa diluizione (low dose

nell’ordine di ng - pcg/ml) , attivate secondo il metodo SKA- Guna, vengono utilizzate con

successo già da alcuni anni nel trattamento

di patologie allergiche e infiammatorie.

(14)

Dermatite atopica e medicina low dose

S.K.A S.K.A

Rappresenta un sofisticato

Rappresenta un sofisticato DRUG DRUG DELIVERY SYSTEM

DELIVERY SYSTEM che si è che si è dimostrato in grado di rendere dimostrato in grado di rendere dimostrato in grado di rendere dimostrato in grado di rendere

efficaci concentrazioni molecolari al efficaci concentrazioni molecolari al di sotto della

di sotto della minimal effective dose. minimal effective dose.

(15)

Dermatite atopica e medicina low dose

VALUTAZIONE CLINICO

VALUTAZIONE CLINICO--IMMUNOLOGICA DI UN TRATTAMENTO IMMUNOLOGICA DI UN TRATTAMENTO LONG

LONG--TERM CON MEDICINA FISIOLOGICA DI REGOLAZIONE IN TERM CON MEDICINA FISIOLOGICA DI REGOLAZIONE IN UNA POPOLAZIONE PEDIATRICA AFFETTA DA DERMATITE

UNA POPOLAZIONE PEDIATRICA AFFETTA DA DERMATITE ATOPICA CRONICA.

ATOPICA CRONICA.

STUDIO RANDOMIZZATO IN DOPPIO CIECO A DUE STADI STUDIO RANDOMIZZATO IN DOPPIO CIECO A DUE STADI

Studio interventistico ovvero sperimentazione in doppio cieco, randomizzata.

Partito a Gennaio 2010 e concluso a Luglio 2013 (durata dello studio 29 mesi).

Arruolati 64 pazienti pediatrici.

Allo studio hanno partecipato tre unità operative (UOSC, UOIA, UOBMS).

(16)

Dermatite atopica e medicina low dose

Criteri di inclusione Criteri di inclusione

• Inclusi solo bambini di età compresa tra i 18 mesi e 16 anni, affetti da Dermatite Atopica di entità lieve-media (valutata in base all’indice SCORAD, con valore compreso tra 6 e 40), con un numero di recidive ≥ 4/anno e con comparsa delle

lesioni cutanee da almeno sei mesi all’atto dell’inserimento nello studio.

nello studio.

• All’atto dell’inserimento tutti i bambini erano in una fase acuta della malattia.

• Inclusi bambini affetti da Dermatite Atopica sia IgE mediata (test specifici in vivo e /o in vitro risultati positivi) sia non IgE mediata (test specifici in vivo e /o in vitro risultati negativi)

• Inseriti nello studio solo i bambini i cui genitori, o facenti veci,

(17)

Dermatite atopica e medicina low dose

Criteri di esclusione Criteri di esclusione

• Esclusi i bambini affetti da Dermatite Atopica di entità grave (valutata in base all’indice SCORAD, con indice superiore al valore di 40).

• Esclusi i bambini affetti da Dermatite Atopica in fase di remissione all’atto della selezione.

remissione all’atto della selezione.

• Esclusi i bambini che all’atto della selezione avevano sospeso da meno di tre mesi la terapia sistemica e/o

prolungata con corticosteroidi, antistaminici, inibitori della

calcineurina (tacrolimus e/o pimecrolimus ) per uso topico ed Immunoterapia specifica .

• Esclusi i bambini affetti da patologie sistemiche severe

(18)

Dermatite atopica e medicina low dose

A A A

A

CONTROLLOCONTROLLO8 8 mesi FOLLOW UPFOLLOW UP66 mesi AA

A A A A

CONTROLLOCONTROLLO8 8 mesi FOLLOW FOLLOW 1 meseUPUP

DISEGNO GENERALE DELLO STUDIO DISEGNO GENERALE DELLO STUDIO

B B B

B

TRATTAMENTOTRATTAMENTO88 mesi

6 6 mesi FOLLOW UP

FOLLOW UP

B B B B

TRATTAMENTOTRATTAMENTO88 mesi

1 mese FOLLOW FOLLOW

UP UP

RIALLOC.

RIALLOC.

B B

durata complessiva 29 mesi

durata complessiva 29 mesi

(19)

Dermatite atopica e medicina low dose

T T --11 T

T --11 T 0T 0T 0T 0 T 3 T 3 T 3 T 3 mesimesimesimesi T 6 T 6 T 6 T 6 mesimesimesimesi T 8 T 8 T 8 T 8 mesimesimesimesi T 14 T 14

mesi mesi

T 14 T 14

mesi mesi Visita 0

Visita 0

screening

UOSC UOSC Visita 0 Visita 0

screening

UOSC UOSC

Visita 1 Visita 1

arruolamento

UOIA UOIA Visita 1 Visita 1

arruolamento

UOIA UOIA

Visita 2 Visita 2

controllo clinico

UOSC UOSC Visita 2 Visita 2

controllo clinico

UOSC UOSC

Visita 3 Visita 3

controllo clinico

UOSC UOSC Visita 3 Visita 3

controllo clinico

UOSC UOSC

Visita 4 Visita 4

controllo

UOIA UOIA Visita 4 Visita 4

controllo

UOIA UOIA

Visita 5 Visita 5

controllo

UOIA UOIA Visita 5 Visita 5

controllo

UOIA UOIA

DISEGNO DEL PRIMO STADIO DELLO STUDIO DISEGNO DEL PRIMO STADIO DELLO STUDIO

UOSC UOSC UOSC

UOSC UOIAUOIAUOIAUOIA UOSCUOSCclinico

clinico

UOSC UOSC

clinico

UOSC UOSC

clinico

UOSC

UOSC UOIAUOIAUOIAUOIA UOIAUOIAUOIAUOIA

Visita 0 Visita 0

screening

UOSC UOSC Visita 0 Visita 0

screening

UOSC UOSC

Visita 1 Visita 1

arruolamento

UOIA UOIA Visita 1 Visita 1

arruolamento

UOIA UOIA

Visita 2 Visita 2

controllo clinico

UOSC UOSC Visita 2 Visita 2

controllo clinico

UOSC UOSC

Visita 3 Visita 3

controllo clinico

UOSC UOSC Visita 3 Visita 3

controllo clinico

UOSC UOSC

Visita 4 Visita 4

controllo

UOIA UOIA Visita 4 Visita 4

controllo

UOIA UOIA

Visita 5 Visita 5

controllo

UOIA UOIA Visita 5 Visita 5

controllo

UOIA UOIA Consegna

Farmaci CRF cartacea

Consenso Informato

(20)

Dermatite atopica e medicina low dose

Galium Heel gocce, X gocce /due volte die per sei mesi di terapia non consecutivi

[dove X=8 gocce per bambini fino a 5 anni; X=15 gocce nei bambini oltre i 5 anni]

Citochine in low dose SKA (GUNA) :

Farmaci low dose in Farmaci low dose in

Sperimentazione Sperimentazione

Citochine in low dose SKA (GUNA) :

IL-12 4 CH, X gocce /due volte die per 6 mesi di terapia non consecutivi

[dove X=8 gocce per bambini fino a 5 anni; X=15 gocce nei bambini oltre i 5 anni]

IFN gamma 4 CH, X gocce /due volte die per 6 mesi di terapia non consecutivi

[dove X=8 gocce per bambini fino a 5 anni; X=15

(21)

Dermatite atopica e medicina low dose

End Point Primario End Point Primario

Riduzione del 30% della gravità della Dermatite Atopica valutata secondo l’indice SCORAD

End Point Secondari End Point Secondari

Allungamento del Disease- free interval

Allungamento del Disease- free interval

Tollerabilità e compliance del trattamento e della gestione eventi avversi

Modificazione dei test allergometrici

Caratterizzazione delle sottopopolazioni linfocitarie

Studio di citochine pro-infiammatorie ed infiammatorie (IL 10, IL12, IL4, IL13, IFN gamma)

(22)

Dermatite atopica e medicina low dose

12,00 14,00 16,00 18,00

SCORAD

SCORAD studio DA

SCORAD index –

Severity Scoring of Atopic Dermatitis

13,93

11,00

10,15

8,15

6,53 14,71

9,74

8

6,79

5,3

0,00 2,00 4,00 6,00 8,00 10,00

SCORAD

PLACEBO TRATTAMENTO

(23)

Dermatite atopica e medicina low dose

10,00 12,00 14,00 16,00

SCORAD

SCORAD Studio DA

SCORAD index –

Severity Scoring of Atopic Dermatitis

0,00 2,00 4,00 6,00 8,00

SCORAD

PLACEBO TRATTAMENTO

(24)

Dermatite atopica e medicina low dose

L’elaborazione statistica dei dati clinici e di laboratorio, nonchè la valutazione dei diari clinici,sarà completata entro dicembre 2013.

Al momento, oltre al raggiungimento del

Al momento, oltre al raggiungimento del

primo End Point (riduzione SCORAD),

segnaliamo l’assenza di eventi avversi e

l’allungamento del Disease Free Interval

(25)

Dermatite atopica e medicina low dose

Grazie per l’attenzione

Riferimenti

Documenti correlati

La fototerapia può essere utile nella terapia di mantenimento della DA ed è indicata nei pazienti età superiore ai 12 anni.. La scelta di differenti trattamenti con gli UV è

Adolescenti con dermatite atopica (età compresa tra 12 e 17 anni) L’efficacia e la sicurezza di dupilumab in monoterapia nei pazienti adolescenti è stata valutata in uno

Crespelle di farina di ceci con spinaci e formaggio di anacardi 118 Curry di lenticchie rosse e fagiolini in latte di cocco con riso Basmati 101 Linguine di farro con crema di

• Sono stati inclusi bambini affetti da Dermatite Atopica di entità lieve-media (valutata in base all’indice SCORAD, che non doveva superare il valore di 40, con punteggio minimo

atopica e allergia alle proteine del latte vaccino ( ♦ ♦ ) e ) e bambini affetti da dermatite atopica senza allergia alle bambini affetti da dermatite atopica senza allergia

Rendere fruibili le sponde dei fiumi e il bosco Dare un nuovo volto al Parco dell'Ambrogiana Valorizzare i circoli ricreativi e culturali.  Valorizzare i

Ho letto, mi è stata illustrata in una lingua nota ed ho del tutto compreso la Nota Informativa redatta dalla Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) del vaccino:. “ Comirnaty PFIZER -

þ Altre patologie cutanee Tra le manifestazioni extra intesti- nali della celiachia, quelle cutanee comprendono sintomi quali afte orali, glossite e stomatite dovute a