• Non ci sono risultati.

1 dell’8 gennaio 2020

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "1 dell’8 gennaio 2020"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Determina

Prog. nazionale Prog. di struttura Data

Oggetto: Determina di impegno - proroga contratto servizio di conduzione impianti termoidraulici e di condizionamento - (scadenza contratto:14-ott-2020).Lotto 3- Bergamo, Treviglio, Brescia, Pavia, Lodi, Crema e Manerbio

CIG: 8034609119

Il Direttore Regionale

viste le “Norme sull’ordinamento amministrativo-contabile in attuazione dell’art. 43 del

Regolamento di organizzazione” di cui alla determinazione presidenziale n. 10 del 16 gennaio 2013 e successive modificazioni, in particolare la determinazione n. 98/2017;

• vista la determina n. 14 del 5 dicembre 2019 con la quale il Presidente munito dei poteri del Consiglio di amministrazione ha predisposto il bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2020, approvato dal Consiglio di indirizzo e vigilanza con delibera n. 1 dell’8 gennaio 2020;

considerato che i Ministeri vigilanti non hanno formulato rilievi nei tempi previsti dalla vigente normativa e che, pertanto, ai sensi dell’art. 9, comma 2, della legge 88/1989 il Bilancio di

previsione per l’esercizio 2020 è divenuto esecutivo;

• vista la determina del Direttore generale n. 14 del 14 aprile 2020 di assegnazione delle risorse finanziarie per l’esercizio 2020 ai Responsabili delle strutture centrali e regionali;

• vista la determina n° 946 del 19.11.2019, di autorizzazione alla stipula del contratto di appalto con la società BETASINT SRL, per la manutenzione degli impianti di riscaldamento e

condizionamento delle sedi Inail della Lombardia;

• vista la richiesta dell’Ufficio Attività strumentali del 29.5.2020 prot. 33288, di proposta della proroga tecnica del contratto per un periodo di sei mesi decorrenti dal 14 luglio 2020;

• vista la disponibilità all’accettazione della proroga tecnica, manifestata dalla società Betasint srl s.r.l. in data 4.09.2020 [prot. 51505];

• viste le motivazioni esposte nella relazione dell’Ufficio Attività Strumentali – Processo Lavori che, allegata alla presente, ne costituisce parte integrante;

tenuto conto che la spesa di cui trattasi, pari ad € 10..133,90 oltre Iva per il Lotto 3 [CIG 8034609119], è imputabile al livello U.1.03.02.13.999.02 (servizi per la conduzione di impianti e per il funzionamento uffici) del bilancio di previsione dell’esercizio 2020;

• verificato che la spesa medesima rientra nei limiti degli importi previsionali definitivamente assegnati alla scrivente Direzione per il 2020 sulla voce contabile sopra richiamata;

DETERMINA Di autorizzare:

la proroga tecnica del contratto di manutenzione alla società BETASINT SRL s.r.l. per il Lotto 3 [CIG 8034609119] - Bergamo, Treviglio, Brescia, Pavia, Lodi, Crema e Manerbio - per un periodo di sei mesi, decorrenti dal 15 ottobre 2020, per un importo pari a € 10.133,90,80 oltre IVA [pari a € 2.229,46];

• la registrazione dell’impegno di spesa per l’importo complessivo di € 12.363,36 inclusa sul livello U.1.03.02.13.999.02 (servizi per la conduzione di impianti e per il funzionamento uffici), nell’ambito dell’esercizio 2020 in quanto rientrante nelle condizioni di cui in premessa.

Le operazioni sopra descritte graveranno sul bilancio di previsione dell'anno 2020, articolate secondo il sistema di classificazione per Missioni e Programmi del bilancio dello Stato e secondo la ripartizione definita in sede di previsione.

DIREZIONE REGIONALE LOMBARDIA Responsabile Direzione Regionale ALESSANDRA LANZA

Pagina 1di 1

573 7/10/2020

(2)

MILANO,01/10/2020 RELAZIONE

Oggetto: proroga contratto servizio di conduzione impianti termoidraulici e di condizionamento - (scadenza contratto:14-ott-2020).Lotto 3- Bergamo, Treviglio, Brescia, Pavia, Lodi, Crema e Manerbio

CIG: 8034609119

Con riferimento al servizio di manutenzione degli impianti termoidraulici e di condizionamento relativo agli immobili strumentali Inail della Lombardia, a seguito dell’espletamento della procedura di gara tramite Mercato Elettronico, con Determinazione Dirigenziale n. 946 in data 19 novembre 2019 veniva dichiarata l’aggiudicazione efficace e autorizzata la stipula del contratto di appalto con la società BETASINT s.r.l.

Il contratto di appalto con la società BETASINT s.r.l. veniva sottoscritto in data 20 novembre 2019, per la durata di un anno decorrenti dal 15 ottobre 2019, a seguito di autorizzazione all’esecuzione anticipata del servizio (con provvedimento del 15.10.19 prot. 25901)

Tale aggiudicazione riguardava tutti i lotti di gara per un importo totale di € 132.689,26 Iva esclusa, di cui:

Euro 36.646,80 oltre IVA, con riferimento al Lotto 1 - CIG 8034530FE3 – Sedi di Legnano, Saronno, Busto Arsizio, Gallarate, Monza, Varese, Como, Sondrio, Lecco.

Euro 76.613,27 oltre IVA, con riferimento al Lotto 2 – CIG – 80345765DC - Direzione Regionale, Sedi di Milano Porta Nuova, Milano Sabaudia, Milano Mazzini, Milano Boncompagni, Rho, Sesto San Giovanni Euro 19.429,19 oltre IVA, con riferimento al Lotto 3 – CIG 8034609119 – Sedi di Bergamo, Treviglio, Brescia, Manerbio, Pavia, Lodi e Crema.

In considerazione della prossima scadenza del contratto, a seguito di richiesta chiarimenti da parte dell’Ufficio Attività Strumentali, la Direzione Centrale Acquisti con la nota prot n° 152 in data 8 gennaio 2020, forniva specifiche indicazioni in merito alle attività da intraprendere, essendo ancora in fase di svolgimento la procedura di gara accentrata per l’affidamento dei servizi di manutenzione degli impianti elevatori. In particolare, la Direzione Centrale Acquisti richiedeva di effettuare una verifica comparativa ai sensi dell’art. 1, comma 13, della Legge n° 135 del 7 agosto 2012, tra le condizioni economiche dei contratti in corso e i parametri della Convenzione Facility Management 4.

Con successiva nota protocollo n° 749 del 28 gennaio 2020, la Direzione Centrale Acquisti ribadiva di voler procedere con la procedura di gara bandita in data 5 aprile 2019, in assenza di una convenzione Consip vigente, osservando l’obbligo di uniformarsi ai parametri prezzo di FM 4.

Tale contratto assorbirà gli altri contratti di manutenzione degli impianti tecnologici stipulati in precedenza da altre DD.RR. dell’Istituto.

A tal fine, anche per il contratto di proroga tecnica relativo al servizio in oggetto, sarà inserita una clausola di recesso esercitabile da parte dell’Istituto, nel caso in cui la Direzione Centrale Acquisti, addivenga alla conclusione del contratto per gli impianti tecnologici in corso di vigenza del periodo di proroga del contratto.

Tale Direzione Centrale Acquisti, con ulteriore nota prot n° 2803 del 17 aprile 2020, nel comunicare l’aggiornamento sullo stato dell’arte delle procedure di gara gestite a livello centrale, confermava la necessità di prorogare i contratti in essere ove possibile e/o di intraprendere nuove procedure di gara laddove i contratti fossero già scaduti, visto il protrarsi delle procedure di gara bandite da Roma, per le quali deve essere ancora ultimata la fase di valutazione delle offerte tecniche.

A seguito di richieste dell’Ufficio Attività Strumentali, inviate presso la CTER, perveniva la relazione della Consulenza Tecnica per l’Edilizia regionale [con prot n° 1336 del 25 maggio 2020] contenente la valutazione comparativa tra le condizioni economiche del contratto in corso con la società GD LIFT SRL ed i parametri della Convezione Consip

Secondo la risposta pervenuta dall’Ufficio tecnico (nota prot. 1924 del 3.8.2020) emerge a pag. 5 della relazione che i costi del contratto per il servizio in parola determinato dall’adesione a Consip è superiore a quello del contratto a suo tempo stipulato con Betasint srl a seguito di procedura negoziata espletata sul Mepa.

In considerazione della suddetta valutazione comparativa, in data 4 settembre 2020 con lettera prot. n°

49048, veniva inviata alla società BETASINT SRL la proposta di proroga tecnica per un periodo di sei mesi con decorrenza dal 15 ottobre 2019, alle medesime condizioni contrattuali già in essere, fatta salva l’eventuale

Pagina 1di 2

(3)

conclusione della relativa procedura di gara gestita dalla Direzione Centrale.

Entro il termine assegnato la società comunicava in data 22.09.2020 n 51505 la propria disponibilità all’accettazione della proroga tecnica.

Con nota ulteriore nota del 24.9.2020 prot 6093 la DC Acquisti ha informato le DD.RR. Inail che la procedura di gara bandita a livello centrale si prevede che sia portata a compimento entro il 31.12. p.v. e di procedere, ove possibile alla proroga dei contratti in corso per un periodo limitato.

Alla luce di tutto quanto esposto, si propone di procedere all’assunzione dell’impegno di spesa per un ulteriore periodo di sei mesi e di autorizzare la sottoscrizione del relativo atto di proroga tecnica del contratto ancora vigente con la società BETASINT srl per un ulteriore semestre.

L’importo previsto per la proroga tecnica per un periodo di sei mesi corrisponde ad un importo complessivo di

€ 10.133,90 oltre Iva, (di cui € 838,60 oltre Iva per oneri della sicurezza per rischi interferenziali).

Premesso quanto sopra, si propone, pertanto, di autorizzare l’assunzione dell’impegno di spesa in favore della società BETASINT srl per il Lotto 3 [CIG 8034609119] per l’importo di euro l’importo di € 12.363,36 iva inclusa.

Il Responsabile di processo Dario D’Amore

Responsabile Struttura Dirigenziale SONIA ZOPPI

Pagina 2di 2

Riferimenti

Documenti correlati

50/2016 – servizio di riparazione apparecchio laser in dotazione agli ambulatori di fisioterapia del Centro Polispecialistico della Direzione regionale Lombardia. 43 del

CONSIDERATO che l’iniziativa è stata attivata a seguito della richiesta dall’Ufficio XII Infrastrutture e ICT di questa Direzione centrale, che con nota del 15 aprile 2020 -

Con email in data 22 aprile 2020 prot 21917, la Sede di Pavia comunicava di aver richiesto alla società Pielle Elettronica S.r.l., concessionaria FAAC e incaricata della

Con email in data 12.05.20, stante le condizioni richieste dalla società, si chiedevano chiarimenti circa il vincolo della seconda verifica ed anche con riferimento alla Sede di

In considerazione delle superiori premesse, si rappresenta la necessità di assumere l’impegno di spesa in favore della ditta Ammiraglia Recuperi Ambientali di Ferraro Emilio per

In data 8 gennaio 2020 questo Ufficio ha indetto, ai sensi dell’art 36 comma 2 lett.a del D.lgs 50/2016, la procedura di affidamento per il servizio di manutenzione

Considerato quanto esposto, verificato che la spesa rientra, per la Direzione regionale Lombardia, nei limiti degli importi previsionali assegnati per il 2020, si

La direzione tecnica, a seguito della risoluzione del contratto di spedizione da parte della Direzione Centrale Acquisti, ha richiesto la stipula di un contratto di mesi 3+ eventuali