Comune di Gemona del Friuli
__________
VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE __________
COPIA
ANNO 2020 N. 116
del Reg. DelibereOGGETTO: ESENZIONE PAGAMENTO SERVIZIO DI TRASPORTO E REFEZIONE SCOLASTICA 2020/2021 - DETERMINAZIONE CRITERIO UNIFICATO DI VALUTAZIONE ECONOMICA.
L'anno 2020 , il giorno 05 del mese di Ottobre alle ore 17:00 nella sala comunale si è riunita la Giunta Comunale. Fatto l'appello nominale risultano:
Presente/Assente
Revelant Roberto Sindaco Presente
Cargnelutti Loris Vice Sindaco Presente
Feragotto Monica Assessore Assente
Goi Davis Assessore Esterno Presente
Gubiani Mara Assessore Esterno Presente
Venturini Giovanni Assessore Esterno Presente
Virilli Flavia Assessore Esterno Presente
Assiste il Segretario Prosperini Manuela.
Constatato il numero legale degli intervenuti, assume la presidenza il Sig. Revelant Roberto nella sua qualità Sindaco ed espone gli oggetti inscritti all'ordine del giorno e su questi la Giunta Comunale adotta la seguente deliberazione:
LA GIUNTA COMUNALE RICHIAMATE:
- la delibera del Consiglio dei Ministri del 31 gennaio 2020 con la quale è stato dichiarato lo stato di emergenza sul territorio nazionale in conseguenza del rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili;
- la delibera del Consiglio dei Ministri adottata nella seduta n. 59 del 29 luglio 2020 con la quale il dichiarato stato di emergenza sul territorio nazionale è stato prorogato sino al 15 ottobre 2020;
ATTESO che il Governa ha rappresentato l’intenzione di richiedere la proroga dello stato - d’emergenza sino al 31.12.2020 e che sono state già indicate alcune ulteriori misure comportamentali che verranno approvate a breve;
DATO ATTO dell’eccezionalità della situazione e ritenuto comunque di procedere all’adozione del presente atto in considerazione sia delle richieste degli utenti sia delle esigenze di bilancio, pur riservandosi l’adozione di qualsiasi atto necessario alla luce degli sviluppi futuri della pandemia;
CONSIDERATA pertanto l’esigenza di definire anche per l’ anno scolastico 2020/2021 un criterio unificato di valutazione economica per esaminare le richieste di quanti, residenti a Gemona del Friuli, rappresentino delle difficoltà nel contribuire ai costi connessi alla fruizione dei Servizi di trasporto e refezione scolastica assicurati in ambito locale dal Comune;
CONSIDERATO che l'indicatore della situazione economica equivalente, in acronimo ISEE, continua ad essere lo strumento di valutazione e misurazione della situazione economica per l’accesso alle “prestazioni sociali agevolate”;
ATTESO che, da gennaio 2015, il calcolo dell’ISEE è stato profondamente riformato con il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 dicembre 2013, n. 159, in attuazione dell’articolo 5, del decreto legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito con modificazioni dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214;
VISTO il Regolamento concernente la revisione delle modalità di determinazione e i campi di applicazione dell'Indicatore della situazione economica equivalente (ISEE), approvato con il menzionato decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 159/2013 s.s.m.m.i., ed in particolare il seguent articolo:
- n. 7 (Prestazioni agevolate rivolte a minorenni), ove è considerata la condizione del genitore non coniugato e non convivente per stabilire se essa incida o meno nell’ISEE del nucleo familiare del minorenne;
- n. 9 (ISEE corrente), che consente di correggere un indicatore della situazione economica equivalente in corso di validità in presenza di particolari situazioni;
ATTESO che a partire dal 23 ottobre 2019, per effetto delle disposizioni introdotte dall'art. 28- bis del Decreto legge 34/2019 convertito dalla Legge 58/2019, nell'ISEE corrente sono state introdotte alcune novità:
- I nuclei familiari in possesso di un ISEE ordinario possono richiedere il calcolo dell'ISEE corrente qualora si verifichi, in maniera alternativa:
- una variazione della situazione lavorativa ovvero un'interruzione dei trattamenti previdenziali, assistenziali e indennitari non rientranti nel reddito complessivo
RITENUTO, per esigenze organizzative e contabili, di porre un termine per la presentazione delle relative domande d’esonero nonché di prevedere l’utilizzo di un modulo semplificato che consideri tutti gli elementi previsti dal presente atto;
VISTO il D.Lgs. n. 267/2000 e s.m.i.;
VISTI i pareri di cui all’art. 49 del decreto legislativo 167/2000;
Con voti unanimi espressi nelle forme di legge;
D E L I B E R A
1) per le considerazioni esposte in premessa, di determinare in € 6.695,91 il valore dell’indicatore della situazione economica equivalente (ISEE), applicabile alle PRESTAZIONI AGEVOLATE RIVOLTE A MINORENNI, entro il quale acconsentire, a norma del vigente Regolamento per la concessione di contributi ed altri benefici economici approvato con delibera consiliare n. 6 del 16 febbraio 2009, l'esonero dal pagamento dei Servizi di trasporto e refezione scolastica assicurati nell'anno scolastico 2020/2021 in ambito locale dal Comune, fruiti dai relativi utenti appartenenti a nuclei familiari residenti a Gemona del Friuli;
2) di dare atto che, qualora vi sia una rilevante variazione reddituale rispetto all'indicatore ISEE in corso di validità e sussistano i presupposti di cui all’articolo 9 del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 dicembre 2013, n. 159, è possibile fare riferimento al valore dell’ISEE corrente;
3) di considerare, ai fini dell'esenzione dal pagamento dei Servizi di trasporto e refezione scolastica relativi all'anno scolastico 2020/2021, le sole istanze che perverranno inderogabilmente entro e non oltre il 30.10.2020;
4) di demandare al Responsabile del Settore socio assistenziale e scolastico l’attuazione della presente iniziativa nonché la predisposizione del relativo modulo di domanda;
5) di riservarsi l’adozione di qualsiasi atto necessario in relazione all’emergenza pandemica in corso.
D E L I B E R A
Con separata, unanime e palese votazione, la presente delibera viene dichiarata immediatamente eseguibile, ai sensi art.1, c.19, LR 21/2003.