I TEMI CHIAVE PER INVESTIRE NEL 2022
La piattaforma di Generali Investments
Generali Investments Holding S.p.A. detiene la quota di maggioranza di ciascuna società di gestione
Generali Investments Partners è l'hub di distribuzione che agisce come lead multi canale, multi cliente, relationship manager dell'offerta di tutte le società che fanno parte della piattaforma
Generali Insurance Asset Management
Generali Investments Partners
Mercati finanziari 2022, i fattori che li condizioneranno
La crescita del tasso di inflazione non è più un fenomeno transitorio
FED e BCE sono pronte ad interrompere i programmi di acquisto e a rivedere le politiche monetarie
Le prospettive per credito e azioni sono positive, ma attenzione alla volatilità
Transizione energetica e tensioni geopolitiche aprono
a rischi e ad opportunità di investimento alternative
Tassi di interesse in aumento
Gli ospiti di oggi
Mauro Valle
Head of Fixed Income
GESTORE DI
Generali Investments Sicav (GIS) Euro Bond Funds
Generali Investments Partners
Mauro Valle
Head of Fixed Income
Mauro Ratto
Co-Founder & Co-CIO
GESTORE DI
Plenisfer Destination Value Total Return Fund
GESTORE DI
Sycomore Global Education Fund Luca Fasan Senior PM
GESTORE DI
Aperture Credit Opportunities Fund
Simon Thorp
CIO & PM
PRESENTAZIONE PER L’EVENTO «I TEMI CHIAVE PER INVESTIRE NEL 2022» DEL 19 GENNAIO 2022
Mauro Valle
Head of Fixed Income
@Generali Investments Partners
Generali Investments
Tassi
▪ Negli ultimi mesi
l’inflazione sia Usa che dell’Eurozona è salita decisamente e non è più un fenomeno transitorio
▪ La FED è in procinto di intervenire con un primo rialzo dei tassi mentre la BCE diventa
progressivamente sempre meno accomodante
.Fonte: Bloomberg Dati al 12.01.2022
Tassi
▪ I tassi nominali sono rimasti relativamente stabili nel corso del 2021 grazie alle politiche
accomodanti delle Banche Centrali…
▪ ... ma i tassi reali (linea verde) non sono più sostenibili a questi livelli, mentre quelli di Break- Even sono ai massimi di lungo periodo
.Fonte: Bloomberg Dati al 12.01.2022
Simon Thorp
CIO & Portfolio Manager
@Aperture Investors
Storicamente bassi tassi di default, rendimenti e spread
1Fonte: Bloomberg Finance L.P.
US High Yield: LF98TRUU Index, al 31 dicembre 2021
2Moody’s Investors Services, al 31 dicembre 2021
2,00 4,00 6,00 8,00 10,00 12,00 14,00
200 400 600 800 1000 1200
2012 2015 2018 2021
Yield to Worst (%)
Spread (bps)
Spread Yield to Worst Rendimenti e spread dei titoli US High Yield1
Tassi di default effettivi e attesi per i titoli US High Yield2
0 5 10 15 20
2002 2005 2008 2011 2014 2017 2020
Tassi di default (%)
Actual Baseline Pessimistic Optimistic
Luca Fasan
Senior Portfolio Manager
@Sycomore AM
L’aumento dei salari non riesce a compensare l’inflazione
Fonte: rielaborazioni Sycomore AM, dati al 01.11.2021
-3 -1 1 3 5 7 9
2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021
GUADAGNI REALI MEDI SETTIMANALI NEGLI USA1982-1984 USD – YOY
-1.6
%
USA & Europa | I tassi di interesse reali hanno toccato i minimi storici
Fonti: Bloomberg, Sycomore AM. Dati al 05.01.2022. Le performance passate non sono una guida per i rendimenti futuri.
2022 | Aspettative ragionevoli sugli EPS
Fonte: stime di Datastream, TR Eikon, Exane BNP Paribas. Dati al 05.01.2022. Le performance passate non sono una guida per i rendimenti futuri.
Fin dall’inizio della stagione delle pubblicazioni, gli EPS 2021 sono stati rivisti del 2,2% in Europa e dello 0,5% negli Stati Uniti
Livelli EPS consensus per il 2020,2021,2022
Mauro Ratto
Co-Founder & Co CIO
@Plenisfer Investments
The Good, the Bad & the Ugly
The Good
▪ Prospettive macroeconomiche positive, specie per le economie avanzate
▪ Tassi, condizioni di liquidità e assenza di alternative di investimento continuano a supportare l’investimento in titoli azionari
▪ Banche centrali e governi estremamente riluttanti a normalizzare le politiche monetarie
The Bad
▪ Conseguenze di medio termine del tapering sul bilancio della Federal Reserve e sui mercati
▪ Rischi crescenti di un errore di politica monetarie (FED dietro la curva)
▪ Tassi reali troppo bassi The Ugly
▪ Scenario di stagflazione
PRESENTAZIONE PER L’EVENTO «I TEMI CHIAVE PER INVESTIRE NEL 2022» DEL 19 GENNAIO 2022
Generali Investments
Mauro Valle
Head of Fixed Income
@Generali Investments Partners
Strategia
▪ Il ciclo di rialzi dei tassi da parte delle Banche
Centrali impatterà le scadenze medio brevi della curva dei
rendimenti…
▪ ... oltre ad avere una strategia conservativa riguardo la duration di portafoglio, anche una esposizione alla parte lunga della curva è raccomandabile
.Fonte: Bloomberg Dati al 12.01.2022
Strategia
▪ Il tassi Break Even sono saliti sensibilmente nel corso del 2022…
▪ ... ma una esposizione ai titoli Inflation Linked è ancora da mantenere in portafoglio per coprirsi da una discesa dell’inflazione inferiore alle aspettative
.Fonte: Bloomberg Dati al 12.01.2022
Simon Thorp
CIO & Portfolio Manager
@Aperture Investors
Dispersione dei Mercati Emergenti
1Fonte: Bloomberg, I dati sono mostrati per i CDS a 5 anni rilevanti per Paese, al 31 dicembre 2021
2Fonte: CRIC China Property Developers Leading USD Bond Index, al 14 gennaio 2022
Spread dei Paesi selezionati (pb)1
L’immobiliare cinese ha sofferto lungo tutto il 20212
Per Paese Spread 2021 Change
Ghana 908 538
Turchia 562 251
Ucraina 620 235
Brasile 206 63
India 85 21
Cina 40 13
Oman 255 -100
75 85 95 105 115 125 135
dic 2020 mar 2021 giu 2021 set 2021 dic 2021
Price
Mercati globali, overview
Le nostre aspettative
▪ Velocità e direzione di tassi e rendimenti saranno fondamentali per i mercati
▪ Aumento della volatilità e della dispersione degli spread
▪ I vincitori e i vinti del COVID-19 si conteranno nel 2022/23
▪ Sorprese negative dall’aumento dei prezzi dei fattori produttivi
▪ Rendimenti attesi: Investment Grade (IG) -5%; US High Yield (HY) da 0% a +2.5%; estrema biforcazione nei Mercati Emergenti ma sostanzialmente negativi
▪ Rendimenti free-risk più alti + spread più ampi = aumento significativo del costo del capitale
▪ Estrema polarizzazione dei tassi di default al 2% = rischio asimmetrico al rialzo
▪ Il nostro focus:
1) Lunghi su riapertura di aziende ed energia
2) Short su single name e temi specifici - la convessità dei prezzi più attraente
3) Aumento dell’esposizione a Valore Relativo per ottimizzare la dispersione e la volatilità in aumento
Luca Fasan
Senior Portfolio Manager
@Sycomore AM
Fare leva sui trend di lungo termine perché anche i rendimenti siano di lungo termine
C A P I T A L S O C I A L E
Selezione di aziende che migliorano gli standard di vita
A causa della crescita demografica e dell'invecchiamento della popolazione, le aziende devono ripensare la loro strategia per tenere conto del "bene comune"
G O O D I N T E C H
Selezione di aziende che promuovono innovazioni sostenibili sul lungo termine
La tecnologia è presente ovunque e deve svilupparsi in modo responsabile se vogliamo proteggere le generazioni future
C A P I T A L E A M B I E N T A L E
Selezione di aziende che facilitano la transizione ambientale
Di fronte ai principali problemi climatici e ambientali, le aziende sono invitate a rivedere i propri metodi di produzione, i propri prodotti, servizi e catena del valore
C A P I T A L E U M A N O
Selezione di aziende che hanno a cuore il benessere dei propri dipendenti
Sotto la guida dei Millennial, gli ambienti di lavoro stanno subendo enormi trasformazioni e le aziende sono tenute a sviluppare nuove pratiche
Mauro Ratto
Co-Founder & Co CIO
@Plenisfer Investments
The Good, the Bad & the Ugly
0 5 10 15 20 25 30 35 40 45
0 500 1000 1500 2000 2500 3000 3500 4000 4500 5000
01/12/2001 01/06/2002 01/12/2002 01/06/2003 01/12/2003 01/06/2004 01/12/2004 01/06/2005 01/12/2005 01/06/2006 01/12/2006 01/06/2007 01/12/2007 01/06/2008 01/12/2008 01/06/2009 01/12/2009 01/06/2010 01/12/2010 01/06/2011 01/12/2011 01/06/2012 01/12/2012 01/06/2013 01/12/2013 01/06/2014 01/12/2014 01/06/2015 01/12/2015 01/06/2016 01/12/2016 01/06/2017 01/12/2017 01/06/2018 01/12/2018 01/06/2019 01/12/2019 01/06/2020 01/12/2020 01/06/2021
S&P500 e FED Balance Sheet come % del PIL
S&P500 Balance-sheet as % of GDP
0,0 1,0 2,0 3,0 4,0 5,06,0
Fed Funds Target Rate
Fonte di entrambi i grafici:
FRED: Federal Reserve Economic Data | FRED | St.
Louis Fed (stlouisfed.org) (https://fred.stlouisfed.org/)
La nostra view su mercati emergenti, Cina e transizione globale
▪ Economie emergenti in Asia in miglioramento. Nel 2022 vedremo una continuazione di questa ripresa
▪ Rialzo dei tassi negli USA che impatta negativamente i Paesi emergenti con elevata vulnerabilità esterna. Il diverso atteggiamento delle Banche Centrali crea opportunità di Carry Trade su alcune valute (Rublo). Rischio geo-politico da monitorare
▪ Ripresa dell’economia Cinese a partire dal secondo trimestre 2022, di supporto al mercato azionario Cinese. La qualità di molte società Giapponesi merita attenzione. Valuta Cinese sopravvalutata, sebbene fattori tecnici e fondamentali supportino un CNY stabile
▪ La transizione energetica globale sta offrendo opportunità d'investimento in materie prime e
aziende per stoccaggio e creazione di nuove reti energetiche. Manteniamo una posizione
macro positiva, consapevoli delle valutazioni estese e delle interruzioni nella catena di
produzione globale
2022 - Le nostre soluzioni d’investimento
GIS Euro Short Term Bond GIS Euro Bond 1-3 Years Inflazione e tassi in risalita
Volatilità e opportunità sul credito
Aperture Credit Opportunities Fund
Sycomore Eco Solutions Sycomore Global Education Sycomore Happy@Work Prospettive positive su
azioni con un occhio alla volatilità
Transizione Globale e tensioni geopolitiche
Plenisfer Destination Value Total Return Fund
Generali Investments Partners
Le informazioni relative a rischi, costi, Management Company, Investment Manager, Banca Depositaria, strategia e obiettivo di investimento dei fondi e dei comparti menzionati nella presente slide si trovano rispettivamente sul sito di Generali Investments Partners S.p.A. Società di gestione del risparmio (www.generali-investments.com) e su quello di Sycomore AM (www.it.sycomore-am.com)
Disclaimer
PRESENTAZIONE PERL’EVENTO «I TEMI CHIAVE PER INVESTIRE NEL 2022» DEL 19 GENNAIO 2022.Le informazioni contenute in questo documento forniscono una guida generale sui prodotti e i servizi offerti dalle società di gestione appartenenti al Gruppo Generali la cui attività è coordinata da Generali Investments Partners S.p.A Società di gestione del risparmio. In nessun caso costituisceun’offerta, una raccomandazione o una sollecitazione a (i) investire in azioni e quote di organismi di investimento collettivo o a (ii) richiedere un’offerta di servizi di investimento. Questo documento non è correlato o costituisce la base di un contratto o di un impegno. Questo documento non può essere considerato come una raccomandazione esplicita o implicita verso una strategia di investimento o una consulenza di investimento. Prima di stipulare un contratto di servizi di investimento, ogni potenziale cliente riceverà di volta in volta i documenti previsti dalla legge, conl’obbligo per il cliente di leggerli attentamente prima di prendere qualsiasi decisione di investimento. Nessuna parte di questo documento può essere (i) copiata, fotocopiata o duplicata in alcun modo o (ii) re-distribuita senza il previo consenso di Generali Investments Partners S.p.A. Società di gestione del risparmio. Generali Investments Partners S.p.A. Società di gestione del risparmio e Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio modificheranno di volta in volta questo documento e non saranno responsabili per eventuali errori o omissioni, né saranno ritenuti responsabili per qualsiasi danno o perdita relativi all’uso inappropriato delle informazioni contenute nel presente documento. Generali Investments è un marchio di Generali Investments Partners S.p.A. Società di gestione del risparmio, Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio, Generali Investments Luxembourg S.A. e Generali Investments Holding S.p.A. Alcune informazioni di questa pubblicazione sono state ottenute da fonti esterne a Generali Investments Partners S.p.A. Società di gestione del risparmio. Sebbene si ritenga che tali informazioni siano affidabili per gli scopi di questo documento, non viene fornita alcuna dichiarazione circa l’accuratezza o la completezza delle stesse.