• Non ci sono risultati.

NULLITA’ MATRIMONIALE SENTENZE ECCLESIASTICHE DI MATRIMONIO RAPPORTO E DELIBAZIONE DELLE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "NULLITA’ MATRIMONIALE SENTENZE ECCLESIASTICHE DI MATRIMONIO RAPPORTO E DELIBAZIONE DELLE"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

C

ORTE

S

UPREMA DI

C

ASSAZIONE

R

OMA

, 31 OTTOBRE 2013

CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

AULA MAGNA

********

MATRIMONIO RAPPORTO E DELIBAZIONE DELLE SENTENZE ECCLESIASTICHE

DI NULLITA’ MATRIMONIALE

Ore 15.00

Presiede e coordina

G IORGIO S ANTACROCE

PRIMOPRESIDENTE DELLA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

Relazioni

E NRICO VITALI

GIAPROFESSORE ORDINARIO DELL’UNIVERSITA STATALE DI MILANO

Delibazione e principio di solidarietà famigliare

C ESARE M IRABELLI

PRESIDENTE EMERITO DELLA CORTE COSTITUZIONALE

Ordine pubblico internazionale o ordine pubblico concordatario?

G IUSEPPE D ALLA T ORRE

RETTORE DELL’UNIVERSITALUMSA

Specificità del diritto canonico" e delibazione delle sentenze matrimoniali ecclesiastiche.

R AFFAELE B OTTA

CONSIGLIERE DELLA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

Il primato dello Stato nella disciplina degli effetti civili del matrimonio canonico trascritto

G IUSEPPE R UFFINI

PROFESSORE ORDINARIO DELL’UNIVERSITA DI ROMA TRE

Affectio familiae, ordine pubblico interno e poteri officiosi del giudice in sede di delibazione delle sentenze ecclesiastiche di nullità del matrimonio

Discussione

report a cura del dott.F

RANCESCO

F

EDERICI MAGISTRATO ADDETTO ALL’UFFICIO DEL MASSIMARIO

Riferimenti

Documenti correlati

Gli elementi sostanziali e le proprietà essenziali (unicità, fedeltà, fecondità) di questo disegno, se sono non semplicemente disattesi, ma esclusi con un atto

1 della Convenzione, e in accordo con la giurisprudenza degli organi di Strasburgo appena illustrata, lo Stato contraente che procede alla delibazione è tenuto a

precedentemente di diritto naturale e dunque di ordine razionale. Senza addentrarci nel tentativo di provare questo assunto, perché esula dall’og- getto del presente contributo, è

Il consolidato (ormai da qualche decennio) indirizzo giurisprudenziale che annovera la tutela dell’affidamento del coniuge incolpevole tra i principi di ordine

Dunque in diritto canonico si è dinnanzi a un’invalidità originaria nascente dalla mancanza di uno dei requisiti richiesti dal diritto (divino o ecclesiastico) al momento della

l’ultimo vulnus inferto al Concordato dalle Sezioni unite, in Dir. FRANCESCHI, Sentenze ecclesiastiche di nullità matrimoniale, dolo, ordine pubblico. Note in margine ad una

Di recente è stato registrato un contrasto interpretativo all’interno della Prima sezione civile della Corte circa la possibilità che la costituzione materiale

La sentenza di delibazione della decisione ecclesiastica di nullità del matrimonio concordatario non determina la cessazione della materia del contendere nel pendente giudizio