• Non ci sono risultati.

Adriana Franzese pdf

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Adriana Franzese pdf"

Copied!
53
0
0

Testo completo

(1)

La prevenzione della malattia diabetica nel bambino e nell’adolescente

Adriana Franzese, Federico II

(2)

QUALE DIAGNOSI?

QUALE DIAGNOSI?

MODY?,

MODY?, mitocondriale mitocondriale ? ? Genetico? Secondario?

Genetico? Secondario?

Diabete tipo I?

Diabete tipo I?

Diabete tipo II?

Diabete tipo II?

QUANTE DIAGNOSI?

(3)

Diabetes respect to age

Age of diagnosis

5 10 15 20 25 30 35 40 45 50 55 60 65 70 75 80 85 90

Type 2 Type 1

MODY

MIDD

(4)

Maturity

Maturity Onset Onset Diabetes Diabetes of the of the Young Young

MODY MODY

Diabete non

Diabete non immunologicoimmunologico Ereditarieta

Ereditarieta autosomicaautosomica dominantedominante Forme monogeniche

Forme monogeniche Esordio anche

Esordio anche neonataleneonatale Gravita

Gravita lievelieve--media (tranne MODY 3)media (tranne MODY 3) Spesso non

Spesso non insulinoinsulino richiedenterichiedente Prevalenza da definire

Prevalenza da definire

Inquadramento recente e progressivo Inquadramento recente e progressivo

Descritti 4 casi neonatali di MODY 2

(5)

++

--??

++ -- -- ++ -- 20q20q

7p7p 12q12q 13q13q 17q17q 2q2q

?? HNF-HNF- 4 α4 α

GPKGPK

HNF –HNF 1 α1 α IPFIPF--11

HNF –HNF 1 β1 β Neuro D1 Neuro D1

?? 11

22 33 44 55 66 XX

GENE LOCUS INSULINA

MODY

(6)

Maturity

Maturity Onset Onset Diabetes Diabetes of the of the Young Young

MODY 2 MODY 2

Tinto N, Zagari A, Capuano M, De Simone A,

Capobianco V, Daniele G, Giugliano M, Spadaro R, Franzese A, Sacchetti L.

Glucokinase gene mutations: structural and genotype-phenotype analyses in MODY children from South Italy.

PLoS ONE. 2008 Apr 2;3(4):e1870.

(7)

Diagnostic criteria for MODY Diagnostic criteria for MODY

Tattersall (QJM 1974)

Early-onset diabetes

Not insulin-dependent diabetes

Autosomal dominant inheritance

Caused by a single gene defect altering beta-cell function,

obesity unusual

Diagnosis of diabetes before 25 years in at least 1 & ideally 2 family

members

Off insulin treatment or measurable C-peptide at least 3 (ideally 5) years after diagnosis

Must be diabetes in one parent (2 generations) and ideally a

grandparent or child ( 3 generations)

(8)

MODY

11-20%

MODY x 13-75%

Transcription factors 14-62%

Glucokinase

(MODY2) 3%

HNF1β 69%

HNF1α (MODY3)

3%

HNF4α <1%

IPF1

The Genetic Causes of MODY

Frayling, et al Diabetes 2001

<1%

NeuroD1

(9)

Two subtypes of MODY Two subtypes of MODY Glucokinase

Glucokinase and Transcription factor and Transcription factor

0 4 8 12 16 20

0 20 40 60 80 100

Age (yr..) Glucose

(mmol/l)

..

Normal Glucokinase Transcription

factor (HNF-1α)

Pearson, et al Diabetes 2001

(10)

Renal cysts Renal cysts

„„ Often seen on antiOften seen on anti--natal scanning natal scanning -- variablevariable

„„ Renal function variable Renal function variable -- mild impairment -mild impairment - endstage

endstage renal failure 50% require dialysisrenal failure 50% require dialysis

„„ Different renal histology Different renal histology Diabetes

Diabetes

„„ Diagnosis 22 (10 Diagnosis 22 (10 -- 47) yr., often on insulin47) yr., often on insulin Other extra

Other extra--pancreatic features pancreatic features

uterine abnormalities, insulin resistance and uterine abnormalities, insulin resistance and goutgout Nishigori et al Diabetes 1998, Lindner et al 1999 Hum Mol Gen

Bingham et al 2000 Kidney Int, Bingham et al 2001 AmJ Hum Gen, Bingham et al 2002 Kidney Int,

HNF HNF - - 1 1 β β mutations: a new genetic syndrome mutations: a new genetic syndrome Renal Cysts And Diabetes

Renal Cysts And Diabetes (RCAD) (RCAD) – – MODY 5 MODY 5

(11)

È È possibile prevenire le forme monogeniche possibile prevenire le forme monogeniche di diabete?

di diabete?

No. È solo possibile la diagnosi corretta e

precoce.

(12)

type 2 diabetes type 2 diabetes

„„ ObesityObesity

„„ Puberty Puberty

„„ Parental history and ethnicityParental history and ethnicity

„„ AcanthosisAcanthosis nigricansnigricans

„„ Evidence of Evidence of hirsutismhirsutism, menstrual irregularity, , menstrual irregularity, acneacne..polycystosispolycystosis

„„ Beta cell function present Beta cell function present

„„ Antibodies negative (ICA, GAD, IAA, IA2)Antibodies negative (ICA, GAD, IAA, IA2)

„„ May present DKAMay present DKA

„„ Hypertension and hyperlipidemiaHypertension and hyperlipidemia

(consensus ADA 2000) (consensus ADA 2000)

(13)
(14)

OBESITA’ E DIABETE TIPO II

L’obesita’ pediatrica e’ in aumento nell’infanzia

(> 25% nei paesi occidentali)

L’ obesita’ determina insulino-resistenza

In famiglie con diabete tipo II l’ obesita’ può anticipare l’esordio del diabete all’età pediatrica.

Negli USA il Diabete tipo II nell’infanzia e’ stato stimato al 4% (Sinha,Caprio,N Engl J Med 2002)

(15)

UNIVERSITA’ DI NAPOLI FEDERICO II DIPARTIMENTO DI PEDIATRIA

DIABETOLOGIA PEDIATRICA

INSULINORESISTENZA INSULINORESISTENZA

Mediato dal blocco del recettore

dell’insulina a livello della tirosin Kinasi

Fegato Fegato

glicogenolisi

gluconeogenesi

Altri tessuti Altri tessuti

ingresso di glucosio attraverso le membrane

cellulari

(16)

Recettore dell’insulina sulle cellule periferiche

(17)

Associazione

Associazione anamnesticaanamnestica familiarefamiliare (Diabete + Obesit

(Diabete + Obesitàà + Ipertensione + Accidenti cardiovascolari + + Ipertensione + Accidenti cardiovascolari + DislipidemiaDislipidemia))

0 fattori 1 fattore 2 fattori 3 fattori 4 fattori

9%9%

31%31%

32%32%

23%23% 5%5%

Family

Family history history

Studio italiano SIEDP 2005

(18)

Metabolismo ac. grassi Emostasi

Tono vascolare

Bilancio energetico Sensibilità all’insulina

Il tessuto adiposo come organo endocrino

Il tessuto adiposo come organo endocrino . .

(19)

MALATTIE MALATTIE

CARDIO

CARDIO

VASCOLARI

VASCOLARI

(20)

Lancet 2007

(21)

UNIVERSITA’ DI NAPOLI FEDERICO II DIPARTIMENTO DI PEDIATRIA

DIABETOLOGIA PEDIATRICA

Caso clinico

Età 14a 6m

Madre diabetica dalla 1a gravidanza (terapia ipoglicemizzanti orali, insulina)

Nonna con NIDDM

Scopre iperglicemia in corso di indagini di routine:

14 a 6 m

P 101 kg; H 178,5 cm;

BMI 32 kg/m2

15a 6 m

P 85 kg; H 182 cm;

BMI 25 kg/m2

D.F. Vincenzo

Gli Ins OGTT Gli Ins

106 37

118 67

196 75 220 83 221 2 56 154 98

96 9.3 142 52

160 53

152 30

138 30

- -

(22)

Diabete 2: quale prevenzione?

Diabete 2: quale prevenzione?

Mantenere o raggiungere il peso-forma.

= terapia e prevenzione dell’obesità, soprattutto nelle

famiglie con eredità diabetica per il tipo 2.

(23)

due casi

due casi “ “ respiratori respiratori ” ”

Rosa Nugnes, Ilaria De Simone

(24)

Vincenzo Vincenzo

„„

2 anni e 6/12 2 anni e 6/12

„„

Comparsa Comparsa “ “ improvvisa improvvisa ” ” di difficolt di difficolt à à respiratoria respiratoria

ANAMNESI FAMILIARE:

Familiarità per DM2 e tiroidite di Hashimoto.

ANAMNESI PATOLOGICA REMOTA:

Frequenti episodi di broncospasmo.

(25)

Anamnesi patologica prossima Anamnesi patologica prossima

„„ Il 23 Gennaio Vincenzo inizia a Il 23 Gennaio Vincenzo inizia a ““respirare malerespirare male””

„„ Il pediatra curante prescrive cortisone per os per 3 Il pediatra curante prescrive cortisone per os per 3 giorni, aerosolterapia e

giorni, aerosolterapia e antibioticoterapiaantibioticoterapia..

Dopo l’inizio di tale terapia, le condizioni del piccolo non migliorano, anzi…

…Vincenzo respira sempre peggio; compaiono inoltre vomito e torpore.

(26)

Stix urine: glicosuria!!!

Il piccolo Vincenzo viene mandato

a casa ancora con terapia cortisonica!!!

Vincenzo viene condotto in PS:

Vincenzo viene condotto in PS:

„„

SatO2 in aria: nella norma. SatO2 in aria: nella norma.

„„

Rx Rx torace, ECG ed torace, ECG ed ecocardio ecocardio : nella norma. : nella norma.

„„

Tuttavia viene somministrato cortisone i.m. Tuttavia viene somministrato cortisone i.m.

(27)

„„

Le condizioni del piccolo peggiorano Le condizioni del piccolo peggiorano

„„

I genitori lo conducono nuovamente in P.S. I genitori lo conducono nuovamente in P.S.

„„

Vengono praticati: Vengono praticati:

- - glicemia: 600 mg/dl glicemia: 600 mg/dl - - EAB: EAB:

5.75.7 HCO3HCO3

- -

-- 22.522.5 BEBE

2020 pCO2pCO2

7.047.04 PhPh

ACIDOSI METABOLICA SEVERA

(28)

…è la più grave emergenza metabolica puramente medica!

CHETOACIDOSI DIABETICA CHETOACIDOSI DIABETICA

„„

Iperglicemia > 13.9 Iperglicemia > 13.9 mmol mmol /L (250 mg/dl) /L (250 mg/dl)

„„

Acidosi ( Acidosi ( ph ph < 7.3) < 7.3)

„„

Bicarbonatemia Bicarbonatemia < 15 < 15 mEq mEq /L /L

(29)

Vincenzo viene ricoverato in Rianimazione in condizioni gravissime.

Viene iniziata terapia reidratante ed insulinica Viene praticata inoltre supplementazione

di bicarbonati a dosi piene !!!

Il giorno successivo, Vincenzo viene trasferito

presso il nostro Dipartimento

(30)

All All ’ ’ ingresso: ingresso:

„„ Condizioni cliniche generali compromesse Condizioni cliniche generali compromesse

„„ Occhi Occhi alonatialonati

„„ TorporeTorpore EAB:

17.617.6 HCO3HCO3

- -

-- 9.49.4 BEBE

3333 pCO2pCO2

7.397.39 PhPh

Pratica reidratazione e terapia insulinica e.v. per un giorno, prima di riprendere l’alimentazione e passare a terapia insulinica sottocute.

Viene dimesso dopo 1 settimana con schema insulinico a 3 dosi e in buone condizioni generali.

(31)

Cosa insegna questo caso???

Cosa insegna questo caso???

(32)

Chetoacidosi diabetica(DKA) Chetoacidosi diabetica(DKA)

„„ ÈÈ la pila piùù grave emergenza metabolica in etgrave emergenza metabolica in etàà pediatrica.pediatrica.

„„ Frequenza: 20-Frequenza: 20-40% dei 40% dei pzpz con DM1 all’con DM1 all’esordio.esordio.

„„ MortalitMortalitàà: 1: 1--2% (ritardato riconoscimento; complicanze legate al 2% (ritardato riconoscimento; complicanze legate al trattamento).

trattamento).

„„ La mortalitàLa mortalità potrebbe essere ridotta attraverso:potrebbe essere ridotta attraverso:

-- la riduzione dell’la riduzione dell’incidenza di DKA mediante una diagnosi piincidenza di DKA mediante una diagnosi piùù precoce del diabete

precoce del diabete

-- il trattamento ottimale della DKAil trattamento ottimale della DKA

Acta Paediatr 1998; 87:537-41

(33)

DKA: clinica DKA: clinica

6%6%

Alterazioni coscienza Alterazioni coscienza

6%6%

Respiro di

Respiro di KussmaulKussmaul

14%14%

Dolore addominale, vomito Dolore addominale, vomito

78%78%

Disidratazione Disidratazione

84%84%

Polidipsia Polidipsia

88%88%

Poliuria, nicturia Poliuria, nicturia

Acta Bio Medica 2003;74:59-68

(34)

Diagnosi erronee Diagnosi erronee

(>10%) (>10%)

„„ Infezioni urinarie Infezioni urinarie --- poliuriapoliuria

„„ Addome acuto Addome acuto --- dolore addominaledolore addominale

„„ Ipertiroidismo Ipertiroidismo --- perdita di pesoperdita di peso

„„ Anoressia nervosa Anoressia nervosa --- perdita di pesoperdita di peso

„„ Disturbi dellDisturbi dell’’adolescenza ---adolescenza --- calo ponderalecalo ponderale

„„ Bronchite, polmonite Bronchite, polmonite ------ respiro di respiro di KussmaulKussmaul

„„ Meningite Meningite --- alterazione dello stato di coscienzaalterazione dello stato di coscienza

Il ritardo nel riconoscimento della DKA, e quindi nell’inizio della terapia, è responsabile di una maggiore mortalità!!!

Inoltre può condizionare una peggiore risposta alla terapia e peggiore prognosi.

Basta una glicemia e/o

un esame delle urine!!

(35)

1 1 ° ° errore: mancato riconoscimento errore: mancato riconoscimento della chetoacidosi diabetica

della chetoacidosi diabetica

„„

La dispnea di Vincenzo era dovuta al respiro di La dispnea di Vincenzo era dovuta al respiro di Kussmaul

Kussmaul e non ad una crisi asmatica e non ad una crisi asmatica

„„

La presenza di frequenti episodi asmatici nella La presenza di frequenti episodi asmatici nella storia di Vincenzo ha probabilmente contribuito storia di Vincenzo ha probabilmente contribuito

ad una diagnosi erronea

ad una diagnosi erronea

(36)

2 2 ° ° errore: sottovalutazione della errore: sottovalutazione della glicosuria

glicosuria

„„

La presenza di glicosuria non La presenza di glicosuria non è è mai da mai da sottovalutare

sottovalutare

„„

Controllare sempre la glicemia!!! Controllare sempre la glicemia!!!

Glicemia > 150 mg/dl

Glicosuria

Poliuria Polidipsia Disidratazione

(37)

3 3 ° ° errore: errore: bicarbonati bicarbonati a dosi piene a dosi piene

Gestione della DKA: emergenze principali:

Gestione della DKA: emergenze principali:

™™

Liquidi Liquidi

Æ Æ Reidratazione Reidratazione generosa con fisiologica e generosa con fisiologica e glucosata

glucosata

™™

Potassio Potassio

™™

Insulina Insulina

™™

Bicarbonato Bicarbonato

(38)

Potenziali rischi del trattamento con

Potenziali rischi del trattamento con bicarbonati bicarbonati nella DKA

nella DKA

„„ PEGGIORAMENTO DELLPEGGIORAMENTO DELL’’ACIDOSI DEL SNCACIDOSI DEL SNC ((↓↓ paradossaparadossa del del phph del liquido cerebrospinale)del liquido cerebrospinale)

„„ IPOPOTASSIEMIAIPOPOTASSIEMIA (ritorno troppo rapido del K nel (ritorno troppo rapido del K nel compartimento

compartimento intracellulareintracellulare) ) ED ALTERATA ED ALTERATA IONIZZAZIONE DEL CALCIO

IONIZZAZIONE DEL CALCIO

„„ ECCESSIVO CARICO OSMOLAREECCESSIVO CARICO OSMOLARE ((ipernatriemiaipernatriemia))

„„ IPOSSIA TISSUTALEIPOSSIA TISSUTALE ((↓↓ dissociazione dissociazione ossiemoglobinicaossiemoglobinica ÆÆ glicolisi

glicolisi anaerobica anaerobica ÆÆ ipossiaipossia tissutaletissutale ed aumento dei ed aumento dei livelli dei

livelli dei lattatilattati))

Consensus Guidelines 2000 – ISPAD (International Society for pediatric and adolescent diabetes)

(39)

Se proprio si decide di dare bicarbonato, se ne dà una dose pari a metà- un quarto del calcolo normale di un deficit.

Rischio di acidosi paradossa.

Il bicarbonato va evitato finchè è possibile, cioè fino a valori di pH<7.0.

La compensazione progressiva sarà fatta dallo stesso organismo tramite l’iperventilazione e l’insulina.

(40)

Antonio e il cortisone

Antonio e il cortisone

(41)

Antonio, 3 anni e mezzo, Antonio, 3 anni e mezzo,

fin dai primi mesi di vita ha presentato fin dai primi mesi di vita ha presentato

episodi di

episodi di broncostenosi broncostenosi ricorrenti per ricorrenti per infezioni delle vie aeree.

infezioni delle vie aeree.

La crescita

La crescita è è riferita sempre buona. riferita sempre buona.

Anamnesi patologica remota Anamnesi patologica remota

(42)

A Settembre 2007 Antonio, in concomitanza A Settembre 2007 Antonio, in concomitanza

con terapia con cortisonici per os per una con terapia con cortisonici per os per una riacutizzazione respiratoria, urina molto e riacutizzazione respiratoria, urina molto e

spesso.

spesso.

Anamnesi patologica prossima Anamnesi patologica prossima

Viene pertanto richiesto un esame urine che mostra Viene pertanto richiesto un esame urine che mostra

modica glicosuria.

modica glicosuria.

Si decide di ripetere l

Si decide di ripetere l esame che tuttavia non esame che tuttavia non conferma il dato.

conferma il dato.

(43)

Era inoltre preoccupata perch

Era inoltre preoccupata perch é é Antonio stentava a Antonio stentava a

mettere peso, infatti il bambino in quattro mesi aveva mettere peso, infatti il bambino in quattro mesi aveva

perso 500

perso 500 gr gr . .

Anamnesi patologica prossima Anamnesi patologica prossima

Passano alcuni mesi durante i quali la Passano alcuni mesi durante i quali la

madre nota il ripetersi della poliuria ogni madre nota il ripetersi della poliuria ogni volta che il bambino assumeva cortisonici volta che il bambino assumeva cortisonici

per via sistemica.

per via sistemica.

(44)

A Febbraio Antonio torna dal pediatra con febbre alta e A Febbraio Antonio torna dal pediatra con febbre alta e

polipnea.

polipnea.

Si prescrive terapia con

Si prescrive terapia con fluticasonefluticasone ((FluspiralFluspiral), ), salbutamolosalbutamolo ((VentolinVentolin) e ) e claritromicina

claritromicina ((MacladinMacladin).).

All’All’EO:EO: mostra modica disidratazione e al torace mostra modica disidratazione e al torace presenta

presenta broncostenosibroncostenosi e rumori umidi alle basi e rumori umidi alle basi bilateralmente. Il faringe

bilateralmente. Il faringe èè iperemicoiperemico..

Anamnesi patologica prossima Anamnesi patologica prossima

(45)

A questo punto il pediatra di famiglia decide di praticare esami A questo punto il pediatra di famiglia decide di praticare esami

ematochimici

ematochimici di routine che confermano l’di routine che confermano l’iperglicemia.iperglicemia.

Dopo tre giorni di terapia le condizioni di Antonio non migliora

Dopo tre giorni di terapia le condizioni di Antonio non migliorano, no, la polipnea aumenta e il bambino mostra un

la polipnea aumenta e il bambino mostra un ingravescenteingravescente stato stato soporoso

soporoso..

Anamnesi patologica prossima Anamnesi patologica prossima

La madre casualmente pratica al bambino una glicemia con il La madre casualmente pratica al bambino una glicemia con il

reflettometro

reflettometro del nonno che mostra un valore di 310 mg/dl.del nonno che mostra un valore di 310 mg/dl.

(46)

All’All’ingresso in ospedale:ingresso in ospedale:

• E.O.: Il bambino si presenta abbattuto ma risponde agli stimoli, presenta disidratazione di grado medio, F.R. 45 atti al minuto, F.C. 100 battiti al minuto, Pa 85/60 mmHg. Al torace

broncostenosi e rumori umidi.

• Multistix urine: chetoni +++

• Glicemia: 376 mg/dl

• HbA1c : 8.8%

• EAB:

- Ph: 7.05

- Pco2: 20 mmHg - Po2: 39 mmHg - HCO3: 6.4 mmol/L - Na: 126 mmol/L - K: 4.5 mmol/L

• PCR: 18.72

Inizia terapia:

Inizia terapia:

Reidratazione

Potassio

Sodio

• NaHCO3 NO

•Insulino-terapia

CHETOACIDOSI CHETOACIDOSI

DIABETICA

DIABETICA

(47)

UNIVERSITA’ DI NAPOLI FEDERICO II DIPARTIMENTO DI PEDIATRIA

DIABETOLOGIA PEDIATRICA CENTRO REGIONALE

Insulinopenia Iperglicemia Poliuria Disidratazione

Cortisolo Adrenalina Glucagone CHETOACIDOSI

Lipolisi chetoproduzione

COMA

(48)

Quali messaggi ci lascia Quali messaggi ci lascia

Antonio?

Antonio?

Non sottovalutare la presenza in anamnesi di Non sottovalutare la presenza in anamnesi di

poliuria e

poliuria e polidipsia.polidipsia.

Accogliere sempre con attenzione la presenza di Accogliere sempre con attenzione la presenza di

glicosuria.

glicosuria.

Il bambino merita una valutazione dell

Il bambino merita una valutazione dell’’equilibrio equilibrio glicometabolico

glicometabolico..

(49)

EVITARE LA CHETOACIDOSI EVITARE LA CHETOACIDOSI DIAGNOSI PRECOCE: meritano DIAGNOSI PRECOCE: meritano indagini tutti i bambini che hanno indagini tutti i bambini che hanno

glicemia a digiuno confermata glicemia a digiuno confermata

superiore a 100 mg/dl.

superiore a 100 mg/dl.

(50)

Massa betaMassa beta

--cellulare (%)cellulare (%)

Predisposizione Predisposizione

genetica genetica

HLA DR3 DR4 HLA DR3 DR4

DQ2 DQ8 DQ2 DQ8

Attivazione Attivazione Immunologica Immunologica

Autoanticorpi Autoanticorpi

Diminuita Diminuita secrezione secrezione insulinica insulinica

IVGTT

IVGTT LL’’iperglicemiaiperglicemiaCompareCompare

OGTTOGTT

Esordio Esordio

clinico clinico

Diabete Diabete Manifesto Manifesto Segni clinici

Segni clinici intermittenti intermittenti

20%

Prediabete Prediabete

cortisonici cortisonici

infezioni infezioni

poliuria polidipsia

calo ponderale Cheto- acidosi

(51)

A) Rischio di DM1 per parenti di

A) Rischio di DM1 per parenti di II°° grado:grado:

„„ -- figli di madre con DM1 : 2figli di madre con DM1 : 2-3%-3%

„„ -- figli di padre con DM1 : 6% (direttamente proporzionale all'etàfigli di padre con DM1 : 6% (direttamente proporzionale all'età d'insorgenza della malattia nel padre)

d'insorgenza della malattia nel padre)

„„ -- fratelli/sorelle : 10% ( nei primi 20 anni di vita)fratelli/sorelle : 10% ( nei primi 20 anni di vita)

N.B. = < 10% dei soggetti affetti presenta una familiarit

N.B. = < 10% dei soggetti affetti presenta una familiaritàà positiva positiva per DM1

per DM1

B) Rischio di DM1 in caso di iperglicemie /

B) Rischio di DM1 in caso di iperglicemie / glicosurieglicosurie occasionali:

occasionali:

„„ -- in corso di malattie : 2,3%in corso di malattie : 2,3%

„„ -- reperti occasionali : 32%reperti occasionali : 32%

N.B. = il 10

N.B. = il 10 -- 30% di questi soggetti presenta DM1 in un periodo 30% di questi soggetti presenta DM1 in un periodo breve (tra i 2 e i 5 anni)

breve (tra i 2 e i 5 anni)

Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica SIEDP

(52)

1) L1) L’’iperglicemia da steroidi iperglicemia da steroidi èè indice di propensione indice di propensione al diabete da diminuita insulina e/o da resistenza all

al diabete da diminuita insulina e/o da resistenza all’’insulinainsulina

2) Una terapia

2) Una terapia corticosteroideacorticosteroidea iperglicemizzanteiperglicemizzante nei soggetti predisposti può precipitare l

nei soggetti predisposti può precipitare l’’insorgenzainsorgenza del diabete 1 o 2

del diabete 1 o 2 3) I bambini

3) I bambini iperglicemiciiperglicemici da cortisone sono da indagare, da cortisone sono da indagare, soprattutto se hanno familiarit

soprattutto se hanno familiaritàà per diabeteper diabete

IPERGLICEMIA IN CORSO SI TERAPIA STEROIDEA IPERGLICEMIA IN CORSO SI TERAPIA STEROIDEA

(53)

1)Per il diabete 1 coincide con la diagnosi precoce e 1)Per il diabete 1 coincide con la diagnosi precoce e

corretta corretta

2) Per il tipo 2 coincide con la prevenzione e cura 2) Per il tipo 2 coincide con la prevenzione e cura

dell dell obesit obesit à à

3) Per le forme monogeniche non c

3) Per le forme monogeniche non c ’è ’è prevenzione prevenzione possibile

possibile

Prevenzione della malattia diabetica

Prevenzione della malattia diabetica

Riferimenti

Documenti correlati

Riva Crugnola a cura di, Lo sviluppo della competenza emotiva: percorsi tipici e atipici.. e Bates, E., La comunicazione nel primo anno di vita, Bollati Boringhieri, Torino,

La protezione ottimale della madre e del bam- bino dovrebbe iniziare, se possibile, prima del concepimento, essendo alcune vaccinazioni non indicate in gravidanza, anche solo per

La vaccinazione contro la pertosse durante il terzo trimestre di gravidanza si è dimostrata essere più efficace nel ridurre il rischio di pertosse neonatale rispetto alla

Ho scritto la seguente filastrocca che si dovrà ripetere ogni volta che il “capofila-capotreno” darà il bacio ad un altro!. bambino che prenderà il

Le TABELLINE, che sono operazioni molto permalose, si offesero per le parole dette da Luigi e decisero di scappare dalla testa del bambino; infatti, non appena Luigi alzava gli

A questo punto il trattamento viene accettato e si svolgerà nell'arco di otto sedute dedicate alternativamente una al bambino con la madre ed una successiva alla madre o ad entrambi

Credo che il brano seguente possa dare un'idea di quan- to vicini siano diventati alcuni scritti psicoanalitici con quelli di chi, come la Kaiff, da tempo hanno messo I'ac-

«ll rendersi conto, sempre attraverso I'osservazione dei bisogni del bambino, delle difficoltà della madre ed indi- viduarli, ci porta a pensare ai bisogni dei nostri pazienti ed