• Non ci sono risultati.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Prot. n. 3597/V.15 Gioiosa Ionica, 28/04/2018

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Prot. n. 3597/V.15 Gioiosa Ionica, 28/04/2018"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca IS T I T U T O CO M P R E N S I V O A D IN D I R I Z Z O MU S I C A L E

G

IOIOSA

J

ONICA

– G

ROTTERIA

I

NFANZIA

– P

RIMARIA E

S

ECONDARIA DI PRIMO GRADO

VIA RUBINA 89042GIOIOSA IONICA (RC)-TEL.0964/51355FAX -51355 E-MAIL [email protected] - [email protected] - www.icgioiosa.gov.it

Prot. n. 3597/V.15 Gioiosa Ionica, 28/04/2018

Circolare n.132

Ai Docenti Ai Referenti di plesso SCUOLA PRIMARIA

Al Collaboratore DS Ins. Rosanna LOGOZZO

Alla F.S. VALUTAZIONE- INVALSI

Ins. Maria Carmela SORRENTI LORO SEDI

Alle Famiglie Sito Web/Atti

Oggetto: Somministrazione Prove INVALSI 2018

Per opportuna conoscenza si comunicano le date relative alla somministrazione delle prove INVALSI per l’anno scolastico 2017/18, che interesseranno in questa fase solo la scuola primaria, e i docenti incaricati delle diverse operazioni

.

DATE SOMMINISTRAZIONI

03 maggio 2018 prova d’Inglese (V primaria)

09 maggio 2018 prova d’Italiano (II e V primaria) e prova di Lettura ( solo per le classi campione di II primaria)

11 maggio 2018 prova di Matematica ( II e V primaria) e Questionario studente ( V Primaria)

Le operazioni devono essere condotte con serietà secondo le modalità definite dal Manuale per il somministratore pubblicato sul sito dell’ INVALSI il 09/04/2018. È importante adottare tutte le misure che garantiscano che gli alunni lavorino individualmente e i somministratori dovranno prestare la massima cura nella distribuzione dei fascicoli.

Nelle classi campione del nostro Istituto (2^A e 5^A Nunziata e 2^C e 5^A Don Minzoni), il docente somministratore sarà coadiuvato nelle operazione di rilevazione dall’osservatore esterno individuato dall’USR per la Calabria, di concerto con l’INVALSI

Sul sito dell’INVALSI/Area Prove/Rilevazioni Nazionali è possibile trovare notizie utili e argomenti delle prove. I somministratori designati potranno prendere visione dei materiali presenti al seguente link:

https://invalsi-areaprove.cineca.it/index.php?get=static&pag=materiale_informativo_primaria

(2)

Indicazioni per l’organizzazione e calendario delle prove

Gli orari indicati sono orientativi, potranno esserci delle differenze dovute principalmente alla distanza dei singoli plessi dalla sede centrale. I docenti somministratori potranno quindi anticipare (o posticipare se necessario) l’inizio delle prove, prestando comunque attenzione al rispetto dei tempi adeguati per consentire agli alunni lo svolgimento sereno delle operazioni.

IMPORTANTE

Nella distribuzione dei fascicoli di tutte le prove è essenziale:

➢ Seguire l’elenco studenti e prestare la massima attenzione alla corrispondenza tra allievo e codice SIDI riportato sull’etichetta .

➢ Seguire la rotazione dei fascicoli in modo che due studenti vicini non abbiano lo stesso fascicolo.

PRIMA GIORNATA: 3 MAGGIO 2018 – PROVA DI INGLESE (5^ PRIMARIA)

➢ Ore 8:00 incontro presso l’Ufficio di Presidenza per l’etichettatura, ritiro dei fascicoli e del file audio standard (unico) in formato .mp3, per la sezione ascolto (listening) a cura dei responsabili di plesso (munirsi di chiavetta USB).

➢ Ore 9.00: inizio della prova (reading) – durata effettiva: 30 minuti ore 10.00-10.15 pausa (durante la pausa il collaboratore tecnico si assicura che il file sound sia perfettamente funzionante sullo strumento previsto per la sua riproduzione)

➢ ore 10.15 inizio della prova di ascolto (listening) – durata effettiva: 30 minuti

➢ ore 11.15 termine della prova.

Il tempo destinato a ciascuna sezione (reading e listening) è comprensivo anche del tempo necessario per l’organizzazione pratica della somministrazione (distribuzione e ritiro dei fascicoli, ecc.)

Al termine della prova i docenti somministratori consegneranno i fascicoli alla responsabile di plesso che provvederà a depositarli presso l’Ufficio di Presidenza.

Ore 14:00: le responsabili di plesso, insieme ai docenti designati, si incontreranno presso il laboratorio di informatica della Scuola Secondaria di Gioiosa Ionica per l’inserimento dei dati.

SECONDA GIORNATA: 9 MAGGIO 2018 – PROVA DI ITALIANO (2^ e 5^ PRIMARIA)

Ore 8:00 incontro presso l’Ufficio di Presidenza per l’etichettatura, ritiro dei fascicoli a cura dei responsabili di plesso.

Classi seconde:

➢ ore 9:00: inizio prova di Italiano (durata della prova 60 minuti)

➢ ore 10:00: fine della prova e ritiro fascicoli.

Solo per le classi campione (2^A Nunziata e 2^ C Don Minzoni)

➢ ore 10.15 inizio della prova di lettura (decodifica strumentale)

➢ durata effettiva 2 minuti

(3)

Classi quinte:

➢ ore 10:15: inizio prova di Italiano (durata 75 minuti)

➢ ore 11:30: compilazione questionario per la risposta alle domande di background che si trova al termine della prova di Italiano (durata 20 minuti)

➢ ore 12:00: ritiro fascicoli.

Il tempo destinato alla prova di Italiano è comprensivo anche del tempo necessario per l’organizzazione pratica della somministrazione (distribuzione e ritiro fascicoli, ecc.).

Al termine della prova i docenti somministratori consegneranno i fascicoli alla responsabile di plesso che provvederà a depositarli presso l’Ufficio di Presidenza.

Ore 14:00: le responsabili di plesso, insieme ai docenti designati, si incontreranno presso il laboratorio di informatica della Scuola Secondaria di Gioiosa Ionica per l’inserimento dei dati.

TERZA GIORNATA: 11 MAGGIO 2018 – PROVA DI MATEMATICA (2^ e 5^ PRIMARIA) Ore 8:00 incontro l’Ufficio di Presidenza per l’etichettatura, ritiro dei fascicoli a cura dei responsabili di plesso.

Classi seconde:

➢ ore 9:00: inizio prova di Matematica (durata della prova 60 minuti)

➢ ore 10:00: fine della prova e ritiro fascicoli.

Classi quinte:

➢ ore 10:15: inizio prova di Matematica (durata 75 minuti)

➢ ore 11:30: fine della prova e compilazione questionario per la risposta alle domande di background che si trova al termine della prova di Matematica (durata 20 minuti)

➢ ore 12:00: ritiro fascicoli.

Il tempo destinato alla prova di Matematica è comprensivo anche del tempo necessario per l’organizzazione pratica della somministrazione (distribuzione e ritiro fascicoli, ecc.).

Al termine della prova i docenti somministratori consegneranno i fascicoli alla responsabile di plesso che provvederà a depositarli presso l’Ufficio di Presidenza.

Ore 14:00: le responsabili di plesso, insieme ai docenti designati, si incontreranno presso il laboratorio di informatica della Scuola Secondaria di Gioiosa Ionica per l’inserimento dei dati.

ELENCO DOCENTI SOMMINISTRATORI

PRIMA GIORNATA: INGLESE

Plesso classe data docenti

Don Minzoni

5A

3/05/18(Ingl.) Lombardo Rossana

“ 5B 3/05/18(Ingl.) Femia Marianna Cerchietto 5A 3/05/18(Ingl.) Sorrenti Claudia

(4)

Nunziata 5A 3/05/18(Ingl.) Aquino M. Giuditta Marcinà 5A 3/05/18(Ingl.) MarandoGraciela Grotteria 5A 3/05/18(Ingl.) Commisso R. Maria

San Giovanni

5A 3/05/18(Ingl.) Circosta Alessandra

SECONDA GIORNATA: ITALIANO

Plesso classe data docenti

Don Minzoni

2A 9/05/18(Ital.) Agostino Angela

“ 2B 9/05/18(Ital.) Giuffrè Angela

2C

9/05/18(Ital.) Savino Iolanda

5A

9/05/18(Ital.) Murdocca Rita

“ 5B 9/05/18(Ital.) Spadaro Rosaria Cerchietto 2A 9/05/18(Ital.) Racco Teresa

“ 5A 9/05/18(Ital.) Belfiore Annamaria

Nunziata 2A

9/05/18(Ital.) Di Stasio Franca

5A

9/05/18(Ital.) Maiolo Bianca Marcinà 2A 9/05/18(Ital.) MarandoGraciela

“ 5A 9/05/18(Ital.) Napoli Marisa Grotteria 2A 9/05/18(Ital.) Racco Ornella

“ 5A 9/05/18(Ital.) Racco Ornella Martone 2A 9/05/18(Ital.) Gargiulo Angelo

San Giovanni

5A 9/05/18(Ital.) Aquino M. Giuditta

TERZA GIORNATA:MATEMATICA

Plesso classe data docenti

Don Minzoni 2A 11/05/18(Mat.) Saraco Elena

“ 2B 11/05/18(Mat.) Mittica Antonella

2C

11/05/18(Mat.) Falduto Carmela

5A

11/05/18(Mat.) Femia Marianna

“ 5B 11/05/18(Mat.) Macrì Katia Cerchietto 2A 11/05/18(Mat.) Romeo R. Maria

“ 5A 11/05/18(Mat.) Milazzo Simona

Nunziata 2A

11/05/18(Mat.) Galluzzo Teresa

5A

11/05/18(Mat.) Ientile Patrizia Marcinà 2A 11/05/18(Mat.) Femia Ines

“ 5A 11/05/18(Mat.) Tassone Adalgisa Grotteria 2A 11/05/18(Mat.) Natalone Giuditta

“ 5A 11/05/18(Mat.) Natalone Giuditta Martone 2A 11/05/18(Mat.) Gargiulo Angelo

San Giovanni

5A 11/05/18(Mat.) Belfiore Annamaria

(5)

Si ribadisce l’importanza di prendere visione del materiale pubblicato sul sito dell’INVALSI relativamente alle modalità e ai tempi di somministrazione delle prove (manuale per il somministratore, indicazioni per l’organizzazione delle prove etc…

Appare superfluo ricordare che è necessaria la massima correttezza nella somministrazione delle prove, che non costituiscono una valutazione individuale degli alunni né tantomeno dei docenti, ma un’analisi di sistema e in quanto tali devono essere svolte in maniera adeguata per consentire di avere un’effettiva cognizione della “situazione di fatto” anche al fine di programmare interventi migliorativi, se necessari. Si ricorda peraltro che l’analisi dell’INVALSI da alcuni anni elabora anche i dati di “cheating”, vale a dire i dati anomali che vengono rilevati nelle classi in cui la somministrazione non viene eseguita in modo corretto.

E’ opportuno che le prove si svolgano in modo che agli allievi sia consentito di lavorare nelle condizioni migliori possibili e nella massima tranquillità. Le insegnanti di sostegno rimarranno nelle loro classi di appartenenza per prendersi cura dei loro alunni.

Si ricorda che ai sensi dell’art. 11, comma 4 del D. Lgs. n. 62/2017 gli allievi disabili certificati (l. n.

104/1992) possono, in base a quanto previsto dal loro PEI:

1. svolgere regolarmente le prove INVALSI nel loro formato standard 2. svolgere le prove INVALSI con l’ausilio di misure compensative 3. non svolgere le prove INVALSI

E che ai sensi dell’art. 11, comma 9 del D. Lgs. n. 62/2017 gli allievi DSA certificati (l. n. 170/2010), in base a quanto previsto dal loro PDP:

1. svolgono regolarmente le prove INVALSI nel loro formato standard 2. svolgono le prove INVALSI con l’ausilio di misure compensative 3. non svolgono le prove INVALSI d’inglese (V primaria)

Ai referenti di plesso si chiede, inoltre, di predisporre i locali e gli ambienti in cui deve svolgersi la rilevazione; di organizzare la sostituzione dei docenti impegnati nella somministrazione delle prove.

Per poter usufruire della collaborazione dell’Ufficio di Segreteria la sede delle correzioni sarà esclusivamente il plesso della Scuola Secondaria di I grado “D.Cento”.

La correzione delle prove spetterà agli insegnanti di classe e avrà luogo a partire dalle ore 14.00 nei giorni suindicati presso la sala informatica, come di seguito riportato:

PRIMA GIORNATA: INGLESE

Plesso classe data docenti

Don Minzoni

5A- 5B

3/05/18(Ingl.) Marando Carmen Cerchietto 5A 3/05/18(Ingl.) Biasi Iolanda

(6)

Nunziata 5A 3/05/18(Ingl.) Biasi Iolanda Marcinà 5A 3/05/18(Ingl.) Commisso R. Maria Grotteria 5A 3/05/18(Ingl.) Sorrenti Claudia

San Giovanni

5a 3/05/18(Ingl.) Sorrenti Claudia

SECONDA GIORNATA: ITALIANO

Plesso classe data docenti

Don Minzoni

2A 9/05/18(Ital.) Giuffrè Angela- Coluccio Marianna

“ 2B 9/05/18(Ital.) Agostino Angela-Macrì Katia

2C

9/05/18(Ital.) Ritorto Bruzzese C.-Coluccio M.

5A

9/05/18(Ital.) Logozzo Marianna- Fuda Maria

“ 5B 9/05/18(Ital.) Murdocca Rita- Monteleone Maria Cerchietto 2A 9/05/18(Ital.) Aquino M.Giuditta- Milazzo Simona

“ 5A 9/05/18(Ital.) Pisciuneri M. Caterina- Romeo R.M.

Nunziata 2A

9/05/18(Ital.) Logozzo Rosanna- Ientile Patrizia

5A

9/05/18(Ital.) Di Stasio Franca-Gennaro Caterina Marcinà 2A 9/05/18(Ital.) Tassone Adalgisa- Naymo Teresa

“ 5A 9/05/18(Ital.) Naymo Teresa- Femia Ines Grotteria 2A 9/05/18(Ital.) Gargiulo A.- Piccolo A.-Racco O.

“ 5A 9/05/18(Ital.) Gargiulo A.- Piccolo A.-Racco O.

Martone 2A 9/05/18(Ital.) Racco O.-Gargiulo A.- Piccolo A.

San Giovanni

5A 9/05/18(Ital.) Piccolo A.-Gargiulo A.- Racco O.

TERZA GIORNATA: MATEMATICA

Plesso classe data docenti

Don Minzoni

2A 11/05/18(Mat.) Coluccio M. – Giuffrè A.

“ 2B 11/05/18(Mat.) Macrì K.- Agostino A.

2C

11/05/18(Mat.) Coluccio M.- Ritorto Bruzzese C.

5A

11/05/18(Mat.) Fuda M.- Logozzo M.

“ 5B 11/05/18(Mat.) Monteleone M.- Murdocca R.

Cerchietto 2A 11/05/18(Mat.) Milazzo S.- Aquino M. G.

“ 5A 11/05/18(Mat.) Romeo R.M.- Pisciuneri M.C.

Nunziata 2A

11/05/18(Mat.) Ientile P-Logozzo R.

5A

11/05/18(Mat.) Gennaro C.- Di Stasio F.

Marcinà 2A 11/05/18(Mat.) Naymo T.- Tassone A.

“ 5A 11/05/18(Mat.) Femia I.- Naymo T.

Grotteria 2A 11/05/18(Mat.) Gargiulo A.- Piccolo A.-Racco O.

“ 5A 11/05/18(Mat.) Gargiulo A.- Piccolo A.-Racco O.

Martone 2A 11/05/18(Mat.) Racco O.-Gargiulo A.- Piccolo A.

San Giovanni

5A 11/05/18(Mat.) Piccolo A.-Gargiulo A.- Racco O.

(7)

Le procedure di rilevazione saranno coordinate dal Collaboratore del D.S., ins. Rosanna Logozzo, e dall’ins.

Claudia Carmela Sorrenti, Funzione Strumentale Valutazione - Invalsi.

Si confida nella consueta e fattiva collaborazione

Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Marilena Cherubino

Firma autografa sostituita a mezzo stampa ex art. 3, c. 2 del D.L.gs n. 39/93

Riferimenti

Documenti correlati

Il punteggio attribuito a ciascuna prova scritta è pubblicato per tutti i candidati, ivi compresi i candidati con DSA che abbiano sostenuto prove orali sostitutive

VISTA la proposta presentata dal dirigente scolastico al collegio dei docenti del 17 maggio 2017 per l’individuazione di requisiti coerenti con il PTOF e il

a mezzo di apposita nota e pubblicazione sui siti web degli Uffici territoriali, in modo che l'informazione sia diffusa capillarmente fra il personale

Oggetto: PNSD – FUTURE LABS – Attivazione Corsi di Formazione destinati ai docenti di ogni ordine e grado “Didattica Digitale Integrata: metodi, strumenti e strategie”.. I

Si precisa che la scheda può essere richiesta dai Revisori dei Conti e presentata in sede di controllo del Bilancio d'Istituto ; i Revisori possono richiedere e verificare

A) il personale – ove possibile in relazione alla tipologia delle attività - continuerà a svolgere la propria attività lavorativa in modalità agile, anche per una parte del

L’istituzione scolastica ai sensi e per gli effetti della legge 196/03 si impegna a trattare i dati personali forniti dalla dott.ssa Germinario Maria Elena

3E ECONOMICO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING 4E ECONOMICO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING 5E ECONOMICO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING 1F TECNOLOGICO