• Non ci sono risultati.

Lo Statuto della Città Metropolitana di Napoli

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Lo Statuto della Città Metropolitana di Napoli"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Lunedì Lunedì Lunedì

Lunedì 2 febbraio 2 febbraio 2 febbraio 201 2 febbraio 201 201 2015 5 5 5

Sala Filangieri TAR Campania – Piazza Municipio 64, Napoli ore

ore ore ore 15.0015.0015.0015.00

Commissio Commissio Commissio

Commissione ne ne ne S S Statutaria del Consiglio S tatutaria del Consiglio tatutaria del Consiglio tatutaria del Consiglio M M M Metropolitano di Napoli etropolitano di Napoli etropolitano di Napoli etropolitano di Napoli

Lo Statuto della Città Metropolitana di Napoli

S S

S Seminario di confronto eminario di confronto eminario di confronto eminario di confronto con con con con le parti sociali le parti sociali le parti sociali le parti sociali

ore ore ore

ore 15.00 15.00 15.00 15.00 SalutiSaluti SalutiSaluti

Cesare MASTROCOLA Cesare MASTROCOLA Cesare MASTROCOLA Cesare MASTROCOLA

Presidente del TAR Campania – Sezione Napoli

Introduzione Introduzione Introduzione Introduzione Domenico TUCCILLO Domenico TUCCILLODomenico TUCCILLO Domenico TUCCILLO

Presidente della Commissione Statutaria del Consiglio Metropolitano di Napoli

Relazion RelazionRelazion Relazioniiii

Il processo statutario: un’occasione di sviluppo socio-economico per i territori

Vincenzo COCOZZA Vincenzo COCOZZAVincenzo COCOZZA Vincenzo COCOZZA

Professore di Diritto Costituzionale Università degli Studi di Napoli Federico II

La Città Metropolitana tra recupero urbanistico e pianificazione

Francesco Domenico MOCCIA Francesco Domenico MOCCIAFrancesco Domenico MOCCIA Francesco Domenico MOCCIA Professore di Urbanistica

Università degli Studi di Napoli Federico II

Attività produttive, ricerca e innovazione nella prospettiva della Città Metropolitana

Massimo LO CICERO Massimo LO CICEROMassimo LO CICERO Massimo LO CICERO Professore di Economia

Università degli studi di Roma “Tor Vergata”

Intervento InterventoIntervento Intervento

Luigi DE MAGISTRIS Luigi DE MAGISTRISLuigi DE MAGISTRIS Luigi DE MAGISTRIS

Sindaco della Città Metropolitana di Napoli

ore ore ore

ore 16.16.16.16.00 00 00 00 DibatDibattito con i DibatDibattito con i tito con i tito con i rappresentantirappresentantirappresentantirappresentanti delle parti sociali della delle parti sociali della delle parti sociali della delle parti sociali della Città Città Città Metropolitana di Città Metropolitana di Metropolitana di Metropolitana di Napoli

NapoliNapoli Napoli

Riferimenti

Documenti correlati

Francesco Domenico Moccia,Professore di Urbanistica-Università degli Studi di Napoli Federico II La Città Metropolitana tra recupero urbanistico e pianificazione. Massimo Lo

13 del REGOLAMENTO (UE) 2016/679 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 27 aprile2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo

N. Presentazione manifestazioni di disponibilità allo svolgimento delle operazioni censuarie con qualifica di rilevatore supplente. A) indice, in particolare, il Censimento

Gli interventi migliorativi devono essere concordati tra le parti. Nessun obbligo può derivare ad alcuna delle parti se l’accordo manca. Il concedente non può, in nessun caso,

Per quanto non disciplinato dalle parti, il rapporto di lavoro è regolato dalle clausole dei contratti Collettivi Nazionali di Lavoro del comparto vigenti nel tempo, nonché, ove

M.Gnocchi\ P.Danesi - The Mountain Refuge Gilberto Barcella - Tecnocanapa Senini Question time – apertura dibattito YC: Adriana Figurato - Università Vanvitelli

- Solo in presenza di attestazione ISEE pari a zero, perché relativa a redditi esonerati (non soggetti ad Irpef), oppure in presenza di un nucleo familiare che non abbia

4. Successivamente all’approvazione da parte del Consiglio metropolitano della delibera prevista al comma precedente, il Sindaco metropolitano stipula gli accordi o le convenzioni o