• Non ci sono risultati.

Scheda tecnica Fondi Greymatic 2K UHS

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scheda tecnica Fondi Greymatic 2K UHS"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

1

Scheda tecnica

Fondi Greymatic 2K UHS

DESCRIZIONE PRODOTTO

I fondi Greymatic sono fondi bicomponenti UHS. Versatili, a rapida essiccazione e facili da applicare e carteggiare, garantiscono buona resistenza alla corrosione, spessore, superficie liscia e tenuta su un’ampia varietà su finiture originali, acciaio, stucchi poliestere e primer di adesione.

Modificando il rapporto di catalisi i fondi Greymatic possono essere applicati come sottosmalto, fondi ad alto spessore o bagnato su bagnato. Sono essiccabili all’aria, a forno e ad IR e possono essere riverniciati con Deltron GRS, BC, Deltron GRS DG, Deltron GRS UHS o Envirobase.

I fondi Greymatic sono disponibili in versione bianco, grigio e nero. Inoltre, miscelando il fondo bianco D8018 con il fondo nero D8019 si ottiene un quarto fondo grigio. Utilizzando il corretto fondo (vedere sezione GreyMatic) si ottiene una riduzione del consumo di tinta ed una riduzione dei tempi di lavorazione.

Fondo Catalizzatore Diluente Versione Contenuto di VOC

6 1 (HS) 1 Surfacer < 540 g/L

6 1 (HS) 1,5 Bagnato su

bagnato < 540 g/L 4 1 (MS) 0-0,5 Spray Filler < 540 g/L

PREPARAZIONE DEL SUPPORTO – SGRASSAGGIO

Lavare la superficie da verniciare con acqua e sapone. Risciacquare e lasciar asciugare, quindi sgrassare con un detergente PPG.

Contenuto di VOC

D842* DX380 Low-VOC Cleaner sotto 200g/l

(Se si utilizza D842, risciacquare con acqua demineralizzata T494 subito dopo lo sgrassaggio, quindi asciugare la superficie)

D8401* Sgrassante a basso VOC sotto 200g/lt

D845 DX310 Sgrassante Alta Efficacia sotto 200g/lt D837 DX330 Antisiliconico sotto 200g/lt

Verificare che tutti I supporti siano puliti ed asciugati con cura prima e dopo ogni fase di preparazione. Togliere sempre I residui di detergente dalla superficie utilizzando un panno pulito ed asciutto.

Non utilizzare D842 or D8401 su stucchi poliestere

D8018 Bianco D8019 Nero D8024 Grigio

(2)

PREPARAZIONE DEL SUPPORTO - APPLICAZIONE E CARTEGGIATURA

Acciaio: carteggiare leggermente ed eliminare completamente la ruggine. Per una migliore adesione e resistenza alla corrosione si consiglia l’applicazione del Primer Universel D831 o del Primer Epossidico D834

Altri supporti metallici: applicare D831 o D834.

Elettroforesi: carteggiare con P360 a secco o con P800 ad umido.

Finiture originali o primer: carteggiare con P280-P320 (a secco) o con P400-P500 (ad umido). Primerizzare le parti scoperte con D831 o D834.

GRP o Fibra di vetro: carteggiare con P320 (a secco).

Stucchi Poliestere: carteggiare a secco con una sequenza di carta indicata per l’applicazione del fondo:

P80-P120 quando utilizzato come spray filler.

P80-P120-P240 quando utilizzato come sottosmalto o bagnato su bagnato.

SCELTA DEL CATALIZZATORE & DILUENTE

Catalizzatori HS Catalizzatori MS Temperatura Catalizzatore HS Diluente Catalizzatore MS Diluente

Fino a 18°C D8208 D808 D803/D864 D808

18-25oC D897 D866/D807 D841 D866/D807

25-35oC D897 D812 D861 D812

Sopra 35oC D897 D869 D861 D869

Quando si utilizzano i fondi Greymatic nella versione bagnato su bagnato si raccomanda di usare lo stesso catalizzatore anche nella finitura o nel trasparente. Consultare le schede tecniche relative per identificare il catalizzatore più indicato.

MISCELAZIONE

Catalizzatori HS Catalizzatori MS

Applicazione : Alto spessore Alto spessore Basso spessore Catalisi: Fondo 6 vol 4 vol 4 vol

Catalizzatore: 1 vol 1 vol 1 vol Diluente: 1 vol 0-0,5 vol 1 vol

Potlife a 20°C : 60 min 30 min 45 min Viscosità DIN4/20°C : 25-35 sec 25-60 sec 20-30 sec

ASSETTO AEROGRAFO

Quando si utilizzano:

Catalizzatori HS Catalizzatori MS

Applicazione : Alto spessore Alto spessore Basso spessore

Ugello: A gravità : 1.6-1.8mm 2.0-2.2mm 1.6-1.8mm Aspirazione: : 1.8-2.0 mm non 1.8-2.0mm consigliata

Pressione: seguire le indicazioni del fabbricante.

(3)

APPLICAZIONE

Quando si utilizzano:

Catalizzatori HS Catalizzatori MS:

Alto spessore Alto spessore Basso spessore Numero di mani: : 2-3 max. 3 2-3

Appassimento a 20°C

- tra le mani 10 minuti 10 minuti 10 minuti - prima della cottura 10 minuti 10 minuti 10 minuti

ESSICCAZIONE

Quando si utilizzano:

Catalizzatori HS Catalizzatori MS

Alto spessore Alto spessore Basso spessore Fuori polvere 10 minuti 10 minuti 10 minuti

a 20°C

Secco a 20°C 2-3 ore 3 ore 2 ore

Carteggiabile 4 ore 4 ore 4 ore Secco a 600C 30 minuti 30 minuti 20 minuti

Secco con IR 20 minuti 20 minuti 15 minuti

PROPRIETA’ DEL FILM

Quando si utilizzano:

Catalizzatori HS Catalizzatori MS

Alto spessore Alto spessore Basso spessore Spessore film secco :

- minimo 80µ 100µ 80µ - Massimo 140µ 200µ 140µ

CARTEGGIATURA

Quando si utilizzano:

Catalizzatori HS Catalizzatori MS

Alto spessore Alto spessore Basso spessore

A secco: P400 P400 P400

Ad umido: P800 P800 P800

SOVRAVERNICIATURA

I Fondi Greymatic possono essere ricoperti direttamente con:

Deltron BC, Deltron DG, Deltron UHS, Envirobase

(4)

APPLICAZIONE COME BAGNATO SU BAGNATO

Quando si utilizzano:

Catalizzatori HS Catalizzatori MS

Catalisi: Fondo 6 vol 6 vol Fondo 4 vol Catalizzatore 1 vol 1 vol. Catalizzatore 1 vol Diluente 1.5 vol 2,5 vol Diluente 2 vol Numero di mani 1-2 1-2 1-2 Viscosità

DIN4/20°C : : 20-25 sec 18-20 sec 14-16 sec Appassimento a 20°C

- tra le mani 10 minuti 10 minuti

- prima dell’applicazione 20-30 minuti 20-30 minuti di Deltron DG, BC, UHS

- prima dell’applicazione 30 minuti 30 minuti di Envirobase

Non superare i 30 minuti di appassimento a 20°C prima dell’applicazione della finitura.

Quando applicati come bagnato su bagnato è consigliabile utilizzare lo stesso

catalizzatore anche per la finitura. Consultare le relative schede tecniche per identificare il catalizzatore idoneo

LIMITAZIONI

NON usare acceleranti. Chiudere accuratamente le lattine di prodotto parzialmente utilizzate. Dopo l’uso lavare l’aerografo con diluente di lavaggio.

Non usare i fondi Greymatic quando il livello di umidità supera l’80%.

SUPPORTI FLESSIBILI

Quando si utilizzano:

Catalizzatori HS Catalizzatori MS

Catalisi: Fondo 6 vol Fondo 4 vol

Catalizzatore 1 vol Catalizzatore 1 vol D814 1 vol D814 1 vol

Diluente 1 vol

SALUTE E SICUREZZA

Fare riferimento alla scheda di sicurezza ed alle etichette apposte sulle confezioni di prodotto per consigli relativi ad ambiente, salute e sicurezza.

Utilizzare i dispositivi di sicurezza raccomandati.

(5)

Tabella di miscelazione

Quantità in grammi da pesare per raggiungere i volumi di pronto all’uso indicati nella prima riga della tabella.

G7

G5 G3 G1

D8018 101 90 252 224 504 448 1007 895

catalizzatore MS 17 43 85 170

catalizzatore HS 13 33 67 134

diluente 11 15 27 36 54 73 109 145

D8018 72 64 180 160 360 320 721 641

D8024 29 26 72 64 144 128 287 255

catalizzatore MS 17 43 85 170

catalizzatore HS 13 33 67 134

Diluente 11 15 27 36 54 73 109 145

D8024 101 90 253 225 506 449 1011

catalizzatore MS 17 43 85

catalizzatore HS 13 33 67 134

diluente 11 15 27 36 54 73 109

G7

D8019 101 90 254 225 507 451 1014 901

catalizzatore MS 17 43 85 170

catalizzatore HS 13 33 67 134

diluente 11 15 27 36 54 73 109 145

100 ml 250ml 500ml 1liter

Usare sotto : Bianchi Grigi chiari Gialli chiari Verdi chiari Blu chiari

Usare sotto:

Grigi medi Gialli

Usare sotto Grigi scuri Gialli scuri Verdi Blu

Rossi chiari e medi

Usare sotto:

Neri Verdi scuri Blu scuri Rosso scuri

Le informazioni contenute in questa scheda sono a scopo puramente indicativo. Chiunque faccia uso del prodotto senza prima averne accertato l’idoneità per l’uso a cui si intende adibirlo lo fa a proprio rischio e pertanto PPG declina qualsiasi responsabilità relativamente alle prestazioni del prodotto o a qualsiasi perdita o danno (ad esclusione di morte o lesioni personali risultanti da nostra negligenza) derivanti da un simile uso.Le informazioni contenute in questa scheda sono soggette a modifica alla luce dell’esperienza e della nostra politica di costante sviluppo dei prodotti.

I tempi di essiccazione indicati rappresentano valori medi a 20˚C.

Lo spessore del film di verniciatura, l’umidità, e la temperatura dell’officina possono alterare i tempi di essiccazione.

PER USO ESCLUSIVAMENTE PROFESSIONALE

PPG ITALIA SALES & SERVICES s.r.l.

DIREZIONE REFINISH

Via A. De Gasperi, 17/19 - 20020 Lainate Mi - Italia Tel. (02) 9317921 - Fax (02) 93179253

Riferimenti

Documenti correlati

IATA-DGR: Regolamento sulle merci pericolose della &#34;Associazione per il trasporto aereo internazionale&#34; (IATA). ICAO: Organizzazione internazionale per

Sulla base dei dati disponibili, i criteri di classificazione non sono soddisfatti. h) tossicità specifica per organi bersaglio (STOT) — esposizione singola Il prodotto è

Qualora Syngenta adotti termini formali per definire la reazione di piante nei confronti di parassiti e patogeni e la reazione a stress abiotici, Syngenta sarà tenuta ad informare

Al generico tempo t si è gia’ congelato uno strato esterno della lastra spesso x; nell’ulteriore tempo infinitesimo dt si congelerà un ulteriore straterello di materiale

Premere il tasto Pastiglia per 3 secondi (finché la spia non si accende) se si usano detersivi combinati in pastiglia (brillantante, sale e detersivo in 1 dose). Se si usano

Pulire la superficie ben essiccata con un panno antipolvere per basi opache a base solvente, successivamente applicare 2 mani piene di trasparente 2K Clear Coat Superior 2.0

 Caratterizzazione delle strutture riparie in base ai tre attributi Tracciato tra acqua e terreno , Conformazione, Inclinazione delle rive all’altezza della linea di sponda

Retroilluminazione automatica, doppio display Intervallo del test di isolamento: da 0,01 MΩ a 20 GΩ.. Tensione di prova di isolamento: 50 V, 100 V, 250 V, 500 V,