La nutrizione artificiale, enterale e parenterale, nel paziente diabetico
Testo completo
Documenti correlati
London WC2A 2AE United Kingdom (a.c. [email protected]) We introduce a very general "forward" method of data analysis that starts from a small, robustly chosen subset
Minore incidenza complicanze infettive Evitano rischi di complicanze
Infatti, il PICC è un catetere centrale (la punta viene posizionata in prossimità della giunzione tra vena cava superiore ed atrio destro) e quindi consente tutti gli utilizzi
Motivazioni per la scelta del PICC per NPD Pazienti con IICB • Previsione di rapido recupero dell’autonomia intestinale in seguito a: • terapia medica •
• Controllo glicemico nel paziente diabetico in nutrizione artificiale domiciliare • La gestione dell’iperglicemia nel paziente neoplastico in nutrizione parenterale • La gestione
A causa della iperosmolarità della nutrizione parenterale, il metodo più comune di somministrazione avviene attraverso un catetere venoso centrale (CVC), tuttavia
Le persone con diabete tipo 2 e obese pos- sono aver bisogno anche di 0,2 unità di insulina per ogni grammo di glucosio, mentre in quelle con diabete tipo 1 e magre
The Task Force prioritised the larger ACTT trial and concluded that the benefits of remdesivir likely exceed its harms, burdens and cost in patients hospitalised with