• Non ci sono risultati.

Alberi Luca

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Alberi Luca"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Al Responsabile della Tipografia Dr.ssa Maria Grazia Palatroni

Aggiornamento formativo RLS, sig. Alberi Luca

Tra le figure coinvolte nella tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori rientra anche il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, figura nominata all’interno delle RSU della struttura incaricata di rappresentare i lavoratori per tutto ciò che concerne la sicurezza e la prevenzione nel luogo di lavoro.

Per questo ruolo - individuato dal Testo Unico in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, l’articolo 37 del D.Lgs. 81/2008 prevede una formazione idonea e un continuo aggiornamento relativo alla evoluzione della normativa e delle metodologie di prevenzione.

Quale RLS della Tipografia di Milano è stato designato - con comunicazione Fistel Cisl del 19/10/2021 - il sig. Alberi Luca.

Al fine di ottemperare a quanto disposto dal citato dlgs 81/2008 è necessario che il sig. Alberi Luca partecipi al corso di formazione per rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza della durata di 32 ore.

Da normativa la formazione e l’aggiornamento periodico dei Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (RLS) devono avvenire in collaborazione con l'organismo paritetico del settore grafica ed editoria. Tale organismo è individuato nel Comitato Provinciale per l'Istruzione Professionale Grafica di Milano - ENIPG, costituito presso l'Unione Grafici., a cui la nostra struttura è da anni Associata.

Per tutto quanto sopra esposto si propone di iscrivere il sig. Alberi Luca al corso di formazione realizzato da Centro Servizi e Sviluppo GCT srl – il cui costo è di €. 500,00 (costo per Associati Unione Industriale Grafici Cartotecnici, GCT - IVA esente ai sensi dell’art. 10 del dpr 633/72) di cui si allega la locandina.

In tal senso, considerata l’esclusività dell’erogazione del corso da parte citato Centro Servizi, è stato predisposto per la Sua firma - ove Lei concordi - lo schema di determinazione di affidamento e relativa assunzione d’impegno di spesa ai sensi dell’art. 63 lett. b) punto 2 del dlgs. n. 50/2016 e s.m.i.

La spesa del servizio, sarà imputata sul capitolo di bilancio “acquisto di servizi per la formazione obbligatoria” livello IV U.1.03.02.04, V livello 001 VI livello 01, che presenta la necessaria disponibilità di bilancio di previsione 2021, come da documento allegato (MOA).

Sono state eseguite le verifiche dei documenti amministrativi richiesti Centro Servizi Sviluppo GCT srl da cui è emersa sia la regolarità contributiva (durc regolare n. 03364510150 del 26/10/2021) sia la regolarità presso la camera di commercio non essendo iscritta procedura concorsuale in corso o pregressa (PV 5186218 del 02/11/2021). E’ stata inoltre effettuata la verifica presso il casellario delle imprese Anac del 02/11/2021 da cui è emerso che non sono presenti annotazioni né attestazioni.

Milano 4/11/2021

IL RUP Dr.ssa Maria Zappa

Riferimenti

Documenti correlati

descrizione Al fine di realizzare interventi con impatto significativo sulla tutela della salute e sicurezza dei Lavoratori, sia sviluppati a livello regionale,

In tale contesto, l’attuazione delle misure di tutela della sicurezza e salute dei lavoratori è ricondotta alle seguenti figure cardine: il titolare di cava che può coincidere

Normativa in materia di sicurezza delle costruzioni edili Normativa sulla tutela della salute e sicurezza dei lavoratori in tutti i settori di attività privati o pubblici

Alla luce di quanto sopra esposto, emerge chiaramente come, ai fini della tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori, nonché della tutela del datore di lavoro

81/2008 (Formazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti). Questa normativa prescrive le misure finalizzate alla tutela della salute e alla sicurezza dei “lavoratori”

 obbligo del datore di lavoro di garantire la salute e la sicurezza dello smart worker (obbligo di consegna al lavoratore e al rappresentante dei lavoratori per la sicurezza,

Il Servizio di Prevenzione e Sicurezza negli ambienti di lavoro ha come obiettivo fondamentale la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori, attraverso la prevenzione,

• E’ l’insieme degli atti medici finalizzati alla tutela della salute e alla sicurezza (nella sua componente sanitaria) dei lavoratori in relazione all’ambiente