Determina
Prog. nazionale Prog. di struttura Data
Oggetto: Determina di impegno - Affidamento dei servizi raccolta e smaltimento rifiuti speciali per le sedi della Sicilia ai sensi dell’art.36 co.2 lett.a) del D.lgs.50/2016
CIG: ZAC2C93244
Il Direttore Regionale
Viste le “Norme sull’ordinamento amministrativo/contabile in attuazione dell’art. 43 del Regolamento di Organizzazione” di cui alla determinazione presidenziale n. 10 del 16 gennaio 2013 e ss.mm.ii;
Vista la determinazione n. 14 del 5 dicembre 2019 con la quale il presidente dell’Istituto munito dei poteri del Consiglio di amministrazione ha predisposto il bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2020, approvato da parte del Consiglio di indirizzo e vigilanza con delibera n. 1 dell’8 gennaio 2020;
Vista la delibera n. 1 dell’8 gennaio 2020 con la quale il Consiglio di indirizzo e vigilanza ha approvato il bilancio di previsione 2020;
Vista la delibera n. 2 dell’8 gennaio 2020 con la quale il Consiglio di indirizzo e vigilanza, su proposta effettuata dal Presidente dell’Istituto munito dei poteri del Consiglio di amministrazione con deliberazione n.
27 del 18 dicembre 2019, ha deliberato di autorizzare l’esercizio provvisorio per l’anno 2020 ai sensi dell’art.
27, comma 1, delle “Norme sull’Ordinamento amministrativo/contabile” per un periodo di due mesi dalla data di approvazione del bilancio di previsione 2020, ovvero per un periodo più limitato qualora i Ministeri vigilanti dovessero esprimersi sul bilancio di previsione 2020 prima della scadenza dei sessanta giorni previsti;
Vista la nota della Direzione Centrale Programmazione Bilancio e Controllo del 9 marzo 2020, prot. 1935, nella quale si rappresenta che a decorrere dall’8 marzo 2020, non essendo pervenuta alcuna osservazione in proposito da parte dei ministeri vigilanti, deve intendersi concluso l’esercizio provvisorio del bilancio 2020, ma tuttavia, in attesa che si completino gli adempimenti connessi all’assegnazione dei budget alle singole strutture da parte del Direttore generale, le singole disponibilità saranno verificate nel limite degli importi previsionali definitivamente negoziati, visualizzabili nella procedura di contabilità R12, ancorché gli stessi non siano assegnazioni effettive;
Visto l’art. 36 comma 2, lett. a) del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. “Codice dei contratti pubblici”;
Vista la nomina del Dott. Salvatore Cimino quale RUP della procedura in oggetto, con provvedimento del 20 marzo 2020 prot. n. 405;
Vista la relazione dell’Ufficio attività strumentali del 6 aprile 2020 che alla presente si allega per farne parte integrante nella quale si rappresenta l’urgenza di procedere all’affidamento in oggetto;
Tenuto conto che la spesa di cui trattasi, pari € 4.546,83 oltre € 1.000,30 di Iva al 22% per un totale di € 5.547,13 è imputabile sulla voce contabile U.1.03.02.13.002.01 del bilancio di previsione 2020;
Verificato che la spesa medesima è compatibile per la Direzione Regionale Sicilia, per la voce contabile 1.03.02.13.002.01 con gli importi previsionali dell’anno 2020, quali risultano in procedura di “contabilità R12”;
DETERMINA Di autorizzare:
• l’affidamento per il mese di aprile e per la durata di n.30 giorni del servizio di raccolta e smaltimento rifiuti speciali per le Sedi della Sicilia in favore della ditta Ammiraglia Recuperi Ambientali di Ferraro Emilio (P.
IVA 03551280823);
• la stipula del relativo contratto ai sensi delle Linee Guida Anac n.4 con la clausola di risoluzione dello stesso in caso di successivo accertamento dell’assenza delle cause di esclusione ex art. 80 del D.lgs. 50/2016, salvo, in tal caso, il pagamento del corrispettivo pattuito con riferimento alle prestazioni già eseguite e nei limiti dell’utilità ricevuta, nonché l’applicazione di una penale in misura pari al 10 per cento del valore del contratto;
• la registrazione dell’impegno di spesa di € 4.546,83, oltre Iva al 22% per un totale di € 5.547,13 sulla voce contabile U.1.03.02.13.002.01 del bilancio di previsione 2020, in quanto rientrante nelle condizioni di cui in premessa;
• le pubblicazioni sul profilo committente dell’Istituto, ex art. 29 del d.lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii.
Le operazioni sopra descritte graveranno sul bilancio di previsione dell'anno 2020, sulla Missione e Programma articolate secondo il sistema di classificazione del bilancio dello Stato e secondo la ripartizione definita in sede di previsione.
2452 453 7 aprile 2020
Determina
Prog. nazionale Prog. di struttura Data
DIREZIONE REGIONALE SICILIA Responsabile Direzione Regionale CARLO BIASCO
453 7 aprile 2020
2452
PALERMO,07/04/2020 RELAZIONE
Oggetto: Affidamento dei servizi raccolta e smaltimento rifiuti speciali per le sedi della Sicilia ai sensi dell’art.36 co.2 lett.a) del D.lgs.50/2016
CIG: ZAC2C93244
Il servizio di raccolta e smaltimento rifiuti speciali rientra tra i servizi di Facility Management forniti da Manital scpa nell’ambito del contratto quadriennale (2012-2015) stipulato a seguito della determinazione n.
1463/2011 del Direttore Regionale pro-tempore e da ultimo prorogato fino al 31.12.2020 con la determinazione del direttore regionale n. 2031 del 23.12.2019.
In conseguenza dell’aggiudicazione a Dussmann Service srl del lotto 15-Sicilia della procedura di gara indetta dalla D.C.Acquisiti nel 2017 per i servizi di igiene ambientale-pulizia e igiene ambientale-disinfestazione, raccolta e smaltimento rifiuti speciali, reception, facchinaggio, questa Direzione regionale, con pec del 7 febbraio 2020 prot.1768, ha notificato a Manital scpa il recesso unilaterale e parziale anche del servizio in argomento con decorrenza dal 1° aprile 2020, data di esecuzione del nuovo contratto da parte di Dussmann.
Successivamente, in conseguenza del mancato invio da parte di Manital scpa dei contratti di subappalto e soprattutto della mancata estensione della fideiussione Bancaria per tutta la durata della proroga, seppur richiesti con specifica diffida a mezzo pec del 6/2/2020, si è determinata di fatto l’inefficacia temporanea del contratto di proroga ai sensi dell’art. 103 comma 3 del codice dei contratti, fermo restando gli obblighi e le funzioni in qualità di terzo responsabile in osservanza e ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica n.
74 del 16 aprile 2013.
Ciò in conseguenza del mancato invio da parte di Manital scpa dei contratti di subappalto e soprattutto della mancata estensione della fideiussione Bancaria per tutta la durata della proroga, seppur richiesti con specifica diffida a mezzo pec del 6/2/2020 prot.n.1640.
Tuttavia, a causa dell’emergenza sanitaria causata dalla diffusione del virus COVID_19, aggravata dal fatto che la sede legale si trova a Bergamo, città italiana più colpita dal coronavirus, nonché delle connesse
restrizioni in ambito di trasporti e spostamenti, della difficoltà di reperire DPI in grado di poter salvaguardare la salute degli operatori, la ditta Dussman Service srl, con nota del 18 marzo scorso, ha comunicato il rinvio al 4 maggio 2020 dell’inizio dell’esecuzione del contratto.
Preso atto della impossibilita di prorogare per un altro mese i servizi di raccolta e smaltimento rifiuti speciali compresi nei Servizi di Facility Management di Manital SCPA per le ragioni sopra esposte, oltre che per le notevoli difficoltà economico gestionali in cui versa la società consortile Manital SCPA. Considerato che occorre garantire senza soluzione di continuità il servizio di raccolta e smaltimento rifiuti speciali, soprattutto nel momento in cui l’attuale situazione di emergenza sanitaria, ha incrementato non solo la quantità di rifiuti speciali sanitari ma anche la loro frequenza nel prelievo per lo smaltimento atteso l’utilizzo da parte del personale sanitario degli ambulatori delle sedi Inail di dpi anti-covid 19 quali mascherine, guanti, camici monouso. Tenuto conto pertanto dell’urgenza dell’affidamento del servizio de quo, si ritiene di potere procedere ad affidamento diretto ex art.36 co. 2 lett.a) del codice dei contratti in favore della Ditta
Ammiraglia Recuperi Ambientali di Ferraro Emilio, che attualmente esegue il servizio in regime di subappalto nei confronti di Manital scpa, in quanto la sola a potere assicurare, in brevissimo tempo, la continuità del servizio richiesto.
A tal fine, acquisita per le vie brevi la disponibilità della ditta Ammiraglia Recuperi Ambientali di Ferraro Emilio ad eseguire il servizio con decorrenza 1° aprile, con e- mail del 26 marzo scorso è stato richiesto di formulare apposito preventivo.
Con e-mail del 27 marzo è pervenuto il preventivo formulato dalla Ditta Ammiraglia recuperi per l’importo totale di euro 4.546,83 oltre euro 1.000,30 per Iva al 22% per l’importo complessivo di euro 5.547,13.
Responsabile Unico del Procedimento ai sensi dell’art. 31 del D.Lgs. n. 50/2016 è il dott. Salvatore Cimino, nominato con provvedimento prot. n. 405 del 20 marzo 2020.
Con precipuo riferimento alla verifica dei requisiti generali, prodromica all’affidamento de quo, si rappresenta che, trattandosi di importo inferiore ad € 5.000,00, trovano applicazione le linee guida Anac n. 4, aggiornate al D. lgs. n. 56/2017 con delibera del Consiglio n. 206/2018, le quali, per lavori, servizi e forniture di importo fino alla predetta fascia, dispongono che “in caso di affidamento diretto, la stazione appaltante ha facoltà di procedere alla stipula del contratto sulla base di un’apposita autodichiarazione resa dall’operatore economico ai sensi e per gli effetti del Decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, anche secondo il modello del documento di gara unico europeo, dalla quale risulti il possesso dei requisiti di carattere
generale di cui all’articolo 80 del Codice dei contratti pubblici e speciale, ove previsti” e che “In tal caso la stazione appaltante procede comunque, prima della stipula del contratto, da effettuarsi nelle forme di cui all’articolo 32, comma 14, del Codice dei contratti pubblici, alla consultazione del casellario ANAC, alla verifica del documento unico di regolarità contributiva (DURC)”, a condizione che il relativo contratto contenga
“espresse, specifiche clausole, che prevedano, in caso di successivo accertamento del difetto del possesso dei requisiti prescritti: la risoluzione dello stesso ed il pagamento in tal caso del corrispettivo pattuito solo con riferimento alle prestazioni già eseguite e nei limiti dell’utilità ricevuta; l’incameramento della cauzione definitiva ove richiesta o, in alternativa, l’applicazione di una penale in misura non inferiore al 10 per cento del valore del contratto”.
Posto quanto sopra, lo scrivente Ufficio ha provveduto alla consultazione del casellario ANAC accertando non è stata riscontrata alcuna annotazione ed ha verificato la regolarità del documento unico di regolarità
contributiva (DURC), facendosi riserva di procedere ex post alle verifiche circa l’assenza delle cause di esclusione ex art. 80 del D.lgs. 50/2016.
In considerazione delle superiori premesse, si rappresenta la necessità di assumere l’impegno di spesa in favore della ditta Ammiraglia Recuperi Ambientali di Ferraro Emilio per il servizio di raccolta e smaltimento rifiuti speciali per tutte le sedi inail della Sicilia per l’importo di euro 4.546,83 oltre euro 1.000,30 per Iva al 22% per l’importo complessivo di euro 5.547,13, da imputare alla voce contabile U.1.03.02.13.002.01 del bilancio di previsione 2020 che rientra nei limiti degli importi previsionali dell’anno 2020, quali risultano in procedura di “contabilità R12”, considerata la necessità ed urgenza dell’affidamento
Per quanto sopra, PROPONE
• di affidare per il mese di aprile e per la durata di n.30 giorni il servizio di raccolta e smaltimento rifiuti speciali per le Sedi della Sicilia in favore della ditta Ammiraglia Recuperi Ambientali di Ferraro Emilio (P. IVA 03551280823);
• di stipulare il relativo contratto ai sensi delle Linee Guida Anac n.4 con la clausola di risoluzione dello stesso in caso di successivo accertamento dell’assenza delle cause di esclusione ex art. 80 del D.lgs. 50/2016, salvo, in tal caso, il pagamento del corrispettivo pattuito con riferimento alle prestazioni già eseguite e nei limiti dell’utilità ricevuta, nonché l’applicazione di una penale in misura pari al 10 per cento del valore del contratto;
• di assumere l’impegno di spesa di € 4.546,83, oltre Iva al 22% per un totale di € 5.547,13 sulla voce contabile U.1.03.02.13.002.01 del bilancio di previsione 2020, in quanto rientrante nelle condizioni di cui in premessa;
• di autorizzare le pubblicazioni sul profilo committente dell’Istituto, ex art. 29 del d.lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii.
IL RESPONSABILE DEL PROCESSO dott.ssa Valeria Frittitta
Responsabile Struttura Dirigenziale
SALVATORE CIMINO