• Non ci sono risultati.

F O R M A T O E U R O P E O

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "F O R M A T O E U R O P E O"

Copied!
12
0
0

Testo completo

(1)

Pagina 1 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni:

F

O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

I

NFORMAZIONI PERSONALI

Nome Gervasi Antonio

Indirizzo xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx – 89123 Reggio Calabria, Italia Telefono

Fax

0965/397413

E-mail

[email protected] ,

Nazionalità Italiana

Data di nascita [18 AGOSTO 1955]

E

SPERIENZA LAVORATIVA

• Da 01 gennaio 2015 a tutt’oggi - Ordine di servizio N° 49 del 12-01-2015

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro Azienda Ospedaliera Bianchi Melacrino Morelli, via Melacrino, Reggio Calabria

• Tipo di azienda o settore Medicina Trasfusionale

• Tipo di impiego Conferimento Incarico di Responsabile di Unità Operativa Complessa in qualità di

• Principali mansioni e responsabilità Da ottobre 2007 a tutt’oggi

Nel 14 maggio 2014

Negli anni 2007,2008,2009,2014 Dal 1991 a tutt’oggi

Dal 1984

Direttore f.f. U.O.C. Medicina Trasfusionale

- delibera N° 713 del 09-10-2007

e nuova assegnazione – delibera 1238 del 12-12-2013

Azienda Ospedaliera Bianchi Melacrino Morelli, via Melacrino, Reggio Calabria Medicina Trasfusionale

Conferimento Incarico di Responsabile di Unità Operativa Semplice di “Aferesi Produttiva e Terapeutica”

Oltre all’esecuzione delle procedure aferetiche ha la Responsabilità della selezione clinica e dell’accertamento dell’idoneità dei donatori di cellule staminali periferiche e/o midollo osseo,consanguinei e/ o volontari

Valutazioni effettuate dal Nucleo di Valutazione e/o dal Collegio Tecnico Azienda Ospedaliera Bianchi Melacrino Morelli, via Melacrino, Reggio Calabria Delibera 628 del 14-05-2014 verbale valutazione – Esito Positivo

Incaricato quale sostituto del Direttore del Servizio Trasfusionale

Si è occupato, oltre alle attività mediche di reparto, principalmente di Aferesi contribuendo alla nascita del settore nel 1991. Con il proprio impegno ha fatto si che il servizio di Aferesi dell’Azienda Bianchi Melacrino Morelli raggiungesse e mantenesse negli anni il primato, in ambito regionale, di maggior produttore di PLT Aferesi.

E ‘ iscritto all’albo dei Consulenti Tecnici Ufficio del tribunale di Reggio Calabria

(2)

Pagina 2 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni:

Dal 06 marzo 1990

Dal 02 gennaio 1985 al 06 marzo1990

Assistente Medico di ruolo c/o il Servizio di Medicina Trasfusionale dell’Azienda “ Bianchi Melacrino Morelli”

N° prot 4202, USL N° 31- Presidio Riuniti

ha effettuato tirocinio volontario in qualità di assistente volontario c/o Servizio di Medicina Trasfusionale dell’Azienda “ Bianchi Melacrino Morelli”

Ha effettuato servizio di;

- Guardia Medica Turistica , - Guardia Medica notturna e festiva - Sostituzioni di Medicina Generale di Base,

- Sostituzione Medicina Specialistica ambulatoriale in Cardiologia - visite fiscali per conto dell’IMPS di Reggio Calabria

I

STRUZIONE E FORMAZIONE

12-07-1982 - prolungamento

Conseguita la Maturità classica c/o il liceo Tommaso Campanella di Reggio Calabria Università degli Studi di Messina

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Facoltà di Medicina e Chirurgia

• Qualifica conseguita Laurea con votazione di 110 e lode

I° sessione 1981

16-07-1987

11-10-1999

Università degli Studi di Messina Facoltà di Medicina e Chirurgia

Abilitazione all’esercizio della professione medica

Università degli Studi di Catania Facoltà di Medicina e Chirurgia

Scuola di Specializzazione in Cardiologia 45/50

Specialista in Cardiologia

Università degli Studi di Messina Facoltà di Medicina e Chirurgia

Scuola di Specializzazione in Immunoematologia e Trasfusione 50/50

Specialista in Immunoematologia e Trasfusione

(3)

Pagina 3 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni:

(4)

Pagina 4 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni:

C

APACITÀ E COMPETENZE PERSONALI

Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.

MADRELINGUA ITALIANO

ALTRE LINGUA

INGLESE E FRANCESE

• Capacità di lettura BUONO SCOLASTICO

• Capacità di scrittura BUONO SCOLASTICO

• Capacità di espressione orale BUONO SCOLASTICO

C

APACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.

OTTIME CAPACITÀ COMUNICATIVE E RELAZIONALI SVILUPPATE IN AMBITO LAVORATIVO CON I COLLEGHI, I SUPERIORI E TUTTO IL PERSONALE. OTTIMA CAPACITÀ DI LAVORARE SINERGICAMENTE IN TIM. Ottima competenza in Immunoematologia e Medicina Trasfusionale clinica e di laboratorio.

Esperto in Aferesi Produttiva e Terapeutica, collezione di cellule staminali

C

APACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione

di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es.

cultura e sport), a casa, ecc.

OTTIMA CAPACITÀ DI ORGANIZZARE IL LAVORO E STRUTTURARE LA PROPRIA ATTIVITÀ INSIEME AI COLLEGHI, IL PERSONALE E LE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO

BUONA CONOSCENZA DEI SISTEMI INFORMATICI: WINDOWS, APPLE ; SOFTWARE: OFFICE, EXCELL,POWER POINT INTERNET

OTTIMA COMPETENZA NELLE DISCIPLINE DI LAVORO , NELLUSO DELLE APPARECCHIATURE TECNICHE DI LABORATIORIO, NELLUTILIZZO DEI SEPERATORI CELLULARI AFERETICI

C

APACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche,

macchinari, ecc.

C

APACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc.

[Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. ]

A

LTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Competenze non precedentemente

indicate.

CAPACITÀ DI LETTURA VELOCE

P

ATENTE O PATENTI Patente B

(5)

Pagina 5 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni:

P

UBBLICAZIONI E E LAVORI SCIENTIFICI

Numerose pubblicazioni e lavori scientifici

- -

Il sottoscritto consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere, ai sensi e per gli effetti del DPR n. 445 del 28 dicembre 2000, sotto la propria responsabilita' dichiara la veridicità di quanto affermato nel presente curriculum vitae.

Dott. Antonio Gervasi

(6)

Pagina 6 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni:

(7)

Pagina 7 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni:

ATTIVITA’ DI RICERCA

PARTECIPAZIONE A CORSI DI AGGIORNAMENTO E CONGRESSI

INTERNAZIONALI

(8)

Pagina 8 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni:

PARTECIPAZIONE A CORSI DI AGGIORNAMENTO E CONGRESSI

NAZIONALI

(9)

Pagina 9 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni:

(10)

Pagina 10 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni:

(11)

Pagina 11 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni:

(12)

Pagina 12 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni:

PARTECIPAZIONE A CORSI DI AGGIORNAMENTO E CONGRESSI NAZIONALI In qualità di Relatore

A

LLEGATI [Se del caso, enumerare gli allegati al CV. ]

Riferimenti

Documenti correlati

Il ruolo concerne la responsabilità riguardo all'analisi dei bisogni formativi, alla progettazione, conduzione e gestione di corsi formativi rivolti agli operatori

Coordinatrice Scuola Estiva Alta Formazione in collaborazione con l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli Scuola di Aversa « Il mondo Islamico tra tradizione

• Date 15.01.2016 Corso di formazione: “Il baratto amministrativo: come ridurre i costi di manutenzione con la partecipazione dei cittadini e delle comunità locali alla cura di

27-05-17 – Camminando insieme ci raccontiamo 5 organizzato dall’UO Chirurgia senologica di Santarcangelo dell’Azienda USL della Romagna 25-10-17 – Influenza: aspetti

Buone capacità e competenze organizzative acquisite attraverso il coordinamento pedagogico dei servizi per l’infanzia e l’adolescenza, il coordinamento

“XXV Congresso Nazionale della Società Italiana di Audiologia”, svoltosi a Roma;. “Aggiornamento sui dispositivi di protezione individuale in relazione al rischio di contaminazione

• Qualifica conseguita Diploma di Master I Livello in Management per le funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie.. • Date (da – a) Da 1991

Con provvedimento del 20/12/2010 del Ministero della Difesa, Direzione generale per il personale civile - Ufficio per la Gestione del Contenzioso del Lavoro e