• Non ci sono risultati.

MINISTERO DELLA ISTRUZIONE DELL’UNIVERSITA’ E RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "MINISTERO DELLA ISTRUZIONE DELL’UNIVERSITA’ E RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO "

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

MINISTERO DELLA ISTRUZIONE DELL’UNIVERSITA’ E RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “I.T.C. DI VITTORIO – I.T.I. LATTANZIO

Via Teano, 223 - 00177 Roma  06121122405 / 06121122406- fax 062752492

Cod. Min. RMIS00900E  [email protected] - [email protected]

Cod. fiscale 97200390587

Prot. n. 1027/2016

ALL’ALBO DI ISTITUTO

Oggetto: Verbale riunione della Commissione per la selezione e il reclutamento di esperti interni all’Istituto a cui affidare incarichi di collaborazione occasionale per la prestazione dell’attività di ESPERTO PROGETTISTA ai fini della Progettazione esecutiva del seguente progetto:

10.8.1.A2-FESRPON-LA-2015-5”POTENZIAMENTO RETE LAN” CUP D86J15001330007 Il giorno 4/3/2016 alle ore 12,30 negli uffici di Presidenza si è riunita la Commissione indicata in oggetto per esperire quanto indicato nel relativo bando.

Sono presenti il DS Claudio DORE che presiede la riunione, il DSGA Maria Letizia MARTINI, L’Assistente Amministrativo Francesca TOLLI nominate con lettera di incarico prot. n.

948 /2016.

La Commissione prende atto che è pervenuta una sola candidatura da parte del prof. Marco SOLARINO e quindi viene esaminata la rispondenza delle dichiarazioni rese e della documentazione allegata a quanto previsto dal bando relativo alla procedura di assegnazione dell’incarico.

La Commissione dichiara ammissibile e valida la candidatura presentata e assegna i punteggi secondo la seguente tabella (allegato n.2 del bando) :

Titoli ed Esperienze lavorative Punti fino a Dich dal candidato Assegnati

Diploma di laurea in aree disciplinari relative alle competenze professionali richieste

Punti 10/100 10 10

Diploma di istruzione secondaria superiore Punti 5/100 5 5

Abilitazione professionale attinente l’incarico Punti 5/100 5 5

Pregresse esperienze, in qualità di collaudatore, in progetti FESR attinenti al settore richiesto

Punti 5 per esperienza Max. p 20/100

5 5

Responsabile laboratorio informatico e/o scientifico presso istituti scolastici

Punti 5 per incarico max 20/100

20 20

(2)

per un totale di punti 45 e dichiara il prof. Marco SOLARINO assegnatario dell’incarico previsto nel bando in oggetto.

La riunione è conclusa alle ore 13.15 dopo la sottoscrizione del presente verbale.

Roma, 4 marzo 2016

FIRMATO : Claudio DORE, Maria Letizia MARTINI, Francesca TOLLI

Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art.3, comma 2 del D.lgs n.39 del 1993

Riferimenti

Documenti correlati

una completa maturazione personale. Avere piena conoscenza e consapevolezza degli effetti positivi generati dai percorsi di preparazione fisica specifica. Conoscenze:

I Consigli e i team docenti, sulla base della scheda di rilevazione BES messa a punto dalla scuola e che si allega al presente documento, svolgono una

che il personale incaricato della guida è dipendente della ditta ed è in possesso della patente di guida categoria D nonché della Carta di Qualificazione

Le Ditte che intendono partecipare alla gara in oggetto dovranno indirizzare al Dirigente Scolastico dell’Istituto di Istruzione Superiore Statale Sandro Pertini, un plico

La volontariet à̀, intesa come dolo, del comportamento costituente violazione disciplinare e il grado di colpa nell'inosservanza delle disposizioni organizzative e

Tenuto conto della necessità di assicurare l’efficienza e l’efficacia del servizio scolastico, garantendo la piena valorizzazione delle competenze professionali

Il modulo è diviso in due parti: una superiore, che il docente porterà con sé durante l’uscita come attestazione, ed una inferiore, che il docente consegnerà in vicepresidenza

Considerato l’evento eccezionale della chiusura di tutte le scuole del Comune di Roma nella giornata del 13/12/19 e al fine di assicurare la partecipazione degli