• Non ci sono risultati.

Discrimen » Giustizia penale e informazione giudiziaria

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Discrimen » Giustizia penale e informazione giudiziaria"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

DSG

DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE

Scuola di Giurisprudenza Scuola di Scienze Politiche Cesare Alfi eri

venerdì 15 dicembre 2017 | 9.30

Rettorato | Aula Magna piazza san Marco 4, Firenze

9.30Saluti istituzionali

Luigi Dei | Rettore dell’Università di Firenze Apertura dei lavori

Francesco Palazzo | Professore ordinario nell’Università di Firenze Presiede

Giorgio Lattanzi | Vice Presidente della Corte costituzionale Le coordinate costituzionali di un difficile bilanciamento

Gaetano Silvestri | Presidente della Scuola Superiore della Magistratura, Presidente emerito della Corte costituzionale

Segreto processuale tra esigenze di giustizia, diritti individuali e controllo democratico Glauco Giostra | Professore ordinario nell’Università La Sapienza Roma

Prassi, disciplina e prospettive dell’informazione giudiziaria

Edmondo Bruti Liberati | già Procuratore della Repubblica di Milano; già Presidente dell’ANM

14.30 Presiede

Ennio Amodio | Professore emerito nell’Università di Milano

Il “processo mediatico” e le sue conseguenze su regole e prassi della giustizia penale Carlo Enrico Paliero | Professore ordinario nell’Università di Milano

Il “processo mediatico” e i diritti individuali Francesco Posteraro | Commissario dell’AGCOM

16.30

TAVOLA ROTONDA Presiede

Giovanni Canzio | Primo Presidente della Corte di Cassazione Intervengono

Nico D’Ascola | Presidente della Commissione Giustizia del Senato della Repubblica Donatella Ferranti | Presidente della Commissione Giustizia della Camera dei Deputati Enrico Mentana | Direttore del TG La7

Beniamino Migliucci | Presidente dell’Unione delle Camere Penali Italiane Giuseppe Pignatone | Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Roma Carlo Verna| Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti

Segreteria organizzativa Dipartimento di Scienze giuridiche via delle Pandette 35 – 50127 Firenze dott.ssa Antonella Cini | [email protected] L’iniziativa è valida ai fini della formazione professionale continua per i giornalisti

Iscrizioni sul sistema Sigef L’evento è pubblicato sul sito della Fondazione per la Formazione Forense

al fine delle iscrizioni e relativa concessione dei crediti formativi con il patrocinio di

Corte d’Appello di Firenze

con la collaborazione di

GIUSTIZIA PENALE E INFORMAZIONE GIUDIZIARIA

CONSIGLIO REGIONALE DELLA TOSCANA ORDINE DEIGIORNALISTI

2.1 Unione Camere Penali Italiane - Logo Istituzionale. Cartella Colori: Colore

PANTONE 1815 CVU NERO

CONVEGNO NAZIONALE

2.1 Unione Camere Penali Italiane - Logo Istituzionale. Cartella Colori: Colore PANTONE 1815 CVU

NERO

Camera Penale di Firenze

Aderente all’Unione delle Camere Penali Italiane

Riferimenti

Documenti correlati

321 c.p.p., il Procuratore della Repubblica che riceva la ri- chiesta di riconoscimento del provvedimento di blocco o di sequestro a fini di confisca, pre- senta le proprie richieste