COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 109 del 13/07/2016
OGGETTO: ANTEPRIMA CALICI DI STELLE 2016: APPROVAZIONE PROGRAMMA.
L’anno duemilasedici, il giorno tredici del mese di luglio alle ore 12:30 presso questa sede comunale, a seguito di apposito invito diramato dal Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale.
Dall'appello nominale risultano presenti:
BASSI GIACOMO
GUICCIARDINI NICCOLO' GAROSI ILARIA
TADDEI CAROLINA ANTONELLI MARCO
Sindaco Vice Sindaco Assessore Assessore Assessore
Presente Assente Presente Presente Presente
Presiede il Sig. BASSI GIACOMO, Sindaco.
Assiste e cura la redazione del presente verbale il Dott. GAMBERUCCI MARIO, in qualità di Segretario.
Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sindaco dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.
Oggetto: ANTEPRIMA CALICI DI STELLE 2016: APPROVAZIONE PROGRAMMA LA GIUNTA COMUNALE
Premesso:
- che l’Amministrazione Comunale organizza ormai da anni la manifestazione “Calici di Stelle”, promossa in tutta Italia dall’Associazione Città del Vino e dal Movimento Turismo del Vino, che si svolge di norma la notte del 10 agosto - “Notte di San Lorenzo”, in contemporanea in molti Comuni d’Italia;
- che l’iniziativa è ricompresa all’interno della rassegna Accade d'Estate. La bella stagione di San Gimignano", il cui programma è stato approvato con deliberazione G.C. n. 66/2016;
Considerato:
- che la manifestazione “Calici di Stelle” rappresenta l’occasione per la presentazione delle migliori produzioni locali ed una preziosa opportunità di confronto tra i produttori vinicoli, rivelandosi quindi un’importante iniziativa promozionale dei vini locali;
- che “Calici di Stelle” si consolida sempre più come strumento per lo sviluppo del turismo del vino anche a livello locale;
Dato Atto del successo ottenuto dalle precedenti edizioni, che hanno visto una costante crescita di adesioni da parte delle aziende produttrici ed una importante partecipazione del pubblico;
Ritenuto che la manifestazione “Calici di Stelle”, intesa quale veicolo di conoscenza delle eccellenze locali, possa costituire una valida opportunità per creare sinergia fra tutti i produttori vinicoli locali nonché con l'Associazione Strada del Vino Vernaccia ed il Consorzio della Denominazione San Gimignano;
Considerato che l’Amministrazione intende attribuire un risvolto culturale alla manifestazione “Calici di Stelle” anche tramite un seminario di approfondimento e visite guidate gratuite organizzate alla Torre Grossa e presso la Pinacoteca Comunale;
Verificato che l'Associazione Strada del Vino Vernaccia di San Gimignano ed il Consorzio della Denominazione San Gimignano si sono resi disponibili ad organizzare, in collaborazione con l'Ente, una edizione straordinaria della manifestazione Calici di Stelle in data 15 luglio 2016, in occasione del 17° Anniversario dell'Associazione Strada del Vino Vernaccia e della ricorrenza del 50° della DOC del Vino Vernaccia;
Dato Atto della volontà della Associazione Nazionale Città del Vino e del Movimento del Turismo del Vino di organizzare, a San Gimignano, una conferenza stampa di presentazione della manifestazione Calici di Stelle sul territorio nazionale come anteprima delle edizioni di agosto, in occasione della quale sarà presentato, a cura della Regione Toscana, il progetto di promozione delle cantine d'autore;
Visto il programma della manifestazione, allegato al presente atto quale parte integrante e sostanziale, che prevede in particolare, oltre alla degustazione dei prodotti tipici, le seguenti iniziative:
- seminario "Vernaccia di San Gimignano: la storia ed il presente" a cura del Consorzio della Denominazione San Gimignano;
- visite guidate alla Torre Grossa ed alla Pinacoteca Comunale;
- wine tour nelle cantine del territorio;
- concerto della Filarmonica Giacomo Puccini;
- esibizione degli Sbandieratori dei Borghi e dei Sestieri Fiorentini;
Dato atto che la realizzazione della manifestazione non comporta alcun onere per
l’Amministrazione Comunale, poiché tutte le spese occorrenti rimangono a carico della Associazione Strada del Vino Vernaccia che introiterà gli incassi della serata con la sola eccezione della quota di adesione pari ad € 200.00, da corrispondere a titolo di contributo alla Associazione Nazionale Città del Vino;
Dato Atto che per la migliore riuscita dell'evento il Comune dovrà garantire:
- la disponibilità, a titolo gratuito, di Piazza delle Erbe dalle ore 13:00 alle ore 24:00 del giorno 15 luglio p.v. con conseguente divieto di parcheggio e di sosta per i mezzi di soggetti estranei all’organizzazione;
- la predisposizione dell'impianto elettrico al lato Duomo di Piazza delle Erbe da realizzarsi a cura del personale tecnico del Comune;
- la disponibilità di n. 2 cavalletti per appendere i manifesti, di n.2 piantane e di n. 2 tavoli con rispettive sedie;
- l’organizzazione ed il coordinamento, a carico del Comune, del servizio di smaltimento rifiuti solidi con numero sufficiente di bidoni e sacchi per la raccolta dei rifiuti e delle bottiglie di vetro;
- l'autorizzazione per l'accesso alla Piazza delle Erbe delle auto dei produttori per il carico e lo scarico delle merci;
- il permesso di accesso e l’esenzione dalla tariffa del Servizio Check Point per il pullman degli sbandieratori proveniente da Figline Valdarno, da ritirarsi presso il Check Point medesimo,con la possibilità di fermata, per il pullman anzidetto, a Porta San Giovanni alle ore 18,00 per consentire la discesa degli sbandieratori ed alle ore 21,00 a Porta San Matteo per la risalita;
Acquisito il parere favorevole sotto il profilo della regolarità tecnica e della regolarità contabile da parte del Dirigente del Settore, ai sensi e per gli effetti dell’art. 49 del D.Lgs.
18.08.2000, n. 267;
Con voti favorevoli unanimi, espressi nelle forme di legge;
DELIBERA
1) di approvare il programma della manifestazione “Calici di Stelle” edizione 2016, allegato al presente atto a formarne parte integrante e sostanziale, da realizzare in collaborazione con l'Associazione Strada del Vino Vernaccia ed il Consorzio della Denominazione San Gimignano, secondo le modalità organizzative espresse in narrativa;
2) di dare atto che la realizzazione della manifestazione non comporta alcun onere per l’Amministrazione Comunale, poiché tutte le spese occorrenti rimangono a carico della Associazione Strada del Vino Vernaccia che introiterà gli incassi della serata, con la sola eccezione della quota di adesione pari ad € 200,00 da corrispondere alla Associazione Nazionale Città del Vino a titolo di contributo;
3) di garantire, per la migliore riuscita dell'evento:
- la disponibilità, a titolo gratuito, di Piazza delle Erbe dalle ore 13:00 alle ore 24:00 del giorno 15 luglio p.v. con conseguente divieto di parcheggio e di sosta per i mezzi di soggetti estranei all’organizzazione;
- la predisposizione dell'impianto elettrico al lato Duomo di Piazza delle Erbe da realizzarsi a cura del personale tecnico del Comune;
- la disponibilità di n. 2 cavalletti per appendere i manifesti, di n.2 piantane e di n. 2 tavoli con rispettive sedie;
- l’organizzazione ed il coordinamento, a carico del Comune, del servizio di smaltimento rifiuti solidi con numero sufficiente di bidoni e sacchi per la raccolta dei rifiuti e delle
bottiglie di vetro;
- l'autorizzazione per l'accesso delle auto dei produttori per il carico e lo scarico delle merci;
- il permesso di accesso e l’esenzione dalla tariffa del Servizio Check Point per il pullman degli sbandieratori proveniente da Figline Valdarno da ritirarsi presso il Check Point medesimo,con la possibilità di fermata, per il pullman anzidetto, a Porta San Giovanni alle ore 18,00 per consentire la discesa degli sbandieratori ed alle ore 21,00 a Porta San Matteo per la risalita;
4) di trasmettere il presente atto ai Responsabili dei Settori Servizi alla Cultura e alla Persona, Lavori Pubblici e Servizi per il Territorio, Servizi Finanziari, Mobilità e Farmacia e al Comandante della Polizia Municipale affinché provvedano, per quanto di competenza, all’adozione degli atti e provvedimenti necessari all’attuazione di quanto deliberato col presente atto;
5) di rendere la deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134, comma 4 del D.Lgs 267/2000, stante l’urgenza di provvedere in merito.
Letto, approvato e sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.
IL Sindaco BASSI GIACOMO
IL Vice Segretario GAMBERUCCI MARIO