• Non ci sono risultati.

COMUNE DI CARMIGNANO PROVINCIA DI PRATO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI CARMIGNANO PROVINCIA DI PRATO"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

LAVORI PUBBLICI, PATRIMONIO E AMBIENTE

COMUNE DI CARMIGNANO

PROVINCIA DI PRATO

OGGETTO: Realizzazione ed adeguamento di marciapiedi nel tratto urbano della S.P. 9 di Comeana – via Dante Alighieri (I° lotto) CIG. 824588820B e via Vittorio Veneto – (II° lotto) CIG. 8245937A78 nel Comune di Carmignano - CUP: G91B19000530003 – Aggiudicazione.

DETERMINAZIONE NR. 41 DEL 18/03/2020

FIRMATO

IL RESPONSABILE DEL SETTORE NICCOLI GIANLUCA

Documento prodotto in originale informatico e firmato digitalmente ai sensi dell'art. 20 del "Codice dell'amministrazione digitale" (D.Leg.vo 82/2005).

(2)

Il Responsabile del Settore Dato atto:

che tale intervento, contrassegnato da numero CUI L01342090485201900006, é inserito nel programma triennale dei LL. PP. 2019-2021 e nell’elenco annuale 2019 approvato con Deliberazione C.C. n. 48 del 21/12/2018 e successiva modifica e integrazione approvata con Deliberazione C.C. n. 28 del 24/07/2019;

che in data 28/11/2019 ns. rep. n. 3058/2019 il Comune di Carmignano ha sottoscritto con la Provincia di Prato apposito accordo ex art. 15, L. n. 241/1990, per cui il Comune di Carmignano si è reso disponibile a svolgere il ruolo di Ente attuatore e di Stazione appaltante dei lavori in oggetto in nome e per conto della Provincia di Prato;

Preso atto che per l'opera in parola è stato acquisito il seguente CUP: G91B19000530003;

Vista la Deliberazione Giunta Comunale n. 136 del 3/12/2019 con la quale si approvava il progetto definitivo riguardante la “Realizzazione ed adeguamento di marciapiedi nel tratto urbano della S.P.

9 di Comeana - via Dante Alighieri I° lotto e via Vittorio Veneto II° lotto” - CUP.:

G91B19000530003, redatti rispettivamente dall’Ing. Lorenzo Borgioli e dal Geom. Luca Corti, ai sensi e per gli effetti dell'art. 23, comma 7, del D.lgs. 50/2016 e s.m.i. dell’importo complessivo pari ad €.300.000,00;

Vista la Determinazione del Direttore Area Tecnica della Provincia di Prato n. 609 del 9/12/2019 con la quale, tra l’altro, la Provincia di Prato prende atto dell’approvazione da parte del Comune di Carmignano del progetto definitivo dando il consenso alla realizzazione dell’intervento e impegnando a favore del Comune di Carmignano l’importo complessivo di € 300.000,00;

Vista la Determinazione del Responsabile del Settore 5 – LL.PP - Patrimonio e Ambiente - n. 227 del 20/12/2019 che approvava il progetto esecutivo dei lavori in oggetto per un valore complessivo di € 300.000,00 (IVA compresa) suddiviso in due lotti come sopra indicato;

Dato atto che Responsabile del Procedimento ai sensi della L. 241/1990 e s.m.i. è il sottoscritto Responsabile del Settore 5 Arch. Gianluca Niccoli;

Visto il Decreto del Sindaco atto n. 5/2019, con la quale è stato conferito al sottoscritto, Arch.

Gianluca Niccoli, l’incarico di direzione del Settore 5 – Servizi tecnici e Lavori Pubblici” fino al 20/05/2020;

Richiamato l'art. 37 del D.Lgs. 50/2016 e smi, che dispone per i Comuni non capoluogo di provincia la possibilità di acquisire lavori, beni e servizi facendo ricorso ad una centrale di committenza o a soggetti aggregatori qualificati;

Dato atto che con scrittura privata n. 2482 del 07.04.2016 è stata costituita, mediante convenzione ex art. 30 del TUEL, la Centrale Unica di Committenza tra i Comuni di Montemurlo, Carmignano e Poggio a Caiano, con capofila il Comune di Montemurlo, presso cui ha sede l'ufficio unico, soggetto a cui compete lo svolgimento della procedura per l'affidamento dei lavori in oggetto, in applicazione dell'art. 2 della convenzione;

Richiamati gli articoli 26 della legge 23 dicembre 1999, n. 488, 1, comma 449, della legge 27 dicembre 2006, n. 296 e 1, comma 13 del decreto legge 6 luglio 2012, n. 95 (conv. con legge 7 agosto 2012, n. 135) relativi alla possibilità da parte delle amministrazioni pubbliche di ricorrere a convenzioni sottoscritte dal Ministero del Tesoro, del bilancio e della programmazione economica tramite Consip Spa ovvero di utilizzo dei parametri di prezzo-qualità come limiti massimi per la

(3)

stipulazione dei contratti e di recedere dal contratto in caso di sopravvenuta disponibilità di convenzione migliorativa e verificato che al momento non sono state attivate convenzioni da parte di Consip Spa per le prestazioni in oggetto;

Rilevato che il Comune di Montemurlo, comune capofila CUC, ha aderito alla piattaforma START gestita da Regione Toscana, riconosciuta soggetto aggregatore;

Avendo ritenuto necessario, per quanto sopra esposto, provvedere ad espletare una procedura di gara nel rispetto dei principi di cui all'art. 30 del D.Lgs. 50/2016, da ora in poi definito Codice, individuando la migliore offerta e il soggetto contraente più idoneo a seguito di procedura negoziata ai sensi dell'art. 36, comma 2, lett. c), del Codice, in modalità telematica su START-Sistema Telematico di Acquisto della Regione Toscana, previa manifestazione di interesse in applicazione dell'art. 95, comma 4, del Codice;

Richiamate le seguenti Determinazioni dirigenziali:

• la determinazione a contrarre del Responsabile del settore lavori pubblici, patrimonio ed ambiente del Comune di Carmignano n. 8 del 23/01/2020, con la quale è stato approvata la documentazione di gara per la procedura negoziata ai sensi dell'art. 36, comma 2, lett. c), per l'affidamento della realizzazione ed adeguamento di marciapiedi nel tratto urbano della S.P. 9 di Comeana – via Dante Alighieri (I° lotto) e via Vittorio Veneto – (II° lotto) con il criterio del minor prezzo e si è provveduto a nominare Responsabile Unico del Procedimento (R.U.P.) l’arch. Gianluca Niccoli responsabile del settore lavori pubblici, patrimonio ed ambiente del Comune di Carmignano;

• le determinazioni nn. 79/2020 e 100/2020 del Comune di Montemurlo, con la quale nel rispetto della vigente normativa, relativamente alla espletanda gara di appalto si era nominato e poi modificato il seggio di gara incaricato del controllo della documentazione amministrativa, costituito da:

◦ 1) Arch. Gianluca Niccoli responsabile del settore Lavori Pubblici Patrimonio e Ambiente del Comune di Carmignano;

◦ 1) Sig.ra Sonia Simoni del Servizio Lavori Pubblici Patrimonio e Ambiente del Comune di Carmignano;

◦ 3) Dott. Enrico Tempestini del Servizio Contracting e Contenzioso del Comune di Montemurlo, con funzioni di Segretario verbalizzante;

Vista la Determinazione n. 101 del 09/03/2020 della Centrale Unica di Committenza (CUC) del Comune di Montemurlo quale Comune capofila con la quale si approvavano i verbali n.1, n. 2 e n. 3 del 24/02/2020 (n. 1) e del 04/03/2020 (nn. 2 e 3) della gara in oggetto prendendo atto delle valutazioni finali, contenute nei sopra richiamati verbali in merito alla regolarità della documentazione amministrativa dei concorrenti e approvando le valutazioni ivi contenute che hanno stabilito le ammissioni di 13 operatori economici lì menzionati;

Ritenuto quindi, a seguito di quanto emerso dalla terza sessione di gara del 4/03/2020, che la prima migliore offerta sia per il lotto I dei lavori (CIG derivato 824588820B) sia per il lotto II (CIG derivato 8245937A78) è risultata essere la seguente:

C.S.S. costruzioni strade servizi per l’edilizia srl (C.S.S. srl in forma semplificata) offerta € 97088,56 e Ribasso percentuale 24,99% per il lotto I;

C.S.S. costruzioni strade servizi per l’edilizia srl (C.S.S. srl in forma semplificata) offerta € 78862,91 e Ribasso percentuale 24,99%;

Dato atto che a seguito di quanto sopra il nuovo quadro economico risulta essere il seguente:

(4)

1° Lotto - Marciapiedi via D.Alighieri

Importo lavori al netto del ribasso del 24,99% € 94.718,50 Oneri sicurezza non soggetti a ribasso € 2.370,06

A) Totale opere 1° lotto 97.088,56

2° Lotto - Marciapiedi via V.Veneto

Importo al netto del ribasso del 24,99% € 76.492,85 Oneri sicurezza non soggetti a ribasso € 2.370,06

B) Totale opere 2° lotto 78.862,91

SOMME A DISPOSIZIONE :

Somme derivanti da ribasso d’asta € 57.040,03

Imprevisti 1,5% €

3.494,87

IVA 22% su lavori e imprevisti €

52.027,00

Spese tecniche comprensive di ritenute previdenziali e IVA 22% € 11.417,06

Arrotondamenti € 69,57

D) Totale SOMME A DISPOSIZIONE : 124.048,53

TOTALE (C+D)

300.000,00 Precisato che il perfezionamento contrattuale avverrà mediante sottoscrizione di apposito atto pubblico amministrativo;

Dato atto inoltre:

- che le obbligazioni giuridicamente perfezionate sono registrate nelle scritture contabili al momento della nascita dell’obbligazione imputandole all’esercizio in cui l’obbligazione viene a scadenza e quindi esigibile;

- del rispetto dell’art.9 comma 2 della legge 102/2009 in merito alla compatibilità dei pagamenti con i relativi stanziamenti di bilancio e con le regole della finanza pubblica in materia di “pareggio di bilancio” introdotte dai commi 707 e seguenti dell’art. 1 della L. n. 208/15;

- che i pagamenti relativi all’impegno in questione rientrano nelle specifiche previsioni delle disponibilità di cassa attribuita, relativa allo specifico capitolo di bilancio per l’esercizio 2019;

- del rispetto di quanto previsto all’art. 6 bis della L. 241/1990 e s.m.i. nonché di quanto previsto dal Codice di comportamento di dipendenti pubblici;

Precisato che l’efficacia del presente provvedimento è subordinata, ai sensi dell’art. 32, comma 7 del D.Lgs. 50/2016, alla verifica del possesso dei prescritti requisiti in capo alla Ditta aggiudicataria;

Visto:

il bilancio di previsione pluriennale 2019/2021, approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 49 del 21.12.2018 e visto il Documento Unico di Programmazione (D.U.P.) 2019 – 2021;

la Delibera di G. C. n. 3/2019 che approva il Piano Esecutivo di Gestione (P.E.G.) per l’anno 2019;

(5)

Visti:

- il D.Lgs. 50/2016;

- l’art.4 del D.Lgs. n.165/2001 disciplinante gli adempimenti di competenza dirigenziale;

- il decreto legislativo n. 267/2000 e s.m.i. e in particolare gli art. 183, art 107 e 147-bis;

- lo Statuto Comunale vigente

- i vigenti Regolamenti Comunali di Contabilità e dei Contratti;

DETERMINA

per le motivazioni di cui in premessa, che qui s’intendono integralmente richiamate di aggiudicare i lavori in oggetto – lotto I e II - alla Ditta C.S.S. Costruzioni Strade Servizi per l’Edilizia srl con sede legale in Firenze Via dello Scalo 8, partita iva e codice fiscale 05766530488 come segue:

1° Lotto - Marciapiedi via D.Alighieri CIG. 824588820B

Importo lavori al netto del ribasso del 24,99% € 94.718,50 Oneri sicurezza non soggetti a ribasso € 2.370,06

A) Totale opere 1° lotto 97.088,56

2° Lotto - Marciapiedi via V.Veneto CIG. 8245937A78

Importo al netto del ribasso del 24,99% € 76.492,85 Oneri sicurezza non soggetti a ribasso € 2.370,06

B) Totale opere 2° lotto 78.862,91

di impegnare a favore della Ditta Ditta C.S.S. Costruzioni Strade Servizi per l’Edilizia srl con sede legale in Firenze Via dello Scalo 8, l’importo pari, rispettivamente, ad € 97.088,56 oltre iva 22%

per un totale di € 118.448,04 per il Lotto I ed € 78.862,91 oltre onere iva 22% per un totale di € 96.212,75 per il Lotto II sul Cap. 6487/2019;

di approvare il nuovo quadro economico dell’opera come sopra indicato;

di dare atto che la somma complessiva di € 300.000,00= per l'opera trova copertura finanziaria con conseguente imputazione sul Cap. 6487/2019 finanziato con contributo della Provincia di Prato come da accordo ex art. 15, L. n. 241/1990 che le due Amministrazioni hanno sottoscritto in data 28/11/2019 ns. rep. n. 3058/2019;

di dare atto che con la Ditta aggiudicataria sarà stipulato apposito contratto in forma pubblica amministrativa;

di dare atto della compatibilità del pagamento della suddetta spesa con gli stanziamenti di bilancio e con le vigenti regole di finanza pubblica (art. 9, c.1, lett. a, punto 2 del D.L. 78/2009);

di dichiarare che il sottoscritto non si trova in una situazione di conflitto di interesse, anche potenziale, né sussistono gravi ragioni di convenienza che impongono un dovere di astensione dall'esercizio della funzione di cui al presente provvedimento, in capo all'istruttore ed estensore materiale dell'atto, né in capo al Responsabile del procedimento e/o Dirigente firmatario dell'atto medesimo;

di dare atto che il codice univoco da inserirsi sulle fatture è 3X6TCW;

di dare atto che la presente determinazione, trasmessa al Servizio Finanziario per gli adempimenti di cui al 7° comma dell’art.183 del D. Lgs. 267/2000, ha efficacia immediata dal momento

(6)

dell’acquisizione dell’attestazione di copertura finanziaria e viene pubblicata sull’Albo Pretorio ai fini della generale conoscenza;

di dare atto che successivamente alla pubblicazione sull’apposita sezione dell’albo pretorio comunale, saranno assolti gli eventuali obblighi di pubblicazione di cui al D.Lgs. n. 33/2013;

di dare atto che il trattamento e la conservazione dei dati avviene con le finalità del presente procedimento ed in conformità al Regolamento (UE) n. 679/2016 e D.Lgs. n. 196/2003, per le disposizioni non incompatibili con il Regolamento medesimo;

di accertare, ai fini del controllo preventivo di regolarità amministrativa - contabile di cui all’articolo 147 - bis, comma 1, del D.Lgs. n. 267/2000, la regolarità tecnica del presente provvedimento in ordine alla regolarità, legittimità e correttezza dell’azione amministrativa, il cui parere favorevole è reso unitamente alla sottoscrizione del presente provvedimento da parte del responsabile del servizio.

Riferimenti

Documenti correlati

B) Di intestare a favore della Società AUTOSTRADE per l'Italia S.p.A., con sede legale in Via A. Bergamini, 50 – Roma codice fiscale 07516911000, le aree indicate di seguito,

b) - interventi per attrezzature di ricettività distinti con riferimento al Piano Strutturale (Sistema Funzionale dei luoghi del Turismo) in ricettività

Riferimento normativo società con diritti speciali o esclusivi insieme con altre attività svolte in regime di mercato Società esclusa dall'applicazione dell'art.. NOME DEL

Dato atto che nel Piano triennale di razionalizzazione si è provveduto ad effettuare una ricognizione delle principali tipologie dei beni strumentali in dotazione

13 GDPR, i dati personali forniti dai candidati sono raccolti presso l’Ufficio Personale del Comune di Carmignano di Brenta per le finalità di gestione

• con determinazione del Dirigente del Settore Lavori Pubblici e Ambiente numero 2347 in data 24 giugno 2021 è stata rilasciata la prima integrazione soggettiva al subappalto a

98 del 24/03/2004, con la quale veniva approvato il progetto definitivo "APQ8 Tutela delle acque e gestione integrata delle risorse idriche - Interventi di

La Convenzione Urbanistica prevede che le opere di urbanizzazione, consistenti nella realizzazione di un muro di contenimento terra per ricavare un'area adibita ad isola