• Non ci sono risultati.

Rilievo Energetico con Termocamera FLIR Monastero della Stella - Spoleto

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Rilievo Energetico con Termocamera FLIR Monastero della Stella - Spoleto"

Copied!
18
0
0

Testo completo

(1)

22/11/2017 13:04:45 °C

Sp1

15,5

7,9

FLIR0098.jpg FLIR C3 720070027

22/11/2017 13:04:45

FLIR0098.jpg FLIR C3 720070027

Misurazioni

Sp1 11,2 °C

Parametri

Emissività 0.95

Temp. rifl. 15 °C

Distanza 1 m

Temp. atmosferica 20 °C Temp. ottiche est. 20 °C Trasm. ottiche est. 1 Umidità relativa 50 %

(2)

22/11/2017 13:04:16 °C

Sp1

15,1

6,8

FLIR0097.jpg FLIR C3 720070027

22/11/2017 13:04:16

FLIR0097.jpg FLIR C3 720070027

Misurazioni

Sp1 7,3 °C

Parametri

Emissività 0.95

Temp. rifl. 15 °C

Distanza 1 m

Temp. atmosferica 20 °C Temp. ottiche est. 20 °C Trasm. ottiche est. 1 Umidità relativa 50 %

(3)

22/11/2017 13:03:57 °C

Sp1

13,1

6,9

FLIR0096.jpg FLIR C3 720070027

22/11/2017 13:03:57

FLIR0096.jpg FLIR C3 720070027

Misurazioni

Sp1 8,6 °C

Parametri

Emissività 0.95

Temp. rifl. 15 °C

Distanza 1 m

Temp. atmosferica 20 °C Temp. ottiche est. 20 °C Trasm. ottiche est. 1 Umidità relativa 50 %

(4)

22/11/2017 13:03:48 °C

Sp1

12,3

6,1

FLIR0095.jpg FLIR C3 720070027

22/11/2017 13:03:48

FLIR0095.jpg FLIR C3 720070027

Misurazioni

Sp1 7,8 °C

Parametri

Emissività 0.95

Temp. rifl. 15 °C

Distanza 1 m

Temp. atmosferica 20 °C Temp. ottiche est. 20 °C Trasm. ottiche est. 1 Umidità relativa 50 %

(5)

22/11/2017 13:02:36 °C

Sp1

12,3

6,1 FLIR0094.jpg FLIR C3 720070027 22/11/2017 13:02:36

FLIR0094.jpg FLIR C3 720070027

Misurazioni

Sp1 8,7 °C

Parametri

Emissività 0.95

Temp. rifl. 15 °C

Distanza 1 m

Temp. atmosferica 20 °C Temp. ottiche est. 20 °C Trasm. ottiche est. 1 Umidità relativa 50 %

(6)

22/11/2017 13:02:03 °C

Sp1

11,8

5,6

FLIR0093.jpg FLIR C3 720070027

22/11/2017 13:02:03

FLIR0093.jpg FLIR C3 720070027

Misurazioni

Sp1 7,2 °C

Parametri

Emissività 0.95

Temp. rifl. 15 °C

Distanza 1 m

Temp. atmosferica 20 °C Temp. ottiche est. 20 °C Trasm. ottiche est. 1 Umidità relativa 50 %

(7)

22/11/2017 13:01:44 °C

Sp1

9,6

3,4

FLIR0092.jpg FLIR C3 720070027

22/11/2017 13:01:44

FLIR0092.jpg FLIR C3 720070027

Misurazioni

Sp1 6,2 °C

Parametri

Emissività 0.95

Temp. rifl. 15 °C

Distanza 1 m

Temp. atmosferica 20 °C Temp. ottiche est. 20 °C Trasm. ottiche est. 1 Umidità relativa 50 %

(8)

22/11/2017 13:01:23 °C

Sp1

10,4

4,2 FLIR0091.jpg FLIR C3 720070027 22/11/2017 13:01:23

FLIR0091.jpg FLIR C3 720070027

Misurazioni

Sp1 6,9 °C

Parametri

Emissività 0.95

Temp. rifl. 15 °C

Distanza 1 m

Temp. atmosferica 20 °C Temp. ottiche est. 20 °C Trasm. ottiche est. 1 Umidità relativa 50 %

(9)

22/11/2017 13:00:44 °C

Sp1

10,7

4,5

FLIR0090.jpg FLIR C3 720070027

22/11/2017 13:00:44

FLIR0090.jpg FLIR C3 720070027

Misurazioni

Sp1 7,3 °C

Parametri

Emissività 0.95

Temp. rifl. 15 °C

Distanza 1 m

Temp. atmosferica 20 °C Temp. ottiche est. 20 °C Trasm. ottiche est. 1 Umidità relativa 50 %

(10)

22/11/2017 13:00:32 °C

Sp1

13,7

2,4

FLIR0089.jpg FLIR C3 720070027

22/11/2017 13:00:32

FLIR0089.jpg FLIR C3 720070027

Misurazioni

Sp1 10,2 °C

Parametri

Emissività 0.95

Temp. rifl. 15 °C

Distanza 1 m

Temp. atmosferica 20 °C Temp. ottiche est. 20 °C Trasm. ottiche est. 1 Umidità relativa 50 %

(11)

22/11/2017 13:00:22 °C

Sp1

14,7

6,5

FLIR0088.jpg FLIR C3 720070027

22/11/2017 13:00:22

FLIR0088.jpg FLIR C3 720070027

Misurazioni

Sp1 7,2 °C

Parametri

Emissività 0.95

Temp. rifl. 15 °C

Distanza 1 m

Temp. atmosferica 20 °C Temp. ottiche est. 20 °C Trasm. ottiche est. 1 Umidità relativa 50 %

(12)

22/11/2017 12:59:44 °C

Sp1

9,6

3,4 FLIR0087.jpg FLIR C3 720070027 22/11/2017 12:59:44

FLIR0087.jpg FLIR C3 720070027

Misurazioni

Sp1 6,1 °C

Parametri

Emissività 0.95

Temp. rifl. 15 °C

Distanza 1 m

Temp. atmosferica 20 °C Temp. ottiche est. 20 °C Trasm. ottiche est. 1 Umidità relativa 50 %

(13)

22/11/2017 12:59:34 °C

Sp1

9,0

2,8

FLIR0086.jpg FLIR C3 720070027

22/11/2017 12:59:34

FLIR0086.jpg FLIR C3 720070027

Misurazioni

Sp1 5,3 °C

Parametri

Emissività 0.95

Temp. rifl. 15 °C

Distanza 1 m

Temp. atmosferica 20 °C Temp. ottiche est. 20 °C Trasm. ottiche est. 1 Umidità relativa 50 %

(14)

22/11/2017 12:59:21 °C

Sp1

12,1

5,9

FLIR0085.jpg FLIR C3 720070027

22/11/2017 12:59:21

FLIR0085.jpg FLIR C3 720070027

Misurazioni

Sp1 6,7 °C

Parametri

Emissività 0.95

Temp. rifl. 15 °C

Distanza 1 m

Temp. atmosferica 20 °C Temp. ottiche est. 20 °C Trasm. ottiche est. 1 Umidità relativa 50 %

(15)

Conclusioni

La campagna di rilievo ed indagine condotta ha permesso di evidenziare, con maggior chiarezza, i punti in cui le pareti perimetrali sono particolarmente soggette ad infiltrazioni di umidità oltre ad evidenziare le aree in cui i paramenti murari presentano una notevole disconnessione della tessitura muraria.

(16)

FLIR0110 FLIR0093

FLIR0092

FLIR0091 FLIR0087

FLIR0086 FLIR0085

(17)

Hpor.=220cm

FLIR0105 FLIR0104

FLIR0103 FLIR0102

FLIR0101

FLIR0100

FLIR0097

FLIR0096

(18)

Capriata

Capriata

FLIR0107

Riferimenti

Documenti correlati

Fissate le precisioni delle misure ipotizzate, la precisione delle coordinate del punto da determinare vengono a dipendere dallo schema geometrico realizzato dai tre punti. Sono

Spazio semantico sotteso al rilievo di alcune caratteristiche personali nella ricerca e selezione di personale laureato. Analisi in

❖ Gruppo di lavoro per la definizione della Rete Regionale dei Centri di Senologia. (DET. DG 15015/2017) con i

SITUATO ALL'INTERNO DEL PARCO DEGLI ACQUEDOTTI, POCO OLTRE L'INGRESSO DA VIA DELLE CAPANNELLE (ALTEZZA VIA

Ricostruiti il tracciato dei vialetti, i confini del parco e le sagome degli edifici, la planimetria è stata arricchita con alcuni dettagli rilevati manualmente, come ad esempio

− Nas Milano: denunciato il legale responsabile di un centro cottura per la preparazione di pasti destinati alla refezione scolastica per aver detenuto, per la successiva

- la determinazione della mutua posizione dei pun- ti fiduciali deve risultare coerente con l’articolazio- ne dello schema di rilievo ciò significa che è la sta- zione più vicina

Inquadratura nuovamente sulla narrazione della storia: Odile e Marc stanno parlando di Camille.. Si stanno rivestendo per andarsene e hanno ripreso la