• Non ci sono risultati.

Determina Prog.nazionale Prog. di struttura Data 265 08/04/2019 1

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Determina Prog.nazionale Prog. di struttura Data 265 08/04/2019 1"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Determina Prog.nazionale Prog. di struttura Data

265 08/04/2019

1

Oggetto: Determina a Contrarre - Procedura negoziata art. 36, comma 2 lettera b, d.lgs. n.

50/2016 ("ME.PA.") - Servizio di manutenzione del verde presso la Direzione regionale Inail delle Marche e le Sedi Inail di Ancona e Fermo

CIG: ZD527D4C95

Il Direttore Regionale

VISTO il decreto Legislativo 18 aprile 2016, n 50, e ss.mm.ii., recante il “Codice dei Contratti Pubblici” (di seguito “Codice”);

VISTE le “Norme sull’Ordinamento amministrativo/contabile in attuazione dell’articolo 43 del Regolamento di Organizzazione”, di cui alla determinazione presidenziale del 16 gennaio 2013, n. 10;

VISTO il “Regolamento per l’acquisizione di lavori, servizi e forniture di importo inferiore alle soglie previste dall’art. 36 d.lgs. n. 50/2016 e s.m.i. mediante procedure semplificate”, approvato con la determinazione presidenziale del 08 febbraio 2018, n. 65;

VISTA la determinazione del 12 dicembre 2018, n. 521 con la quale il Presidente ha predisposto il bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2019, approvato dal Consiglio di indirizzo e vigilanza con delibera del 9 gennaio 2019, n. 1;

VISTA la determinazione del 12 dicembre 2018, n. 522 con la quale il Presidente ha proposto l’adozione dell’esercizio provvisorio per l’anno 2019 - ai sensi e per gli effetti dell’art. 27, c. 1, delle vigenti “Norme sull’Ordinamento amministrativo-contabile in attuazione dell’art. 43 del Regolamento di Organizzazione” – per un periodo di due mesi a decorrere dalla data di approvazione del bilancio di previsione 2019, ovvero per un periodo più limitato qualora i Ministeri vigilanti dovessero esprimersi sul bilancio medesimo prima della scadenza dei sessanta giorni, successivamente autorizzato dal Consiglio di indirizzo e vigilanza con delibera del 9 gennaio 2019, n. 2;

VISTA la nota prot.n.60013.11/03/2019.0002314 con cui la D.C.P.B.C. comunica la conclusione dell’esercizio provvisorio del bilancio di previsione 2019;

CONSIDERATO che occorre attendere il completamento degli adempimenti connessi all'assegnazione dei budget alle singole Strutture da parte del Direttore generale e, pertanto, non sarà possibile fare riferimento alla verifica delle singole disponibilità finanziarie di competenza e di cassa sulle voci di spesa, né all’articolazione delle predette disponibilità finanziarie con specifico riferimento alle missioni o programmi, bensì al limite degli importi previsionali definitivamente negoziati, visualizzabili nella procedura di contabilità R12, ancorché gli stessi non siano assegnazioni effettive;

VISTO l’art. 40, comma 2, del Codice, il quale dispone che a decorrere dal 18 ottobre 2018 le comunicazioni e gli scambi di informazioni nell’ambito delle procedure di cui al Codice medesimo, svolte dalle stazioni appaltanti, siano eseguiti utilizzando mezzi di comunicazione elettronici;

VISTI gli artt. 52 e 58 del Codice, in base ai quali le stazioni appaltanti ricorrono a procedure di gara interamente gestite con procedure telematiche, salve le limitate eccezioni previste dal medesimo articolo 52;

VISTO l’art. 32, comma 2, del Codice, il quale prevede che, prima dell’avvio delle procedure di affidamento dei contratti pubblici, le stazioni appaltanti, in conformità ai propri ordinamenti, decretano o determinano di contrarre, individuando gli elementi essenziali del contratto e i criteri di selezione degli operatori economici e delle offerte;

VISTO l’art. 36, comma 2, lettera b) del D.lgs. 50/2016, il quale prevede l'affidamento di servizi di importo pari o superiore a 40.000 euro e inferiore a 150.000 euro per i lavori, o alle soglie di rilievo comunitario, mediante procedura negoziata;

(2)

Determina Prog.nazionale Prog. di struttura Data

265 08/04/2019

2

VISTO l’art. 1 comma 449 della Legge 27 dicembre 2006 n. 296, come modificato dall'art. 1, comma 495, legge n. 208 del 2015, che prevede che tutte le amministrazioni statali centrali e periferiche, ivi compresi gli enti nazionali di previdenza e assistenza sociale pubblici, sono tenute ad approvvigionarsi utilizzando le convenzioni stipulate da Consip S.p.A;

VISTO l’art. 1, comma 3, del Decreto Legge n. 95/2012, convertito nella Legge n. 135/2012, ai sensi del quale “Le amministrazioni pubbliche obbligate sulla base di specifica normativa ad approvvigionarsi attraverso le convenzioni di cui all’articolo 26, comma 3 della legge 23 dicembre 1999, n. 488 stipulate da Consip S.p.A. o dalle centrali di committenza regionali costituite ai sensi dell’articolo 1, comma 455, della legge 27 dicembre 2006, n. 296 possono procedere, qualora la convenzione non sia ancora disponibile e in caso di motivata urgenza, allo svolgimento di autonome procedure di acquisto dirette alla stipula di contratti aventi durata e misura strettamente necessaria e sottoposti a condizione risolutiva nel caso di disponibilità della detta convenzione”;

TENUTO CONTO che, al momento, non risultano attive specifiche convenzioni Consip aventi ad oggetto servizi comparabili con quelli necessari all’Istituto;

VISTO l’art. 1, comma 450, Legge 27 dicembre 2006 n. 296, come modificato dall’art. 1, comma 130 della Legge di bilancio 2019 (L. 145/2018), ai sensi del quale, tra gli altri, anche gli enti nazionali di previdenza e assistenza sociale pubblici, per gli acquisti di beni e servizi di importo pari o superiore a € 5.000,00 e al di sotto della soglia di rilievo comunitario, sono tenuti a fare ricorso al Mercato elettronico della pubblica amministrazione (MEPA) o ad altri mercati elettronici;

CONSIDERATO che, ai sensi dell'articolo 36, comma 6, ultimo periodo, del Codice, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, avvalendosi di Consip S.p.A., ha messo a disposizione delle stazioni appaltanti il Mercato Elettronico delle Pubbliche Amministrazioni e, dato atto, pertanto che sul MEPA si può acquistare con ordine diretto (O.d.A.), con richiesta di offerta (R.d.O.) o mediante Trattativa Diretta;

ACCERTATO che i servizi di cui trattasi sono presenti sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione sul Bando “ALLEGATO 24 AL CAPITOLATO D’ONERI “Servizi” - “Servizi di Manutenzione del Verde Pubblico”;

VISTA la Legge 7 agosto 1990, n. 241 recante “Nuove norme sul procedimento amministrativo”;

VISTA la nota prot. n. 60040.23/01/2019.0000908, con cui la Direzione centrale Acquisiti ha comunicato che la procedura accentrata, da espletare nell’ambito dello SDAPA istituito da Consip S.p.A., è stata aggiudicata con la determina del 23 gennaio 2019, n. 3, per l’affidamento dell’appalto dei servizi di pulizia, di raccolta e smaltimento dei rifiuti speciali e di disinfestazione;

RILEVATO che i servizi di pulizia ed igiene ambientale unitamente a quello di pulizia del verde erano contemplati nel contratto stipulato da questa Direzione regionale con l’R.T.I. Guerrato s.p.a. nel mese di agosto 2013 (a seguito di adesione alla Convenzione Consip s.p.a FM3), per il quale sono state avviate le procedure per il recesso;

RITENUTA l’esigenza di garantire la pulizia e il decoro di questa Direzione regionale e delle sedi Inail di Ancona e Fermo dove sono presenti, oltre agli uffici amministrativi, anche centri medico- legali, aperti al pubblico;

GARANTITO il pieno rispetto dei principi di economicità, efficacia, tempestività e correttezza, ovvero dei principi di concorrenza, parità di trattamento, non discriminazione, trasparenza e proporzionalità;

RITENUTO comunque di procedere all'affidamento in parola previa valutazione comparativa, effettuata invitando a presentare offerta gli operatori economici individuati nell’elenco dei fornitori presenti nel Mercato Elettronico della p.a., che svolgono il servizio di manutenzione del verde ad Ancona e Fermo e rispettive province, con esclusione del contraente uscente (omissis),

(3)

Determina Prog.nazionale Prog. di struttura Data

265 08/04/2019

3

nel rispetto del principio della rotazione, al fine di assicurare con tale sede di affari la partecipazione di soggetti in grado di offrire tempestivamente le prestazioni richieste e in una porzione circoscritta di territorio;

CONSIDERATO, infatti, che per i contratti sotto soglia, l’art. 36, comma 1 e comma 2 lett. b), del Codice, prevede che l’affidamento debba avvenire nel rispetto del principio di rotazione degli inviti e degli affidamenti e in modo da assicurare l’effettiva possibilità di partecipazione delle microimprese, piccole e medie imprese;

PRESO ATTO che è stato richiesto il Codice Identificativo Gara n. ZD527D4C95;

TENUTO CONTO che, in ragione del valore della procedura, il contributo a favore dell’ANAC non è dovuto, ai sensi della Deliberazione n. 1174 del 19 dicembre 2018;

ATTESO che il criterio di aggiudicazione adottato per la presente procedura è quello del prezzo più basso, ai sensi dell’art. 95, comma 4, lettera c) del Codice, tenendo conto del massimo ribasso percentuale offerto sull’importo a canone a base di gara di € 22.887,71# oltre IVA, che rappresenta il limite invalicabile per il servizio in oggetto;

TENUTO CONTO che l’appalto non è stato suddiviso in lotti funzionali o prestazionali, ai sensi dell’art. 51 del Codice, poiché la particolare tipologia dei servizi non rende opportuna la suddivisione in lotti funzionali, avendo considerato prevalente l’esigenza di garantire il coordinamento nell’esecuzione dei servizi stessi ad opera di un unico operatore economico;

VISTA la relazione dell’Ufficio P.O.A.S di pari oggetto;

CONSIDERATO che è stata prevista una durata contrattuale pari a mesi n. 36 (trentasei), decorrente dalla data della stipula, rinnovabile di ulteriori mesi n. 12 (dodici), salva la clausola risolutiva in caso di avvio dell’appalto centralizzato di manutenzione del verde;

TENUTO CONTO che, ai sensi dell’art. 23, comma 16, del Codice, nei contratti di lavori e servizi, la stazione appaltante, al fine di determinare l’importo posto a base di gara, individua i costi della manodopera sulla base di tabelle emanate dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali;

CONSIDERATO che, a tal fine, in virtù del combinato disposto degli artt. 23, comma 16 e 216, comma 4 del Codice, fino all’adozione di nuove tabelle da parte del Ministero del lavoro e delle politiche sociali continuano ad applicarsi le disposizioni di cui ai decreti ministeriali già emanati in materia;

TENUTO CONTO che la spesa complessiva presunta per il servizio in parola ammonta ad € 27.387,71# Iva esclusa (di cui di cui € 22.887,71# oltre IVA per il canone ed € 4.500,00# oltre IVA per il plafond extra canone) ed è imputabile alla voce contabile U.1.03.02.13 - V Livello 999 – VI Livello 01, cod. articolo: 114002004, del bilancio di previsione 2019;

VERIFICATO che la spesa medesima rientra nei limiti degli importi previsionali definitivamente negoziati dalla scrivente Direzione per il 2019 sulla voce contabile U.1.03.02.13, visualizzabili nella procedura di contabilità R12;

DETERMINA Di autorizzare:

• l'espletamento di una procedura negoziata sotto soglia comunitaria, ai sensi dell'art. 36, comma 2 lett. b), e comma 6 del D.lgs. 50/2016, tramite Richiesta di Offerta (R.d.O.) sulla piattaforma del Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA) per l’affidamento del servizio di manutenzione del verde presso la Direzione regionale Inail delle Marche e le Sedi Inail di Ancona e Fermo, con le seguenti modalità:

1. aggiudicazione con il criterio del prezzo più basso, ai sensi dell’art. 95, comma 4, lettera c) del Codice, tenendo conto del massimo ribasso percentuale offerto sull’importo a canone a base di gara di € 22.887,71# oltre IVA, che rappresenta il limite invalicabile per il servizio in oggetto;

(4)

Determina Prog.nazionale Prog. di struttura Data

265 08/04/2019

4

2. invito a partecipare ai fornitori di cui agli elenchi presenti nel Mercato Elettronico della p.a., che svolgono il servizio di manutenzione del verde ad Ancona e Fermo e rispettive province, con esclusione del contraente uscente (omissis), nel rispetto del principio della rotazione;

3. durata di mesi n. 36 (trentasei), decorrente dalla data della stipula del contratto, rinnovabile di ulteriori mesi n. 12 (dodici), salva la clausola risolutiva in caso di avvio dell’appalto centralizzato di manutenzione del verde, per una spesa complessiva di € 27.387,71# Iva esclusa (di cui di cui € 22.887,71# oltre IVA per il canone ed € 4.500,00# oltre IVA per il plafond extra canone) imputabile alla voce contabile U.1.03.02.13 - V Livello 999 – VI Livello 01, cod. articolo: 114002004 nell’ambito dell’esercizio 2019, in quanto rientrante nelle condizioni di cui in premessa;

• l’inserimento del Disciplinare di Gara e delle Condizioni Particolari di Contratto con i rispettivi allegati, nella piattaforma elettronica del MePA attraverso la predetta R.d.O;

• gli adempimenti inerenti alla pubblicazione sul portale “Amministrazione Trasparente” nel rispetto dell’art. 37 del D.lgs. 33/2013 e dell’art. 1, comma 32, della Legge 190/2012.

Le operazioni sopra descritte graveranno sul bilancio di previsione dell'anno 2019, secondo la ripartizione definita in sede di previsione in quanto rientranti nelle condizioni di cui in premessa.

DIREZIONE REGIONALE MARCHE Vicario Direttore Regionale GIUSEPPE MARIA MARIOTTI

Riferimenti

Documenti correlati

Oggetto: Richiesta di Offerta mediante Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA) per la fornitura di cartucce toner rigenerate e materiale di

affidamento diretto previa richiesta di offerta sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione - MEPA per importi inferiori a 40.000 euro (art..

50/2016, TRAMITE RICHIESTA DI OFFERTA (RDO) SUL MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (MEPA), PER I SERVIZI RELATIVI A PRESTAZIONE PROFESSIONALE DI DL E

e i.- per l’acquisizione nel Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione, mediante Richiesta di Offerta (RdO) con aggiudicazione all’offerta economicamente più

- la ripetizione di una procedura in economia tramite richiesta di offerta (RDO) con utilizzo della piattaforma del Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione di

• l’avvio di una procedura di gara tramite richiesta di offerta (RDO) con utilizzo della piattaforma del Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione di Consip Spa con

- la ripetizione di una procedura in economia tramite richiesta di offerta (RDO) con utilizzo della piattaforma del Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione di

50/2016, mediante Richiesta di Offerta (RDO) sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA), per la selezione dell’operatore economico cui affidare la