• Non ci sono risultati.

XXIV SEDUTA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "XXIV SEDUTA "

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Resoconti Consiliari — 441 — Consiglio Regionale della Sardegna

V LEGISLATURA XXIV SEDUTA 15 OTTOBRE 1965

XXIV SEDUTA

(POMERIDIANA)

VENERDI' 15 OTTOBRE 1965

Presidenza del Presidente CERIONI

INDICE

Elezione dei componenti il Comitato e le Sezioni di controllo sulle Province e sui Comuni (Rinvio):

MELIS PIETRO . 442

MOCCI .. . 442

PRESIDENTE . 442

Mozione concernente il programma di sviluppo del- PA.M.M.I., dell'E.N.E.L. e della Carbonifera

Sarda (Continuazione e fine della discussione) . . 441

La seduta è aperta alle ore 18 e 15.

TORRENTE, Segretario, dà lettura del pro- cesso verbale della, seduta precedente, che è ap-

provato.

Continuazione e fine della discussione di mozione.

PRESIDENTE. L'ordine 'diel giorno reca la continuazione della discussione della mozione 'Congiu - Cardia - Atzeni Lido - Meli's Pietrino - Manca sul programma di sviluppo dell'A.M.

Md., dell'E.'N.E.L. e della Carbonifera sarda.

Procederemo ora alle votazioni sulla mozione e sugli ordini del giorno. A proposito di questi ultimi comunico che quello che porta il numero 1 è stato ritirato ed .è stato sostituito da un ordine del giorno concordato a firma Dettori - Melis Pietro - Pazzaglia - Mocci - Defraia - Car-

dia. L'ordine del giorno che porta il numero 3, se quello concordato sarà approvato, verrà messo in votazione senza la parte che con esso contrasta. Si dia lettura dell'ordine del giorno concordato.

TORRENTE, Segretario:

«Il 'Consiglio Regionale della Sardegna a termine della discussione sulla mozione numero 2 delibera la costituzione di una delegazione con- siliare composta da rappresentanti di tutti gli schieramenti politici, che, con la partecipazione della Giunta regionale, rappresenti al Presidente del Comitato dei Ministri per il Mezzogiorno ed ai Ministri dell'industria e- delle .partecipazioni statali : a) la gravità della situazione conseguen- te al non avvenuto passaggio di tutto i.l perso- nale della Carbosard'a all'E.N.E.L. e l'urgenza di dare completa soluzione al problema; b) l'e- sigenza non più prorogabile di determinare lo

assolvimento dell'impegno che allo Stato deriva dall'art. 2 della legge 11 giugno 1962; numero 588, 'per la predisposizione e attuazione in Sar- degna di un pregramm.a di intervento delle a- ziende a partecipazione statale In _conformità agli obiettivi del Piano di rinascita; e, nel frat- tempo, di dare immediato 'inizio di attuazione ai pur limitati impegni contenuti nella delibe- razione 2 agosto 196'3 del Comitato dei Ministri per il Mezzogiorno in ordine al programma di risanamento aziendale 'dell'A.M.M.I. ed alla rea-

Resoconti, f. 63 - a. 24 (1000)

(2)

Resoconti Consiliari — 442 — Consiglio Regionale della Sardegna

V LEGISLATURA XXIV SEDUTA 15 OTTOBRE 1965

lizzazione dell'impianto metallurgico dalla stes- sa A.M.M.I. progettato, e alla realizzazione di industrie di base e manifatturiere nel Sulcis - Iglesiente, con particolare riguardo ai proget- tati impianti dell'alluminio e delle ferroleghe e le loro successive lavorazioni».

PRESIDENTE. Metto in votazione la mozio- ne Congiu - Cardia - Atzeni Licio _ Melis. Pie- trina - Manca. Chi la approva alzi la mano.

(Non è approvata).

Metto in votazione l'ordine del giorno Detto- ri - Melis Pietro - Pazzaglia - Mocei - Defraia - Cardia. Chi lo approva alzi la mano.

(E' approvato).

Metto in votazione l'ordine del giorno Paz- zaglia - Marciano - Fois. Chi lo approva alzi la mano.

(Non è approvato).

Metto in votazione l'ordine del giorno Guai- ta - Melis Pietro - Defraia - Mocci - Lai senza il periodo che inizia con la parola «delibera».

Chi lo approva alzi la mano.

(E' approvato).

Rinvio della elezione dei componenti il Comitato e le Sezioni di controllo sulle Province e sui Comuni.

PRESIDENTE. L'ordine del giorno reca ora le votazioni per la elezione dei componenti il Comitato e le Sezioni di controllo sulle Provin- ce e 'sui Comuni ai sensi delle leggi regionali 31 gennaio 1956, numero 36; 17 maggio 1957, numero 24 e 27 febbraio 1962, numero 1.

Ha chiesto di parlare l'onorevole Pietro Me- lis. Ne ha facoltà.

MELIS PIETRO (P.S.d'A.). Signor Presiden- te, onorevoli colleghi, ho chiesto la parola per rivolgere alla loro cortesia e sensibilità la pre- ghiera di voler soprassedere, nella seduta odier- na, alle votazioni di cui ai punti 4 e 5 dell'ordi- ne del giorno per rinviarle alla prima seduta

della prossima tornata del 'Consiglio. La richie- sta è motivata dal fatto che il mio Gruppo, per l'assenza del suo presidente, non ha potuto con- durre a termine e 'perfezionare — non so se nel- la stessa situazione si trovino altri Gruppi con- Siliari — le necessarie intese in ordine alle vo- tazioni medesime.

PRESIDENTE. Ha chiesto di parlare l'ono- revole Mocci. Ne ha facoltà.

MOCCI (P.S.I.). A nome del Gruppo socia- lista mi associo alla richiesta dwill'onorevole Melis.

PRESIDENTE. Vorrei che, prima di prende- re una decisione, il Consiglio mi consentisse di consultarmi con i Vicepresidenti. Invito perciò gli onorevoli Vicepresidenti a venire nel mio uf- ficio e sospendo h seduta per un quarto d'ora.

(La seduta, sospesa alle ore 18 e 25, viene ripresa alle ore 18 e 40).

PRESIDENTE. Comunico che in relazione alla richiesta verbale dei colleghi Pietro Melis e Mocci, mi sono consultato con gli onorevoli Vicepresidenti e, in base anche al loro parere, ritengo .sla utile ed opportuno concedere una breve proroga a quanto forma oggetto dei pun- ti 4 e 5 dell'ordine del giorno. Detta proroga, però, non dovrà andare oltre la prima seduta che il Consiglio terrà alla ripresa dei suoi lavo- ri. Pertanto i punti 4 e 5 dell'ordine del giorno costituiranno il primo argomento che sarà di- scusso dal Consiglio.

Il Consiglio sarà riconvocato a domicilio.

La seduta è tolta alle ore 18 e 50.

DALLA DIREZIONE DEI RESOCONTI

Il Direttore Avv. Marco Diliberto

Tipografia Società Editoriale Italiana - Cagliari Anno 1965

Riferimenti

Documenti correlati

2: “Urgente sollecitazione ai fini della presentazione al Consiglio - da parte della Giunta regionale - della proposta di nuovo Piano energetico regionale”, mozione per la quale è

«Il Consiglio regionale, a conclusione della discussione generale sul disegno di legge nume- ro 13 (contributo straordinario all'Ente Sardo di Elettricità) ; considerata

Onorevole Presidente, onorevoli colleghi, la mozione presentata dai colleghi Pazzaglia, Pinna, Bagedda e Lonzu ha posto il Consiglio regionale di fronte alla ne- cessità di

• «Il Consiglio Regionale della Sardegna, udite le comunicazioni del Presidente della Giunta sui risultati dell'azione svolta nei con- fronti del Governo perchè sia soddisfatta

Regione, soprattutto per quanto attiene agli in- terventi che lo Stato dovrebbe determinare at- traverso il Ministero delle partecipazioni statali in Sardegna. Con la mozione numero

«Il Consiglio regionale della Sardegna preso atto del contenuto dell'articolo 8 del disegno di legge numero 18; impegna la Giunta regionale a sottoporre all'esame della

«Il Consiglio regionale, premesso che la Commissione finanze e tesoro del Senato ha preso in esame il voto al Parlamento del Con- siglio Regionale della Sardegna ed ha conclu- so

«Il Consiglio Regionale della Sardegna, a conclusione della discussione generale della proposta di legge n. Considerato : a) che la cereali- coltura rappresenta ancora in Sardegna