• Non ci sono risultati.

Roma, 5 dicembre 2016 Firma Carlo Biasco

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Roma, 5 dicembre 2016 Firma Carlo Biasco"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

CURRICULUM VITAE

Nome Carlo BIASCO

Data di nascita 28 maggio 1966

Qualifica Dirigente con incarico di livello generale Amministrazione INAIL

Incarico attuale Responsabile della Direzione centrale assistenza protesica e riabilitazione

TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED

ESPERIENZE LAVORATIVE

Titolo di studio Laurea in scienze economico-marittime

Altri titoli di studio e professionali

Master in management e gestione delle risorse umane della Pubblica Amministrazione

Master per analisti di bilancio e revisori dei conti nella PA Esperienze

professionali (incarichi ricoperti)

Da maggio 2001 alla data odierna: dirigente INAIL.

Incarico di livello generale dal 1° dicembre 2015.

Da dicembre 1993 a maggio 2001: funzionario nel

Ministero delle Finanze presso la D.G. AA.GG. e Personale.

Da marzo 1992 a novembre 1993: impiego nel settore privato

Da novembre 1998 a giugno 2000: amministratore di società privata (regime di part time nel contratto di lavoro pubblico)

Da febbraio 1991 a gennaio 1992: Ufficiale di complemento G. di F.

Roma, 5 dicembre 2016 Firma

Carlo Biasco

(2)

CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome Rita Vaccari Data di nascita

Qualifica C5 Amministrazione INAIL

Incarico attuale Responsabile di Struttura non dirigenziale di tipo B presso Centro Protesi Numero telefonico

dell’Ufficio 051/6936307

TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

Titolo di studio Laurea in Giurisprudenza Altri titoli di studio e

professionali

Abilitazione alla professione Forense

Esperienze professionali (incarichi ricoperti)

 Tutor presso Universita’ di Economia e Commercio di Bologna - Corso di Laurea in Diritto Commerciale

 Tutor presso Università di Rimini - Corso di Laurea in Diritto ed Economia del Turismo

 Capo Area Supporto alla Produzione

 Componente Commissione applicazione e revisione dei codici del Nomenclatore Tariffario c/o Centro Protesi

 Componente Gruppo di lavoro per la rivisitazione del Regolamento Protesico c/o Direzione centrale Riabilitazione e Protesi

Capacità linguistiche  Lingua - Inglese

Livello parlato: eccellente

(scolastico,fluente, eccellente, madrelingua) Livello scritto: fluente

(scolastico,fluente, eccellente, madrelingua)

Lingua –tedesca:

Livello parlato: scolastico

(scolastico, fluente, eccellente, madrelingua) Livello scritto: scolastico

(scolastico fluente, eccellente, madrelingua)

Lingua – spagnolo Livello parlato: scolastico

(scolastico, fluente, eccellente, madrelingua)

(3)

Livello scritto: scolastico

(scolastico,fluente, eccellente, madrelingua)

Capacità nell’uso delle tecnologie

Livello di conoscenza degli strumenti di office automation (basso, medio, elevato)

 Word: elevato

 Excel: elevato

 Power point: elevato

Altro (partecipazione a convegni, seminari, pubblicazioni, collaborazioni a riviste, ecc., ed ogni altra informazione che il dirigente ritiene di dover pubblicare

 Relatore al Convegno: ll Nomenclatore Tariffario nelle protesi di arto inferiore c/o Villa Lemmi - Firenze

 Relatore al Convegno: Le protesi Transtibiali c/o Centro Protesi

 Relatore al Convegno: L’attività del Centro Protesi INAIL-I servizi al lavoratore - Palermo

 Esperto al Convegno: Il progetto riabilitativo individualizzato c/o Villa Bandini - Napoli

Data,05 giugno 2017

(4)

10-2016 1 ing. G. Verni

CURRICULUM PROFESSIONALE

Dati anagrafici

Nato a Bari il 16-2-52, residente in Via della Solidarietà 6, 40061 Minerbio (Bo),

Titoli di studio

Diploma di scuola media superiore – Liceo classico.

Laura in Ingegneria Meccanica conseguita nel 1980 presso l’Università degli studi di Bari.

Diploma di Meccanico Ortopedico ed Ernista conseguito a Bologna nel 1991.

Attuali incarichi

- Direttore Tecnico del Centro Protesi-INAIL:

- Responsabile dell’Area tecnica Produzione;

- Responsabile tecnico della Filiale di Roma del Centro Protesi;

- Componente della commissione per la revisione del Regolamento Protesico-INAIL;

Incarichi ricoperti

 Responsabile della Produzione dal 1986 al 1994 (Centro Protesi INAIL);

 Responsabile della Produzione e della Ricerca della Linea protesi di arto inferiore e calzature ortopediche dal 1995 al 2004 (Centro Protesi INAIL);

 Già Componente del Comitato di Gestione del Centro Ricerche RTR del Centro Protesi INAIL;

 Team project dal marzo 2002 all’ottobre 2003 nel progetto del Ministero della salute

“Nomenclatore Tariffario delle Protesi: Riclassificazione degli ausili tecnici erogabili, definizione di standard qualitativi di valutazione dei dispositivi, predisposizione di materiale informativo;

 Membro dal 2000 al 2002 della commissione “Bindi” del Ministero della Salute per la revisione del Nomenclatore Tariffario;

 Già Componente della Commissione Scientifica della rivista dei tecnici ortopedici italiani TOI.

 Coordinatore dal 1998 al 2009 delle attività di tirocinio del corso di laurea di 1° livello di Tecnico Ortopedico dell’Università Cattolica di Roma;

 Docente dal 1998 al 2009 di “Protesi di arto inferiore” e di “Protesi ed ortesi del piede” presso il corso di laurea di 1° livello di Tecnico Ortopedico dell’Università Cattolica di Roma;

 Coordinatore dal 2010 al 2015 delle attività di tirocinio del corso di laurea di 1° livello di Tecnico Ortopedico dell’Università di Bologna;

 Docente dal 2010 al 2015 di “Bioingegneria delle Protesi di arto inferiore” presso il corso di laurea di 1° livello di Tecnico Ortopedico dell’Università di Bologna;

e-mail [email protected] – tel. 0516936500.

Riferimenti

Documenti correlati

• Inail: Capo area ispettiva; Capo area attività strumentali; Responsabile comunicazione; Capo area prestazioni; Responsabile studi e ricerche. Capacità linguistiche •

Incarico Dirigenziale presso INAIL Nome Cognome. Ufficio programmazione, performance e

 Responsabile del processo “gestione incarichi e contratti individuali dei dirigenti, dei professionisti e del personale del settore ricerca, monitoraggio incarichi

Incarico Dirigenziale presso INAIL Nome Cognome. Direttore del

Incarico Dirigenziale presso INAIL Nome Cognome. Direttore del Centro Protesi INAIL di Vigorso

 Dal gennaio 1993 incarico di VIII livello quale Responsabile di prodotto Linea Personale presso l’area Servizi della Sede INAIL di Varese.  Dal 11 aprile 1994, a seguito di

Incarico attuale Responsabile Ufficio Pianificazione e Controllo IT (Struttura non dirigenziale) della Direzione Centrale per l’Organizzazione Digitale.

DOCENZA, PROGETTAZIONE DIDATTICA, RESPONSABILE SCIENTIFICO: Docenza, Progettazione, Direzione didattica, Tutor e Responsabile Scientifico, in qualità di esperto