• Non ci sono risultati.

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 110 del 03/08/2021

OGGETTO: COMUNE DI SAN GIMIGNANO, PREMIO BOCCACCIO E MUSEI CIVICI DI SAN GIMIGNANO - APPROVAZIONE PROGETTO "PAROLE DI PACE DALLE TORRI".

L’anno duemilaventuno, il giorno tre del mese di agosto alle ore 15:00 presso questa sede comunale, a seguito di apposito invito diramato dal Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale.

Dall'appello nominale risultano presenti:

GUICCIARDINI NICCOLO' TADDEI CAROLINA BARTALINI GIANNI MORBIS DANIELA MARRUCCI ANDREA

Vice Sindaco Assessore Assessore Assessore Sindaco

Assente Presente Presente Presente Assente

Presiede la Sig.ra TADDEI CAROLINA, in qualità di Assessore anziano.

Ritenuto di procedere ad effettuare i lavori di propria competenza con collegamento telematico ed in modalità di videoconferenza.

Il Vice-segretario Comunale, con collegamento telematico ed in modalità di videoconferenza, attesta la presenza degli Assessori Taddei, Bartalini e Morbis con collegamento telematico ed in modalità di videoconferenza.

Essendo legale il numero degli intervenuti, l'Assessore dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato

(2)

Oggetto: COMUNE DI SAN GIMIGNANO, PREMIO BOCCACCIO E MUSEI CIVICI DI SAN GIMIGNANO - APPROVAZIONE PROGETTO "PAROLE DI PACE DALLE TORRI"

LA GIUNTA COMUNALE

Visto l’art.73 del D.L. 18/2020, il quale stabilisce che le giunte comunali possono riunirsi in modalità di videoconferenza, previa, in assenza di specifico regolamento, fissazione da parte del Sindaco delle modalità di svolgimento nel rispetto dei criteri di trasparenza e tracciabilità;

Visto il decreto sindacale n. 4 del 25/03/2020 con il quale sono state definite le modalità e i criteri di svolgimento delle sedute della Giunta Comunale in videoconferenza e altre modalità telematiche ai sensi dell’art. 73 del D.L. 18/2020;

Premesso che quest’anno ricorre il ventesimo anniversario dell’attentato dell’11 Settembre 2001;

Dato atto della volontà congiunta manifestata da parte del Comune di San Gimignano, del Premio Boccaccio e dei Musei Civici di San Gimignano, di realizzare un progetto denominato “PAROLE DI PACE DALLE TORRI" per ricordare il ventesimo anniversario dell’attentato dell’11 Settembre 2001 attraverso l’invio di un messaggio di pace, solidarietà e inclusione dall’alto delle torri di San Gimignano e da Piazza Duomo;

Preso atto della volontà espressa dai suddetti soggetti di voler utilizzare le torri di San Gimignano per la diffusione di un messaggio di solidarietà allo scopo di trasformare un antico simbolo di potere in un trampolino per un canto di pace;

Considerato che l’iniziativa, prevista per il giorno sabato 11 Settembre 2021, consisterà nella divulgazione, dall’alto della Torre Grossa di San Gimignano e da Piazza Duomo, di una traccia audio realizzata con il contributo di poeti, scrittori e pensatori, i quali per partecipare al progetto dovranno inviare la registrazione di un breve verso o messaggio di pace all’URP oppure alla segreteria del Premio Boccaccio entro il giorno lunedì 6 settembre 2021;

Considerato che, sulla base dei contributi pervenuti, verrà creata una traccia audio unica contenente tutte le singole registrazioni presentate e constatata la natura pacifica e l’alto valore culturale a livello nazionale ed internazionale dell’iniziativa;

C

onsiderato che il Centro Storico di San Gimignano dal 12 Dicembre 1990 è compreso tra i siti italiani iscritti nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO al n. 550 e che l’identificazione, la protezione, la tutela e la trasmissione alle generazioni future del patrimonio culturale e naturale di tutto il mondo rientrano tra le missioni principali dell’UNESCO, compresi il ricordo e l’eredità del passato di cui noi oggi beneficiamo e che trasmettiamo alle generazioni future;

Considerato che è da sempre volontà del Comune di San Gimignano sostenere e promuovere iniziative in difesa dei valori della pace e della cultura, in special modo in collaborazione con realtà prestigiose ed importanti quali Premio Boccaccio;

Omessi pareri di cui all’art. 49, comma 1, del D.Lgs. 267/2000, in quanto trattasi di atto di indirizzo;

Con voti favorevoli unanimi, espressi nelle forme di legge;

(3)

DELIBERA

1. di approvare, per i motivi di cui in narrativa, il progetto “PAROLE DI PACE DALLE TORRI” promosso dal Comune di San Gimignano, Premio Boccaccio e M usei C

ivici di San Gimignano , che prevede la divulgazione da Piazza Duomo e dall’alto della Torre Grossa di San Gimignano sabato 11 Settembre 2021 d el messaggio di pace realizzato;

2. che la traccia audio trasmessa sarà realizzata grazie al contributo dei cittadini che parteciperanno al progetto attraverso la condivisione dei loro messaggi o versi di pace registrati;

3. che la divulgazione della traccia audio unica realizzata con i contributi presentati sarà trasmessa sia da Piazza Duomo che dall’alto della Torre Grossa di San Gimignano sabato 11 Settembre 2021;

4. di rendere il presente atto, con separata votazione unanime favorevole, immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000, stante l’urgenza di provvedere in merito.

Letto, approvato e sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.

L’ Assessore TADDEI CAROLINA

IL Vice Segretario GAMBERUCCI MARIO

Riferimenti

Documenti correlati

“Madonna dell’Umiltà tra i Santi Andrea e Prospero”, esposta nei Musei Civici di San Gimignano e di proprietà della Parrocchia di Santa Maria Assunta, per la

Ritenuto di partecipare all’avviso pubblico in oggetto nell’ambito di un progetto teso alla.. valorizzazione dell’inclusività nei Musei Civici di San Gimignano, consistente

Ritenuto di partecipare all’avviso pubblico in oggetto nell’ambito di un progetto teso alla.. valorizzazione dell’inclusività nei Musei Civici di San Gimignano, consistente

Preso Atto che per volontà del Centro Pari Opportunità Valdelsa, dei Comuni Associati di Casole D’Elsa, Colle di Val D’Elsa, Poggibonsi, San Gimignano, Radicondoli e per volontà

Art. I Musei Civici sono istituti permanenti del Comune di San Gimignano senza fini di lucro, al servizio della comunità e aperti al pubblico, i quali hanno

con la quale si richiede l'attivazione del biglietto denominato “Ridotto Lorenzetti” da rilasciare ai visitatori che si presentino ai Musei Civici di San Gimignano con il

201, denominato San Gimignano Pass, che consenta l'accesso congiunto al circuito dei Musei Civici (Palazzo Comunale - Pinacoteca - Torre.. Grossa; Museo Archeologico -

201, denominato San Gimignano Pass, che consenta l'accesso congiunto al circuito dei Musei Civici (Palazzo Comunale - Pinacoteca - Torre.. Grossa; Museo Archeologico -