• Non ci sono risultati.

NUCLEARE INGEGNERIA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "NUCLEARE INGEGNERIA"

Copied!
62
0
0

Testo completo

(1)

CORSO DI LAUREA IN

INGEGNERIA

NUCLEARE

(2)
(3)

NUCLEARE 463

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA NUCLEARE

De i corsi di laurea in Ingegn e ria. il Nuclea reè sen za dubbio tra quelli dip rece nte istit u zio ne. Solo dopo la second a gue rra mondiale ap parve chiaro ne lle società maggio rment e ind ustria lizzate ch e il prob lema energe tic o avre b be condi- zionato lo sviluppo e che le rise rve fossili non avreb bero tardato a rivelarsi ina- degua te alla cresce n tedo m and a.

Fra tutte le tec n o lo gie di approvvigio nam ento energe ti c o quella ormaicon- soli d a t a de i reatt ori dipote nz a a fission e e que lla , ancora in fase di ric er c a e svi- lu pp o, de i reatt ori a fusione ap p arver o , fin da queglianni, le due principa li, cui si potesse razio nal me nte dem a nda re la soluzione de l prob lema energet ico mon- diale, sia nel futuro immediato che lon ta no.Ciò almeno perquanto riguar da quella cos pic ua fraz ion e del fabbiso gn o ener getico totale, che viene utilizz ata previa conversioneinele ttr ici t à.

In base a queste consideraz ion i, a parti re dalla fine degli anni'50, vennero istituiti anche in Italia, presso i Politec nicie numerose Fac oltà di Ingegneria, i corsidi laurea in Ingegner ia Nucleare . Nelloro ambit o sono oggisistematicamente ap profondi ti gli stu di sugli aspetti impian t isti ci de i reattori dipo t en zaco sid d et t i provati , sia per quanto attien e alla spec ificità termotecn ica e meccan ica di questi im pia nt i, dal punto di vist a de ll' in gegne ria della produzion e e trasformaz ion e en ergetic a, sia pe r gliaspetti fisic i, lega tialla natura nuclea re e non chimica della fonte prim a ria.

La ca t ego ria di in gegn er i che la laurea nucleare ambirebbe formare è, in certa misu ra , inc o nsueta. Oltre ai fondame nt i dell' impiant ist ica convenzionale, essi dovrebbe ro conosce re un po' p a fo n d o deicollegh i leleggifisich e dellastruttu ra del nucleo, de i lega mi atomic i nel le molecole e nei cristall i, l' inte raz ion e tra il campo elet tro ma gnetico e le partice lle elementa ri, coll 'o bie ttivo di poter valu tare, gestire e even tua lmente pe rf ezi o nare macchine, materiali e sistemi di co n t ro llo, pe r il cui funzionam ento le leggi di cui sopra sono fondame ntali e non soltanto acc esso rie.

Dat o ch e prest azio ni, aff id a bili t àe sicurezza diquestitipidi im pi a n ti devono pote r raggiu ngere Iivelli molto eleva ti, e che spesso no n esiste ancora una netta de lim itaz ion e tra prog re sso de lla ricerca e realizza zione industriale, èevide nteche nella pro priafo rm azione e pro fessio ne l'ingegnere nuclea re do vrà affronta re rneto-

<lologie teoriche e di calcolo di una ce rta sof isticazio ne. E' auspicabile che ne possa esten dere in futuro l'ap plica zione ad altri settori della energeti c a e de ll'in- gegn e riain general e.

Esistono inoltre, per cosi dire, una sec o nd a anima de ll' ingeg neria nucleare:

quella che le proviene da ll' esse rsi cim e nta ta fin dall' o rigine in campi nei qu ali esist eva una forte spinta all' innovaz ione. Ciò ha prodotto, nell'allievo e nel pro- fessio nista nu c le are, una maggio re propen s io ne ed attitudine ad occ u pars i di ri- cerca, in molt i settori de lla fisica applicata, dell'ingegneria ava nza ta, deicontrolli, de i materiali, de lle radia zioni, de lla sic ure zza ecc..

Ciò non deve tuttavia indurre chi si accinge a frequentare questa Faco lt à a consi derarla in qualc h e mod o una variante diun corso di laur ea in Fisic a (Ap pli- cata). Qui la finalizza zio ne ingegneristic o-im pia n tistica è netta e preva lente , a prescindere dal fatto che alcu ni deicinq ue indirizz i si presentino con una carato te rlzzazio ne an narpnt p.rTlpnt p.niì Jtprtl-i r:1n 0'1"''''' ' , , "'''\ ~~ nnl;('·I';H· 1

(4)

Gliindi rizzi sono cinq ue,suff iciente mente diversifi cat i darispon dereallamag- gio r partedell a do ma ndaculturaledeg li allievi,ed orien tatia da re unaformazi on e prof essio n a le che perm etta loro ditro varesbocco in qualcun o de isettorica ratte ri- stici de ll'indust riao deilavoratoridirice rca.

Termotecnico. E' princ ipalm ent e rivol to alla prog ettaz io ne, allacost ruz ione e all'esercizio dell e cen tralielettronu cl eari di potenz a; partico lare atte nzione è dedicat a allo studio imp ianti stic o dal punto divistadell a te rm oflui d odi na m ic a e delladinamicagen e ral ed'impi anto.

Meccanico. E' finalizzato allo studio dell 'imp ianto nuc leare di potenza e dei suoi componenti princip alidal punto divista delproget to meccanico-st ruttu- raleedell'affidabilità in condiz ionidieser cizioediincidente.

Neutronico. Approfondisce gliaspettiesse nz ialidella fisic a dei rea tt ori e della neutron ica applica ta, sia statica che dinamica, con lo scopo dipreparare alla progettaz ione neutronica dellecentra lidi potenza ea svolgerelavorodiric er ca applicat aanche nelsettoredel ricic lo del combustibile.

Dinamica e controllo. Analizza i problem i della stabilit à, della regolaz io ne e de l controllo degl i im pianti dipotenza nel lo ro complesso, con part icolare ri- guardo aiprobl em idi protez ionee sicurezzanuclea re.

Fisico. E' orientato prec ipuamente alla formazione di tecn ic i e ricercato ri nel settore della fisica applic at a, anche no n necessa riamente ener getic a, non- ché alla preparazione dispecial ist inelcampo delle radi azio ni e dellastrumen - tazionefisica.

/

(5)

...

NUCLEARE 46 5

PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA Silvio Edo ardo CORNO

Dip.diEnergetica- 1st.diFisicaTecnica eImpiantiNucl eari

Dip.diFisica

1st. diFisicasperimenta le Dip.diFisica

1st. di Fisicasperimenta le LuigiGONELLA

COMMISSIONE PER L'ESAME DEI PIANI DI STUDIO INDIVIDUALI E

COMMISSIONE PER LE PROVE DI SINTESI Carlo ARNEODO Dip.diEnerget ica

1st. diFisica tecnicaeImpiantiNucl eari 1st. diMacchinee motoriper aero mobili lst , diCost ruz io nedi macchine

PaoloCAMPANARO GrazianoCURTI

Francesca DE MICHELIS

(6)

PIANO UFFICIALE DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN

INGEGNERIA NUCLEARE

A partire dall'Anno Accademico 1981/82 è entra to in vigore (gradu alme nte apartiredal anno di corso) ilnuovoPian oUffic ialedelCorsodiLaureainInge- gneria Nucleare. Per il periodo di tempo necessar io ad estendere atuttigli allievi il nuovo Piano (due anni di transitorio ) verràrip ortat o siail nuovo siailvecchio Pian odiStudi.

AI nuov oPianodiStudidevono far riferimentogl i allievi che,nell'a.a,19 82/83, so no iscritti all°, al, ale alanno dicorso.

AI vecchi o Piano diStu didevono invece fare riferimentogliallieviche,nell'a.a.

1982/83,sono iscritti al annodicorso.

NU OV O PIANO UFFICIALE

(per gli alli evi regolariiscritti al1°,2°,3°e 4° anno dicorso)

Ann o periododidattico 2°periododidattico

I IN459 AnalisimatematicaI IN477 GeometriaI IN465 Chimica IN473 FisicaI

IN469 Disegno (1/2 corso) IN469 Disegno(112corso) f - - --

Il IN460 Analisimatematica Il IN487 Meccanicarazio nale IN485 Fisic aIl IN073 Com p lement i dimaterna- IN481 Disegnomeccanico(*) tica(* * )

IN047 Chim ica appl icata (***)

1 - - --

III IN 360 Scienzadell ecostruzioni IN270 Meccanicadell emacchine IN 174 Fisica tecnica IN167 Fisicaatomica

IN483 EIettrot ecnica IN049 Ch imicadegl iimpian tinu- cleari (* * * *)

IV IN 173 Fisicanucleare IN248 Macchi ne IN171 Fisicadel reat torenu- IN226 Impiantinucleari

cleare Y

X

V IN145 Elettr onica nucleare IN093 Costruzione dimacchine

U W

V Z

t:)

(

..

)

r : )

t: "')

Insegnamentoanticipa to del triennio.

Insegn amento sostitutivodiGeometriaIl.

Insegnamen toappartene nte altrienniodicuisicon siglia(an ticip o.

Nett'e.e. 1982/83que sto corsosaràeccezio nalmen te tenuto all' periododida ttico.

(7)

X IN57 1 Y IN57 3

' U IN448 V IN4 26 W IN114 Z 2" IN070

NUCLEA k E 467

l 'o rsiX, Y,Z,U, V,Wson o corsiannual i.

Alle23 mat er ie so pra indicat evanno associatealtre6 materiediindir izzo.

I 5 indiri zzi che la Faco ltà realizzerà nell'a.a. 19 82/83 sono riport ati quidi seguito, con gli elenchi delle mat er ieche li cost itu iscono. Il primo numero, che precede ogni insegnamento, indica il relati vo perio do didattico, men t re laletter a maiuscola ad esso an tecedente, fornisce la più opportuno collocazio ne del l'inse- gnamentostessoneivaripianidi st udio.

Indirizzo TERMOTECNICO

Term ocinetic a degl i impian ti nucleari(ex IN4 4 6 Term ocinetica) Termo idr au l ic abif asedegli im pi anti nucleari (ex IN45 1 Trasrnis- sio nedelcalore)

Term ot ec nicadel reattore Tec no lo gienuc leari

Dinam icaecontrollodegli imp ianti nucleari Com plem entidi im pian ti nucleari

IndirizzoMECCANICO X

Y 2"

U

V

W

Z

IN57 1 IN413 IN 4 0 2 IN426 IN042 IN 070

Terrn ocineticadegliim pia n ti nucleari (ex IN446 Term ocinetical Tecn olo giamecc anica

Tec nicadell ecostruzioni ind ustriali Tecnolo gienucleari

Calcolo struttur aledicomponen tinucleari Co m plemen tidi impian tinucleari

Indirizzo NEUTRONICO X IN571

Y IN041 U IN349 V IN426 W IN 11 4 Z IN30 1

Term ocinet ic adegl iim piantinucleari(ex IN4 46 Termocinetic al Calc o lo nu merico eprogrammaz ion e

Reatt orinucleari Tec nologienucleari

Dinamica econtroll o degli im piant inucleari Misu re nucleari

Indir izzo DI NAMICA E CONTROL.LO X IN 08 2 Co n t ro ll iautoma tici

Y I N041 Calcolo numeric o eprogram mazione U 1" I N349 Reatt o ri nucleari

V l" IN550 Protezio ne e sicur ezzanegliim pianti nucleari(exIN344 Pro tezio-

nee sic urezza negliimpiantinucleari [sern.l) W 2" IN114 Dinamica econtrollo degliim pianti nu cleari Z I N070 Complement idiim pi an tinuclear i

(8)

IndirizzoFISICO X IN172 Y IN380 U IN349 V IN281 W IN559

Z IN301

Fisicamatematica Strument azio ne fisica Reattorinuc leari

Meccanicasta t isticaapplicata

Sorgentidi radi azio ni emacchineaccelerat ric i (ex IN252Macchi- ne accelerat rici (sern.l)

Misurenucleari

VECCHIO PIANO DEGLI STUDI UFFICIALI (per gli allievinucleari regolari iscritt i al anno dicorso)

Ann o 1°periododidattico 2°periododidattico V IN145 Elett ronica nucleare U

IN226 ImpiantiNuclear i V

Z W

H L

Con solo rif er iment o al anno di corso, i 5 ind irizzi ch elaFaco lt à reali z- zerà nell 'a.a. 1982/83 sono ripor t ati qui di seguito, con gl i elench i dellematerie che li cost itu iscono. Il primo numero, che precede ogni insegnament o indica il relativo per iodo didatt ico, mentre"la lettera maiuscola ad esso antecedente foro nisce la più opportuna col locaz ione dell' insegnamen t o stesso nei vari piani di studio.

IndirizzoTERMOTECNICO IN070

IN4 26 IN114 IN448

Com plemen tidi im pi antinucleari Tecnolog ienucleari

Din amicaecon tro ll o degl i im pi anti nucleari Termotecnicadel reattore

IndirizzoMECCANICO IN070 IN426 IN042

Com plemen tidi impianti nucleari Tecnologie nucleari

Calco lo strutturaledicomponentinucleari

Indir izzoNEUTRONICO IN 34 9

IN426 IN114 IN301

Reattor i nuc leari Tecnol ogie nucleari

Dinam ica e controllodegl i im pi ant i nucleari Misure nucleari

(9)

NUCLEARE 469

IndirizzoDINAMICA E CONTROLLO

V IN114 Din a m ica eco n trollo degliimpiantinucleari Z IN349 Re attori nucle ari

U IN07 0 Co m plemen tidi impia n t inucleari Y IN082 Cont rolli auto matici

L IN550 Pro tez ione e sicurezza negli im pianti nucleari (ex IN344 Prote- zione esicurezzanegliimpia nti nuclea ri (se rn. l )

IndirizzoFISICO Z

H U L

IN349 IN301 IN380 IN559

Rea tt ori nucle ari Misurenucleari Strument azio nefisica

Sorgen ti di ra diazioni e macc hine ac cele ratr ici (ex IN252 Mac - ch in e acceleratriciIsern.) l

Le mat e rie di in dirizzo dovran n o essere freq uenta te nei variann idi regola a part ire dal 3°, in mod o da pre ved e re. pe r ognipe riodo didattico , non p di4 e non meno di 2 mat e rie in tot a le. Inoitre, nello stabilire una succe ssione tempo rale delle frequ enz e event ual me n te dive rsada que lla indi c ata,sidovrà tenercon to anche dei vinc olidipropede u ticità ,nonch édelleco mp atibilità di ora rio.

Tuttiglistudent icheabbia no già frequentato lesegu entimate riene l lor opiano distud i

IN344 Pro tezio ne esicurezz anegliim pi an tinucleari [se rn.) IN 135 Elementidiprogrammazione (se rn.)

IN136 Ele men tidist atist ic a [sern.]

IN252 Macchine accele ratrici(se rn.)

cor si divenuti ne l 1982/83 an n uali , hanno ildiritto diso stenere l'esa m e de lcorso freq ue n tato ne lladim ens ion edicorso seme strale.

Gli st uden ticheabbianofrequentato lema te rie IN446 Te rm ocin etica

IN451 Trasmission edelcalor e

potran no sosten e re l'esa me de llediscipline rispe tt ivam e n te eq uivalentidi IN571 Te rm ocine ticadegliim pi an tinuclea ri

IN573 Te rmoid rau licabifase negli im pianti nucle ari

(10)

CRITERI DI APPROVAZIONE DEI PIANI DI STUDIO INDIVIDUALI DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA NUCLEARE

Saran no approvati, previa verifica diorgan icit à ecoeren za dapar t edell a com- missio ne, i piani di studio comp rend enticomp lessivamente29 mat er ie, tra lequal i figurino:

a) leseguent i 15 mat erie:

10 IN459 AnalisimatematicaI 20 IN477 GeometriaI

20 IN 473 Fisica I 10 11\!465 Chimica 1_20 IN469 Disegno

10 IN460 Analisimatematica Il IN487 Mecc an icarazi onale 10 IN485 FisicaIl

1o IN360 Scienzadellecost ru zion i IN270 Meccanic adel lemacch in e IN174 Fisica tecnica

10 IN483 Elett ro tecnic a

IN073 Com plementidimatem at ica 1o IN171 Fisicadel reatt ore nucleare IN226 Im piantinucleari

b) almeno6dell e seguenti mat erie:

(.) IN049 Chimica degl i impian ti nucleari IN047 Chimicaapplicata

('l IN093 Cost ruzione di macchine 1o IN481 Disegno meccanico 1° IN145 Elett ronica nucleare IN167 Fisica ato m ica 1o IN 173 Fisicanucleare 20 IN248 Macchine

c) 6 rnaterie da scegliers i trale rim anenti even tu ali del gruppo b) e nel seguen te elenco:

20

(*)

l"

IN041 IN042 IN070 IN082 INl14 INl72 IN170 IN281 IN535 IN301 IN349

Calc o lo numer icoeprogram mazione Calcolo strutturaledicomp onen tinuclear i Co mplemen tidi impian ti nuclear i

Con t rolliautomatici (Elettrotecni ca) Dinamica eco nt ro llodegl iimpian ti nuclear i Fisicamat ematica

Fisicadello sta tosolido Meccan ic a statist ica applicat a Meccanica super iore peringegneri Misure nuclear i

Reatt orinucleari

(11)

IN559

IN380

IN565

IN402

IN413

(")2° IN426

IN571

IN448

IN573 (* *)IN550

NUCLEARE 47 1

Sorgen ti di rad iazi o ni emacchine acceleratr ici (ex IN252Macchi- neacceleratrici

Strumen tazio ne fisica

Tecnica della pr ogramm azio ne (ex IN135 Elementi di program- mazione(sern.l:ex IN136El emen tidistatistica Isern.l )

Tecnicadel lecostruzion i ind ustriali Tec n o logia mecc anica

Tecn ologienucleari

Terrn ocineticadegli im pian ti nucleari(ex IN446Termocinetica) Term o tecnica del reatto re

Term oid raul icabifasedegl i im pian tinuclear i (ex IN451 Trasmis- sionedelcal ore)

Protezione e sicu rezza negli impianti nucleari (ex IN344 Pro te- zioneesic urezzanegliimpiantinu cleari (sern.ll

d) due altremat eriedasceglie re ancora fra leindicate nelgruppo b) o c) o,even- tual ment e,fra quell edialtricorsidilaurea.

('J Nett'e.e. 1982/83 tale co rso sarà ten utoS% ne /l periodo didet tico.Glistudent]chepe r qu esta ragione ab bian o ditticottèa seg uir/o potranno sostituir/o co nuna l1Iate riain p det t'e lenco c} a/2 pe riododidnttico.

('J Dall'a.d. 1983/84te ledisciplin esitrovone/2 periodoaiaetticode /5 an no. (•• JDe ll'e.«: 1983/84tutediscip lin a sitro vane/l periododidatticode/5 an n o.

(12)

PROGRAMMI

Seguo no in ordine alfabetico, i program mi degl i insegnamenti uff ic ial i del Tr ien nio delCorsodiLaurea.

Degl i insegnam enti ufficial i di altro Corso di Laurea, ma previsti nel piano indi vidu ale,èripor t at o ilsolo elenco alf ab eti co con i relati vi rif erime nti:

IN170 Fisica dello stat o sol ido

vedi Corsodilaure ain Ingegner iaElettronica IN535 Meccan ic a superi ore per ingegneri

vedi Corsodi laureain Ingegner iaMeccanica IN565 Tecnica della programm azione

vedi Corsodi lau reainIngegneriaElettro tecn ica

(13)

NUCLEARE 473

IN041 CALCOLO NUMERICO E PROGRAMMAZIONE Prof .GiovanniMONE GATO

IV ANNO

PERIODO DI D A T TIC O IND I RI Z Z O:Neu tronico·

Dina mica econtrollo

DIP. di Matematic a 1ST. Matematico Im p eg n odidatt i co Ann uale(or e ) Se ttim an al e(ore)

t.ez.

80 6

Es.

50 4

Lab.

Il corso ha lo scop o dipreparare gli allievi soprattutto alla risoluzionenumerica di modelli matem atici con i mezzidelcalcolo automatico. Gli allievi vengono inoltre addestrati alla programmazione scientifica con il linguaggio Fortran. Nel corso vengono affrontati i temi fondamentalidel Calcolo Numerico e la programmazio- nescien ti fica con il linguaggio Fortran.

/!corso si svolgerà con lezioni, esercitazionie laboratorio (uso del calcolatore).

Nozionipropedeutiche:AnalisiMatematicaI eIl,Geom e tria.

PROGRAMMA

Rappresen razio nedeinume rieope razioniaritmet i che inun ce tcotetore, Error i,condizionamento diun pro ble m aest ab i lità nurnerica.

Cet coto dell eradi ci di equa ziorr i : me todidibjse zione,corde,Newtone altr i;meto diiterativ i in gen erale.

Risoluzione di sistemi di equaz ioni line a ri. Metod o di Ga u ss, fattor i z zaz ione LU eCb otesk i.

Metodi irer ativi: .Jacobi, Ga u ss-Seidel, SOR. Al cu ni metodi pe.. la risoluz iooe di siste mi di cquaerom nonlineari.

Calco lo degl i au tova lo ri e auto vetto ridi rnatriò: metodo de lle po renz e, .Jaco bieHo u sehold e r. Caso dellemat r icitridiagonali si mme trich e.

Ap pl ossi ma lionidi tu nz.c n! edi dat i.ìn te r pota z io rte poli n om iale elunLio nispline.Met o d odel minimi quadrati .

De r ivazione nu merica.

In tegr azio ne nu merica: formule diNew t onCo tes eGaussi a ne.Polinom iortogo n ali.

Equ a lioni di ff erenlia li ordinarie con valor i in i ziali: meto di one-ste p e mult istep.Siste mi stil i.

Probl emi co n valorialcont or no .

Equ a zionidiffe ren zial iall ederivat e par ziat i: metodialle ditte r enze.

ESERCITAZIONI

Br ev e presen rez ione degli elabor at ori elettronic i. Linguaggio Fortra n. AnaliSI ed imple m e nta· Lio ne deimetodinurne ricipresent atine ll e te z ioru. Risolu Lionedipr o b lemi.

LABORATOR I

Un elab or a tore elett ronico è a disp osiz ione (quotidia n a men te) degli st ud enti pe r lo messa d

puntoesper imenta zionede ipr o grammidicarcotorea fizzat i.

TES TICONS IGLIATI

Disp e n sedeldoc e n t e.

Ralston,Rabino witl 'A firstcou rseInnume r i c a l artatvsis> McGrew-Hfu.1978.

Abe te Scer atiot ti, Pala ma r a Orsi - Progr am mar e in Fortran -Lev rotro & Bella , T'or irio, 1979.

(14)

IN042 CALCOLO STRUTTURALE DI COMPONENTI NUCLEARI Prof.An t o nio GUGLI OTT A 1ST.di M010l I .l L d L iolle

V AN NO

2 PERIODODIDATTI C O INDI RIZZO:Me c canno

Irn peg n ocmat uco Annuale (ore) Setturvaria!e (or e )

Le L . 52

4 Es. 32

2

Il corso ha lo scopo di preparare strutturistie proqettist idicomponenti meccanici per l'industrianucfeare al calcolo ed alla costruzione, con riferimentosia aimetodi delle normetivesia aimoderniprocedim entidi calcolo su elaboratore.

Ilcorsosisviluppe ràin circa52ore di lezioni e32oredi esercitazioni.

Nozioni prop edeu tiche: Scienza delle costruzion i, Meccanica razionale, Disegno meccan ico.

PR O G R AMMA

Rit:hiafnidi mecc anreadel con tìn uo: mteqr azione numer ica; so tnz io nedei sis t erni linearie 10 10 signiti cdto tis.co ; calcol o sistem a t ico delle su utnne:ca r atterizzaz io neper in teqrazi onedir e tta emedianteprmcipio de i la v ori vrrtuau: scrrt tu radirlgidel .l dede formabilità;ponc . piodei lavo- ri vntueh a sposrameo u assegnati;sistemi tuble ri; travaun e: cilin dn in paretespes sa ; piastre;

gu sci inca m p o me rnbranate:effett iroeah nei ves set teoria diCo a t e s;normativa ASM E; ce n n i di mecc a nice de ll a t'ottura; elementi tmiti, ere me rn, monornrnen s.ona u: travi, pia s t r e, gus ci;

eìerne nti bidirnerrsio nau: tri anqo t ari, qUad1èJngoiarl, ete rnenu rsop a r arnenici a4 e8 nodi, ete- rnen ti ass-atsimmetri cr racper arnetricr,ele m e n t o piasna: prob lemidmarmci: t reou eo ze pro pi ie;

carccto diautovalori; ana l i sirnodal e ;mte qravro nealpasso.

ESERC I TA ZION I

Pr og e tt odiunosca rn tn e tor edica lore se corido lenorrnau v e AS M E.

TE S T I CONS IG LIAT I

M.M.Gol a, A.Guq u otta-rrurocìoz.one al ca tcorostrutru r atesrs ternetico-Ed.Levrot to & Betta, Tori n o.1980.

Riferimenti

Documenti correlati

Calcolo differenziale: nozione di derivata e di integrale indefinito, derivate e primitive di funzioni elementari, interpretazione geometrica della derivata, derivate di ordine

Il bocco e’ attaccato ad una molla di massa trascurabile e costante elastica k = 5 N/m, vincolata all’ altro suo estremo ad un estremo della piattaforma (vedi

Il pacchetto gaussiano espressione della funzione d'onda nella rappresentazione degli impulsi evoluzione temporale, calcolo della varianza della distribuzione della posizione

Proff: Valerio Lo Brano (Presidente), Domenico Panno (Segretario), Michele Ciofalo, Vincenzo Franzitta, Giuseppina Ciulla, Antonio Piacentino, Elio Tomarchio, Maria

- Una conversazione libera in lingua araba sugli argomenti trattati durante l’anno (Presentarsi, Famiglia, Lavoro).. I criteri per la valutazione

Il corso è destinato agli allievi del 5 o anno , che si prefiggono di approfondire gli aspetti neutronici della Ingegneria nucleare, sia in ordine ai metodi di progettazione

 Ma, se si estrapolano ad un prossimo futuro delle tendenze che già oggi iniziano a manifestarsi, si può ritenere che i consumi energetici mondiali continueranno a crescere MA

Tuttavia, anche i sintomi comunemente associati all'apnea del sonno possono non essere correlati all'AHI (Apnea Hypopnea Index) nel PD; i pazienti PD con apnea del sonno