• Non ci sono risultati.

Esercizio 1. Guarda le immagini e rispondi alle domande

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Esercizio 1. Guarda le immagini e rispondi alle domande"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

Esercizio 1. Guarda le immagini e rispondi alle domande

Come si chiama questo luogo?

Quali mezzi di trasporto vedi?

In quale senso di marcia vanno?

Secondo te a quale velocità possono andare le macchine su questa strada?

(2)

Esercizio 2. Leggi il testo e rispondi alle domande con Vero o Falso

V F

1. Sulla strada possono passare persone a piedi, animali e macchine X

2. Sulla strada si possono creare situazioni che impediscono il movimento X

3. La strada è divisa in carreggiate X

4. Sulla strada si deve andare sempre in un’unica direzione x 5. La banchina e i marciapiedi fanno parte della strada x

(3)

Esercizio 3. Abbina le parole al sinonimo o alla definizione

1. circolazione a. impedire, ostacolare

2. intralcio b. fermarsi per un po’ di tempo

3. depositare rifiuti c. movimento, passaggio

4. accedere d. lasciare immondizia

5. comprendere e. avere

6. esser munito f. entrare

7. sostare g. fare parte di un insieme

1/ …………. 2/………. 3/…….. 4/ ……… 5/ …………. 6/……… 7/ ………

Esercizio 4. Guarda la foto e prova a rispondere alle domande

Che cos’è la carreggiata? ………..

Chi o quali mezzi possono passare sulla banchina? ……….

Quante corsie ci sono su questa strada? ……….

Qual è il senso di marcia di questa strada? ………

(4)

Esercizio 5. Leggi la definizione di “carreggiata” e poi scegli la risposta corretta

1. La carreggiata è una parte della strada a) per il passaggio delle macchine

b) per il passaggio delle persone

2. La carreggiata può essere a) a senso unico di marcia

b) a senso unico e a doppio senso di marcia

3. La parola “sorpasso” significa a) passare sopra

b) passare davanti

3. Fanno parte della carreggiata

a) le piste per le biciclette e per le persone b) le strisce pedonali

(5)

Esercizio 6. Leggi il testo e scegli la risposta corretta

In una corsia possono entrare

a) solo ad alcuni tipi di macchine in fila b) tutte le macchine in fila

c) solo i taxi e gli autobus

La parola “svolta” significa:

a) girare b) entrare c) fermare

La parola “sorpasso”significa a) passare sopra

b) passare davanti c) passare in mezzo

Corsia di accelerazione indica a) la corsia per aumentare la velocità b) la corsia per rallentare la velocità c) la corsia per fermare la macchina

(6)

La corsia di emergenza

a) è una corsia dove possono passare le persone e le ambulanze b) è una corsia dove possono passare le biciclette

c) è una corsia dove possono passare i camion

Esercizio 7. Guarda l’immagine e scrivi le parole

Banchina - corsia di emergenza – marciapiede – corsia di marcia – pista ciclabile

(7)

Esercizio 8. Scrivi la parola sotto l’immagine corretta

Passaggio a livello – ZTL – attraversamento pedonale – strada extraurbana – attraversamento ciclabile – piazzola di sosta

Esercizio 9. Completa le definizioni con le seguenti parole

Accedere - biciclette - ferrovia – strisce – corsie - fermata

1. L’attraversamento pedonale è’ una parte della carreggiata con ………pedonali.

2. Il passaggio a livello è un incrocio tra la strada e la ……….

3. Nella Zona a Traffico Limitato possono accedere solo alcuni tipi di veicoli in alcune ore della notte e del giorno.

4. La piazzola di sosta consente la ……….. di veicoli e persone.

5. L’attraversamento ciclabile è destinato alle ………..

6. Sulle strade extraurbane principali hanno almeno due ……… di marcia.

(8)

Esercizio 10. Rispondi ai quiz con Vero o Falso

V F

1. La banchina non consente, di norma, il transito ai veicoli

2. La banchina divide la carreggiata in due corsie

3. La carreggiata può essere suddivisa in corsie

4.Fanno parte della carreggiata i marciapiedi

5. La corsia è una parte della carreggiata che consente la circolazione di una sola fila di veicoli

6. La corsia è limitata da strisce continue o discontinue

7. Le strade extraurbane principali hanno una sola corsia per ogni senso di marcia

8. La corsia è formata da due carreggiate

9. L'attraversamento pedonale è una parte della carreggiata sulla quale è vietata la fermata dei veicoli

10. Una zona a traffico limitato è un'area nella quale è consentito solo il transito di ciclomotori e biciclette

SITI WEB UTILI

www.rmastri.it

www.patente.it

Riferimenti

Documenti correlati

VIOTTOLO PAGNANA LATO OVEST Strada a doppio senso di marcia Una corsia per senso di marcia Larghezza corsie: 2,00 m Larghezza carreggiata: 4,0 m. Figura 10 Viottolo Pagnana,

Costi di transazione del portafoglio 0,00% Impatto dei nostri costi di acquisto e vendita degli investimenti sottostanti per il prodotto.. Altri costi correnti Da 1,78%

La vittima ha fornito un resoconto dettagliato e grazie ad alcune testimonianze i carabinieri sarebbero già sulle tracce dei rapinatori che pare abitino proprio nella ona

potrebbero essere le ragioni per le quali i maggiori popoli antichi decisero di insediarsi proprio vicino a fiumi, mari,…?. Quali erano le principali attività economiche

• Oggi,i territori della Mesopotamia,di quale stato fanno parte?. • In che anno i Sumeri giunsero

Stabilito il numero N R di ricevitori da utilizzare e la ridondanza prevista per il rilievo è necessario pianificare il numero, la sequenzialità e la

Durante la già citata Conferenza nazionale delle politiche della professione infermieristica (Bologna, 19 gennaio 2016), la Presidente della Federazione nazionale dei Collegi IPASVI

Poichè la prima cifra, A, deve essere un numero pari, il campo si restringe a 4 possibilità (vedi prima riga dello schema), ma le colonne 2° e 3° possono essere eliminate per