• Non ci sono risultati.

per il servizio di manutenzione degli impianti tecnici e delle componenti edili dell’edificio Inail sito in Roma, via Pierluigi da Palestrina n

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "per il servizio di manutenzione degli impianti tecnici e delle componenti edili dell’edificio Inail sito in Roma, via Pierluigi da Palestrina n"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Ufficio appalti di servizi per la conduzione degli immobili strumentali e appalti di forniture per il funzionamento degli Uffici

Roma, 19 novembre 2018

Al Direttore centrale

Oggetto: determinazione a contrarre per l’espletamento di una procedura negoziata ai sensi dell’art. 36, comma 2, lett. b) del codice dei contratti pubblici mediante RdO sul MEPA per il servizio di manutenzione degli impianti elettrici, termoidraulici e antincendio nonché del servizio di minuto mantenimento edile presso l’immobile Inail sito in Roma, via Pierluigi da Palestrina n. 8

Come comunicato dalla Direzione centrale patrimonio, in data 31 dicembre 2018 scadrà il contratto stipulato con la Società General Impianti S.r.l. per il servizio di manutenzione degli impianti tecnici e delle componenti edili dell’edificio Inail sito in Roma, via Pierluigi da Palestrina n. 8.

Considerato che non è possibile prevedere il termine della conclusione della convenzione

“Facility Management 4” questa Direzione sta predisponendo, in alternativa alla predetta convenzione, gli atti di gara per l’affidamento della manutenzione impiantistica ed edile degli immobili strumentali dell’Istituto, fra i quali è compreso il predetto edificio.

Tenuto conto che l’istruttoria della suddetta procedura di gara è ancora in corso, occorre procedere ad un affidamento limitato nel tempo (18 mesi) al fine di garantire presso il predetto edificio la continuità del servizio di manutenzione degli impianti tecnologici (elettrici, termoidraulici ed antincendio) nonché del servizio di minuto mantenimento edile a decorrere dal 1 gennaio 2019.

L’ammontare dell’appalto per l’intero periodo è stato calcolato sulla base delle stime effettuate, dei fabbisogni rilevati e tenendo conto del costo della manodopera sulla base di quanto previsto dall’art. 23, comma 16 del Codice dei contratti pubblici per il servizio a canone.

Il predetto importo prevede una spesa presunta a canone pari a euro 74.000,00 Iva esclusa, soggetti a ribasso, oltre a euro 3.000,00 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso e un plafond extra canone, il cui utilizzo è solo eventuale, pari a euro 88.000,00 Iva esclusa, non soggetti a ribasso, oltre a euro 2.000,00 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso.

(2)

Pertanto, il valore complessivo stimato dell’appalto, ai sensi dell’art. 35, comma 4, del d.lgs. 50/2016 è pari a euro 167.000,00 Iva esclusa, di cui 5.000,00 per oneri della sicurezza derivanti da rischi da interferenza.

Tenuto conto che tale importo è inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, si propone di autorizzare l’espletamento di una procedura negoziata, ai sensi dell’art. 36, comma 2, lett. b) del codice dei contratti pubblici, mediante una Richiesta di Offerta (RdO) da effettuarsi sul MEPA.

In attuazione a quanto previsto anche dalla linea guida ANAC n. 4 “Procedure per l’affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria…”, gli operatori economici saranno selezionati tramite elenchi presenti sul Mercato Elettronico, accreditati al Bando “Servizi” - Categoria “Servizi agli Impianti - manutenzione e riparazione”, con sede d’affari nella Regione Lazio e in possesso dei seguenti requisiti:

- Iscrizione al Registro delle imprese presso la C.C.I.A.A. territorialmente competente per l’attività oggetto del contratto;

- certificazione ISO 9001;

- qualificazione per l'assunzione del ruolo di Terzo Responsabile degli impianti oggetto dell’appalto ai sensi del DPR 74/2013;

- qualificazione (in virtù del possesso di Attestazione SOA o del rispetto delle prescrizioni dell'art. 90 del DPR 207/2010) per l'esecuzione di Lavori di Manutenzione sugli impianti riferibili alla categoria OS3, OS30 E OS28 per un importo pari all’importo presunto del canone;

- autorizzazione ad operare sugli impianti oggetto dell’appalto di cui alla lettera a, b, c, d, e, g del dm 37/2008.

Dall’elenco degli operatori economici come sopra individuati, tramite l’apposita funzione di sorteggio messa a disposizione dalla procedura presente sulla piattaforma stessa, saranno invitati a presentare offerta n. 30 operatori economici.

Con riferimento ai criteri di aggiudicazione, si osserva che l’art. 95, comma 4, lett. c) del Codice dei contratti pubblici, stabilisce che può essere utilizzato il criterio del minor prezzo per i servizi e le forniture caratterizzati da elevata ripetitività. Nel caso specifico, infatti, trattasi di edificio pubblico che non richiede una personalizzazione dei servizi, per cui è possibile adottare le condizioni generali e i capitolati tecnici dei Bandi del Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione.

Il servizio in oggetto prevede la nomina del Direttore dell’esecuzione del contratto, ai sensi di quanto disciplinato dall’ANAC al paragrafo 10.1, lett. e) delle Linee guida n. 3

“Nomina, ruolo e compiti del responsabile unico del procedimento per l’affidamento di appalti e concessioni”, tenuto conto che nell’appalto è coinvolta un’unità organizzativa diversa da quella che ha curato l’affidamento.

(3)

Considerato che il Direttore dell’esecuzione del contratto è soggetto diverso dal Responsabile unico del procedimento, ai sensi dell’art. 113, comma 2, ultimo periodo, del d.lgs. n. 50/2016, come novellato dal d.lgs. 56/2017, occorre destinare, in via cautelativa, una quota pari al 2 per cento dell’importo stimato posto a base di gara, ai fini della costituzione del fondo per gli incentivi da erogare ai dipendenti che svolgono funzioni tecniche relative alle attività di programmazione, affidamento, esecuzione e controllo dei contratti pubblici.

Occorre pertanto procedere alla registrazione, in via cautelativa, dell’impegno di spesa di euro 3.340,00 (2% di euro 167.000,00) sul capitolo U1.03.02.13 livello V 999 del bilancio di previsione per l’esercizio 2018, articolato secondo il sistema di classificazione del bilancio dello Stato e secondo la ripartizione in missione e programmi definita in sede di previsione.

L’incarico di Responsabile unico del procedimento è stato conferito all’ing. Antonio Mazzoni.

Alla luce di quanto sopra esposto si propone:

• di autorizzare l’espletamento di una procedura negoziata, ai sensi dell’art. 36, comma 2, lett. b) del codice dei contratti pubblici, da aggiudicare con il criterio del minor prezzo, ai sensi dell’art. 95, comma 4, lett. c) del d.lgs. 50/2016, tramite Richiesta di Offerta (RdO) sulla piattaforma del Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione per l’affidamento del servizio di manutenzione impianti elettrici, termoidraulici ed antincendio nonché per il servizio di minuto mantenimento edile per l’edificio Inail sito in Roma, Via Pierluigi da Palestrina n. 8 per il periodo 01/01/2019 – 30/06/2020 per una spesa massima presunta di euro 167.000,00 Iva esclusa, di cui euro 5.000,00 per oneri della sicurezza derivanti da rischi da interferenza, che sarà imputata sul capitolo U.1.03.02.13 livello V 999 nell’esercizio di competenza;

• di approvare gli elaborati da pubblicare sulla predetta piattaforma;

• di autorizzare la registrazione, in via cautelativa, dell’impegno di spesa di euro 3.340,00 quale incentivo per funzioni tecniche di cui all’articolo 113 del codice dei contratti pubblici, pari al 2 per cento dell’importo posto a base di gara, sul capitolo U.1.03.02.13 livello V 009 del bilancio di previsione 2018, articolato secondo il sistema di classificazione del Bilancio dello Stato nonché in base alla ripartizione in missioni e programmi definita in sede di previsione.

Ove concordi si sottopone alla Sua firma la determinazione allegata alla presente.

f.to Il Dirigente reggente dell’ufficio ing. Antonio Mazzoni

(4)

Determinazione a contrarre per l’espletamento di una procedura negoziata ai sensi dell’art. 36, comma 2, lett. b) del codice dei contratti pubblici mediante RdO sul MEPA per il servizio di manutenzione degli impianti elettrici, termoidraulici e antincendio nonché del servizio di minuto mantenimento edile

Il Direttore centrale visto il codice dei contratti pubblici;

viste le “Norme sull’ordinamento amministrativo-contabile in attuazione dell’art. 43 del regolamento di organizzazione”, di cui alla determinazione del Presidente 16 gennaio 2013, n. 10 come modificata dalla determinazione del Presidente n. 64 del 8 febbraio 2018 con la quale è stata approvata la revisione del titolo IV “Disposizione in materia contrattuale”;

vista la determina del Presidente n. 65 del 8 febbraio 2018 con la quale è stato approvato il regolamento per l’acquisizione di lavori, servizi e forniture di importo inferiore alle soglie previste dall’art. 36 del d.lgs. n. 50/2016 e s.m.i. mediante procedure semplificate;

vista la determina n.1 del 3 gennaio 2018 con la quale il Presidente ha predisposto il bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2018;

vista la delibera n. 3 del 31 gennaio 2018 con la quale il Consiglio di indirizzo e vigilanza ha approvato il bilancio di previsione 2018;

vista la determina n. 216 del 3 maggio 2018, con la quale il Presidente dell’Istituto ha adottato il “Piano della performance 2018/2020”;

vista la determina n. 28 del 3 maggio 2018, con la quale il Direttore generale ha disposto l’attribuzione delle risorse finanziarie per l’esercizio 2018 ai responsabili delle Strutture centrali e territoriali;

considerato che l’attuale contratto per il servizio in oggetto, stipulato con l’impresa General Impianti S.r.l., scadrà il prossimo 31 dicembre 2018;

rilevata la necessità di assicurare il servizio di manutenzione degli impianti elettrici, termoidraulici e antincendio e di minuto mantenimento edile per un importo presunto di euro 167.000,00 Iva esclusa di cui euro 5.000,00 per oneri della sicurezza derivanti da rischi da interferenza.

considerato che il predetto servizio è presente sul Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA) gestito da Consip S.p.a. e che sarà affidato mediante procedura negoziata ai sensi dell’articolo 36, comma 2, lett. b) del codice dei contratti

(5)

pubblici con invito a presentare offerta a trenta operatori economici, selezionati tramite la funzione del sorteggio, tra quelli accreditati al Bando “Servizi” – Categoria “Servizi agli Impianti – manutenzione e riparazione” con sede d’affari nella Regione Lazio e in possesso dei requisiti indicati negli atti di gara;

visti gli elaborati predisposti per l’espletamento della procedura negoziata con il criterio del minor prezzo ai sensi dell’art. 95, comma 4, lett. c) del codice dei contratti pubblici, trattandosi di un servizio con “elevata ripetitività”;

visto l’articolo 113 del d.lgs. n. 50/2016, il quale prevede che le amministrazioni pubbliche destinino a un apposito fondo risorse finanziarie in misura non superiore al 2 per cento, da modulare sugli importi posti a base di gara, per l’erogazione di incentivi ai dipendenti pubblici che svolgono funzioni tecniche relative alle attività di programmazione, affidamento, esecuzione e controllo dei contratti pubblici, subordinando l’erogazione stessa all’emanazione di un regolamento che disciplini la graduazione delle quote da accantonare al fondo e i criteri per la ripartizione e la corresponsione degli incentivi;

ritenuto di dover impegnare, nelle more dell’adozione del predetto regolamento, in via cautelativa, la quota del 2 per cento dell’importo posto a base di gara, e cioè euro 3.340,00 ai fini dell’accantonamento per la costituzione provvisoria del citato fondo per gli incentivi, sul capitolo U.1.03.02.13 livello V 999 del bilancio di previsione di competenza e di cassa per l’esercizio 2018, articolato secondo il sistema di classificazione del bilancio dello Stato e secondo la ripartizione in missioni e programmi definita in sede di previsione;

accertata la necessaria disponibilità finanziaria di competenza e di cassa sul capitolo U.1.03.02.13 per l’anno 2018 “servizi ausiliari per il funzionamento dell’Ente” articolato secondo il sistema di classificazione del Bilancio dello stato e secondo la ripartizione in missioni e programmi definita in sede di previsione;

vista la relazione dell’Ufficio III – Ufficio appalti di servizi per la conduzione degli immobili strumentali e appalti forniture per il funzionamento degli uffici del 19 novembre 2018, che forma parte integrante della presente;

rilevato che l'importo presunto pari a € 167.000,00 oltre IVA , di cui € 5.000,00 per oneri della sicurezza derivanti da rischi da interferenza graverà sul capitolo U.1.03.02.13 livello 999, dell'esercizio finanziario di competenza;

DETERMINA di autorizzare:

• l’espletamento di una procedura negoziata sotto soglia comunitaria, ai sensi dell’art.

(6)

36, comma 2, lett. b) del codice dei contratti pubblici, da aggiudicare con il criterio del minor prezzo, ai sensi dell’art. 95, comma 4, lett. c) del d.lgs. 50/2016, tramite Richiesta di Offerta (RdO) sulla piattaforma del Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione per l’affidamento del servizio di manutenzione impianti elettrici, termoidraulici ed antincendio nonché per il servizio di minuto mantenimento edile per l’edificio Inail sito in Roma, Via Pierluigi da Palestrina n. 8 per il periodo 01/01/2019 – 30/06/2020 per una spesa massima presunta di euro 167.000,00 Iva esclusa, di cui 5.000,00 per oneri della sicurezza derivanti da rischi da interferenza che sarà imputata sul capitolo U.1.03.02.13 livello V 999 nell’esercizio di competenza;

• di approvare gli elaborati da pubblicare sulla predetta piattaforma;

• di autorizzare la registrazione, in via cautelativa, dell’impegno di spesa di euro 3.340,00 quale incentivo per funzioni tecniche di cui all’articolo 113 del codice dei contratti pubblici, pari al 2 per cento dell’importo posto a base di gara, sul capitolo U.1.03.02.13 livello V 009 del bilancio di previsione 2018, articolato secondo il sistema di classificazione del Bilancio dello Stato nonché in base alla ripartizione in missioni e programmi definita in sede di previsione.

Roma, 23.11.18

f.to Il Direttore centrale dott. Ciro Danieli

Pubblicata il 14.12.18

Riferimenti

Documenti correlati

- l’espletamento di una procedura di gara tramite richiesta di offerta (RDO) con l’utilizzo della piattaforma del Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione di CONSIP con

-l’espletamento di una procedura in economia tramite richiesta di offerta (RDO) con utilizzo della piattaforma del Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione di Consip spa

50/2016, tramite Richiesta di Offerta (R.d.O.) sulla piattaforma del Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA) per l’affidamento del servizio di manutenzione

- la ripetizione di una procedura in economia tramite richiesta di offerta (RDO) con utilizzo della piattaforma del Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione di

• l’avvio di una procedura di gara tramite richiesta di offerta (RDO) con utilizzo della piattaforma del Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione di Consip Spa con

- la ripetizione di una procedura in economia tramite richiesta di offerta (RDO) con utilizzo della piattaforma del Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione di

- di autorizzare l’espletamento di una procedura in economia tramite richiesta di offerta (RDO) con utilizzo della piattaforma del Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione

108/2021, tramite la piattaforma del Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MePA) con lo strumento della Richiesta di Offerta (RdO) rivolta a cinque