• Non ci sono risultati.

Generalità dello studente destinatario

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Generalità dello studente destinatario "

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

.

Mod A

MODULO DI RICHIESTA

FORNITURA GRATUITA O SEMIGRATUITA DEI LIBRI DI TESTO Anno Scolastico 2015/2016

Ai sensi dell’art. 27 della Legge 23.12.1998 n. 448

AL COMUNE DI CIVITAVECCHIA

Generalità del genitore o della persona che esercita la potestà genitoriale

NOME COGNOME

Luogo e data di nascita CODICE FISCALE CODICE IBAN

Residenza anagrafica

VIA/PIAZZA/N. CIVICO TELEFONO

COMUNE PROVINCIA

Generalità dello studente destinatario

NOME COGNOME

LUOGO DI NASCITA DATA DI NASCITA

CODICE FISCALE

DENOMINAZIONE DELLA SCUOLA

VIA/PIAZZA NUMERO CIVICO

COMUNE PROVINCIA

Classe frequentata

nell’a.s. 2015/2016 1 2 3 4 5

Ordine e grado di scuola

Secondaria di 1° grado (ex media inferiore)

Secondaria di 2° grado (ex media superiore)

Data Firma del richiedente

____________________________ ___________________________________

(2)

.

Si allegano:

- copia della certificazione I.S.E.E. redditi 2014 (*)

- dichiarazione sostitutiva di atto notorio, resa ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 attestante i requisiti di residenza e di frequenza;

- modello C con allegate fatture (in originale o copia conforme all’originale);

- copia del documento di identità in corso di validità del soggetto richiedente che firma l’istanza di concessione.

Il sottoscritto dichiara di essere a conoscenza che, nel caso di corresponsione di benefici, si applica l’art.4, comma 2 del Decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 109, in materia di controlli di veridicità delle informazioni fornite e di essere a conoscenza delle sanzioni penali previste dall’art. 76del D.P.R. 28 dicembre 2000, n.445 in caso di dichiarazioni mendaci

Il sottoscritto dichiara di non avere presentato domanda per ottenere analogo beneficio in altra Regione.

Data Firma del richiedente

_________________ ___________________________________

(*)Certificazione ISEE, rilasciata dall’INPS o CAAF, per quanto attiene la situazione economica del nucleo familiare dello studente relativa all’anno 2014. Fanno parte del nucleo familiare:

- tutti coloro che, anche se non legati da vincoli di parentela, risultano nello stesso stato di famiglia anagrafica, nonché i soggetti a carico ai fini IRPEF, anche se componenti di altra famiglia anagrafica;

- i coniugi, non legalmente separati che hanno diversa residenza anagrafica ;

- il genitore del bambino non convivente nel nucleo familiare, quand’anche non coniugato con l’altro genitore, che tuttavia abbia riconosciuto il figlio; potrà essere escluso dalla valutazione reddituale e patrimoniale qualora lo stesso o il genitore presente siano in grado di dimostrarne compiutamente l’estraneità in termini di rapporti affettivi ed economici.

Informazioni sul Dlgs n. 196/2003

Ai sensi dell’art.13 del Dlgs n. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali), si informa che il trattamento dei dati personali, forniti per accedere al beneficio dell’assegno di studio, è per usi strettamente legati alla gestione delle procedure di cui al presente provvedimento.

Letta l’informativa di cui sopra:

□ nego il consenso □ do il consenso

al trattamento dei dati personali forniti ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 del D.lgs. n. 196/2003 per le finalità indicate nell’informativa.

Data: ___________________________ Firma: _____________________________

Riferimenti

Documenti correlati

196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” si informa che il trattamento dei dati personali e sensibili trattati dalla Scuola e finalizzata agli obblighi previsti

196 - Codice in materia di protezione dei dati personali, si autorizza il trattamento - sia su supporto informatico che cartaceo - dei dati forniti ai soli fini del Corso e

13 del Codice in materia di dati personali (D.lgs. 196/2003), il trattamento dei dati personali forniti nella presente comunicazione é finalizzato unicamente

196, recante il “Codice in materia di protezione dei dati personali” (Codice) il contraente è designato “responsabile del trattamento dei dati personali” per le finalità

13 del Codice in materia di protezione dei dati personali (decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196), si informano i concorrenti che il trattamento dei dati personali da essi

196, recante il “Codice in materia di protezione dei dati personali” (Codice) il contraente è designato “responsabile del trattamento dei dati personali” per le

196, recante il “Codice in materia di protezione dei dati personali” (Codice) il contraente è designato “responsabile del trattamento dei dati personali” per le finalità

196 (“Codice in materia di protezione dei dati personali”), i dati personali forniti dai candidati saranno raccolti presso l’Ufficio Post Lauream dell’Università degli