• Non ci sono risultati.

All.3 alla circolare n.28/2012

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "All.3 alla circolare n.28/2012"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

All.3 alla circolare n.28/2012 ALLA SEDE INAIL DI __________________

Sisma del 20 e 29 maggio 2012 – Province di Bologna, Modena, Ferrara, Mantova, Reggio Emilia e Rovigo

Domanda di sospensione degli adempimenti e dei versamenti (Decreto legge 6.6.2012, n. 74, articolo 8, comma 1, punto 1)

Il sottoscritto/a _______________________________________ nato/a a ______________________

il ___/___/______, in qualità di titolare/legale rappresentante della Ditta:

Denominazione o ragione sociale:

Codice Ditta:

Codice fiscale:

Indirizzo sede operativa:

_____________________________________

Via/piazza:

_____________________________________

Comune:

_____________________________________

Frazione:

_____________

CAP:

__________________

N° P.A.T.:

COMUNICA

Che intende avvalersi della sospensione dei termini relativi agli adempimenti e ai versamenti dei premi ai sensi del decreto legge n.74/2012, articolo 8, comma 1, punto1).

Data ____/____/_______ Firma leggibile ______________________________________

La presente domanda deve essere sottoscritta dall'interessato in presenza del dipendente addetto ovvero sottoscritta e presentata unitamente a copia fotostatica non autenticata di un documento di identità del sottoscrittore. La copia fotostatica del documento e' inserita nel fascicolo, ai sensi dell’articolo 38 del DPR 445/2000.

Riferimenti

Documenti correlati

1 Attraverso l’espressione soggetti giuridici il legislatore come stabilito dall’articolo 61, comma 2 del decreto legislativo 26 agosto 2016, n.179, ha inteso ricomprendere

GAU30333 – per rilevare l’onere relativo agli assegni ordinari corrisposti ai lavoratori dipendenti dai datori di lavoro operanti su tutto il territorio nazionale colpiti

c) gli acquisti di aziende o di rami di aziende 16. Il “nuovo capitale proprio” rilevante ai fini dell’ACE non è una grandezza statica, ossia non è un valore che si determina

c. gli acquisti di aziende o di rami di aziende TPF 16 FPT. Il “nuovo capitale proprio” rilevante ai fini dell’ACE non è una grandezza statica, ossia non è un valore che si

L’adempimento in commento riguarda solamente le società di capitali (società per azioni, società in accomandita per azioni, società a responsabilità limitata): non sono

- utilizzare per consegnare la certificazione al soggetto sostituito, percettore del reddito, entro lo stesso termine del 16.3.2022, utilizzando il modello “sintetico”, che

Alla violazione relativa al limite all’utilizzo del denaro contante è applicabile l’istituto dell’oblazione, che ammette il pagamento di una somma in misura ridotta pari alla

c) una segnatura informatica. Il documento informatico primario, inviato da una AOO di una amministrazione ad una AOO di diversa amministrazione, deve essere sottoscritto secondo