• Non ci sono risultati.

PRIMA DELLA PARTENZA Se hai vinto il bando Erasmus+ 2020/21 è necessario seguire alcune procedure. 1.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PRIMA DELLA PARTENZA Se hai vinto il bando Erasmus+ 2020/21 è necessario seguire alcune procedure. 1."

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

PRIMA DELLA PARTENZA

Se hai vinto il bando Erasmus+ 2020/21 è necessario seguire alcune procedure.

1. Registrarsi all’università ospitante.

o Come? Compila l’application form per gli studenti Erasmus che trovi sul sito dell’università ospitante e invialo insieme agli altri eventuali documenti richiesti.

o Quando? Verifica sul sito dell’università ospitante le scadenze stabilite.

o Attenzione: se non rispetti le scadenze potresti perdere il posto Erasmus.

2. Concordare e farsi approvare il Learning Agreement dal Referente Erasmus di Ateneo (a tale proposito gli studenti verranno convocati via e-mail dall’Ufficio Relazioni

Internazionali).

3. Inviare alla sede ospitante il Learning Agreement concordato e firmato dal Referente Erasmus. Il Learning agreement deve essere conservato fino alla fine del periodo Erasmus dallo studente e riportato al Referente Unifortunato in originale completo di firme).

4. Rinnovare l’iscrizione all’Università Giustino Fortunato.

DURANTE IL SOGGIORNO

Durante il periodo di studio all’estero dovrai:

1. Trasmettere la data dell’arrivo presso l’Università straniera agli Uffici Relazioni Internazionali;

2. Chiedere un’eventuale modifica al Learning Agreement (entro un mese dalla partenza in Erasmus);

3. Chiedere un eventuale prolungamento del periodo iniziale all’Università ospitante (almeno un mese prima della fine del periodo Erasmus);

4. Farsi certificare la data di rientro dall’Università ospitante alla conclusione del periodo di studi;

5. Chiedere all’università ospitante il certificato delle attività didattiche sostenute (” Transcript of Records “) necessario per la convalida degli esami sostenuti.

AL RIENTRO IN ITALIA

Al rientro in Italia dovrai:

1. Consegnare tutta la documentazione (Copia del Learning Agreement e Changes completo di firme, Certificato di periodo con la data di rientro e il Transcript of Records) all’Ufficio Relazioni Internazionali e compilare online il Questionario di fine mobilità. Per maggiori informazioni riguardo modalità e scadenze per la compilazione del questionario rivolgersi all’Ufficio Relazioni Internazionali.

2. Chiedere il riconoscimento degli esami e/o delle altre attività svolte all’estero consegnando una fotocopia del Transcript of Records presso l’Ufficio Relazioni

Internazionali. Sulla base delle certificazioni prodotte – che dovranno contenere l’elenco degli esami sostenuti con le relative votazioni – il Consiglio di Facoltà delibererà il riconoscimento delle frequenze attestate e degli esami superati, riportandoli tanto con la denominazione estera originale quanto con una denominazione italiana che sia riferibile alle discipline comprese nel settore disciplinare.

(2)

3. Presentare la domanda per il rimborso spese Erasmus all’Ufficio Relazioni

Internazionali. Per beneficiare del rimborso lo studente deve fare apposita richiesta scritta e produrre la documentazione relativa al periodo Erasmus

Riferimenti

Documenti correlati

In caso di mobilità multiple, verrà assegnata la prima sede disponibile e lo studente verrà inserito in fondo alla graduatoria per l’assegnazione della seconda sede. Se

179 Valore unitario su base annua della retribuzione di posizione previsto per la fascia meno elevata (euro) 161 Valore unitario su base annua della retribuzione di posizione

357 Importo del limite 2016 riferito alla presente macrocategoria come certificato dall'organo di controllo in sede di validazione del fondo/i dell'anno corrente (euro) 148967

370 Importo totale della performance (individuale e organizzativa) non erogata a seguito della valutazione non piena con riferimento al fondo dell'anno di rilevazione (euro) 0

370 Importo totale della performance (individuale e organizzativa) non erogata a seguito della valutazione non piena con riferimento al fondo dell'anno di rilevazione (euro) 2616

392 Importo totale dei premi correlati alla performance B-C-D non erogati a seguito della valutazione non piena con riferimento al fondo dell'anno di rilevazione (euro) 283

Catasto, ad eccezione delle funzioni mantenute allo Stato dalla normativa vigente; NO La pianificazione urbanistica ed edilizia di ambito comunale nonché la partecipazione

143 Valore medio su base annua della retribuzione di posizione - parte variabile aziendale - incarichi di struttura semplice (euro) 10748 202 Numero degli incarichi di cui all'art. c)