Alunni disabili e docen. di sostegno nelle Marche e in provincia di Ancona
2007/2008 – 2010/2011
Integrazione scolas/ca:
dalla parte dei diri3 e della qualità
IPSARCT Panzini – Senigallia 14 o9obre 2010
A cura di Manuela Carloni -‐ Segr. Gen. FLC-‐
Tagli… Riforma “epocale” ?
• Con la manovra finanziaria di luglio 2010 e l’applicazione della L.133/08: quali conseguenze sull’integrazione con…
– ..il crescente affollamento delle aule?
– ..più problemi di sicurezza in scuole spesso già non a norma?
– ..la qualità della relazione educa.va?
– ..la progressiva cancellazione delle contemporaneità?
– ..la diminuzione del tempo scuola?
– ..il taglio del personale ATA?
• Limite dei 20 alunni per classe in presenza di disabili gravi: il tenta.vo di avere le mani completamente “libere”… ma il non rispe9o, nei fa3, a causa dei tagli all’organico
A cura di Manuela Carloni -‐ Segr. Gen. FLC-‐
CGIL Ancona
Un esempio…
CLASSI SOPRANNUMERO PLESSO BENINCASA - IIS "Savoia-Benincasa" di Ancona
classe studenti larghezza classe
lunghezza classe
superficie classe
rapporto sup. coef.
1,96
note
5AL 33 6,8 7,7 52,36 26,71 ROVESCIATA PORTA
2BL 30 6,8 7,4 50,32 25,67
1CL 31 6,07 7,76 47,1032 24,03 ROVESCIATA PORTA
1BL 31 6,9 7,8 53,82 27,46
2A IGEA 28 6,78 7,43 50,3754 25,70 ROVESCIATA H + PORTA
1A IGEA 29 6,8 7,54 51,272 26,16
A cura di Manuela Carloni -‐ Segr. Gen. FLC-‐
No al teXo dei pos. in deroga per gli insegnan. di sostegno…
• La Corte Cos.tuzionale ha bocciato i commi 413 e 414 dell’ar.colo 2 della Finanziaria per il 2008, che
ponevano un teXo al numero di insegnan. di sostegno, senza tenere conto delle situazioni specifiche degli
alunni.
• La mo.vazione della Corte Cos.tuzionale è legata all'impossibilità per il disabile grave di conseguire il
livello di istruzione prevista [...] in contrasto con i valori di solidarietà colle_va nei confron. dei disabili gravi".
Per la consulta si traXa di "un illogico e irrazionale
regime discriminatorio che non .ene conto del diverso grado di disabilità di tali persone, incidendo così sui
loro diri_".
A cura di Manuela Carloni -‐ Segr. Gen. FLC-‐
CGIL Ancona
• La Corte Cos.tuzionale, con la sentenza n. 80/2010 precisa che:
• …“i disabili non cos+tuiscono un gruppo omogeneo. Vi sono, infa7, forme diverse di disabilità: alcune hanno cara<ere lieve ed altre grave. Per ognuna di esse è
necessario, pertanto, individuare meccanismi di rimozione degli ostacoli che tengano conto della +pologia di handicap da cui risul+ essere affe<a in concreto una persona. Ciascun disabile è coinvolto in un processo di riabilitazione finalizzato ad un suo
completo inserimento nella società processo
all’interno del quale l’istruzione e l’integrazione scolas5ca rivestono un ruolo di primo piano”…
A cura di Manuela Carloni -‐ Segr. Gen. FLC-‐
I TAGLI nel 2010/2011
tagli agli organici DOCENTI scuola nelle Marche - a.s. 2010/11*
Ancona Ascoli P. Fermo Macerata Pesaro Urbino Totale
infanzia 2 0 2 -30 -26
primaria -31 -81 -43 -18 -173
sec. I grado -3 -14 -12 -22 -51
sec. II grado -115 -106 -83 -81 -385
totale -147 -201 -136 -151 -635
*Ai tagli si aggiungono altri 156 posti che si perdono per effetto del passaggio dei comuni della Val Marecchia alla provincia di Rimini.
tagli agli organici ATA scuola nelle Marche - a.s. 2010/11**
Ancona Ascoli P. Fermo Macerata Pesaro Urbino Totale
dsga 0 0 0 -4 -4
ass. tec. 0 -12 -4 -6 -22
ass. amm. -35 -26 -19 -19 -99
collab. scol. -90 -87 -62 -64 -303
altro 1 1 0 0 2
totale -124 -124 -85 -93 -426
*Tagli dopo l'autorizzazione di ulteriori 30 posti con decreto del DG URS del 31/8/2010.
A cura di Manuela Carloni -‐ Segr. Gen. FLC-‐
CGIL Ancona
Tagli complessivi 2010/2011 docen. e ATA
tagli agli organici scuola (docenti e ATA) nelle Marche - a.s. 2010/11
Ancona
Ascoli P.
Fermo Macerata
Pesaro
Urbino Totale
docenti -147 -201 -136 -151 -635
personale
ATA -124 -124 -85 -93 -426
totale -271 -325 -221 -244 -1.061
A cura di Manuela Carloni -‐ Segr. Gen. FLC-‐
I tagli in due anni
tagli agli organici scuola nelle Marche nel biennio
a.s. 2009/10 a.s. 2010/11 totale
docenti -927 -635 -1.562
personale ATA -406 -426 -832
totale -1.333 -1.061 -2.394
tagli agli organici scuola in provincia di Ancona nel biennio
a.s. 2009/10 a.s. 2010/11 totale
docenti -252 -147 -399
personale ATA -135 -124 -259
totale -387 -271 -648
A cura di Manuela Carloni -‐ Segr. Gen. FLC-‐
CGIL Ancona
Gli alunni nelle Marche
INFANZIA PRIMARIA SEC. I G. SEC. II G. TOTALE
ANCONA 11.916 20.789 12.943 21.816 67.464
ASCOLI PICENO 8.325 15.942 10.816 18.571 53.654
MACERATA 7.335 13.798 8.736 14.428 44.297
PESARO 7.335 15.948 9.941 15.137 48.361
MARCHE 34.911 66.477 42.436 69.952 213.776
ITALIA 1.000.968 2.576.918 1.673.984 2.559.914 7.811.784
0 10.000 20.000 30.000 40.000 50.000 60.000 70.000 80.000
INFANZIA PRIMARIA SEC. I G. SEC. II G. TOTALE
ANCONA ASCOLI PICENO MACERATA PESARO
A cura di Manuela Carloni -‐ Segr. Gen. FLC-‐
Variazione degli alunni nel biennio
DIFFERENZA A.S. 2010/11-2009/10*
INFANZIA PRIMARIA SEC. I G. SEC. II G. TOTALE
ANCONA 239 67 265 -230 341
ASCOLI PICENO -281 -152 135 -119 -417
MACERATA -4 57 158 5 216
PESARO 113 25 121 164 423
MARCHE 67 -3 679 -180 563
ITALIA 2.710 2.755 13.382 -13.010 5.837
A cura di Manuela Carloni -‐ Segr. Gen. FLC-‐
CGIL Ancona
Presenza degli alunni in rapporto alle classi a.s. 2010/2011
22,3 22,0
21,3
19,5
18,00 18,50 19,00 19,50 20,00 20,50 21,00 21,50 22,00 22,50
Alunni per classe
A cura di Manuela Carloni -‐ Segr. Gen. FLC-‐
Rapporto alunni disabili/docen/ nelle Marche
RAPPORTO ALUNNI/DOCENTI
a.s. 07/08* a.s. 08/09 a.s. 09/10 a.s. 10/11***
Ancona 2,010 2,077 2,101 2,259
Ascoli Piceno 2,019 2,130 2,215 2,233
Macerata 1,974 2,080 2,244 2,217
Pesaro Urbino** 1,987 2,105 2,236 2,200
MARCHE 1,999 2,098 2,191 2,231
1,999
2,098
2,191 2,231
1,850 1,900 1,950 2,000 2,050 2,100 2,150 2,200 2,250
a.s. 07/08* a.s. 08/09 a.s. 09/10 a.s. 10/11***
Rapporto alunni disabili/docenti nelle Marche
A cura di Manuela Carloni -‐ Segr. Gen. FLC-‐
CGIL Ancona
Gli alunni disabili dal 07/08 al 2010/2011
a.s. 07/08* a.s. 08/09 a.s. 09/10 a.s. 10/11**
diff.
a.s. 10/11 - a.s. 10/09
diff.
a.s. 10/11 - a.s. 07/08
Ancona 1.355 1.396 1.460 1.717 257 362
Ascoli Piceno 1.181 1.212 1.316 1.391 75 210
Macerata 971 1.011 1.066 1.135 69 164
Pesaro Urbino** 1.053 1.099 1.174 1.155 -19 102
MARCHE 4.560 4.718 5.016 5.398 382 838
1.355
1.181
971 1.053
1.396
1.212
1.011 1.099
1.460 1.316
1.066 1.174
1.717
1.391
1.135 1.155
0 200 400 600 800 1.000 1.200 1.400 1.600 1.800 2.000
Ancona Ascoli Piceno Macerata Pesaro Urbino**
Alunni disabili nelle Marche a.s. 07/08* a.s. 08/09
a.s. 09/10 a.s. 10/11**
A cura di Manuela Carloni -‐ Segr. Gen. FLC-‐
Alunni disabili e docen/ di sostegno
4.560
2.281 5.395
2.420
- 1.000 2.000 3.000 4.000 5.000 6.000
alunni disabili docenti di sostegno
Alunni disabili e docenti di sostegno nelle Marche
a.s. 07/08*
a.s. 08/09 a.s. 09/10 a.s. 10/11**
DOCENTI DI SOSTEGNO
DOCENTI DI SOSTEGNO
a.s.
07/08*
a.s.
08/09
a.s.
09/10
a.s.
10/11***
diff.
a.s. 10/11 - a.s.
10/09
diff.
a.s. 10/11 - a.s.
07/08
Ancona 674 672 695 760 65 86
Ascoli Piceno 585 569 594 623 29 38
Macerata 492 486 475 512 37 20
Pesaro Urbino** 530 522 525 525 0 -5
MARCHE 2.281 2.249 2.289 2.420 131 139
A cura di Manuela Carloni -‐ Segr. Gen. FLC-‐
CGIL Ancona
a.s. 2009/2010 Rapporto docen/ di sostegno/alunni disabili
2,41
2,36 2,31 2,29 2,19
2,18 2,09 2,01
2,01 2,01 2,00 1,94 1,94 1,82 1,80 1,76 1,75 1,69 1,62
0,00 0,50 1,00 1,50 2,00 2,50 3,00
alunni disabili/docente sostegno
A cura di Manuela Carloni -‐ Segr. Gen. FLC-‐
Rapporto alunni disabili/docen/ di sostegno dal 2007/2008 ad oggi
2,010 2,019
1,974
1,987
1,999
2,259 2,233
2,217
2,200
2,231
1,800 1,850 1,900 1,950 2,000 2,050 2,100 2,150 2,200 2,250 2,300
Ancona Ascoli Piceno Macerata Pesaro Urbino** MARCHE
a.s. 07/08*
a.s. 08/09 a.s. 09/10 a.s. 10/11***
A cura di Manuela Carloni -‐ Segr. Gen. FLC-‐
CGIL Ancona
Andamento alunni disabili/docen/
ad Ancona dal 2007/08
1.355 1.396
1.460 1.717
674 672 695
760
0 200 400 600 800 1.000 1.200 1.400 1.600 1.800 2.000
a.s. 07/08*
a.s. 08/09 a.s. 09/10 a.s. 10/11**
docen. di sostegno ANCONA alunni disabili ANCONA
A cura di Manuela Carloni -‐ Segr. Gen. FLC-‐
AUMENTO alunni disabili nel triennio
-‐50 0 50 100 150 200 250 300 350 400
Ancona Ascoli Piceno Macerata Pesaro
Urbino** MARCHE
41
31 40 46
158
64
104
55
75
298 257
75 69
-‐19
382
a.s. 08/09 a.s. 09/10 a.s. 10/11**
A cura di Manuela Carloni -‐ Segr. Gen. FLC-‐
CGIL Ancona
Quan/ docen/ in meno in Ancona rispe9o al rapporto 1 a 2 dal 2007/08 al 2010/2011
674 672 695
760
677,5 698 730
858,5
-‐3,5 -‐26 -‐35
-‐98,5
-‐200 0 200 400 600 800 1000
docen. di sostegno ANCONA docen. rapp. 1/2
docen. mancan. per 1/2
A cura di Manuela Carloni -‐ Segr. Gen. FLC-‐
Quan/ docen/ di sostegno in meno nelle Marche e in Ancona?
• Nelle Marche mancano 279 docen. di sostegno, di cui ben 98,5 solo nella provincia di Ancona, anche solo per garan.re il rapporto di 1
insegnante ogni 2 alunni, come previsto dalla Finanziaria 2008.
• Questo nonostante siano sta. autorizza. altri 110 pos/ in deroga rispeXo ai 2310 pos. inizialmente previs. dal MIUR per le Marche
• Sono ormai 4 anni che nella nostra provincia si supera il rapporto medio di un docente ogni 2 alunni disabili.
A cura di Manuela Carloni -‐ Segr. Gen. FLC-‐
CGIL Ancona
Docente precario = alunno “precario”
posto comune
94%
sostegno 6%
DOCENTI DI RUOLO IN PROVINCIA DI ANCONA a.s.2009/2010
docen/ di ruolo
80%
docen/
precari 20%
UN DOCENTE SU 5 è PRECARIO
precari su posto comune
66%
precari su posto di sostegno
34%
UN DOCENTE PRECARIO SU 3 è SU POSTO DI SOSTEGNO
A cura di Manuela Carloni -‐ Segr. Gen. FLC-‐
Presenza degli alunni disabili nei vari ordini di scuola
INFANZIA 12%
PRIMARIA 37%
SEC.1°
27%
SEC.2°
24%
2009-‐10
INFANZIA 10%
PRIMARIA 34%
SEC.1°
27%
SEC.2°
29%
2010-‐11
A cura di Manuela Carloni -‐ Segr. Gen. FLC-‐
CGIL Ancona
Presenza degli alunni disabili nella scuola secondaria 2° grado
LICEI 45%
TECNICI 34%
PROFES SIONALI
21%
ALUNNI
LICEI 14%
TECNICI 24%
PROFESSIONA LI
62%
ALUNNI DISABILI
A cura di Manuela Carloni -‐ Segr. Gen. FLC-‐
Alunni disabili/classi secondaria 2° grado 2010/2011
0,16 0,34
1,4
0 0,2 0,4 0,6 0,8 1 1,2 1,4 1,6
LICEI TECNICI PROFESSIONALI
NUMERO MEDIO DI DISABILI PER CLASSE
LICEI 44%
TECNICI 34%
PROFESSIONA LI 22%
CLASSI
A cura di Manuela Carloni -‐ Segr. Gen. FLC-‐
CGIL Ancona
Con questo seminario vorremmo…
• Fare la “fotografia” di quello che sta accadendo nel campo
dell’integrazione scolas.ca dei disabili, a scuola e nel territorio, al neXo dei “tagli” alla scuola pubblica ed agli En. Locali
• il .more è che si cercherà ancora, in futuro, di intervenire su questo diriXo dei bambini
• Noi invece vogliamo rilanciare l’importanza del sistema italiano di integrazione, adoXato nel tempo anche da altri Paesi, e ragionare su:
– Le buone pra/che
– L’integrazione tra le is/tuzioni e tu3 coloro che ruotano a9orno all’alunno disabile
– I problemi, in primis quello della diagnosi funzionale e della individuazione dell’organico assegnato
– La relazione educa/va all’interno della classe ed il ruolo parite/co degli insegnan/ di sostegno come risorsa per tu3
A cura di Manuela Carloni -‐ Segr. Gen. FLC-‐