• Non ci sono risultati.

ISTITUTO COMPRENSIVO N.NAVARRA - C.F C.M. TPIC81000X - NAVARRA1 - Ufficio Protocollo

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ISTITUTO COMPRENSIVO N.NAVARRA - C.F C.M. TPIC81000X - NAVARRA1 - Ufficio Protocollo"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Ministero dell’Istruzione

ISTITUTO COMPRENSIVO NINO NAVARRA INFANZIA, PRIMARIA e SECONDARIA DI 1°GRADO

Via Kennedy,1 - 91011 ALCAMO

Tel. 092421674 Fax 0924514365 - C.F. 80003900810 – C.M. TPIC81000X e-mail: [email protected] - pec: [email protected]

Sito web: www.icnavarra.edu.it

Alcamo, 30 ottobre 2020

- A tutto il personale della scuola - Al D.S.G.A.

- Ai genitori - All’Albo on line - Agli Atti della scuola

Oggetto: Equipe pedagogiche Scuola Infanzia a. s. 2020-2021 e piano annuale delle attività a. s. 2020-2021 Rettifica 30.10.2020

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

- VISTA la Legge 7 agosto 1990, n. 241;

- VISTO il D.lgs. n. 33/2013, come modificato dal d.lgs. 97/2016;

- VISTO il D. Lgsl. 297/1994;

- VISTI: il D.P.R. n. 275/1999, le leggi n. 133 e 169/2008, la L. 107/2015;

- VISTI: i Decreti Legislativi n. 165/2001 e n. 150/2009;

- VISTO l’atto di indirizzo per le attività della scuola e delle scelte di gestione e di amministrazione definiti dal Dirigente Scolastico;

- VISTO il Piano Triennale dell’Offerta Formativa aa. ss. 2019-2020, 2020-2021, 2021-2022, elaborato ed approvato dagli organi collegiali d’Istituto;

- VISTO il Rapporto di Autovalutazione a. s. 2018-2019, elaborato ed approvato dagli organi collegiali d’Istituto;

- VISTO il Piano per l’Inclusione deliberato dagli organi collegiali per l’a. s. 2020-2021;

- VISTO il verbale n. 1 del Collegio dei docenti relativo alla seduta del 04.09.2020;

- VISTO il verbale n. 13 del Consiglio di Istituto relativo alla seduta del 05.09.2020;

- VISTO il verbale del G.L.I. d’Istituto relativo alla seduta del 26.06.2020;

- CONSIDERATE le singole situazioni soggettive e le competenze professionali del personale docente;

- VISTI i criteri per l’assegnazione dei docenti alle sezioni fissati nel Piano Triennale dell’Offerta Formativa aa. ss. 2019-2020, 2020-2021, 2021-2022, elaborato ed approvato dagli organi collegiali d’Istituto;

- VISTO il C.C.N.L. Scuola 2006-2009, sottoscritto in data 29 novembre 2007;

- VISTO il C.C.N.L. Istruzione e Ricerca 2016-2018, sottoscritto in data 19 aprile 2018;

- VISTO il Contratto Collettivo integrativo d’Istituto per l’a. s. 2019-2020;

(2)

- VISTI gli organici di diritto su posto comune per a. s. 2020-2021;

- PRESO ATTO delle ore di sostegno previste nei P.E.I. per le varie sezioni di scuola dell’Infanzia in cui sono presenti alunni con disabilità certificata (EH o EHG);

- VISTI gli organici di sostegno di diritto ed in deroga della Scuola dell’Infanzia ad oggi concessi per a. s. 2020- 2021 dall’Ufficio XI AT Trapani USR Sicilia alla Direzione Didattica San Giovanni Bosco Alcamo;

- CONSIDERATA la necessità di dare attuazione a quanto previsto nei P.E.I. per le varie sezioni di scuola dell’Infanzia in cui sono presenti alunni con disabilità certificata (EH o EHG) in base alle risorse professionali disponibili in organico (docenti di sostegno) assegnate ed autorizzate per questa Istituzione Scolastica dall’Ufficio XI Ambito Territoriale di Trapani USR Sicilia;

- PRESO ATTO delle operazioni di mobilità del personale docente per a. s. 2020-2021 in tutte le varie fasi;

- RILEVATA l’opportunità di esercitare la facoltà di organizzazione per una migliore utilizzazione e valorizzazione delle competenze professionali;

- VALUTATO il prevalente interesse del servizio didattico;

D I S P O N E

Le seguenti equipe pedagogiche (posto comune e sostegno) per le sezioni di Scuola dell’Infanzia dell’Istituto Comprensivo Nino Navarra di Alcamo, per l’anno scolastico 2020-2021:

PLESSO “PINA BERNARDO”

Sez. A

Finazzo Patrizia Curricolare

Novara M. Religione

Sez. B

Ditta Antonina Curricolare

Bruno Anna Curricolare

Novara M. Religione

Sez. G

Lipari Rosalia Curricolare

Novara M. Religione

PLESSO “EUROPA”

Sez. C

Sanfilippo Rosa Curricolare

Sostegno

Novara M. Religione

Sez. D Stellino Daniela

Coppola Giuseppa 25h 00m

Curricolare Sostegno

Novara M. Religione

Sez. E1

Bruno Vincenza Curricolare

(3)

La Rocca Maria Curricolare Bongiovanni Caterina 25h

Adamo Luigia 25h

Sostegno Sostegno

Messina Francesca Religione

Sez. E2

Varvaro Rosa Anna Curricolare

Maiorana Giovanna Curricolare

Novara M. Religione

Sez. F Butera Anna

Cona Nadia 25h

Curricolare Sostegno

Novara M. Religione

Gli insegnanti saranno presenti nei plessi cinque minuti prima dell’inizio dell’attività didattica, ossia alle ore 8,10, ai fini dell’accoglienza degli alunni e della relativa vigilanza: la vigilanza verrà osservata fino al momento in cui gli alunni sono consegnati ai rispettivi genitori o tutori e lasciano l’Istituto.

L’orario di servizio dei docenti di Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo Grado viene reso noto ai medesimi mediante invio tramite posta elettronica ordinaria e/o tramite pubblicazione sul sito della scuola.

L’orario di ingresso degli alunni della scuola dell’Infanzia ha inizio, di norma, alle ore 8,15 e si conclude alle ore 9,00. L’uscita dalla scuola dell’Infanzia si svolge dalle ore 13,00 alle ore 13,15 per le sezioni a tempo ridotto e dalle ore 16,00 alle ore 16,15 per quelle a tempo normale.

L’alternanza dei docenti dell’Infanzia nei turni antimeridiano e pomeridiano ha cadenza settimanale e avviene ogni lunedì. I docenti del primo turno fanno il turno antimeridiano da lunedì a mercoledì e quelli del secondo turno dal giovedì al venerdì. Gli insegnanti di sostegno dell’Infanzia svolgono la loro attività nel turno antimeridiano in tutte le sezioni, fatte salve eventuali e motivate esigenze della sezione/classe nella quale l’alunno H è inserito.

Inoltre, in tutte le sezioni della scuola dell’Infanzia, l’attività educativo-didattica ha luogo soltanto nel turno antimeridiano, a partire dal 01.06.2021 e fino al 30.06.2021, in quanto la frequenza si riduce notevolmente, come è emerso nei precedenti anni scolastici, né le condizioni ambientali risultano favorevoli allo svolgimento di attività didattica a tempo normale nel mese di giugno in quanto i locali non sono climatizzati. A seguito di conclusione del tempo normale, nel mese di giugno 2020, l’orario delle sezioni a tempo normale sarà il seguente:

dalle ore 8.15 alle ore 13.15.

Prospetto orario giornata tipo tempo normale:

ORARIO ATTIVITA’

8,15– 9,00 Ingresso e accoglienza nelle sezioni

9,00 – 10,00 Briefing

10,00 – 10,30 Igiene - Colazione - Gioco libero

10,30 – 11,30 Attività didattiche programmate

(4)

11,30 – 12,00 Igiene - Preparazione al pranzo

12,00 – 13,00 Mensa scolastica

13,00 – 14,00 Igiene - Gioco libero

14,00 – 15,30 Attività didattiche programmate: attività grafico-pittorica, musica 15,30 – 16,00 Riordino – Debriefing delle attività svolte

16,15 Uscita

Prospetto orario giornata tipo tempo ridotto:

ORARIO ATTIVITA’

8,15– 9,00 Ingresso e accoglienza nelle sezioni

9,00 – 9,30 Circle– time, conversazione

9,30 – 10,30 Attività didattiche programmate

10,30 – 11,00 Colazione Gioco – libero

11,00 – 12,30 Attività didattiche programmate: Attività grafico-pittorica, musica

12,30 – 13,00 Riordino –Debriefing

13,15 Uscita

Tutti i docenti sono tenuti a conoscere il Piano Triennale dell’Offerta Formativa aa. ss. 2019-2022 dell’I.C. N.

Navarra, il Piano per l’Inclusione, i C.C.N.L. 2006-2009 e 2016-2018, il Contratto Collettivo Integrativo d’Istituto, tutte le Circolari e le Comunicazioni del Dirigente Scolastico per l’a. s. 2020-2021 e tutte le deliberazioni degli organi collegiali relative all’a. s. 2020-2021: siffatta documentazione verrà sempre disponibile nel sito della scuola www.icnavarra.edu.it ed è pubblicata nell’Albo pretorio on line della scuola. Il personale della scuola è inoltre tenuto al rispetto scrupoloso dei vari Regolamenti d’Istituto, che sono parte integrante e sostanziale del Piano Triennale dell’Offerta Formativa aa. ss. 2019-2022 e sono da considerare, ai fini giuridici, quale lex specialis, cui tutto il personale della scuola e tutti gli utenti del servizio devono accuratamente attenersi: tutti i regolamenti sono consultabili in apposita sezione del sito della scuola www.icnavarra.edu.it e sono pubblicati nell’Albo pretorio on line della scuola.

La progettazione educativo-didattica annuale sulla base del Curriculum verticale d’Istituto (con particolare riferimento all’accoglienza degli alunni e alle prime settimane di lavoro in aula) nella scuola dell’Infanzia avrà luogo nel mese di settembre 2019 secondo il seguente calendario: 7, 9, 10, 15 e 16 settembre 2020. Dei lavori di progettazione verrà redatto apposito processo verbale, che sarà consegnato al Dirigente Scolastico.

Riunioni collegio docenti, con carattere di flessibilità:

n° 2 mese di settembre 2019 n° 1 mese di ottobre 2019

n° 1 mese di febbraio/marzo 2021 n° 1 mese di maggio 2021 n° 1 mese di giugno 2021.

Incontri collegiali e/o individuali con i genitori verranno successivamente definiti. Di fronte a eventuali particolari problemi, i docenti concordano con i genitori interessati appositi incontri pomeridiani con il Dirigente Scolastico.

(5)

Le riunioni dei Consigli di Intersezione, per le verifiche bimestrali, hanno luogo dalle ore 16.30 alle ore 18.00 nei giorni sotto specificati; dalle ore 17.30 alle ore 18.00 vi prendono parte anche i genitori rappresentanti dei Consigli di Intersezione:

o mercoledì 11 novembre 2020 o mercoledì 13 gennaio 2021 o mercoledì 10 marzo 2021 o mercoledì 12 maggio 2021.

Inoltre, possono avere luogo delle riunioni dei consigli di intersezione per gli adempimenti propedeutici e afferenti alla progettazione annuale e per altre esigenze che dovessero insorgere.

Calendario scolastico a.s. 2020-2021:

24 settembre 2020 inizio delle lezioni

26 settembre 2020 recupero di un giorno di lezione per rispettare le previsioni di cui all’art. 74 c. 3 del D.lgs. 297/1994

19 ottobre 2020 inizio mensa scolastica per le classi a tempo normale/prolungato 02 novembre 2020 sospensione delle attività didattiche (commemorazione defunti) 07 novembre 2020 recupero di un giorno di lezione per rispettare le previsioni di cui

all’art. 74 c. 3 del D.lgs. 297/1994

07 dicembre 2020 sospensione delle attività didattiche e chiusura prefestiva 12 dicembre 2020 recupero di un giorno di lezione per rispettare le previsioni di cui

all’art. 74 c. 3 del D.lgs. 297/1994

23/12/2020 al 07/01/2021 sospensione delle attività didattiche (vacanze Natale) 24 dicembre 2020 chiusura dell’Istituto (prefestivo)

31 dicembre 2020 chiusura dell’Istituto (prefestivo)

dal 01/04/2021 al 06/04/2021 sospensione delle attività didattiche (vac. Pasqua) 03 aprile 2021 chiusura dell’Istituto (prefestivo)

08 giugno 2021 fine delle lezioni Primaria e Secondaria di primo grado 21 giugno 2021 chiusura dell’Istituto (santo Patrono)

30 giugno 2021 fine delle lezioni Infanzia 3, 10, 17, 24, 31 luglio 2021 chiusura dell’Istituto 7, 21, 28 agosto 2021 chiusura dell’Istituto

14 agosto 2021 chiusura dell’Istituto (prefestivo)

Il Dirigente Scolastico *Prof.re Giacomo Raspanti

* Il presente atto è firmato digitalmente

_____________________

Ai docenti Scuola Infanzia

Firmato da:

RASPANTI GIACOMO Dirigente Scolastico 30/10/2020 17:29:52

Riferimenti

Documenti correlati

I dati personali da Lei forniti, previa acquisizione del consenso al trattamento, sono trattati unicamente per finalità strettamente connesse e necessarie al fine di consentire

La valutazione degli anni del servizio pre-ruolo nella mobilità a domanda viene effettuata per intero (6 punti per ogni anno). Oltre che per i docenti delle scuole

informazione ai lavoratori, alunni inclusi sui rischi per la sicurezza e salute connessi alle attività svolte, specie in palestra e nei laboratori didattici, sulle misure di

*Alla luce delle disposizioni del codice civile in materia di filiazione, la richiesta di iscrizione, rientrando nella responsabilità genitoriale, deve essere sempre condivisa

Vengono proposte attività propedeutiche alla scuola primaria puntando soprattutto all'ascolto, all'attenzione e all'autonomia di gestione dei materiali e degli spazi (sia

Gli alunni, quindi, entreranno puntuali al suono della campanella ( ore 08,00) per essi predisposto e ordinatamente, senza attardarsi nei corridoi raggiungeranno

4) Conoscere le previste entrate/uscite con le relative tempistiche d’uso, rispettare la segnaletica dedicata e attenersi a tutte le disposizioni ed istruzioni del

I lavoratori (compresi gli studenti se ad essi equiparati) e i RLS ricevono informazioni circa i rischi per la salute e la sicurezza presenti nella scuola e