• Non ci sono risultati.

VASI CON FIORI. Parenti, Marino.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "VASI CON FIORI. Parenti, Marino."

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

VASI CON FIORI

Parenti, Marino

Link risorsa: https://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/4w030-00036/

Scheda SIRBeC: https://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede-complete/4w030-00036/

(2)

CODICI

Unità operativa: 4w030 Numero scheda: 36

Codice scheda: 4w030-00036 Visibilità scheda: 3

Utilizzo scheda per diffusione: 03 Tipo scheda: OA

Livello ricerca: C CODICE UNIVOCO

Codice regione: 03

Ente schedatore: R03/ Museo Civico G. Bellini Ente competente: S23

Ente proponente: MC01

OGGETTO

Gruppo oggetti: pittura OGGETTO

Definizione: dipinto

Identificazione: opera isolata Disponibiltà del bene: reale SOGGETTO

Categoria generale: natura morta Identificazione: VASI CON FIORI

LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA

LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE

Stato: Italia

Regione: Lombardia Provincia: MN

Nome provincia: Mantova

(3)

Codice ISTAT comune: 020002 Comune: Asola

COLLOCAZIONE SPECIFICA

Tipologia: palazzo Qualificazione: comunale

Denominazione: Palazzo Monte dei Pegni

Denominazione spazio viabilistico: Via Garibaldi, 7

Denominazione struttura conservativa - livello 1: Museo Civico G. Bellini Tipologia struttura conservativa: museo

Collocazione originaria: SI

ALTRE LOCALIZZAZIONI GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVE

Tipo di localizzazione: luogo di provenienza

LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA

Stato: Italia

Regione: Lombardia Provincia: LC

Comune: Montevecchia COLLOCAZIONE SPECIFICA

Tipologia: casa Qualificazione: privata

Denominazione: Nada Parenti Cima famiglia

Denominazione struttura conservativa - livello 1: Nada Parenti Cima famiglia DATA

Data uscita: 2005

DATI PATRIMONIALI E COLLEZIONI

INVENTARIO

Data: 2006

Numero: Parenti dip 8 COLLEZIONI

(4)

Denominazione: Collezione Parenti

CRONOLOGIA

CRONOLOGIA GENERICA

Secolo: sec. XX

Frazione di secolo: terzo quarto CRONOLOGIA SPECIFICA

Da: 1957 Validità: post A: 1963 Validità: ante

Motivazione cronologia: analisi stilistica

DEFINIZIONE CULTURALE

AUTORE

Ruolo: esecutore

Autore/Nome scelto: Parenti, Marino

Dati anagrafici/Periodo di attività: 1900-1963 Motivazione dell’attribuzione: analisi stilistica

DATI TECNICI

Materia e tecnica: olio su cartone MISURE

Unità: mm Altezza: 160 Larghezza: 206

Specifiche: al cartone è applicata, con nastro adesivo cartaceo, una cornice in cartone dorato di mm. 263X307.

Formato: rettangolare

DATI ANALITICI

DESCRIZIONE

(5)

Indicazioni sull'oggetto

Il quadretto è dipinto con un procedimento pittorico a macchia, dalla forte consistenza materica, caratterizzato da pennellate rettangolate di colore denso e spesso che, come ai bordi della finestra, in alcune zone pare quasi steso a spatolate .Il soggetto rappresenta in forma abbreviata un muro nel quale si apre una finestra sul cui davanzale sono appoggiati tre vasi dai fiori rossi e gialli e dal fogliame verde brillante .La composizione è risolta in superficie senza notazioni di profondità. L'avanzamento dei piani del davanzale, giallo-ocra, e dei fiori, è ottenuto per via tonale, attraverso il contrasto con le zone blu-viola più arretrate del muro e dell'interno della finestra. Gli oggetti sono definiti dalle pennellate, direzionate in modo da assecondarne la forma. I piani del dipinto sono collocati entro uno spazio molto compresso, caratterizzato da una stesura pittorica ad incastro con pennellate che producono effetti di forte rilievo.

Indicazioni sul soggetto: VEGETALI ISCRIZIONI

Classe di appartenenza: documentaria Tecnica di scrittura: a matita

Tipo di caratteri: corsivo Posizione: sul retro in basso Trascrizione: Sig. Bruni

CONSERVAZIONE

STATO DI CONSERVAZIONE

Data: 2006

Stato di conservazione: buono

Indicazioni specifiche: applicato alla cornice con nastro adesivo cartaceo Fonte: esame autoptico del catalogatore

CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI

ACQUISIZIONE

Tipo acquisizione: donazione Nome: Parenti Cima Nada Data acquisizione: 2005

Luogo acquisizione: Montevecchia CONDIZIONE GIURIDICA

Indicazione generica: proprietà Ente pubblico territoriale Indicazione specifica: Comune di Asola

Indirizzo: Piazza XX settembre, 1 - 46041 Asola (MN)

(6)

FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

Genere: documentazione allegata Tipo: fotografia colore

Codice identificativo: MARINO PARENTI 42 Note: opera completa

Percorso relativo del file

C:\Documents and Settings\rodolfo bona\Documenti\marino_parenti\OPERE MARINO PARENTI-JPG Nome del file: MARINO PARENTI 42.jpg

IMMAGINI DATABASE

Descrizione immagine: opera completa Path dell'immagine originale: 4w030

Nome file dell'immagine originale: MARINO PARENTI 42.jpg

COMPILAZIONE

COMPILAZIONE

Data: 2006

Specifiche ente schedatore: Museo Civico G. Bellini Nome: Bona, Rodolfo

GESTIONE ARCHIVIO

ULTIMA MODIFICA SCHEDA

Ultima modifica scheda - data: 2020/09/17 Ultima modifica scheda - ora: 15.09 PUBBLICAZIONE SCHEDA

Pubblicazione scheda - stato: 1

Pubblicazione scheda - data ultima pubblicazione: 2021/01/17 Pubblicazione scheda - ora ultima pubblicazione: 03.00

Pubblicazione scheda - data precedente pubblicazione: 2020/09/19 Pubblicazione scheda - ora precedente pubblicazione: 02.00

Riferimenti

Documenti correlati

Denominazione struttura conservativa - livello 1: Archivio Federico Patellani DATA. Data

Le strategie suggerite dal governo centrale, linee guida e piani nazionali, e declinate al livello locale seguono varie fasi: dall’individuazione delle aree, delle famiglie e

è il primo percorso di Medical Coaching in Italia dedicato ai pazienti affetti da Leucemia Linfatica Cronica e altre patologie onco-ematologiche croniche e ai loro familiari....

di Alejandro Jodorowsky traduzione di Antonio Bertoli con Valentina Pi- cello, Francesco Brandi, Loris Fabiani, Francesco Sferrazza Papa e con i DUPERDU (Marta

Dunque, esperita con successo la contestazione, il Figlio può reclamare lo stato nei confronti dei genitori coniugati, così come può farlo il Figlio privo di stato, che, ancorché

Denominazione struttura conservativa - livello 1: Archivio Federico Patellani DATA. Data

- CEO (Chief Executive Officer) di Untold Games (sviluppatore di

Denominazione struttura conservativa - livello 1: Collezione privata Sardini Giacomo DATA. Data uscita: