• Non ci sono risultati.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

Pagina 1 - Curriculum vitae di

FO R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome PUSCEDDU SIMONE Indirizzo

Telefono pec E-mail

Nazionalità italiana Luogo e Data di nascita

Codice fiscale

Partita IVA 03230060927

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) 01/01/2012 – ad oggi

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Lavoratore autonomo

• Tipo di azienda o settore Iscritto ai seguenti albi professionali:

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, sezione A Commercialisti ; numero iscrizione 1045A

Registro dei Revisori Contabili; numero iscrizione 166680 Decreto 4 luglio 2012 G.U. IV serie speciale n. 55 del 17 luglio 2012

Registro Regione Autonoma della Sardegna dei Revisori degli Enti Locali al n. 510

• Tipo di impiego Dottore Commercialista e Revisore Legale dei Conti

• Principali mansioni e responsabilità

Consulenza aziendale, fiscale, revisione legale, contabilità, piani di marketing, organizzazione aziendale, business plan, consulenza e predisposizione bandi di finanziamento, revisione Enti Locali.

(2)

• Date (da – a) 5 maggio 2016 – maggio 2019

• Nome e indirizzo del

datore di lavoro Comune di Elmas (CA)

• Tipo di azienda o settore Ente Locale

• Tipo di impiego Revisore dei Conti

• Principali mansioni e responsabilità

funzioni previste dal D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, “Testo Unico degli Enti locali”

• Date (da – a) 03/10/2017 – 31/07/2018

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Sardegna Sapere Impresa Sociale SRL

• Tipo di azienda o settore Ente di Formazione

• Tipo di impiego Incarico professionale

• Principali mansioni e responsabilità

Consulenza per modulo “Avvio delle nuove attività economiche” e modulo “Assistenza tecnica alla creazione d'impresa” relativo al corso dell'avviso pubblico “Attività integrate per l'empowerment, la formazione professionale, la certificazione delle competenze, l'accompagnamento al lavoro, la promozione di nuova imprenditorialità, la mobilità transnazionale negli ambiti della green e blue economy”

• Date (da – a) 18/02/2014 – 24/06/2018

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro Comune di Assemini (CA)

• Tipo di azienda o settore Ente Locale

• Tipo di impiego Componente Nucleo di Valutazione

• Principali mansioni e responsabilità funzioni previste dal D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, “Testo Unico degli Enti locali”,al D.lgs n. 286 del 30.07.1999, dal D. Lgs 30 marzo 2001, n. 165, “Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle Amministrazioni pubbliche” e ai principi del D. Lgs. 27 ottobre 2009, n. 150 applicabili agli Enti Locali, dai Contratti, dallo Statuto, dal Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici e dei Servizi del Comune di Assemini

• Date (da – a) 01 settembre 2005 – ad oggi

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, viale Trastevere 76/A,

00153, Roma

attuale Istituto: ITC “Levi” - Quartu Sant'Elena

• Tipo di azienda o settore Istututo Istruzione Superiore Statale

(3)

Pagina 3 - Curriculum vitae di

• Tipo di impiego Docente

• Principali mansioni e responsabilità

• Date (da – a) Aprile – maggio 2017

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Centro Servizi per le Imprese – CCIAA CENTRALABS

• Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego Docente Comunicazione e Marketing aziendale per progetto Sebastiano – Avviso Maciste (corso di formazione “Tecnico della Programmazione, Pianificazione, Esecuzione, Verifica e Controllo delle Attività di

Movimentazione di Beni e Persone”)

• Principali mansioni e responsabilità

• Date (da – a) 09/01/2017 – 10/07/2017

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Regione Autonoma della Sardegna - Agenzia sarda per le politiche attive del lavoro

• Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego Convenzione come esperto iscritto Albo Dottori Commercialisti

• Principali mansioni e responsabilità

Esperto preposto all’erogazione dei servizi individuali di assistenza tecnica personalizzata e tutoraggio di cui alla Scheda 7 “Sostegno all’autoimpiego e all’autoimprenditorialità” del PAR Sardegna con predisposizione di business plan finale per ogni servizio individualizzato

• Date (da – a) 22 Aprile 2014 – 17/02/2016

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro NEW SARDINIAN RAILWAY S.p.A.

• Tipo di azienda o settore Settore ferroviario e dei trasporti

• Tipo di impiego Componente Collegio Sindacale e Revisore Legale

• Principali mansioni e responsabilità Vigilanza sull'amministrazione (osservanza legge e statuto nonché rispetto dei principi di corretta amministrazione e sull'adeguatezza dell'assetto organizzativo e amministrativo della società); controllo funzione contabile e dei conti

• Date (da – a) Marzo 2007 – 31/12/2011

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Lavoratore autonomo

• Tipo di azienda o settore Consulenza aziendale e fiscale

• Tipo di impiego Libero professionista

• Principali mansioni e responsabilità

Tenuta contabilità, dichiarazione dei redditi, redazione bilanci, budget e piani d'impresa.

(4)

• Date (da – a) 8 Dicembre 2008 – 20 febbraio 2009

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Banco di Sardegna Spa filiali di:

Roma, via Boncompagni Roma, via di Torrevecchia

• Tipo di azienda o settore Banca

• Tipo di impiego Addetto alla cassa

• Principali mansioni e responsabilità

Attività di sportello bancario

• Date (da – a) Marzo 2002 – giugno 2008

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Ingegneria – Dipartimento di Ingegneria Elettronica

via Università 40 Cagliari

• Tipo di azienda o settore Università statale

• Tipo di impiego  Tutor per cattedra di “Economia e gestione delle imprese” presso la Facoltà di Ingegneria – Dipartimento di Ingegneria Elettronica

cultore della materia per cattedra di Marketing presso la Facoltà di Economia

• Principali mansioni e responsabilità

Svolgimento lezioni a supporto della didattica; svolgimento di esercitazioni in aula; ricevimento studenti; supporto agli esami

• Date (da – a) Luglio 2006 – settembre 2006

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Provincia di Cagliari – settore finanza viale Ciusa, Cagliari

• Tipo di azienda o settore Ente Pubblico Territoriale

• Tipo di impiego stage

• Principali mansioni e responsabilità

Partecipazione all'implementazione del sistema informativo attinente il controllo di gestione e delle performance presso il Servizio Finanziario settore Ragioneria e Tributi della Provincia di Cagliari

(5)

Pagina 5 - Curriculum vitae di

• Date (da – a) Novembre 2001 – febbraio 2002

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Metso srl – gruppo MET Zona Industriale est - Elmas (CA)

• Tipo di azienda o settore Azienda di consulenza aziendale

• Tipo di impiego stage

• Principali mansioni e responsabilità Esperto applicativo-funzionale sistemi ERP Oracle (nello specifico sistemi finalizzati

all'organizzazione aziendale, alla gestione strategica, alla contabilità e al controllo di gestione per pubbliche amministrazioni e aziende sanitarie)

(6)

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) Aprile 2011

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Università degli Studi di Cagliari – Ordine Dottori Commercialisti Cagliari

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Superamento esame di Stato ai fini dell'iscrizione all'Albo degli Esercenti la professione - sezione A Commercialisti e iscrizione Registro revisore dei conti

• Qualifica conseguita Dottore commercialista e revisore dei conti

• Date (da – a) Ottobre 2005 - giugno 2006

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Università degli Studi di Cagliari - CRENOS

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Materie giuridico – economico attinenti gli enti pubblici territoriali con particolare riguardo alla Regione Sardegna.

Attività di stage di mesi 3 svolta presso l'Ufficio Controllo di Gestione del Settore Ragioneria della Provincia di Cagliari

• Qualifica conseguita Master Universitario di secondo livello in “Esperti della Pubblica Amministrazione in Sardegna”

• Livello nella classificazione nazionale

• Date (da – a) Ottobre 2004 – maggio 2005

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Università degli Studi di Cagliari – SSIS (Scuola di Specializzazione Istruzione Secondaria)

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Specializzazione classe A019 (materie giuridiche economiche) e classe AD03 (sostegno materie tecnico-pratiche)

• Qualifica conseguita Docente Istituti Secondari Superiori

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) Ottobre 2002 – maggio 2005

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Università degli Studi di Cagliari – SSIS (Scuola di Specializzazione Istruzione Secondaria)

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Specializzazione classe A017 (materie economico-aziendali)

• Qualifica conseguita Docente Istituti Secondari Superiori

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) Novembre 1994 – luglio 2001

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Università degli Studi di Cagliari – Facoltà di Economia

(7)

Pagina 7 - Curriculum vitae di

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Titolo tesi: il ruolo strutturante delle nuove tecnologie dell'informazione e nuovi contenuti per il marketing”

La tesi approfondisce come le nuove tecnologie dell'informazione e della comunicazione abbiano modificato l'organizzazione interna delle imprese e come la medesima evoluzione dell'ICT abbia modificato l'approccio dell'impresa nei confronti del mercato e dell'ambiente in generale. In tutta questa evoluzione, si analizza la nuova funzione del marketing ed in particolare del marketing relazionale.

• Qualifica conseguita Laurea in Economia e Commercio voto: 105/110

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) settembre 1989 – luglio 1994

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

ITC “Martini” - Cagliari

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

• Qualifica conseguita Diploma di Ragioniere Perito Commerciale e Programmatore

(8)

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI

MADRELINGUA italiano ALTRE LINGUA

inglese

• Capacità di lettura Post intermedio – livello B2

• Capacità di scrittura Post intermedio – livello B2

• Capacità di espressione orale Post intermedio – livello B2

CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI

Buone capacità relazionali

CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE .

Buone capacità organizzative; organizzazione e coordinamento di gruppi di lavoro.

CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE

Buona conoscenza del computer: sistema operativo windows (xp, vista, 7, 10), pacchetto office (word, power point, internet explorer), mozilla firefox.

Conoscenza del software E-Bridge della Buffetti, Via Libera de Il sole 24 ore (tenuta contabilità), GB Software

PATENTE O PATENTI Patente B

ULTERIORI INFORMAZIONI

ALLEGATI

Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi del D.Lgs. sulla privacy 196/03 Quartu Sant'Elena, 10 novembre 2019

Riferimenti

Documenti correlati

• Date 15.01.2016 Corso di formazione: “Il baratto amministrativo: come ridurre i costi di manutenzione con la partecipazione dei cittadini e delle comunità locali alla cura di

27-05-17 – Camminando insieme ci raccontiamo 5 organizzato dall’UO Chirurgia senologica di Santarcangelo dell’Azienda USL della Romagna 25-10-17 – Influenza: aspetti

Buone capacità e competenze organizzative acquisite attraverso il coordinamento pedagogico dei servizi per l’infanzia e l’adolescenza, il coordinamento

“XXV Congresso Nazionale della Società Italiana di Audiologia”, svoltosi a Roma;. “Aggiornamento sui dispositivi di protezione individuale in relazione al rischio di contaminazione

• Qualifica conseguita Diploma di Master I Livello in Management per le funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie.. • Date (da – a) Da 1991

Con provvedimento del 20/12/2010 del Ministero della Difesa, Direzione generale per il personale civile - Ufficio per la Gestione del Contenzioso del Lavoro e

Laurea Specialistica con titolo di Dottore Magistrale in Scienze delle professioni Sanitarie Tecniche assistenziali conseguita presso l’Università di Firenze, facoltà di

Docente di didattica speciale per disabilità sensoriale durante i laboratori estivi e tutor di tirocinio per le future docenti di sostegno scuola secondaria di secondo