• Non ci sono risultati.

LICEO STATALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "LICEO STATALE"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

LICEO STATALE “GANDHI”

Liceo classico, scientifico e delle scienze umane

Via Aldo Moro 26 – 80026 Casoria (Napoli) - Tel/fax 081/7375850 e-mail: [email protected] www.liceogandhi.edu.it

pec: [email protected] Avviso n° 18

A tutti i genitori e a tutti gli alunni Rispettive sedi.

Oggetto: avvisi di fine anno scolastico.

Con l’approssimarsi della fine dell’anno scolastico, si rende necessario comunicare i seguenti avvisi:

su richiesta della maggioranza dei rappresentanti di classe, venerdì 24 maggio 2019 si terrà un’assemblea d’Istituto degli studenti. L’assemblea avrà il seguente svolgimento:

ore 08,10-09,10 appello e lezione nelle proprie classi;

ore 09,10 assemblea nelle palestre di Via Aldo Moro e di Via Torrente.

Al termine dell’assemblea gli studenti saranno liberi di lasciare la scuola. Si prega di avvertire le famiglie del possibile rientro anticipato a casa.

Si ricorda che la partecipazione all’assemblea è un momento fondamentale della crescita culturale e civile dell’alunno, pertanto tutto deve avvenire nel massimo ordine e rispetto degli ambienti.

Il termine delle lezioni è fissato per sabato 8 giugno. Fino a tale data gli alunni potranno essere soggetti a valutazione. È tassativamente vietato valutare al di fuori dell’aula e dell’orario di lezione di ogni Docente. Inoltre, non è consentito interrogare alunni assenti dalle lezioni.

Si informa che il Collegio dei Docenti, in seduta del 14 maggio scorso, ha deliberato che l’ammissione alla classe successiva avviene solo se si ritiene che l’alunno abbia oggettivamente la possibilità e le capacità di raggiungere gli obiettivi formativi delle discipline dell’anno successivo. In tal caso, l’allievo può contrarre fino a due (eccezionalmente tre) debiti formativi con lievi insufficienze. Per le classi quinte, l’ammissione all’Esame di Stato può avvenire anche in presenza di una sola insufficienza, purchè non sia grave, quindi con voto 5. Anche la validità dell’anno scolastico e l’attribuzione del credito scolastico terranno conto dei parametri fissati nel Collegio del 14 maggio u.s. e già resi noti nello scorso mese di ottobre.

I risultati degli scrutini saranno pubblicati, esclusivamente sul sito web dell’Istituto, sabato 08 giugno per le classi quinte e sabato 15 giugno per le altre classi.

Coloro che hanno riportato la sospensione del giudizio o la non promozione, devono recarsi in segreteria didattica nei giorni lunedì 17 e martedì 18 giugno per ritirare la notifica dell’esito dello scrutinio.

Orientativamente a partire da lunedì 17 giugno, avranno inizio i corsi di recupero per quegli alunni che, in sede di scrutinio finale, avranno riportato il giudizio finale sospeso. Il calendario completo verrà pubblicato sul sito del Liceo. Nei primi giorni di settembre, gli stessi alunni saranno sottoposti a prove di verifica dei debiti contratti secondo un calendario da pubblicare. Si consiglia pertanto a tutti gli studenti e famiglie di monitorare costantemente il sito del Liceo per queste importanti scadenze.

Gli alunni delle classi quinte ammessi agli Esami di Stato, dovranno presentarsi mercoledì 19 giugno alle ore 08,15 tutti presso la sede centrale per la prima prova scritta. Si raccomanda la puntualità.

Si avverte che durante le prove di esame, è vietato l’uso dei telefonini e di qualsiasi apparecchio elettronico, pena l’esclusione dagli esami stessi.

È consentito inoltre, durante la prova scritta di matematica, l’uso di calcolatrici scientifiche e/o grafiche purchè non siano dotate di capacità di calcolo simbolico (CAS-Computer Algebraic System). È inoltre vietato l’uso di calcolatrici provviste di qualsiasi tipo di connessione in modalità

(2)

wireless, o che richiedano la connessione alla rete elettrica. Ad ogni buon conto, sul sito del Liceo sarà pubblicato l’elenco dei modelli consentiti.

Tutti gli alunni delle attuali classi I, II, III, e IV dovranno formalizzare l’iscrizione per l’anno scolastico 2018-2019 recandosi in segreteria didattica da lunedì 24 giugno fino a venerdì 12 luglio. Devono essere presentati il modulo di conferma iscrizione (disponibile in segreteria o scaricabile dal sito della scuola) e le ricevute dei versamenti sotto elencati.

Gli alunni delle future classi prime, dovranno compilare anche il modulo attestante la situazione vaccinale reperibile in segreteria.

ISCR.

CLASSE TASSA ISCRIZIONE TASSA FREQUENZA CONTRIBUTO ALL’ISTITUTO

1a € 60,00

2a € 60,00

3a € 60,00

4a € 6,04 € 15,13 € 60,00

5a € 15,13 € 60,00

NUMERO C/C 1016/AG. ENTRATE 1016/AG. ENTRATE 34856047/LICEO

Possono usufruire dell’esonero delle sole tasse scolastiche (non del contributo) coloro che nello scrutinio finale riportino una media dei voti pari o superiore a 8/10 e un voto di comportamento pari o superiore a 8/10. Sono inoltre esentati coloro che si trovano nelle condizioni descritte nella seguente tabella:

N° PERSONE NUCLEO FAMILIARE

LIMITE MASSIMO DI REDDITO 2018 1 € 5.384,00 2 € 8.928,00

3 € 11.474,00

4 € 13.703,00

5 € 15.931,00

6 € 18.056,00

7 E OLTRE € 20.176,00

Ed infine, mi corre l’obbligo di ringraziare tutti Voi, genitori e alunni , per l’impegno e la serietà profusi in quest’anno scolastico; augurando le migliori soddisfazioni per i propri figli a Voi genitori; e a Voi alunni i migliori auguri per il Vostro percorso scolastico e più in generale per la Vostra Vita, in questo momento difficile dal punto di vista sociale ed economico, dove la differenza la faranno la cultura, l’educazione, le conoscenze e le competenze da poter spendere nel mondo del lavoro, mai così difficile come adesso.

Buone meritate vacanze a tutti (agli alunni di quinta e quelli con debito sarà richiesto un “supplemento” di lavoro) e ancora un sincero grazie.

Casoria (Na), 21-05-2019 Il Dirigente Scolastico Prof. Gennaro Ruggiero

Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art. 3 c. 2 D.Lgs. 39/93

Riferimenti

Documenti correlati

Verranno proposte attività in forma laboratoriale (gruppi omogenei per età), seguiranno la programmazione curricolare per permettere ai bambini, attraverso il gioco e

• confronto collegiale per scambiare le osservazioni dei bambini durante il gioco nelle sue varie forme, durante le attività e le varie fasi del processo di

La disciplina ha la finalità di sviluppare e potenziare nell’alunno la capacità di esprimersi e comunicare in modo creativo e personale, di osservare per leggere e comprendere

individuare il significato centrale esplicito di un testo narrativo noto; comprendere il contenuto esplicito di un semplice testo poetico noto;.

Liceo Scientifico "Galileo Galilei" Perugia - Anno Scolastico 2019/2020 Dipartimento di Disegno e Storia dell'Arte.. Competenze e conoscenze minime

Liceo Scientifico "Galileo Galilei" Perugia - Anno Scolastico 2019/2020 Dipartimento di Disegno e Storia dell'Arte.. Competenze e conoscenze minime

■La vita: i primi anni e l’esperienza napoletana- il ritorno a Firenze-Le opere- i grandi temi- cortesia e borghesia- l’amore come sentimento terreno.  Corbaccio: La

 Informazioni biografiche- opere, pensiero e poetica-Le tragedie: espressione di un “forte sentire”- L’ideologia politica- Saul: trama, personaggi, stile.  Saul : atto